Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Finanza personale Finanziamenti

Come creare un progetto per accedere ai fondi europei a fondo perduto? Idee

Per accedere ai fondi europei, inizia informandoti sui vari programmi disponibili offerti dall'Unione Europea, come Horizon Europe, Erasmus+ e Fondi Strutturali, per identificare quello più adatto al tuo progetto. Successivamente, definisci chiaramente l'idea progettuale stabilendo gli obiettivi, le attività e i risultati attesi. Crea un partenariato solido, coinvolgendo partner rilevanti e affidabili per aumentare le possibilità di successo. Prepara un piano di lavoro dettagliato e un budget realistico, tenendo conto dei criteri e delle linee guida specifiche del programma europeo scelto.

di Risparmi Investimenti
15/04/2023
in Finanziamenti, Finanziamento agevolati
Tempo lettura: 8 mins lettura
guida creazione progetto fondi europei
439
CONDIVISIONI
2.2k
VIEWS

Benvenuti alla guida 2023 sui fondi europei a fondo perduto, un’opportunità preziosa per finanziare progetti che promuovono l’innovazione, la crescita economica, l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. L’Unione Europea (UE) mette a disposizione una vasta gamma di programmi di finanziamento che coprono diversi settori, come la ricerca e lo sviluppo, l’istruzione, la cultura, l’ambiente e la cooperazione internazionale. Questa guida è stata creata per aiutarvi a navigare nel complesso panorama dei fondi europei, offrendo informazioni utili su come identificare le opportunità di finanziamento più adatte alle vostre esigenze e sviluppare progetti di successo.

I fondi europei a fondo perduto rappresentano una risorsa essenziale per molte organizzazioni, sia pubbliche che private, che cercano di realizzare progetti ambiziosi e trasformativi. Sia che siate un’organizzazione non governativa, un’impresa, un’istituzione pubblica o un’associazione, questa guida vi fornirà una panoramica completa dei principali programmi di finanziamento dell’UE disponibili nel 2023 e vi guiderà attraverso i passaggi necessari per accedere a queste risorse. La guida copre anche consigli pratici su come creare partenariati transnazionali, redigere proposte di progetto efficaci e gestire i progetti finanziati dall’UE.

ADVERTISEMENT

Nel corso di questa guida, esploreremo una serie di temi e questioni chiave legati ai fondi europei, tra cui la politica di coesione dell’UE, gli obiettivi di sviluppo sostenibile e le priorità strategiche dell’Unione per il 2023. Inoltre, approfondiremo le sfide e le opportunità associate alla partecipazione ai programmi di finanziamento dell’UE, fornendo consigli e raccomandazioni su come massimizzare le possibilità di successo e garantire un impatto duraturo dei progetti finanziati. Preparatevi a immergervi nel mondo dei fondi europei e a scoprire come questi strumenti di finanziamento possono contribuire a dare vita alle vostre idee e a trasformare le vostre comunità.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Vantaggi nel creare un progetto per accedere ai fondi europei
  • Come creare un progetto per accedere ai fondi europei
  • Idee per creare un progetto che preveda finanziamenti europei?
    • Come avere successo nella richiesta di finanziamenti europei
    • Tutti i progetti 2023 che prevedono finanziamenti europei a fondo perduto

Vantaggi nel creare un progetto per accedere ai fondi europei

Perchè creare un progetto per accedere ai fondi europei

Creare un progetto per accedere ai fondi europei può offrire una serie di vantaggi sia per le organizzazioni che per la comunità più ampia. Ecco alcune ragioni per cui potresti voler creare un progetto per richiedere fondi europei:

  1. Finanziamento non rimborsabile: I fondi europei sono spesso a fondo perduto, il che significa che non devono essere rimborsati. Ciò può essere particolarmente vantaggioso per le organizzazioni che potrebbero non avere le risorse per finanziare completamente un progetto da sole.
  2. Stimolare l’innovazione e la crescita: I fondi europei possono aiutare a finanziare progetti innovativi che contribuiscono alla crescita economica, all’occupazione e allo sviluppo sostenibile. Questo può portare a una maggiore competitività e una migliore qualità della vita per i cittadini.
  3. Sostenere l’inclusione sociale: Molti programmi di finanziamento europei hanno l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale, l’istruzione e l’occupazione per gruppi svantaggiati, come i giovani, i migranti e le persone con disabilità. Attraverso questi fondi, le organizzazioni possono realizzare progetti che contribuiscono a ridurre le disuguaglianze e migliorare le opportunità per tutti.
  4. Promuovere la cooperazione transnazionale: I fondi europei incoraggiano la collaborazione tra organizzazioni e istituzioni di diversi paesi membri dell’UE. Attraverso questi partenariati, è possibile condividere conoscenze, esperienze e buone pratiche, il che può portare a soluzioni più efficaci e sostenibili per affrontare le sfide comuni.
  5. Rafforzare le capacità delle organizzazioni: La partecipazione a progetti finanziati dall’UE può aiutare le organizzazioni a sviluppare nuove competenze e capacità, come la gestione di progetti, la raccolta di fondi e la comunicazione. Queste competenze possono essere utili anche in altri contesti e progetti futuri.
  6. Visibilità e riconoscimento: Essere coinvolti in un progetto finanziato dall’UE può aumentare la visibilità e il riconoscimento dell’organizzazione a livello locale, nazionale e internazionale. Questo può portare a nuove opportunità di finanziamento, partenariati e collaborazioni.
  7. Contribuire agli obiettivi dell’UE: Realizzare progetti finanziati dall’UE consente alle organizzazioni di contribuire direttamente agli obiettivi dell’Unione Europea in materia di crescita economica, sviluppo sostenibile, inclusione sociale e cooperazione internazionale.

In sintesi, l’accesso ai fondi europei può offrire numerose opportunità per finanziare progetti che promuovono l’innovazione, la crescita e l’inclusione sociale, oltre a rafforzare le capacità delle organizzazioni e contribuire agli obiettivi dell’UE.

ADVERTISEMENT

Come creare un progetto per accedere ai fondi europei

Per creare un progetto per accedere ai fondi europei, è importante seguire alcune fasi chiave. Iniziate informandovi sui vari programmi offerti dall’Unione Europea, come Horizon Europe, Erasmus+ e Fondi Strutturali, per identificare quello più adatto al vostro progetto. Successivamente, definire chiaramente l’idea progettuale, stabilendo obiettivi, attività e risultati attesi.

Una volta definita l’idea, è fondamentale creare un partenariato solido coinvolgendo partner rilevanti e affidabili, che possano contribuire al successo del progetto. Preparate un piano di lavoro dettagliato e un budget realistico, tenendo conto dei criteri e delle linee guida specifiche del programma europeo scelto.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Infine, redigete e presentate la proposta di progetto nel rispetto dei termini e delle scadenze previste dal bando di finanziamento. Monitorate regolarmente gli aggiornamenti sui bandi e le opportunità di finanziamento europee per aumentare le vostre possibilità di successo.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

. Ecco una guida passo-passo per aumentare le possibilità di successo nel richiedere fondi europei:

  1. Informarsi: Prima di tutto, è importante informarsi sulle diverse opportunità di finanziamento offerte dall’Unione Europea. Consultare il sito web dell’UE e altre risorse online per conoscere i vari programmi e fondi disponibili.
  2. Identificare il programma giusto: Scegliere il programma di finanziamento più adatto al progetto che si intende realizzare. Leggere attentamente i criteri di ammissibilità, le priorità e gli obiettivi del programma selezionato.
  3. Creare un’idea di progetto: Sviluppare un’idea di progetto chiara e solida che risponda alle priorità e agli obiettivi del programma di finanziamento scelto.
  4. Formare un partenariato: Molte opportunità di finanziamento europeo richiedono la creazione di partenariati tra organizzazioni di diversi paesi membri. Identificare partner affidabili e complementari che possano contribuire al successo del progetto.
  5. Sviluppare una proposta di progetto: Redigere una proposta dettagliata che includa informazioni sui partner, gli obiettivi, le attività previste, il budget, il calendario e l’impatto atteso. Prestare attenzione ai requisiti formali e alle linee guida per la presentazione delle proposte.
  6. Pianificare il budget: Elaborare un piano finanziario dettagliato che includa tutte le fonti di finanziamento previste e una ripartizione chiara dei costi tra i partner. Verificare che il budget sia in linea con i requisiti del programma di finanziamento.
  7. Presentare la proposta: Presentare la proposta di progetto entro la scadenza prevista, seguendo le istruzioni e le procedure indicate dal programma di finanziamento.
  8. Monitorare la valutazione: Mantenere un contatto regolare con l’autorità di gestione del programma per seguire il processo di valutazione e rispondere a eventuali richieste di chiarimenti o informazioni aggiuntive.
  9. Prepararsi per l’attuazione: Nel caso in cui il progetto venga approvato, iniziare a pianificare l’attuazione del progetto, definendo responsabilità, attività e tempistiche.
  10. Gestione e monitoraggio del progetto: Durante l’attuazione del progetto, assicurarsi di monitorare il progresso, rispettare i tempi e il budget, e rendicontare regolarmente ai partner e all’autorità di gestione del programma.

Ricordare che la preparazione di una proposta di progetto per i fondi europei richiede tempo e dedizione. Una buona pianificazione, una solida proposta e un’attenta gestione del progetto aumenteranno notevolmente le possibilità di successo.

Idee per creare un progetto che preveda finanziamenti europei?

Le idee per un progetto che preveda finanziamenti europei devono essere in linea con gli obiettivi e le priorità dei programmi di finanziamento dell’UE. Ecco alcune idee di progetti che potrebbero essere adatte a diversi programmi di finanziamento europei:

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.
  1. Ricerca e innovazione (Horizon Europe):
    • Sviluppo di nuove tecnologie verdi o soluzioni energetiche sostenibili.
    • Progetti di ricerca collaborativa tra istituzioni accademiche e aziende per promuovere l’innovazione in settori emergenti come l’intelligenza artificiale, la biotecnologia o i materiali avanzati.
  2. Inclusione sociale e occupazione (Fondo Sociale Europeo):
    • Programmi di formazione professionale e riqualificazione per disoccupati o lavoratori a rischio di esclusione dal mercato del lavoro.
    • Iniziative per promuovere l’integrazione sociale e l’occupazione di gruppi vulnerabili, come migranti, persone con disabilità o giovani NEET (Not in Education, Employment or Training).
  3. Sviluppo regionale (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale):
    • Progetti per migliorare l’infrastruttura e i servizi nelle aree svantaggiate o rurali, come la promozione del turismo sostenibile o il miglioramento della connettività digitale.
    • Iniziative per promuovere l’imprenditorialità e sostenere la creazione di piccole e medie imprese (PMI) nelle regioni meno sviluppate.
  4. Ambiente e clima (Programma LIFE):
    • Progetti di conservazione e restauro di habitat naturali e specie protette.
    • Iniziative per promuovere la transizione verso un’economia circolare, riducendo l’inquinamento e migliorando l’efficienza delle risorse.
  5. Istruzione, gioventù e sport (Erasmus+):
    • Scambi di studenti e tirocini all’estero per promuovere la mobilità internazionale e l’apprendimento interculturale.
    • Progetti di cooperazione tra organizzazioni giovanili per affrontare sfide sociali comuni, come la partecipazione civica, l’inclusione sociale o la promozione della salute mentale tra i giovani.
  6. Cultura e creatività (Europa Creativa):
    • Festival o eventi artistici e culturali che promuovono la diversità culturale e il dialogo interculturale tra i cittadini europei.
    • Collaborazioni tra organizzazioni culturali e creative per sviluppare nuovi modelli di produzione, distribuzione e promozione di contenuti culturali, sfruttando le opportunità offerte dalle tecnologie digitali.
  7. Migrazione e integrazione (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione):
    • Programmi di integrazione linguistica e culturale per migranti e rifugiati.
    • Iniziative per migliorare l’accesso all’istruzione, all’occupazione e ai servizi sociali per i cittadini di paesi terzi.

Come avere successo nella richiesta di finanziamenti europei

Per avere successo nella richiesta di finanziamenti europei, è importante sviluppare un progetto ben strutturato, con obietttivi chiari e realistici, e che sia in linea con le priorità e gli obiettivi dei programmi di finanziamento europei. Ecco alcuni suggerimenti per sviluppare il tuo progetto:

  1. Identifica le esigenze e gli obiettivi: Prima di iniziare a elaborare il tuo progetto, è importante identificare le esigenze della tua comunità o del tuo target di riferimento e definire gli obiettivi specifici che desideri raggiungere con il progetto. Assicurati che gli obiettivi siano SMART (Specifici, Misurabili, Realizzabili, Rilevanti e Temporali).
  2. Ricerca e selezione del programma di finanziamento appropriato: Una volta identificati gli obiettivi del progetto, cerca il programma di finanziamento europeo che meglio si adatta alle tue esigenze. Consulta i siti web ufficiali dell’UE, le guide sui finanziamenti e gli uffici di informazione nazionali o regionali per trovare le opportunità più adatte.
  3. Stabilisci partenariati e collaborazioni: Molti programmi di finanziamento europei richiedono o incoraggiano la cooperazione tra organizzazioni e istituzioni di diversi paesi membri dell’UE. Stabilire partenariati può essere utile per condividere conoscenze, competenze e risorse, e per aumentare l’impatto del tuo progetto.
  4. Elabora una proposta di progetto dettagliata: Una volta identificato il programma di finanziamento e i partner, inizia a elaborare una proposta di progetto dettagliata che includa una descrizione chiara degli obiettivi, delle attività, del budget, dei tempi e dei risultati attesi. Presta particolare attenzione ai criteri di valutazione e alle linee guida specifiche del programma di finanziamento.
  5. Monitoraggio e valutazione: Prevedi un piano di monitoraggio e valutazione per verificare i progressi del tuo progetto e misurarne l’impatto. La valutazione può aiutarti a identificare eventuali problemi o sfide e a migliorare il progetto nel corso del tempo. Inoltre, molti programmi di finanziamento europei richiedono una valutazione come parte delle condizioni per ricevere fondi.
  6. Presenta la tua proposta: Segui le procedure e le scadenze stabilite dal programma di finanziamento per presentare la tua proposta. Prepara tutta la documentazione necessaria e assicurati di rispettare i termini e le condizioni del programma.

Seguendo questi passaggi e avendo un’idea di progetto ben definita e in linea con le priorità dei programmi di finanziamento europei, aumenterai le tue possibilità di ottenere fondi per il tuo progetto. Ricorda che il processo di richiesta di finanziamenti può essere competitivo e richiede tempo, quindi è importante essere persistenti e preparati a migliorare la tua proposta in base ai feedback ricevuti.

Tutti i progetti 2023 che prevedono finanziamenti europei a fondo perduto

lista progetti 2023 che prevedono finanziamenti europei

Ecco i principali programmi di finanziamento dell’UE che potrebbero offrire fondi a fondo perduto per i progetti nel 2023.

  1. Horizon Europe: È il programma quadro di ricerca e innovazione dell’UE che finanzia progetti nel campo della scienza, della tecnologia e dell’innovazione. Horizon Europe sostiene la ricerca di base, lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi e la collaborazione tra istituzioni accademiche, industria e settore pubblico.
  2. Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF): Sostiene gli sforzi degli Stati membri nell’affrontare le sfide legate all’immigrazione, come l’accoglienza dei richiedenti asilo, l’integrazione dei migranti e la gestione dei flussi migratori.
  3. Fondo Sociale Europeo (FSE) e Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+): Finanziano progetti che promuovono l’occupazione, l’inclusione sociale, l’istruzione e la formazione, con un’enfasi particolare su gruppi svantaggiati e vulnerabili.
  4. Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR): Finanzia progetti che mirano a ridurre le disparità economiche e sociali tra le regioni dell’UE, promuovendo la coesione territoriale e lo sviluppo sostenibile.
  5. Programma LIFE: È il programma di finanziamento dell’UE per l’ambiente e l’azione per il clima. LIFE finanzia progetti che contribuiscono alla conservazione della natura, alla riduzione dell’inquinamento, all’adattamento e alla mitigazione dei cambiamenti climatici e allo sviluppo di politiche e tecnologie verdi.
  6. Erasmus+: È il programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Erasmus+ finanzia scambi di studenti, tirocini, partenariati strategici tra istituzioni educative e progetti di cooperazione tra organizzazioni giovanili.
  7. Europa Creativa: Sostiene il settore culturale e creativo, comprese le arti visive, il cinema, la musica, la danza, il teatro, l’editoria e il patrimonio culturale. Europa Creativa finanzia progetti che promuovono la diversità culturale, la mobilità degli artisti e il dialogo interculturale.
  8. Programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE): Finanzia progetti che riguardano l’ambiente, la conservazione della natura e la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Questi sono solo alcuni dei principali programmi di finanziamento dell’UE che potrebbero offrire fondi a fondo perduto per i progetti nel 2023. Per informazioni aggiornate sui programmi e le opportunità di finanziamento, ti consiglio di consultare

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare31InviaShare176Tweet110Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

Promozione Younited Credit 10.000€ a Tasso Zero
Finanziamenti

Promozione Prestito Younited Credit Tasso Zero 10.000€ 2024

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
2k
Costi per entrare in Bocconi
Educazioni e corsi di Trading

Costi per entrare in Bocconi e Prestiti Universitari 2023

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
2.2k
Tipi di finanziamenti in economia: guida completa
Finanziamenti

Tipi di finanziamenti in economia: guida completa

di Risparmi Investimenti
30/03/2023
2k
guida fondi europei a fondo perduto
Finanziamento agevolati

Fondi europei a fondo perduto 2023: quali sono, come funzionano?

di Risparmi Investimenti
30/03/2023
2.8k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Come iscriversi al sindacato CGIL

    Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

    4681 shares
    Share 1872 Tweet 1170
  • Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

    5936 shares
    Share 2374 Tweet 1484
  • ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Come gestire il Conto Corrente Condominiale 2024

    728 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Costi Satispay 2024: Scopri le commissioni Bancarie per esercenti e privati

    21331 shares
    Share 8532 Tweet 5333

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
23.4k
Come iscriversi al sindacato CGIL
Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute

Nell'ambito del mondo del lavoro, i sindacati svolgono un ruolo essenziale nell'assicurare che i diritti dei lavoratori siano rispettati e...

Leggi Notizia

Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
29.7k
carta fedelta coop
Prodotti Finanziari

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy