€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Totale Donazione: €1,00

ADVERTISEMENT
Risparmiare Soldi Online
No Result
View All Result
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Home
  • Carta di Debito
    • Paypal
    • Postepay
    • Satispay
  • Carte Credito
  • Conto corrente
Subscribe
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Carta di Debito
    • Paypal
    • Postepay
    • Satispay
  • Carte Credito
  • Conto corrente
No Result
View All Result
Quale Conto Corrente Scegliere?
No Result
View All Result
Home 3 Carta di Debito 1 Paypal

Come ricevere pagamenti con PayPal

Sebbene molti di noi utilizzino PayPal solo per pagare, non mancano le possibilità di ricevere denaroo. Vediamo come

by Giosuè Evange
06/02/2020
in 1 Paypal, Postepay
0
292
SHARES
1.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Buona Lettura su RisparmiandoMelaGodo.com

Chiunque utilizzi PayPal sa che si tratta di un comodissimo e sicuro servizio per poter effettuare in tutta tranquillità i nostri pagamenti online.

PayPal, però, presenta moltissime altre possibilità. Può essere utilizzato per ricevere o richiedere dei soldi, come metodo di pagamento su Ebay, per richiedere donazioni, ed ancora per ricevere pagamenti dal proprio sito web o inviare una richiesta di pagamento mirata ad una sola persona.

ADVERTISEMENT

In questa guida, in particolare, ci occuperemo delle modalità con cui possiamo indicare il servizio americano come canale attraverso il quale poter ricevere denaro. Vediamo quali sono le diverse possibilità in tal senso.

paypal come metodo di pagamento

Indice Articolo:

  • Come farsi pagare con PayPal
    • Come vendere su Ebay tramite PayPal da privato
    • Come richiedere denaro su PayPal
    • Come creare una raccolta fondi su PayPal con Money Box
    • Come ricevere pagamenti e donazioni su PayPal con il link PayPal.Me
    • Come utilizzare PayPal come metodo di pagamento business
      • Perché scegliere PayPal come mezzo di pagamento per il vostro ecommerce
      • Costi PayPal per pagamento ricevuto

Come farsi pagare con PayPal

Come dicevamo esiste tutta un insieme variegato di casistiche, per cui possiamo ricevere del denaro sul nostro conto PayPal. Tralasciando l’eventualità in cui siamo noi stessi a ricaricarci ( se vuoi sapere come ricaricare il tuo saldo PayPal da c/c, leggi qua), vediamo in quali altre situazione possiamo ricevere soldi su PayPal.

ADVERTISEMENT

Come vedevamo in premessa, infatti, possiamo ricevere fondi sul nostro conto da un familiare o un amico, oppure, e successivamente vedremo come, possiamo organizzare una raccolta di donazioni a sostegno di un determinato progetto o ancora, qualora vendiamo qualcosa, possiamo indicare PayPal come modalità di pagamento.

Non necessariamente quest’ultima opzione implica essere necessariamente un negoziante professionale, visto i tanti siti di vendita (come Ebay o Subito) che consentono ormai ad ognuno di noi di vendere, occasionalmente, articoli o prodotti che non ci servono più. Anche in tutti questi casi possiamo adottare PayPal come strumento di pagamento, in virtù anche della semplicità di utilizzo e della sicurezza insita nel servizio.
Naturalmente non manca chi, al contrario, lo utilizza in seno ad un negozio virtuale, in un’ottica prettamente professionale.
Vediamo allora le diverse possibilità.

Paypal-richiesta-denaro

Come vendere su Ebay tramite PayPal da privato

Come indicavamo non è necessario di disporre di una Partita Iva per vendere qualcosa e utilizzare PayPal come metodologia di pagamento.

Infatti, anche come comune utente di Ebay, interessato a vendere articoli o prodotti che non ci servono più, una volta inserito il nostro annuncio possiamo inserire, tra le modalità di pagamento, quello di PayPal.

Anche per i privati, come avviene per aziende o clienti business, le tariffe PayPal rimangono le medesime, prevedendo una percentuale di 3,4% sul valore della transazione, più una somma fissa a transazione, fissata in trentacinque centesimi.

paypal-pagamenti-accettati

Come richiedere denaro su PayPal

Questa ulteriore possibilità consente di poter richiedere denaro ad un nostro familiare, amico o altro, semplicemente inviandogli una specifica richiesta.

ADVERTISEMENT

In questo caso, vi basterà selezionare, dal menù sulla barra in alto, la voce “Invia e richiedi“. Selezionata la voce sotto il menù principale, compariranno 4 sotto voci: Invia, Richiedi, Contatto e Altro. Ovviamente ai fini della nostra esigenza, dovremo cliccare su Richiedi.

Da qui, sarà sufficiente indicare nell’apposito campo, il nome ( se presente nei Contatti), la mail o un cellulare, della persona o persone alle quali andremo a sottoporre la nostra richiesta. Inserito il riferimento /i del destinatario/i, nella pagina successiva, avremo la possibilità di inserire l’importo desiderato, potendo cambiare anche la valuta dello stesso, e corredare la nostra richiesta da un messaggio.
Nel caso, come indicavamo, di trasferimento di denaro tra amici e nella comunità europea, non ci sarà alcun tipo di costo per l’operazione.

come richiedere denaro su Paypal

Come creare una raccolta fondi su PayPal con Money Box

Altra possibilità offerta da PayPal  in tema di raccolta finanziaria è quella che ci offre il colosso americano, permettendo ai suoi utenti di realizzare vere e proprie collette e raccolte fondi, qualunque sia lo scopo che perseguite.

Può trattarsi della condivisione di spese o di un regalo da fare in gruppo, l’importante che si tratti esclusivamente di contributi personali e mai di pagamento da parte di clienti!
E per questo che tali erogazioni non sono mai  disciplinate dalla Protezione Acquisti PayPal. Può essere utile, a tal proposito, consultare le pagine PayPal relativamente alle Condizioni d’uso e alle Regole sull’utilizzo consentito ( clicca qui per le condizioni e le regole).

Il servizio in questo caso prende il nome di Money Box. Come indica il termine stesso, si tratta della possibilità riservata, al momento, ai soli titolari di un conto PayPal personale (vuoi sapere come realizzare un conto PayPal personale, leggi la guida) di poter creare un recipiente virtuale collettivo, e di farlo del tutto gratuitamente.
Da parte del responsabile della Money Box la possibilità di utilizzare la somma raccolta, in funzione della finalità indicate per la raccolta stessa.

Money-box-cos'è

Come ricevere pagamenti e donazioni su PayPal con il link PayPal.Me

Altra opportunità attraverso la quale ricevere un importo denaro è quello che prevede la creazione di un apposito link PayPal.Me, ossia un codice univoco da poter utilizzare e condividere a proprio piacimento. In questo modo chi vi clicca, visualizzerà eventualmente la foto associata al nostro profilo (sempre qualora decidiate di utilizzarlo)  e il nome dell’intestatario, potendo impostare una somma da inviare all’indirizzo del conto stesso.

Un’ottima opportunità per chi vende professionalmente, tale anche da semplificare la vita di chi acquista, non più costretto a ricercare affannosamente le credenziali di chi deve ricevere il denaro ne a costringerlo a ricopiare infiniti e complessi codici bancari.

Questo link, infatti, potrà essere associato automaticamente a prodotti venduti online o utilizzato dal proprietario di un sito o un canale YouTube per richiedere contributi alla sua attività. Con la possibilità, inoltre, di inviare il link con una somma prestabilita, anziché essere costretti a ricorrere ad un promemoria di pagamento o  all’invio di fatture proforma.

Link paypalme creazione

Per quanto riguarda la creazione del vostro link, si tratta di un’operazione assolutamente intuitiva: vi sarà sufficiente, infatti, cliccare sul link preposto, allegare eventualmente una vostra foto o un’immagine che simboleggi l’azienda, associazione o il progetto, potendo anche impostare, dopo l’iniziale PayPal.me identico per tutti, la parte finale del link che utilizzerete.
Potrete persino inserire un dato importo prestabilito e, comunque, nella sua indicazione, far uso di centesimi.

Fate attenzione solo al fatto che, una volta creato, non potrete più eliminare tale link, potendo al massimo agire sulle sue impostazioni. A riprova di questo fatto, infatti, da impostazioni non visualizzerete più la voce corrispondente, Crea il tuo link PayPal.Me, come presente originariamente, ma in suo luogo l’opzione Gestisci, tramite il quale accedere ad una schermata dove poter modificare a piacimento le impostazioni del link, potendo indicare località, foto di copertina e con la possibilità di inserire un messaggio di testo, in cui, ad esempio, fornire informazioni suppletive, un messaggio con il quale perorare una causa o un testo in cui indicare la causale del pagamento.Questa opzione, inoltre, consente anche di condividere il nostro link comodamente su social.

Come utilizzare PayPal come metodo di pagamento business

Naturalmente esiste poi anche la possibilità che il nostro account sia business e la nostra esigenza nasca da motivazioni prettamente professionali. Si tratta di una possibilità, ovviamente, riservata alle sole aziende o a chi disponga di una partita Iva. Questo consente sino a 20 accessi contemporanei e anche la possibilità di effettuare pagamenti multipli.

Può essere per avere PayPal sul proprio sito o per la sola esigenza di inviare fatture pro-forma. Sotto questo punto di vista, ad esempio, sono ben 15 le lingue disponibili, potendo scegliere tra una gran varietà di modelli professionali a disposizione, potendo inserire il proprio logo e personalizzando il layout.
Necessità che hanno fatto si che, ad oggi, siano ben 22 milioni le aziende che abbiano scelto la P su sfondo blu, come strumento finanziario per le proprie transazioni.
Pagamenti a mezzo PayPal che possono avvenire:

  •  direttamente da sito ( grazie alla creazione in pochi passi di pulsanti relativi)
  •  mediante pagamenti via email ( con relativo invio di fatture pro-forma personalizzate).

Ovviamente sono molte le ragioni che possono rendere appetibile per le aziende ricorrere all’utilizzo di PayPal come canale di pagamento. Vediamole sinteticamente assieme

paypal-business-account

Perché scegliere PayPal come mezzo di pagamento per il vostro ecommerce

Come dicevamo ben più di una le motivazioni per le quali utilizzare il servizio pagamento tramite PayPal. Vediamole assieme:

  •  Facilità di conversione: le soluzioni di Paypal, ovviamente, sono già ingegnerizzate per favorire la massima conversione, attraverso un’attenta ottimizzazione su mobile e non richiedendo alcun tipo di intervento ad opera dell’utilizzatore
  •  Protezione vendite: si tratta di una sorta di assicurazione casco sulle vendite. Laddove il cliente, infatti, lamenti di non aver ricevuto il prodotto comprato o di non aver autorizzato l’acquisto, tale opzione può tutelare il venditore dal possibile danno derivante dal mancato incasso
  • Globalizzazione dell’offerta: in un’epoca di globalizzazione, PayPal permette al venditore business di operare in più di 200 contesti mondiali e ricevere pagamenti in 25 valute distinte e potendo accettare tutte le più importanti carte di pagamento straniere
  • Velocità di accredito: Rispetto a molte altre forme di pagamento, gli accrediti su PayPal avvengono in tempi ben più celeri, potendo poi utilizzare il denaro direttamente dal proprio conto PayPal o depositandolo sul conto corrente
  •  Pagamento aperto a tutti: Anche per i clienti che, eventualmente, non un conto Paypal, esiste la possibilità di pagare tramite il servizio
  •  Cronologia fatture: Per l’utente business l’opportunità di disporre dello storico di tutte le fatture pro-forma e di altre tipologie di transazioni PayPal. Per quelle non pagate, non manca la possibilità di inviare utili promemoria
  •  Facile integrazione: i prodotti PayPal sono progettati per un’integrazione immediata e sono presenti già in numerose soluzioni e-commerce e carrelli. Inoltre contattando i tecnici di PayPal è possibile ottenere soluzioni personalizzate
  • Sicurezza e Assistenza: Priorità di PayPal l’attenzione alla sicurezza, tanto che ogni singola transazione viene attentamente indagata dal sistema di prevenzione fondi PayPal, A disposizione, inoltre, costantemente gli esperti del sito americano.

paypal-fattura-pro forma

Costi PayPal per pagamento ricevuto

L’attivazione di un conto business PayPal non prevede alcun tipo di costo. Il servizio, infatti, non prevede alcuna tariffa iniziale, ne canoni di sorta. L’utente business paga solo quando e se riceve dei pagamenti.

Le tariffe di PayPal, inoltre, risultano chiare quanto trasparenti. Si paga, infatti, sempre e solo un % fissa, su singola transazione, stabilita nel 3, 4% dell’importo più una commissione fissa di 0,35 euro. Una tariffazione diversa è prevista solo in caso di pagamenti internazionali e qualora sia necessario procedere ad una conversione di valuta.

Inoltre per realtà che generano un giro d’affari superiore ai 50 mila euro mensili, sono previste anche condizioni d maggior favore

 

Tags: denaroPaypalricevimento
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT

Recent News

costi di utilizzo satispay

Costi Satispay 2020: Scopri le commissioni Bancarie per esercenti e privati

07/02/2020
paypal-vincoli-spesa

Come togliere il limite dal conto Paypal

10/02/2020

Categorie

  • 1 Paypal
  • 2 Carte Credito
  • 3 Carta di Debito
  • 4 Conto corrente
  • 7 Tech
  • 7Bis Cryptocurrency
  • 7Tris Gadget
  • Pagamenti Mobile
  • Postepay
  • Satistapy
Quale Conto Corrente Scegliere?

  • Home
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Privacy & Policy
  • Other Links

© 2020 RisparmiandoMelaGodo.com Premium partner Guide-Online.it

No Result
View All Result
  • Advertisement
  • Contact Us
  • Homepages
    • Home 1
    • Home 2
    • Home 3
    • Home 4
    • Home 5
  • Postepay
  • 2 Carte Credito
  • 1 Paypal
  • 4 Conto corrente
  • 3 Carta di Debito
  • 7 Tech
  • 6 investimenti Finanziari

© 2020 RisparmiandoMelaGodo.com Premium partner Guide-Online.it

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In