Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Finanza personale Prestiti Finanziarie

Cosa succede se non mi accettano un finanziamento?

Se una richiesta di finanziamento non viene accettata, la banca o l'istituto di credito informa il richiedente del rifiuto e aggiorna le banche dati sul credito, come la Centrale Rischi o il CRIF, segnalando il diniego. In generale, le segnalazioni di rifiuto del finanziamento rimangono nelle banche dati per un periodo che varia dai 6 ai 12 mesi, a seconda della politica adottata dall'istituto di credito.

di Risparmi Investimenti
06/04/2023
in Finanziarie, Prestiti
Tempo lettura: 6 mins lettura
mancata accettazione finanziamenti
408
CONDIVISIONI
2k
VIEWS

Benvenuti alla guida sui finanziamenti 2023 in Italia. Questa guida è stata creata per aiutare coloro che cercano informazioni sui finanziamenti disponibili in Italia nel 2023, per comprendere i diversi tipi di finanziamenti disponibili, i criteri di ammissibilità, le modalità di richiesta e le scadenze per la presentazione delle domande.

In questo articolo troverete risposte alle domande più comuni sulle richieste di finanziamento, come ad esempio le motivazioni per cui una richiesta di finanziamento può essere rifiutata, le conseguenze del rifiuto di un finanziamento, quanto tempo deve trascorrere prima di effettuare una nuova richiesta di finanziamento e quanto tempo rimane una segnalazione di rifiuto sui sistemi di informazione creditizia.

ADVERTISEMENT

Inoltre, vi forniremo utili consigli su come preparare una richiesta di finanziamento vincente, come migliorare la propria reputazione creditizia e come evitare i principali errori che possono compromettere l’ottenimento del finanziamento desiderato. Siamo consapevoli dell’importanza che i finanziamenti hanno nella vita delle persone e delle imprese, per questo abbiamo cercato di fornire informazioni dettagliate ed esaustive, al fine di aiutare i lettori a prendere le decisioni migliori per le loro esigenze finanziarie. Speriamo che questa guida sia utile e vi auguriamo una buona lettura.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Cosa succede se non mi accettano un finanziamento?
    • Quali sono le motivazioni per le quali non viene accettato un finanziamento?
  • Cosa bisogna fare quando non ti accettano i finanziamenti?
    • Finanziamento rifiutato: per quanto tempo rimane la segnalazione sulle banche dati?
  • Quanto tempo deve passare dopo un rifiuto di un finanziamento?

Cosa succede se non mi accettano un finanziamento?

Cosa succede se non mi accettano un finanziamento?

Se la tua richiesta di finanziamento viene respinta, potrebbero esserci diverse ragioni per cui ciò è accaduto. In generale, le ragioni più comuni includono una cattiva valutazione del rischio da parte della banca o dell’istituto finanziario, una scarsa affidabilità creditizia o insufficiente capacità di rimborso. Tuttavia, prima di arrenderti, è importante considerare di rivolgerti ad altre fonti di finanziamento o di cercare di migliorare la tua situazione finanziaria, ad esempio riducendo le spese o cercando di aumentare il tuo reddito. Inoltre, potrebbe essere utile chiedere al tuo istituto finanziario le motivazioni specifiche del rifiuto e cercare di risolvere eventuali problemi in modo da migliorare le tue possibilità di ottenere finanziamenti in futuro.

Tuttavia, se non riesci a trovare una fonte alternativa di finanziamento e non sei in grado di risolvere i problemi che hanno portato al rifiuto, potresti dover rinunciare al tuo progetto o cercare altre soluzioni, come l’investimento di capitali privati o l’utilizzo di altre fonti di finanziamento non tradizionali. In ogni caso, è importante non arrendersi e cercare sempre di migliorare la propria situazione finanziaria per aumentare le possibilità di successo nel futuro.

ADVERTISEMENT

Inoltre, è importante tenere presente che la richiesta di finanziamento può essere respinta anche se si soddisfano tutti i requisiti richiesti. In questo caso, potrebbe essere utile chiedere un feedback dettagliato sulla decisione presa e, se necessario, cercare assistenza legale per verificare se la decisione è stata presa in modo giusto e corretto.

Quali sono le motivazioni per le quali non viene accettato un finanziamento?

Quali sono le motivazioni per le quali non viene accettato un finanziamento?

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Ci sono diverse ragioni per le quali una richiesta di finanziamento potrebbe essere respinta. Di seguito ne elenchiamo alcune delle motivazioni più comuni:

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT
  1. Cattiva valutazione del rischio: le banche e gli istituti finanziari analizzano attentamente la situazione finanziaria dell’individuo o dell’azienda che richiede il finanziamento per valutare il rischio di insolvenza. Se il richiedente viene considerato a rischio elevato, la richiesta potrebbe essere respinta.
  2. Scarsa affidabilità creditizia: un’altro fattore che può influire sulla decisione di concedere un finanziamento è la reputazione creditizia del richiedente. Se l’individuo o l’azienda ha un’esperienza pregressa di insolvenza o di mancato pagamento di debiti, ciò potrebbe pregiudicare la possibilità di ottenere finanziamenti futuri.
  3. Insufficiente capacità di rimborso: gli istituti finanziari valutano anche la capacità di rimborso del richiedente, basandosi sul reddito, sul patrimonio, sui costi fissi e variabili. Se la capacità di rimborso è insufficiente o incerta, la richiesta di finanziamento potrebbe essere respinta.
  4. Mancata presentazione di documenti richiesti: la presentazione di documenti incompleti o errati può pregiudicare la possibilità di ottenere il finanziamento richiesto.
  5. Non soddisfacimento dei requisiti richiesti: se il richiedente non soddisfa i requisiti richiesti dall’istituto finanziario, ad esempio in termini di età, residenza, attività lavorativa, l’istanza potrebbe essere respinta.
  6. Sofferenze economiche dell’istituto finanziario: infine, l’attuale situazione economica dell’istituto finanziario può influenzare la decisione di concedere o meno il finanziamento richiesto.

È importante tenere presente che ogni istituto finanziario ha i propri criteri di valutazione e di concessione dei finanziamenti, quindi le motivazioni per il rifiuto possono variare da banca a banca.

Cosa bisogna fare quando non ti accettano i finanziamenti?

Cosa bisogna fare quando non ti accettano i finanziamenti?

Se la tua richiesta di finanziamento viene respinta, ci sono alcune azioni che puoi intraprendere:

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.
  1. Richiedi un feedback dettagliato: è importante capire le motivazioni specifiche del rifiuto. Puoi chiedere all’istituto finanziario di fornirti un feedback dettagliato sulla decisione presa, in modo da poter capire quali aspetti della tua richiesta dovresti migliorare in futuro.
  2. Migliora la tua situazione finanziaria: se la ragione del rifiuto è legata alla tua situazione finanziaria, potresti voler prendere in considerazione alcune azioni per migliorarla. Ad esempio, puoi cercare di ridurre le tue spese, aumentare il tuo reddito, consolidare i tuoi debiti o migliorare la tua reputazione creditizia.
  3. Cerca altre fonti di finanziamento: se non hai successo con la tua richiesta di finanziamento presso la banca o l’istituto finanziario, potresti voler cercare alternative. Ad esempio, puoi chiedere aiuto a investitori privati, cercare finanziamenti tramite crowdfunding o cercare prestiti presso altre fonti non tradizionali.
  4. Riconsidera il tuo progetto o la tua attività: se non riesci a trovare fonti alternative di finanziamento, potresti voler riconsiderare il tuo progetto o la tua attività. Potrebbe essere necessario apportare modifiche per ridurre i costi, aumentare i margini di profitto o trovare nuovi mercati.
  5. Chiedi assistenza legale: se ritieni che il rifiuto della tua richiesta di finanziamento sia ingiusto o illegale, potresti voler cercare assistenza legale per verificare se hai diritto a un ricorso o a un risarcimento.

In ogni caso, è importante non arrendersi e continuare a cercare soluzioni per ottenere il finanziamento di cui hai bisogno.

Finanziamento rifiutato: per quanto tempo rimane la segnalazione sulle banche dati?

Finanziamento rifiutato banche dati

La segnalazione del rifiuto di un finanziamento rimane sui sistemi di informazione creditizia per un periodo di tempo variabile a seconda del tipo di banca dati utilizzata e della normativa locale. In Italia, la durata massima della segnalazione del rifiuto è di 12 mesi, come previsto dal Decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (Codice delle assicurazioni private). In particolare, la banca dati CRIF (Centrale Rischi Interbancaria Finanziaria) che raccoglie informazioni sulle insolvenze e sui rischi di credito segnala il rifiuto del finanziamento per un periodo massimo di 6 mesi. Anche altri database creditizi, come Cerved e Experian, segnalano il rifiuto del finanziamento per un periodo di 12 mesi.

Tuttavia, è importante notare che la segnalazione del rifiuto non ha un impatto negativo sulla reputazione creditizia del richiedente come invece accade per le segnalazioni di ritardi o mancati pagamenti di prestiti o finanziamenti. Inoltre, se la richiesta di finanziamento viene accettata in seguito, la segnalazione di rifiuto scompare dai sistemi di informazione creditizia.

In ogni caso, se hai bisogno di maggiori informazioni sulle segnalazioni creditizie e sui tuoi diritti in materia di privacy e protezione dei dati personali, ti consiglio di contattare l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali o un professionista esperto in materia.

Quanto resta in CRIF un prestito rifiutato?

Quanto resta in CRIF un prestito rifiutato?

Se la richiesta di prestito viene rifiutata, la segnalazione di tale rifiuto rimane in CRIF (Centrale Rischi Interbancaria Finanziaria) per un periodo massimo di 6 mesi, come previsto dalla normativa italiana. Tuttavia, la presenza della segnalazione di rifiuto non ha di per sé un impatto negativo sulla reputazione creditizia del richiedente.

Inoltre, è importante tenere presente che i sistemi di informazione creditizia, come CRIF, non rappresentano l’unica fonte di informazioni utilizzate dalle banche e dagli istituti finanziari per valutare la solvibilità dei richiedenti. In genere, le banche valutano una serie di fattori, tra cui la situazione finanziaria attuale e storica del richiedente, il suo reddito, la sua capacità di rimborso, la sua affidabilità e la sua reputazione creditizia.

Quindi, se la tua richiesta di prestito viene rifiutata, è possibile che ci siano altre motivazioni oltre alla presenza di una segnalazione in CRIF. In ogni caso, se vuoi saperne di più sulle segnalazioni creditizie e sui tuoi diritti in materia di privacy e protezione dei dati personali, ti consiglio di contattare l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali o un professionista esperto in materia.

Quanto tempo deve passare dopo un rifiuto di un finanziamento?

Non c’è un periodo di tempo specifico da rispettare dopo un rifiuto di un finanziamento prima di effettuare una nuova richiesta di finanziamento. Tuttavia, è importante capire le ragioni per cui la richiesta di finanziamento precedente è stata rifiutata e cercare di migliorare la propria situazione finanziaria prima di effettuare una nuova richiesta.

In genere, le banche e gli istituti finanziari valutano diversi fattori, come la situazione finanziaria attuale e storica del richiedente, il suo reddito, la sua capacità di rimborso, la sua affidabilità e la sua reputazione creditizia. Pertanto, se il precedente rifiuto era dovuto a un basso reddito o a un’eccessiva esposizione debitoria, ad esempio, sarà necessario migliorare questi aspetti prima di effettuare una nuova richiesta di finanziamento.

Tuttavia, se il precedente rifiuto era stato causato da un errore o da una scorretta valutazione da parte dell’istituto finanziario, è possibile effettuare una nuova richiesta di finanziamento immediatamente. In ogni caso, è importante verificare se la richiesta di finanziamento precedente ha comportato la registrazione di una segnalazione negativa presso i sistemi di informazione creditizia, come CRIF, in quanto la presenza di una segnalazione di questo tipo potrebbe influire sulla possibilità di ottenere un nuovo finanziamento.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare29InviaShare163Tweet102Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

richiesta prestito
Prestiti

Guida su come ottenere un prestito nel 2024? Requisiti, i migliori, chi li concede

di Risparmi Investimenti
11/03/2024
2k
come verificare cattivi pagatori
Prestiti

Come verifico se sono un cattivo pagatore?

di Risparmi Investimenti
05/09/2023
2.1k
richiedere prestito veloce
Prestiti

Come ottenere un piccolo prestito veloce online in 48 ore nel 2023?

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
2.2k
Costi per entrare in Bocconi
Educazioni e corsi di Trading

Costi per entrare in Bocconi e Prestiti Universitari 2023

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
2.2k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Come iscriversi al sindacato CGIL

    Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

    4682 shares
    Share 1873 Tweet 1171
  • Entrare in Bocconi: punteggio Sat Test Università, consigli, corsi di Laurea

    2132 shares
    Share 853 Tweet 533
  • YouHodler cos’è, come funziona, conviene, è sicuro?

    879 shares
    Share 352 Tweet 220
  • Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9131 shares
    Share 3652 Tweet 2283
  • Come depositare euro su Nexo e fare un bonifico bancario

    1944 shares
    Share 778 Tweet 486

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
23.4k
Come iscriversi al sindacato CGIL
Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute

Nell'ambito del mondo del lavoro, i sindacati svolgono un ruolo essenziale nell'assicurare che i diritti dei lavoratori siano rispettati e...

Leggi Notizia

Entrare in Bocconi: punteggio Sat Test Università, consigli, corsi di Laurea

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
10.7k
università bocconi costi
Educazioni e corsi di Trading

Sogni di studiare in un'università prestigiosa, circondato da menti brillanti e sostenuto da docenti di fama mondiale? Hai mai considerato...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy