Investire in Crypto
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Mercati finanziari Criptovalute Exchange

Trading banca sella: cos’è, come funziona la demo, costi 2023

di Risparmi Investimenti
01/04/2023
in Exchange, Mercato Azionario
Tempo lettura: 7 mins lettura
458
CONDIVISIONI
2.3k
VIEWS

Negli ultimi anni, il trading online è diventato sempre più popolare grazie alla crescente disponibilità di servizi di trading online offerti da banche e intermediari finanziari. In particolare, Banca Sella si è affermata come una delle principali banche italiane a offrire servizi di trading online, grazie alla sua piattaforma di trading online chiamata Sella Extreme Trading (SET). Questa piattaforma permette di negoziare azioni, obbligazioni, ETF e altri strumenti finanziari in tempo reale, con la possibilità di accedere ai principali mercati finanziari italiani ed internazionali.

Ma quali sono i costi associati al trading online con Banca Sella? In questo articolo, esploreremo i costi per l’apertura di un conto corrente o di un conto di trading presso Banca Sella, e i costi associati all’apertura di una posizione di trading su diversi strumenti finanziari. Inoltre, analizzeremo anche i benefici di utilizzare il servizio di trading online di Banca Sella e forniremo alcuni consigli utili per investire in modo consapevole e ridurre i rischi associati al trading online.

ADVERTISEMENT

Se sei interessato a scoprire di più sui costi e i benefici del trading online con Banca Sella, continua a leggere questo articolo per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno per prendere decisioni informate e responsabili riguardo al tuo portafoglio di investimenti.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Trading online di banca Sella
    • Come funziona il servizio di trading di Banca Sella
    • Trading Banca Sella Demo: come funziona?
    • Costi per apertura conto corrente
  • Costi per apertura di posizione
    • Costi per apertura di posizione trading banca sella
    • Come aprire un conto di trading con Banca Sella?

Trading online di banca Sella

Il servizio di trading online offerto da Banca Sella è chiamato Sella Extreme Trading (SET), ed è rivolto sia a privati che a professionisti. Questo servizio permette di accedere ai principali mercati finanziari italiani ed internazionali, tra cui Borsa Italiana, NYSE, NASDAQ, Tokyo Stock Exchange e molti altri.

SET offre diverse funzionalità, tra cui l’accesso a quotazioni in tempo reale, grafici avanzati, strumenti di analisi tecnica, alert sui prezzi, e la possibilità di negoziare in modalità “demo” per testare le proprie strategie di investimento senza rischiare denaro reale. Inoltre, Banca Sella offre diversi strumenti per aiutare i trader a gestire il rischio e la volatilità dei mercati, come l’ordine stop loss e l’ordine limite. SET è accessibile attraverso il sito web di Banca Sella e tramite l’applicazione mobile “Sella.it”.

Per utilizzare il servizio di trading online di Banca Sella, è necessario aprire un conto presso la banca e seguire le istruzioni per accedere a SET. Inoltre, è importante tenere presente che il trading online comporta rischi e che gli investimenti possono essere soggetti a perdite. Si consiglia pertanto di investire con cautela e di consultare un professionista del settore prima di prendere decisioni di investimento.

ADVERTISEMENT

Come funziona il servizio di trading di Banca Sella

Il servizio di trading online di Banca Sella, chiamato Sella Extreme Trading (SET), permette ai clienti di accedere ai principali mercati finanziari italiani ed internazionali e di negoziare azioni, obbligazioni, ETF e altri strumenti finanziari in tempo reale.

Il funzionamento di SET è abbastanza semplice. Per utilizzare il servizio, è necessario aprire un conto presso Banca Sella e accedere alla piattaforma SET tramite il sito web della banca o tramite l’applicazione mobile “Sella.it”. Una volta effettuato l’accesso, il cliente può accedere alle quotazioni in tempo reale, ai grafici e alle altre informazioni di mercato. SET offre anche diversi strumenti di analisi tecnica, come indicatori di tendenza, oscillatori e altri strumenti di analisi che possono aiutare il cliente a prendere decisioni di trading più informate.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Una volta che il cliente ha deciso di effettuare una transazione, può inserire un ordine di acquisto o di vendita sulla piattaforma SET. Banca Sella invierà quindi l’ordine al mercato corrispondente, e la transazione verrà eseguita in tempo reale. È importante tenere presente che il trading online comporta rischi e che gli investimenti possono essere soggetti a perdite. Si consiglia pertanto di investire con cautela e di consultare un professionista del settore prima di prendere decisioni di investimento.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Trading Banca Sella Demo: come funziona?

Il servizio di trading demo offerto da Banca Sella permette ai clienti di testare la piattaforma di trading online SET in modalità “demo” utilizzando denaro virtuale anziché denaro reale. Questo è un ottimo modo per i trader principianti di prendere confidenza con la piattaforma e testare le proprie strategie di investimento senza rischiare denaro reale.

Per utilizzare il servizio di trading demo di Banca Sella, è necessario aprire un conto demo presso la banca. Il conto demo prevede un deposito virtuale di denaro che il trader può utilizzare per effettuare simulazioni di trading. La piattaforma demo è identica alla piattaforma reale di Banca Sella, e permette di accedere alle quotazioni in tempo reale, ai grafici e alle altre informazioni di mercato.

È possibile utilizzare la piattaforma demo di Banca Sella per testare diverse strategie di trading, utilizzando diversi strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, ETF e molto altro ancora. La piattaforma demo permette anche di utilizzare gli strumenti di analisi tecnica disponibili su SET, come indicatori di tendenza, oscillatori e altri strumenti di analisi.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

È importante tenere presente che il trading demo non comporta rischi e che i profitti e le perdite sono fittizi. Pertanto, è possibile utilizzare la piattaforma demo per migliorare le proprie competenze di trading senza rischiare denaro reale.

Per accedere alla piattaforma demo di Banca Sella, è sufficiente registrarsi sul sito web della banca e selezionare l’opzione “Trading demo”. Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile utilizzare la piattaforma demo di Banca Sella per testare le proprie strategie di trading e acquisire esperienza senza rischiare denaro reale.

Costi per apertura conto corrente

I costi per l’apertura di un conto presso Banca Sella possono variare in base al tipo di conto scelto. Di seguito sono riportati alcuni esempi dei costi associati all’apertura di un conto corrente presso Banca Sella:

  1. Conto SellaPiù: il costo per l’apertura del conto SellaPiù è di 5 euro, e prevede l’emissione di una carta di credito gratuita. La gestione del conto è gratuita per il primo anno, mentre dal secondo anno prevede un canone annuale di 12 euro.
  2. Conto SellaX: il costo per l’apertura del conto SellaX è di 10 euro, e prevede l’emissione di una carta di credito gratuita. La gestione del conto è gratuita per il primo anno, mentre dal secondo anno prevede un canone annuale di 48 euro.
  3. Conto SellaX2: il costo per l’apertura del conto SellaX2 è di 10 euro, e prevede l’emissione di una carta di credito gratuita. La gestione del conto è gratuita per il primo anno, mentre dal secondo anno prevede un canone annuale di 60 euro.

È importante tenere presente che i costi possono variare in base al tipo di conto scelto e alle eventuali promozioni in corso. Si consiglia pertanto di verificare sempre i costi e le condizioni specifiche del conto scelto presso la filiale Banca Sella più vicina a te o tramite il sito web della banca.

Costi per apertura di posizione

Ecco una tabella con i costi per l’apertura di un conto di trading presso Banca Sella:

Prodotto Canone annuo Commissioni trading
SET standard 48€ Da 0,19% a 0,49%
SET professionale 240€ Da 0,08% a 0,29%
SET GO! 0€ Da 0,15% a 0,39%

Il canone annuo del servizio di trading online SET standard è di 48€, e prevede commissioni di trading che variano dallo 0,19% allo 0,49% in base al volume di negoziazione annuale.

Il servizio di trading online SET professionale ha un canone annuo di 240€ e prevede commissioni di trading che variano dall’0,08% allo 0,29% in base al volume di negoziazione annuale.

Infine, il servizio di trading online SET GO! non prevede un canone annuo e ha commissioni di trading che variano dall’0,15% allo 0,39% in base al volume di negoziazione annuale.

È importante tenere presente che i costi possono variare in base al tipo di conto di trading scelto e alle eventuali promozioni in corso. Si consiglia pertanto di verificare sempre i costi e le condizioni specifiche del conto di trading scelto presso la filiale Banca Sella più vicina a te o tramite il sito web della banca. Inoltre, è importante tenere presente che il trading comporta rischi e che gli investimenti possono essere soggetti a perdite. Si consiglia pertanto di investire con cautela e di consultare un professionista del settore prima di prendere decisioni di investimento.

Costi per apertura di posizione trading banca sella

I costi per l’apertura di una posizione di trading presso Banca Sella dipendono dal tipo di strumento finanziario utilizzato per il trading. Di seguito sono riportati alcuni esempi di costi associati all’apertura di una posizione di trading con Banca Sella:

  1. Azioni: Banca Sella prevede una commissione minima di 5,95 euro per le azioni italiane e di 14,95 euro per le azioni estere. Inoltre, per le azioni estere è prevista una commissione aggiuntiva del 0,30% sul valore della transazione.
  2. ETF: Banca Sella prevede una commissione minima di 5,95 euro per l’acquisto di ETF italiani e di 14,95 euro per l’acquisto di ETF esteri.
  3. Obbligazioni: Banca Sella prevede una commissione minima di 5,95 euro per l’acquisto di obbligazioni italiane e di 19,95 euro per l’acquisto di obbligazioni estere.
  4. Futures: Banca Sella prevede una commissione variabile in base al tipo di future utilizzato per il trading. Le commissioni per i futures su indici e su materie prime variano da un minimo di 1,50 euro ad un massimo di 10 euro per contratto.
  5. Opzioni: Banca Sella prevede una commissione variabile in base al tipo di opzione utilizzata per il trading. Le commissioni per le opzioni variano da un minimo di 1,50 euro ad un massimo di 10 euro per contratto.

È importante tenere presente che i costi possono variare in base al tipo di strumento finanziario utilizzato e alle eventuali promozioni in corso. Si consiglia pertanto di verificare sempre i costi e le condizioni specifiche prima di effettuare una transazione di trading con Banca Sella. Inoltre, è importante tenere presente che il trading comporta rischi e che gli investimenti possono essere soggetti a perdite. Si consiglia pertanto di investire con cautela e di consultare un professionista del settore prima di prendere decisioni di investimento.

Come aprire un conto di trading con Banca Sella?

Per aprire un conto di trading con Banca Sella, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Verificare i requisiti: prima di aprire un conto di trading con Banca Sella, è necessario verificare i requisiti richiesti. Ad esempio, è necessario avere almeno 18 anni, avere un codice fiscale italiano e una residenza in Italia.
  2. Scegliere il tipo di conto: Banca Sella offre diversi tipi di conti di trading, tra cui SET standard, SET professionale e SET GO!. È importante scegliere il tipo di conto che meglio si adatta alle proprie esigenze di investimento.
  3. Effettuare la registrazione online: una volta scelto il tipo di conto di trading, è possibile effettuare la registrazione online attraverso il sito web di Banca Sella. Durante il processo di registrazione, sarà necessario fornire i propri dati personali e bancari.
  4. Invio della documentazione: una volta completata la registrazione online, sarà necessario inviare la documentazione richiesta da Banca Sella per la verifica dell’identità e per la conformità alla normativa vigente in materia di antiriciclaggio.
  5. Attivazione del conto: dopo aver inviato la documentazione richiesta e aver ricevuto l’approvazione da parte di Banca Sella, il conto di trading sarà attivato e sarà possibile accedere alla piattaforma SET.

Una volta attivato il conto di trading, sarà possibile accedere alla piattaforma SET e iniziare a negoziare strumenti finanziari come azioni, obbligazioni, ETF e molto altro ancora. È importante tenere presente che il trading comporta rischi e che gli investimenti possono essere soggetti a perdite. Si consiglia pertanto di investire con cautela e di consultare un professionista del settore prima di prendere decisioni di investimento.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare32InviaShare183Tweet115Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
Bybit Bonus di Benvenuto
Bybit

Bybit Bonus di Benvenuto 2024: promozione iscrizione come funziona

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
4.9k
vincere gadget binance
Binance Exchange

Come vincere un gadget Binance alla Blockchain Week Rome 2024

di Risparmi Investimenti
03/05/2024
2k
aprire trade bybit
Bybit

Come aprire un trade su Bybit Guida per principianti 2024

di Risparmi Investimenti
25/03/2024
2.3k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Mini Programma PancakeSwap

    Mini Programma PancakeSwap su Binance: cos’è, come funziona

    552 shares
    Share 221 Tweet 138
  • Verasity crypto cos’è? Previsioni prezzi VRA 2022, 2023, 2024, 2025, 2030

    1033 shares
    Share 413 Tweet 258
  • Migliori siti per mettere a rendita passiva le Stablecoins in DeFi

    3522 shares
    Share 1409 Tweet 881
  • Staking di CRO per guadagnare VRA: Supercharger di Crypto.com

    560 shares
    Share 224 Tweet 140
  • Promozione Crypto.com per vincere fino a USD 100,000

    470 shares
    Share 188 Tweet 118

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Mini Programma PancakeSwap su Binance: cos’è, come funziona

di Risparmi Investimenti
17/03/2022
2.8k
Mini Programma PancakeSwap
Binance Exchange

Con un messaggio diretto agli investitori di CAKE e agli hodlers, il team di sviluppo della migliore piattaforma DEFI su...

Leggi Notizia

Verasity crypto cos’è? Previsioni prezzi VRA 2022, 2023, 2024, 2025, 2030

di Risparmi Investimenti
20/03/2022
5.2k
Criptovalute

Con una rendita di oltre il 37548,3% dal momento del lancio su Kucoin (coppia VRAUSDT), datato 25/12/2019, Veracity è un...

Leggi Notizia

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy