Negli ultimi anni grazie all’espansione del commercio online (ecommerce) si è reso necessario anche il miglioramento dei sistemi sicurezza per utilizzare le carte di credito per pagare online. Molti istituti di credito, per ovviare al furto delle identità digitali e dei codici della carta di credito, hanno iniziato a proporre sempre più spesso, carte ricaricabili ideali espressamente per l’online.
Il primo mito da sfatare e che il furto di soldi possa avvenire solamente online, tramite la clonazione della carta di credito. Potenzialmente, estrarre la carta di credito dal portafogli nei negozi fisici, è ancora più rischioso in quanto, il numero della carta, la data di scadenza ed il CVV sono esposti e visibili.
In questo articolo andremmo a esporre i migliori metodi per pagare con la carta di credito online, comprendendo quali siti sono affidabili e quali non. Se quindi sei curioso di scoprire come comprare online in piena sicurezza, questo è l’articolo giusto per te. Alla fine di questa guida riuscirai a distinguere quali saranno gli ecommerce giusto nella quale dove inserire la carta di credito o meglio ancora e come proteggere i tuoi dati sensibili.
Come avviene il furto e la clonazione delle carte di credito?

Visto che comprare online è diventata ormai una comodità irrinunciabile è giusto fare in modo che la cultura e l’informazione crescano di pari passo con il commercio online. Per evitare che la carta di credito venga clonata è fondamentale mantenere al sicuro e proteggere i dati della carta. I primi dati da proteggere e da salvaguardare con cura sono:
- Numero completo della carta di credito
- Data di Scadenza
- CVV
Con questi 3 dati, chiunque potrà effettuare acquisti senza avere fisicamente la carta di credito in mano. Le carte di credito associate a un sito che offre servizi finanziari online, permettono di fare diverse operazioni in pochi click e in pochi minuti: potete prelevare denaro e trasferirlo in banca o farvelo spedire in assegno, convertire i soldi da una valuta ad un’altra, acquistare prodotti e servizi in tutto il mondo senza la necessità di utilizzare denaro contante, inviare denaro ad amici, familiari e altri in tutto il mondo, ecc.
Come proteggere i dati online della carta di credito?
Purtroppo molti malintenzionati hanno la possibilità di clonare le nostre carte di credito o di rubare la password utilizzando email di se non utilizziamo almeno alcune norme di sicurezza base.
Ecco alcuni consigli per utilizzare le vostre carte di credito in tutta sicurezza online:
- Scegliere e utilizzate password complessa contenenti lettere maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali.
- Non fornire mai a nessuno che non conoscete il vostro numero di carta, né tanto meno la scadenza e il codice di sicurezza della parte posteriore: bastano questi dati per acquistare oggetti in rete. Tuttavia molti siti per ragioni di sicurezza chiedono prima dell’associazione con la carta di credito un’identificazione: solo se i dati corrispondono con quelli della carta, allora sarà possibile continuare con il pagamento.
- Controllate se i siti che richiedono l’immissione di dati della carta di credito siano verificati e garantiscono un sistema alto di crittografia: infatti molti malintenzionati sfruttano alcune falle dei negozi online per rubare i dati non crittografati. La crittografia nasconde i dati e aumenta la sicurezza dell’acquirente.
- Non inserite mai dati anche se richiesti dalle vostre banche per email: sono tentativi di phishing e di fake login e vi ruberanno i dati (nè una banca nè la posta vi chiederanno via email queste informazioni).
- In alcuni negozi online viene consigliato PayPal come metodo di pagamento sicuro e garantito.
Scopri come aprire un account Paypal e come quali sono i migliori metodi di ricarica.
Verificare i metodi di pagamento accettati

Negozi di shopping online come ebay.it permettono l’utilizzo di Paypal da ormai moltissimi anni. Questo metodo perchè più agevole e sicuro.
Infatti non dovrete inserire il vostro numero della carta in un sito, bensì i dati d’accesso di Paypal senza scambiare dati sensibili col venditore. Inoltre pagando con Paypal avrete una garanzia completa in caso di acquisti non riusciti.
Personalmente consiglio Paypal per l’acquisto dei negozi online: non bisogna dare dati, potete prelevare fondi quando volete da più carte di credito, inviare pagamenti avendo l’email associato a paypal del destinatario, trasferire i vostri soldi con la massima sicurezza.
Anche qui utilizzate una password complessa per il login e non date informazioni a sconosciuti.
Come riconoscere i siti sicuri per comprare online
Quando si trovano ecommerce nuovi, sulla quale si vorrebbe fare un acquisto, è bene verificare i metodi di pagamento accettati.
- Verificare scheda e recensioni su Google
- Verificare opinioni su siti di settore
- Verificare i metodi di pagamento disponibili
- Eventualmente chiedere pareri di amici
Questi sono piccoli consigli utili ad utilizzare la carta di credito online in piena sicurezza.
Verificare recensioni su Google
Aprire Google e cercare le recensioni del sito web ecommerce appena trovato è una procedura che dovrebbe essere effettuata ogni volta. “Su Google si trova tutto“!
Per questo motivo basterà un semplice sguardo ai commenti e alle recensioni degli altri utenti per comprendere se l’ecommerce di vestiti o ricambi d’auto online è affidabile.
Tenete a mente questo consiglio sempre.
Verificare opinioni su siti di recensioni
Trustpilot, recensioni verificate ed Opinione Personale sono siti che raccolgono opinioni e pareri di utenti che hanno già effettuato acquisti online.
Anche qui con una semplice ricerca sarà possibile se il sito è attendibile e merita il vostro acquisto.