Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Finanza personale Prestiti Cessione del quinto

È possibile chiedere una cessione del quinto online su Internet senza muoversi da casa?

di Risparmi Investimenti
27/03/2023
in Cessione del quinto, Prestiti
Tempo lettura: 11 mins lettura
richiesta cessione quinto internet
404
CONDIVISIONI
2k
VIEWS

La cessione del quinto è una forma di prestito particolarmente adatta per i pensionati, poiché permette di ottenere liquidità utilizzando una parte della propria pensione come garanzia. Grazie alla diffusione delle tecnologie digitali, oggi è possibile richiedere la cessione del quinto online, navigando i siti web delle banche e delle finanziarie. Questa opzione presenta numerosi vantaggi per i clienti, tra cui la comodità, la rapidità e la sicurezza del processo di richiesta.

Richiedere la cessione del quinto online è estremamente comodo per i clienti, poiché non richiede la necessità di recarsi fisicamente in una filiale o in un’agenzia. Grazie al processo di richiesta online, infatti, è possibile compilare il form con i propri dati personali e inviare la richiesta direttamente dal proprio computer o smartphone, senza muoversi da casa. In questo modo, si risparmia tempo e si evitano gli eventuali disagi legati alla mobilità.

ADVERTISEMENT

Oltre alla comodità, richiedere la cessione del quinto online presenta anche numerosi vantaggi in termini di rapidità e sicurezza del processo di richiesta. Grazie alla tecnologia, infatti, le banche e le finanziarie sono in grado di verificare in modo automatico i dati del richiedente e di fornire una risposta in tempi rapidi. Inoltre, la richiesta online è protetta da sistemi di sicurezza avanzati, che garantiscono la privacy e la protezione dei dati personali dei clienti.

Argomenti articolo:

Toggle
    • Quali sono i vantaggi della richiesta di cessione del quinto online?
    • Quali sono le banche che offrono la cessione del quinto?
  • Finanziare che offrono la cessione del quinto online su internet?
  • Come chiedere la cessione del quinto su Internet senza muoversi da casa?
  • Dove posso chiedere la cessione del quinto online?
    • Come si fa richiesta online su internet di cessione del quinto?
    • Quali sono i requisiti richiesti per la cessione del quinto?
    • Quando non viene concessa la cessione del quinto?
    • Cosa si rischia con la cessione del quinto?
    • Quanto tempo ci vuole per ottenere i soldi con la cessione del quinto?

Quali sono i vantaggi della richiesta di cessione del quinto online?

Quali sono i vantaggi della richiesta di cessione del quinto online?

La richiesta di cessione del quinto online presenta numerosi vantaggi per i clienti. Fra questi possiamo menzionarne tre che spiccano su tutti: la comodità di verificare i prodotti finanziari e scegliere il migliore per le nostre esigenza, la velocità nella richiesta e la sicurezza e la privacy.

  1. Comodità: richiedere la cessione del quinto online consente di evitare di recarsi fisicamente in una filiale o in un’agenzia, risparmiando tempo e fatica. Grazie al processo di richiesta online, infatti, è possibile compilare il form con i propri dati personali e inviare la richiesta direttamente dal proprio computer o smartphone, senza doversi muovere da casa.
  2. Velocità: grazie alla tecnologia, le banche e le finanziarie sono in grado di verificare in modo automatico i dati del richiedente e fornire una risposta in tempi rapidi. In questo modo, è possibile ottenere la liquidità desiderata in modo tempestivo, senza dover attendere a lungo per la verifica dei propri dati e la valutazione della richiesta.
  3. Sicurezza: la richiesta di cessione del quinto online è protetta da sistemi di sicurezza avanzati, che garantiscono la privacy e la protezione dei dati personali dei clienti. Inoltre, grazie alla firma digitale del contratto di finanziamento, si riduce il rischio di frodi e truffe, garantendo maggiore sicurezza e affidabilità del processo di richiesta.

In sintesi, richiedere la cessione del quinto online rappresenta un’opzione comoda, veloce e sicura per ottenere la liquidità desiderata, senza doversi recare in filiale o in agenzia e risparmiando tempo e fatica.

ADVERTISEMENT

Quali sono le banche che offrono la cessione del quinto?

Quali sono le banche che offrono la cessione del quinto?

La cessione del quinto è un prodotto finanziario che può essere offerto da diverse banche e istituti finanziari presenti sul territorio italiano. Tra le principali banche che offrono la cessione del quinto si possono citare: Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS), BNL (Banca Nazionale del Lavoro), Banca Mediolanum, Banco BPM, Crédit Agricole, ING Bank.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.
  • Intesa Sanpaolo
  • UniCredit
  • Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS)
  • BNL (Banca Nazionale del Lavoro)
  • Banca Mediolanum
  • Banco BPM
  • Crédit Agricole
  • ING Bank
  • CheBanca!
  • Findomestic
  • Compass
  • Agos Ducato
  • Fiditalia
  • Cofidis
  • Banca Sella
  • IBL Banca
  • Banca Popolare di Sondrio

Queste banche offrono la cessione del quinto per dipendenti pubblici e privati, pensionati e lavoratori autonomi, ciascuna con le proprie condizioni e requisiti specifici. Inoltre, esistono anche diversi istituti finanziari specializzati nella cessione del quinto, che offrono questo prodotto finanziario esclusivamente.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Finanziare che offrono la cessione del quinto online su internet?

Finanziare che offrono la cessione del quinto online su internet

Molte banche e istituti finanziari che offrono la cessione del quinto hanno sviluppato anche la possibilità di richiedere il finanziamento online, senza bisogno di recarsi fisicamente presso una filiale o un’agenzia. Tra le banche che offrono la cessione del quinto online si possono citare:

  • Findomestic
  • Compass
  • Agos Ducato
  • Fiditalia
  • Cofidis

Inoltre, esistono anche diversi istituti finanziari specializzati nella cessione del quinto che permettono di richiedere il finanziamento completamente online, come Adiconsum, Cessione del Quinto Now, Facile.it e tanti altri. La richiesta di cessione del quinto online è solitamente veloce e semplice: dopo aver compilato il form di richiesta sul sito web dell’istituto finanziario scelto, sarà necessario fornire la documentazione richiesta e attendere la valutazione della propria richiesta. In caso di approvazione, il denaro richiesto verrà erogato direttamente sul conto corrente del richiedente in tempi rapidi.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Come chiedere la cessione del quinto su Internet senza muoversi da casa?

Come chiedere la cessione del quinto su Internet senza muoversi da casa?

Per richiedere la cessione del quinto su Internet senza muoversi da casa, è necessario seguire alcuni semplici passaggi:

  1. Accedere al sito web della banca o della finanziaria prescelta e selezionare la sezione dedicata alla cessione del quinto.
  2. Compilare il form di richiesta online, inserendo i propri dati personali, il tipo di pensione, l’importo desiderato e la durata del finanziamento.
  3. Caricare i documenti richiesti, come la copia del documento d’identità, del codice fiscale, del documento che attesta la pensione e del cedolino pensionistico.
  4. Attivare la firma digitale del contratto di finanziamento, seguendo le istruzioni fornite dalla banca o dalla finanziaria.
  5. Inviare la richiesta e attendere la valutazione della stessa da parte della banca o della finanziaria.

Una volta inviata la richiesta, la banca o la finanziaria effettuerà una valutazione dei dati forniti dal richiedente e fornirà una risposta in tempi rapidi. In caso di esito positivo, il richiedente riceverà l’importo richiesto direttamente sul proprio conto corrente bancario, a cui sarà addebitata la rata mensile prevista dal piano di ammortamento.

È possibile chiedere una cessione del quinto su Internet senza muoversi da casa? Si può chiedere agevolmente un preventivo di cessione del quinto dello stipendio tramite siti web specializzati per avere un preventivo direttamente a domicilio. La richiesta online non è impegnativa e può essere annulata.

Dove posso chiedere la cessione del quinto online?

Dove posso chiedere la cessione del quinto online?

La cessione del quinto può essere richiesta online presso numerose banche e finanziarie che offrono tale servizio. È possibile effettuare una ricerca online per individuare le società che operano nel settore e confrontare le diverse offerte disponibili.

Tuttavia, è importante scegliere una banca o una finanziaria affidabile e serio, che sia autorizzata e regolarmente iscritta all’Albo delle banche e delle finanziarie vigilate dalla Banca d’Italia. In questo modo, si riduce il rischio di incappare in truffe o in società poco trasparenti e affidabili.

Inoltre, è importante prestare attenzione alle condizioni del finanziamento, come il tasso di interesse applicato, la durata del piano di ammortamento, le spese di istruttoria e le eventuali penali per il rimborso anticipato del prestito. Leggere attentamente il contratto di finanziamento e confrontare le offerte di diverse banche e finanziarie può aiutare a individuare la soluzione più conveniente e adatta alle proprie esigenze.

Come si fa richiesta online su internet di cessione del quinto?

Come si fa richiesta online di cessione del quinto?

La richiesta online di cessione del quinto è un processo relativamente semplice e veloce. Basterà accedere al sito web della banca o della finanziaria prescelta, compilare il form di richiesta online, caricare i documenti richiesti, attivare la firma digitale del contratto di finanziamento e nviare la richiesta e attendere la valutazione della stessa da parte della banca o della finanziaria.

Ecco i passaggi da seguire per effettuare la richiesta:

  1. Accedere al sito web della banca o della finanziaria prescelta e selezionare la sezione dedicata alla cessione del quinto.
  2. Compilare il form di richiesta online, inserendo i propri dati personali, il tipo di pensione, l’importo desiderato e la durata del finanziamento. È importante fornire informazioni accurate e complete per facilitare la valutazione della richiesta da parte della banca o della finanziaria.
  3. Caricare i documenti richiesti, come la copia del documento d’identità, del codice fiscale, del documento che attesta la pensione e del cedolino pensionistico. È possibile caricare i documenti in formato digitale, ad esempio in formato PDF, direttamente sul sito della banca o della finanziaria.
  4. Attivare la firma digitale del contratto di finanziamento, seguendo le istruzioni fornite dalla banca o dalla finanziaria. La firma digitale consente di firmare il contratto direttamente online, senza dover recarsi in banca o in finanziaria per apporre la firma autografa.
  5. Inviare la richiesta e attendere la valutazione della stessa da parte della banca o della finanziaria. La banca o la finanziaria effettuerà una valutazione dei dati forniti dal richiedente e fornirà una risposta in tempi rapidi.

Una volta approvata la richiesta, l’importo richiesto verrà accreditato direttamente sul conto corrente bancario del richiedente, a cui sarà addebitata la rata mensile prevista dal piano di ammortamento.

Quali sono i requisiti richiesti per la cessione del quinto?

requisiti richiesti per la cessione del quinto

Per poter richiedere una cessione del quinto è necessario soddisfare alcuni requisiti, tra cui: essere pensionati o dipendenti pubblici o privati, avere un’età compresa tra i 18 e i 85 anni, avere un reddito sufficiente per garantire la copertura della rata mensile, non avere protesti o segnalazioni di cattivo pagatore e non aver superato i limiti di età previsti per la durata del finanziamento.

  1. Essere pensionati o dipendenti pubblici o privati. In particolare, possono richiedere la cessione del quinto i pensionati dell’INPS, dell’INAIL e dell’ENASARCO, nonché i dipendenti pubblici e privati con un contratto a tempo indeterminato.
  2. Avere un’età compresa tra i 18 e i 85 anni. L’età massima può variare a seconda della banca o della finanziaria presso cui si effettua la richiesta.
  3. Avere un reddito sufficiente per garantire la copertura della rata mensile prevista dal piano di ammortamento. La rata mensile non può superare il 20% della pensione o dello stipendio netto del richiedente.
  4. Non avere protesti o segnalazioni di cattivo pagatore presso le banche dati, come la Centrale Rischi della Banca d’Italia.
  5. Non aver superato i limiti di età previsti per la durata del finanziamento. La durata massima del finanziamento può variare a seconda della banca o della finanziaria, ma solitamente non supera i 120 mesi per i pensionati e i 120 mesi per i dipendenti pubblici o privati.

Inoltre, è possibile che le banche o le finanziarie richiedano ulteriori documenti per valutare la richiesta di cessione del quinto, come la copia del documento d’identità, del codice fiscale, del documento che attesta la pensione o lo stipendio e del cedolino pensionistico o dello stipendio degli ultimi mesi.

Quando non viene concessa la cessione del quinto?

Quando non viene concessa la cessione del quinto

La cessione del quinto è un finanziamento particolarmente conveniente per i pensionati e i dipendenti pubblici o privati, ma non sempre viene concessa a tutti i richiedenti. Ci sono alcune situazioni in cui la banca o la finanziaria potrebbero rifiutare la richiesta di cessione del quinto, ad esempio il richiedente ha già raggiunto la quota massima di cessione del quinto possibile oppure ha segnalazioni di protesti o di cattivo pagatore; ha un contratto a tempo determinato, ha superato i limiti di età oppure non ha fornito tutti i documenti necessari.

  1. Il richiedente ha già raggiunto la quota massima di cessione del quinto possibile. La quota massima di cessione del quinto è pari al 20% della pensione o dello stipendio netto del richiedente.
  2. Il richiedente ha segnalazioni di protesti o di cattivo pagatore presso le banche dati, come la Centrale Rischi della Banca d’Italia.
  3. Il richiedente ha già altre rate in corso o altre forme di finanziamento in essere, che rendono difficoltoso il pagamento della rata mensile prevista dalla cessione del quinto.
  4. Il richiedente ha un contratto a tempo determinato o un’attività lavorativa che non garantisce un reddito sufficiente per coprire la rata mensile prevista dal piano di ammortamento.
  5. Il richiedente ha superato il limite di età previsto per la durata del finanziamento.
  6. Il richiedente non ha fornito tutti i documenti richiesti per la valutazione della richiesta di cessione del quinto.

In ogni caso, il rifiuto della richiesta di cessione del quinto non preclude la possibilità di richiedere altre forme di finanziamento, come ad esempio un prestito personale o una carta di credito.

Cosa si rischia con la cessione del quinto?

Cosa si rischia con la cessione del quinto?

La cessione del quinto è un finanziamento particolarmente conveniente per i pensionati e i dipendenti pubblici o privati, ma come per ogni forma di finanziamento, ci sono anche dei rischi da considerare. Fra questi possiamo menzionare Il debito residuo, la difficoltà di estinguere anticipatamente il finanziamento, il rischio di indebitamento, la perdita di alcuni benefici fiscali o la possibilità di subire truffe. Di seguito sono elencati alcuni dei rischi associati alla cessione del quinto:

  1. Il debito residuo: anche se la cessione del quinto prevede una rata costante per tutta la durata del finanziamento, il debito residuo potrebbe aumentare a causa di eventuali interessi e spese accessorie che potrebbero essere addebitati.
  2. La difficoltà di estinguere anticipatamente il finanziamento: a differenza di altri tipi di finanziamento, come ad esempio un prestito personale, la cessione del quinto non può essere estinta anticipatamente. Questo significa che non si può estinguere il finanziamento prima della sua scadenza, ad esempio in caso di eredità o di vendita dell’immobile.
  3. Il rischio di indebitamento: la cessione del quinto può diventare un rischio per l’indebitamento del richiedente se non si tiene conto delle proprie capacità finanziarie.
  4. La perdita di alcuni benefici fiscali: la cessione del quinto prevede la trattenuta diretta della rata mensile sulla busta paga o sulla pensione del richiedente, ma ciò potrebbe comportare la perdita di alcuni benefici fiscali, come ad esempio la detrazione fiscale per gli interessi pagati sui mutui.
  5. La possibilità di subire truffe: purtroppo, come per ogni forma di finanziamento, esiste il rischio di subire truffe da parte di fintech o società non autorizzate.

Per minimizzare questi rischi, è importante informarsi bene sulle condizioni di cessione del quinto, leggere attentamente il contratto e affidarsi solo a società autorizzate e affidabili.

Quanto tempo ci vuole per ottenere i soldi con la cessione del quinto?

l tempo necessario per ottenere i soldi con la cessione del quinto dipende dalle procedure interne dell’istituto finanziario che eroga il finanziamento e dalla documentazione necessaria per la richiesta. Tuttavia, una volta accettata la richiesta di cessione del quinto, i soldi solitamente vengono erogati entro pochi giorni lavorativi.

La procedura di richiesta della cessione del quinto prevede la valutazione della situazione del richiedente da parte dell’istituto finanziario. Questa valutazione comporta la verifica delle informazioni fornite dal richiedente, come la sua situazione lavorativa e finanziaria, oltre alla valutazione della capacità di rimborso del finanziamento richiesto.

Una volta che l’istituto finanziario ha valutato positivamente la richiesta di cessione del quinto, solitamente viene erogata una somma di denaro pari alla cifra richiesta, trattenendo dalla pensione o dalla busta paga del richiedente la rata mensile concordata.

In generale, la cessione del quinto è una forma di finanziamento piuttosto veloce, che permette di ottenere una somma di denaro in tempi relativamente brevi, senza necessità di fornire garanzie aggiuntive.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare28InviaShare162Tweet101Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

richiesta prestito
Prestiti

Guida su come ottenere un prestito nel 2024? Requisiti, i migliori, chi li concede

di Risparmi Investimenti
11/03/2024
2k
come verificare cattivi pagatori
Prestiti

Come verifico se sono un cattivo pagatore?

di Risparmi Investimenti
05/09/2023
2.1k
richiedere prestito veloce
Prestiti

Come ottenere un piccolo prestito veloce online in 48 ore nel 2023?

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
2.2k
Costi per entrare in Bocconi
Educazioni e corsi di Trading

Costi per entrare in Bocconi e Prestiti Universitari 2023

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
2.2k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Revolut bonus 2023

    Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9131 shares
    Share 3652 Tweet 2283
  • Cosa sapere prima di iniziare a fare trading online?

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

    660 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Registrazione Satispay: cos’è, come fare l’account e iscriversi con bonus

    846 shares
    Share 338 Tweet 212

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
45.7k
Revolut bonus 2023
Conti Correnti

Revolut è un'alternativa digitale alle normali banche tradizionali. Offre una serie di soluzioni a basso costo che consentono agli utenti...

Leggi Notizia

Cosa sapere prima di iniziare a fare trading online?

di Risparmi Investimenti
27/06/2023
2.1k
Cosa sapere prima di iniziare a fare trading?
Educazioni e corsi di Trading

Entrare nel mondo del trading può sembrare un viaggio affascinante e ricco di promesse. Ma come si inizia? E come...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy