Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Mercati finanziari

ETF Bitcoin di Blackrock: cos’è, cosa serve, come funziona

L'ETF di Bitcoin proposto da BlackRock è uno strumento di investimento che, se approvato, permetterebbe agli investitori di partecipare al mercato del Bitcoin senza possedere direttamente la criptovaluta. Il funzionamento di un ETF, o Exchange-Traded Fund, è piuttosto semplice: invece di acquistare Bitcoin, gli investitori comprano azioni dell'ETF che, a loro volta, detiene Bitcoin. Questo permette di evitare le complessità tecniche legate all'acquisto, alla detenzione e alla sicurezza del Bitcoin. Inoltre, poiché l'ETF è negoziato su una borsa tradizionale, gli investitori possono comprare o vendere le loro azioni in qualsiasi momento durante le ore di trading, proprio come farebbero con le azioni di una società. In sostanza, l'ETF di Bitcoin di BlackRock potrebbe rendere l'investimento in Bitcoin più accessibile, consentendo una maggiore diversificazione del portafoglio e offrendo la protezione e la sicurezza degli standard regolamentari.

di Risparmi Investimenti
20/06/2023
in Mercati finanziari, Mercato Azionario, Notizie di Oggi
Tempo lettura: 13 mins lettura
bitcoin blackrock
432
CONDIVISIONI
2.2k
VIEWS

Nell’ambiente finanziario in continua evoluzione di oggi, il ruolo delle criptovalute si è consolidato, diventando sempre più prominente. Nel tentativo di rendere l’investimento in criptovalute più accessibile e conveniente, il settore sta proponendo nuovi strumenti finanziari, come gli Exchange-Traded Funds (ETF). In questo contesto, questo articolo si propone di esplorare l’ETF Bitcoin proposto da BlackRock, uno dei potenziali veicoli di investimento che stanno emergendo.

Approfondiremo le opinioni più diffuse riguardo a questo strumento, discutendo il suo potenziale per conferire una maggiore legittimità al Bitcoin e migliorare l’accessibilità per gli investitori.

ADVERTISEMENT

Affronteremo anche le possibili implicazioni per la liquidità e il prezzo del Bitcoin, così come le preoccupazioni sulla manipolazione del mercato. Infine, esamineremo i rischi e le incertezze che devono essere considerati in questo nuovo territorio finanziario. Che tu sia un esperto di criptovalute o un novizio, questo articolo offrirà un quadro completo dell’ETF di Bitcoin di BlackRock e del suo potenziale impatto sul futuro degli investimenti in criptovalute.

Argomenti articolo:

Toggle
    • Che cos’è un ETF?
  • Cos’è l’ETF di Bitcoin di Blackrock?
    • A cosa serve l’ETF di Bitcoin per gli investitori?
    • Opinioni sull’ETF di Bitcoin di Blackrock
    • Implicazioni del Bitcoin Trust di BlackRock
    • Grayscale Bitcoin Trust vs. BlackRock Bitcoin Trust
    • Il potenziale impatto sul mercato di Bitcoin
    • Conseguenze per gli exchange di Bitcoin dopo l’ETF
    • Le prospettive dell’approvazione del Bitcoin ETF da parte della SEC
    • L’importanza dell’ETF di Bitcoin Trust di iShares

Che cos’è un ETF?

Che cos'è un ETF?

Un ETF, o Fondo Negociato in Borsa (Exchange-Traded Fund), è un tipo di titolo d’investimento che si negozia su una borsa valori proprio come le azioni di una società. Gli ETF sono molto versatili in quanto possono tracciare una varietà di attività, tra cui:

  1. Indici di mercato: Questi sono gli ETF più comuni e includono fondi che tracciano indici importanti come l’S&P 500 o il Dow Jones Industrial Average.
  2. Commodities: Ci sono ETF che tracciano il prezzo di una singola merce come l’oro, il petrolio o il rame, e altri che tracciano un insieme di merci.
  3. Valute: Questi ETF tracciano il valore di una singola valuta o un insieme di valute.
  4. Settori o industrie: Ci sono ETF che si concentrano su specifici settori del mercato come la tecnologia, l’assistenza sanitaria o l’energia.
  5. Titoli obbligazionari: Alcuni ETF tracciano indici di obbligazioni o specifici settori del mercato obbligazionario.

Gli ETF sono popolari per la loro flessibilità e facilità di negoziazione. Essi consentono agli investitori di ottenere un’esposizione diversificata a interi segmenti del mercato con un singolo acquisto. Inoltre, a differenza dei fondi comuni di investimento, gli ETF possono essere acquistati e venduti durante tutto il giorno di negoziazione a prezzi di mercato correnti.

ADVERTISEMENT

Cos’è l’ETF di Bitcoin di Blackrock?

Cos'è l'ETF di Bitcoin di Blackrock?

L’ETF di Bitcoin di BlackRock è una proposta di prodotto finanziario che mira a dare agli investitori esposizione al prezzo del Bitcoin senza che essi debbano effettivamente possedere la criptovaluta.  BlackRock, uno dei più grandi gestori di attività al mondo, ha presentato una domanda presso la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) per la formazione di un fondo negoziato in borsa (ETF) con esposizione al Bitcoin. La proposta di fondo è stata chiamata iShares Bitcoin Trust.

Questo ETF, se approvato, funzionerà in modo simile a come funziona l’ETF SPDR Gold Shares ($GLD). Anche se tecnicamente è un “trust”, agirebbe come un ETF con creazioni e riscatti giornalieri. C’è stata una certa preoccupazione nel mercato sulla terminologia “trust”, specialmente perché il prodotto Bitcoin di Grayscale, il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), che detiene Bitcoin e le cui azioni possono essere acquistate over-the-counter, viene scambiato con un notevole sconto rispetto al valore netto dell’attivo.

Tuttavia, molti ritengono che ciò non dovrebbe accadere con il prodotto di BlackRock, poiché funzionerà essenzialmente come un ETF. Se l’ETF di BlackRock sarà approvato e entrerà nel mercato del Bitcoin, potrebbe contribuire a risolvere problemi di liquidità del Bitcoin. Potrebbe anche portare a un significativo afflusso di denaro nel mercato del Bitcoin, data la reputazione e la dimensione di BlackRock. C’è tuttavia un dibattito in corso su se la SEC approverà la proposta di BlackRock. Fino ad ora, l’agenzia ha respinto tutte le proposte di ETF Bitcoin sul mercato spot che le sono state presentate, principalmente perché ritiene che il mercato del Bitcoin possa essere manipolato. L’approvazione dell’iShares Bitcoin Trust sarebbe un evento importante nel mondo degli investimenti e potrebbe avere un impatto significativo sul prezzo del Bitcoin e sulla sua percezione nel mercato finanziario mainstream.

A cosa serve l’ETF di Bitcoin per gli investitori?

A cosa serve l'ETF di Bitcoin per gli investitori?

Un ETF (Exchange-Traded Fund) di Bitcoin offre diversi vantaggi chiave agli investitori. In primo luogo, fornisce un accesso semplificato a Bitcoin, consentendo agli investitori di essere esposti al prezzo del Bitcoin senza doverlo acquistare o conservare direttamente. Questo amplia l’accessibilità del Bitcoin, soprattutto per quegli investitori che sono interessati alle criptovalute, ma che non vogliono gestire le complessità tecniche del possesso diretto di Bitcoin.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

In secondo luogo, gli ETF sono negoziati su borse tradizionali, offrendo così una maggior liquidezza rispetto all’acquisto diretto di Bitcoin da un exchange di criptovalute, rendendo più facile per gli investitori comprare e vendere la loro posizione. Inoltre, un ETF di Bitcoin può fornire un mezzo per la diversificazione del portafoglio, permettendo agli investitori di includere un’asset di una classe di attività diversa.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

La protezione e la sicurezza sono un altro vantaggio, dal momento che gli ETF sono regolamentati da enti come la SEC negli Stati Uniti, offrendo un livello di protezione per gli investitori che non è sempre disponibile quando si tratta di acquistare e conservare direttamente Bitcoin. Infine, se il prezzo del Bitcoin dovesse aumentare, gli investitori in un ETF di Bitcoin potrebbero beneficiare di un potenziale di rendimento, con un conseguente aumento del valore del loro ETF.

Quando viene approvato ETF Bitcoin?

Quando viene approvato ETF Bitcoin?

La prima richiesta di ETF basata su Bitcoin è stata ProShares Bitcoin Strategy ETF, approvata nel mese di ottobre 2021, provocando un salto del mercato delle criptovalute di oltre il 10 percento. Oggi, in un periodo di sette giorni, Bitcoin è in rialzo di circa il 3 percento.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Nonostante BlackRock sia il più grande gestore di attività al mondo e abbia un eccellente record di approvazioni di prodotti, resta da vedere se la SEC darà il via libera a un ETF Bitcoin spot in un momento in cui ha citato in giudizio importanti exchange di criptovalute per la negoziazione di titoli non registrati e presunte cattive pratiche.

Per una risposta aggiornata, ti consiglierei di cercare le ultime notizie riguardanti l’approvazione dell’ETF Bitcoin di BlackRock.

Opinioni sull’ETF di Bitcoin di Blackrock

Opinione Dettagli Emoticon
Aumento della legittimità di Bitcoin L’entrata di BlackRock nel mercato del Bitcoin potrebbe aumentare la sua legittimità come classe di attività per gli investimenti. 😃
Migliore accessibilità per gli investitori Un ETF consente l’accesso al Bitcoin senza doverlo detenere direttamente, rendendolo più accessibile e conveniente. 😀
Preoccupazioni sulla manipolazione del mercato Esistono preoccupazioni sulla potenziale manipolazione del mercato delle criptovalute, un motivo per il quale la SEC ha respinto proposte di ETF Bitcoin in passato. 😟
Implicazioni per la liquidità del Bitcoin Un flusso di denaro più grande nel mercato del Bitcoin potrebbe aumentare la volatilità dei prezzi. 🤔
Influenza sul prezzo del Bitcoin Esistono dibattiti su come l’ETF influenzerà il prezzo del Bitcoin, con opinioni che variano tra un potenziale aumento del prezzo a una maggiore speculazione e volatilità. 📈📉

BlackRock, il più grande gestore di fondi del mondo, ha annunciato la sua intenzione di lanciare un Bitcoin ETF, noto come iShares Bitcoin Trust. Questa mossa è significativa, poiché potrebbe potenzialmente portare a un aumento della legittimità e dell’adozione di Bitcoin nel mainstream finanziario. L’iShares Bitcoin Trust di BlackRock mira a rendere Bitcoin più accessibile agli investitori. Come un ETF, il Trust consente agli investitori di ottenere un’esposizione al prezzo di Bitcoin senza la necessità di acquistare e custodire direttamente la criptovaluta. Questo può rendere Bitcoin un’opzione di investimento più conveniente e sicura per molti.

Tuttavia, l’approvazione dell’ETF da parte della SEC è tutt’altro che garantita. In passato, la SEC ha respinto numerose proposte di ETF Bitcoin a causa di preoccupazioni sulla manipolazione del mercato e sulla mancanza di supervisione regolamentare dei mercati delle criptovalute. È quindi incerto se la SEC approverà l’iShares Bitcoin Trust di BlackRock. Se approvato, l’ETF di BlackRock potrebbe avere implicazioni significative per la liquidità di Bitcoin. Un flusso di nuovi investimenti in Bitcoin tramite l’ETF potrebbe portare a un aumento della volatilità dei prezzi.

Infine, c’è un dibattito in corso su come l’ETF di BlackRock influenzerà il prezzo del Bitcoin. Alcuni ritengono che possa portare a un aumento del prezzo a causa dell’aumento della domanda, mentre altri avvertono che potrebbe portare a una maggiore speculazione e volatilità. Solo il tempo dirà quali saranno le vere implicazioni dell’ETF di BlackRock sul mercato del Bitcoin.

Implicazioni del Bitcoin Trust di BlackRock

Implicazioni del Bitcoin Trust di BlackRock

Un Trust, come il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), detiene Bitcoin per conto dei suoi investitori, che ricevono azioni del Trust in cambio. Queste azioni rappresentano una frazione dei Bitcoin detenuti dal Trust. Tuttavia, GBTC e trust simili hanno affrontato critiche perché le loro azioni spesso si scambiano con un significativo sconto o premio rispetto al valore netto dell’attivo (NAV), il che significa che gli investitori potrebbero pagare di più o meno del valore reale dei Bitcoin che stanno effettivamente acquistando.

D’altra parte, un Exchange Traded Fund (ETF) è un tipo di investimento che viene scambiato su un mercato borsistico. Al contrario di un trust, un ETF può creare e riscattare azioni ogni giorno in base alla domanda, il che aiuta a garantire che il prezzo delle azioni dell’ETF segua strettamente il NAV.

Il Bitcoin Trust di BlackRock mira a funzionare più come un ETF, permettendo creazioni e riscatti giornalieri per assicurare che il prezzo delle sue azioni sia strettamente allineato al prezzo del Bitcoin. Questo è particolarmente vantaggioso per gli investitori perché aiuta a eliminare il rischio di pagare un premio significativo o di vendere con uno sconto rispetto al NAV.

Le implicazioni del Bitcoin Trust di BlackRock potrebbero essere significative:

  1. Aumento dell’adozione di Bitcoin: Con una società del calibro di BlackRock che lancia un prodotto Bitcoin, potrebbe esserci un aumento dell’adozione di Bitcoin da parte degli investitori mainstream.
  2. Maggiore legittimità: Se il Bitcoin Trust di BlackRock dovesse essere approvato e funzionasse come un ETF, potrebbe portare a una maggiore legittimità per Bitcoin nel mondo finanziario.
  3. Miglioramento della liquidità del mercato Bitcoin: L’introduzione di un prodotto come il Bitcoin Trust di BlackRock potrebbe contribuire a migliorare la liquidità del mercato Bitcoin.
  4. Effetto sui trust esistenti: Se il Bitcoin Trust di BlackRock dovesse funzionare come un ETF, potrebbe mettere pressione sui trust esistenti come GBTC per adattarsi e offrire termini più favorevoli agli investitori.
  5. Potenziale effetto sul prezzo del Bitcoin: L’arrivo di un nuovo grande player nel mercato del Bitcoin potrebbe avere un impatto significativo sul prezzo del Bitcoin, anche se la direzione e l’entità di questo impatto sono difficili da prevedere.

Va notato che, mentre queste implicazioni sono possibili, dipendono anche da una serie di fattori, tra cui l’approvazione regolamentare e l’accettazione del mercato del Bitcoin Trust di BlackRock.

Grayscale Bitcoin Trust vs. BlackRock Bitcoin Trust

Grayscale Bitcoin Trust vs. BlackRock Bitcoin Trust

Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) e BlackRock Bitcoin Trust rappresentano due approcci diversi alla fornitura di esposizione al Bitcoin per gli investitori. GBTC è un prodotto di investimento che consente agli investitori di guadagnare esposizione al prezzo del Bitcoin senza dover comprare direttamente la criptovaluta. GBTC detiene fisicamente Bitcoin e ogni azione del trust rappresenta una piccola frazione di un Bitcoin. Tuttavia, GBTC ha affrontato delle critiche a causa del fatto che le sue azioni tendono a scambiarsi con un significativo sconto rispetto al valore netto dell’attivo (NAV). Ciò significa che gli investitori potrebbero essere in grado di comprare azioni di GBTC per meno del valore effettivo del Bitcoin che rappresentano. Questo sconto può essere visto come un rischio aggiuntivo per gli investitori di GBTC.

Al contrario, il BlackRock Bitcoin Trust è progettato per funzionare più come un ETF che come un trust. Ciò significa che il trust può creare e riscattare azioni ogni giorno in base alla domanda. Questo meccanismo aiuta a garantire che il prezzo delle azioni del trust segua da vicino il NAV, eliminando il problema del sconto/premio riscontrato con GBTC.

Inoltre, BlackRock è un nome molto più conosciuto nell’industria finanziaria rispetto a Grayscale, e la sua entrata nel mercato del Bitcoin potrebbe essere vista come un segno di legittimità per la criptovaluta. Tuttavia, ciò non significa necessariamente che il BlackRock Bitcoin Trust sarà un investimento migliore rispetto a GBTC. La scelta tra i due dipenderà in ultima analisi dalle preferenze personali di ciascun investitore, inclusa la loro tolleranza al rischio e le loro aspettative di rendimento. Ricorda che investire in Bitcoin, sia direttamente che attraverso un trust o un ETF, comporta dei rischi. Prima di fare qualsiasi investimento, dovresti fare la tua ricerca e considerare di parlare con un consulente finanziario.

Il potenziale impatto sul mercato di Bitcoin

impatto sul mercato di Bitcoin dopo l’ETF

Il potenziale impatto dell’approvazione del BlackRock Bitcoin Trust sul mercato del Bitcoin potrebbe essere notevole. Ecco alcuni modi in cui potrebbe influire:

  1. Maggiore Legittimità: Come la più grande società di gestione degli investimenti al mondo, BlackRock potrebbe conferire un’ulteriore legittimità a Bitcoin, incoraggiando più investitori istituzionali e al dettaglio a entrare nel mercato.
  2. Aumento della Liquidità: Se l’ETF di BlackRock viene approvato, potrebbe portare a un aumento della liquidità nel mercato del Bitcoin. Questo perché gli ETF sono facili da acquistare e vendere, il che potrebbe incoraggiare una partecipazione più ampia e contribuire a ridurre la volatilità dei prezzi del Bitcoin.
  3. Espansione del Bitcoin “Cartaceo”: Un ETF spot come quello proposto da BlackRock potrebbe portare a un’espansione del Bitcoin “cartaceo” – titoli finanziari che rappresentano la proprietà del Bitcoin, piuttosto che il Bitcoin stesso. Questo potrebbe potenzialmente influenzare il prezzo del Bitcoin se il volume di trading di questi strumenti diventa significativamente grande.
  4. Riduzione dei Premi e degli Sconti: Con la sua struttura di trust che funziona come un ETF, il BlackRock Bitcoin Trust potrebbe aiutare a ridurre la discrepanza tra il prezzo del Bitcoin sui mercati spot e il prezzo rappresentato da prodotti come il Grayscale Bitcoin Trust, che ha spesso scambiato con un forte sconto rispetto al NAV.
  5. Possibili Preoccupazioni per le Borse di Criptovalute: Se i nuovi investitori cercano un’esposizione al prezzo del Bitcoin e non si preoccupano dell’aspetto “cool” dell’uso del Bitcoin (come l’utilizzo diretto della criptovaluta), potrebbero preferire pagare una frazione di quella tassa attraverso un ETF piuttosto che un tasso di cambio più elevato.

Come sempre, è importante ricordare che i mercati finanziari sono influenzati da una miriade di fattori, e mentre l’introduzione di un Bitcoin ETF potrebbe avere un impatto significativo, ci saranno molte altre forze in gioco.

Conseguenze per gli exchange di Bitcoin dopo l’ETF

Conseguenze per gli exchange di Bitcoin dopo l'ETF

L’introduzione di un ETF Bitcoin, come il Bitcoin Trust proposto da BlackRock, potrebbe generare diverse ondate nel mondo degli exchange di Bitcoin. Se gli investitori possono ottenere un’esposizione al Bitcoin sufficiente attraverso un ETF, senza il bisogno di manipolare direttamente la criptovaluta, potrebbe verificarsi una riduzione delle transazioni di Bitcoin sugli exchange.

Questo nuovo prodotto potrebbe anche esercitare una pressione competitiva sugli exchange di Bitcoin. Con la convenienza e il basso costo di un ETF, gli exchange potrebbero sentirsi obbligati a ridurre le loro commissioni di transazione per restare competitivi. Un altro effetto potenziale è il cambiamento nell’importanza percepita del possesso diretto di Bitcoin. Il Bitcoin Trust di BlackRock potrebbe portare gli investitori a percepire il possesso diretto di Bitcoin come meno importante, dal momento che l’esposizione a Bitcoin può essere ottenuta senza la necessità di gestire la custodia dei propri Bitcoin.

Tuttavia, non tutte le conseguenze sono negative per gli exchange. L’approvazione di un ETF Bitcoin da parte di un colosso come BlackRock potrebbe portare un’aria di legittimità nel mondo delle criptovalute, il che potrebbe generare un aumento di liquidità negli exchange di Bitcoin grazie all’aumento dell’interesse. Infine, l’approvazione di un ETF Bitcoin potrebbe attirare l’attenzione dei regolatori sul settore delle criptovalute, con possibili implicazioni regolamentari per gli exchange di Bitcoin. Inoltre, potrebbe avvenire un cambiamento nel profilo degli investitori in Bitcoin, rendendo la criptovaluta più popolare tra gli investitori istituzionali e potenzialmente meno attrattiva per i detentori a lungo termine che preferiscono mantenere il possesso fisico dei loro Bitcoin. È importante sottolineare che queste sono previsioni e l’effetto reale potrebbe variare in base a una serie di fattori, tra cui come l’ETF viene effettivamente implementato e come il mercato reagisce.

Il problema della liquidità di Bitcoin

Liquidità bitcoin
Liquidità su exchange statunitensi e non statunitensi. Fonte: Kaiko

Il declino della liquidità di Bitcoin a un minimo di 10 mesi (Fatto segnare i primi mesi di agosto 2023) può essere attribuito in parte a una “bank run” negli Stati Uniti e alle azioni di regolamentazione contro le società di criptovalute. La causa legale fra Binance e la SEC, l’uscita dal mercato crypto di Binance da Canada e Olanda e il crash di mercato di Bitcoin, sono solo alcuni delle news che hanno allontanato gli investitori da questo asset. Nonostante un semetre rialzista per Bitcoin (da Gennaio a Giugno 2023), con un aumento del prezzo del 45%, la crisi di liquidità ha portato ad un aumento della volatilità dei prezzi, soprattutto negli exchange statunitensi.

Le banche “cripto-friendly” come la Silicon Valley Bank e la Signature Bank hanno subito crolli, eliminando importanti canali di pagamento in dollari per le criptovalute. Questo ha avuto un impatto diretto sulla liquidità di Bitcoin negli exchange. Inoltre, a causa della carenza di liquidità, gli scambi di Bitcoin sono diventati più costosi a causa dello “slippage”, che è la differenza tra il prezzo previsto di una transazione e il prezzo a cui viene effettivamente eseguita. Ad esempio, lo slippage per un ordine di vendita da $100.000 sulla coppia BTC/USD su Coinbase è aumentato di 2,5 volte all’inizio di marzo.

La volatilità dei prezzi è risultata anche più alta sugli exchange statunitensi, dove la discrepanza di prezzo tra Bitcoin e le coppie in dollari statunitensi è aumentata notevolmente rispetto agli exchange al di fuori degli Stati Uniti. Conor Ryder, responsabile della ricerca per Kaiko, ha sottolineato come le stablecoin stiano sostituendo le coppie in dollari statunitensi e, nonostante questo possa ridurre l’impatto dei problemi bancari americani, ha un effetto negativo sulla liquidità negli Stati Uniti. Ha aggiunto che ciò potrebbe danneggiare indirettamente gli investitori nel Paese.

Possibile espansione del “Bitcoin di carta”

Possibile espansione del "Bitcoin di carta"

La nascita di un ETF Bitcoin spot come quello proposto da BlackRock potrebbe potenzialmente stimolare l’espansione del “Bitcoin di carta”. Il Bitcoin di carta si riferisce all’esposizione a Bitcoin tramite strumenti finanziari come ETF, futures e opzioni, piuttosto che possedere effettivamente Bitcoin.

Nell’ambito della sua offerta di prodotti, il protocollo Bitcoin stabilisce un limite fisso al numero totale di Bitcoin che possono esistere. Tuttavia, i mercati finanziari non hanno tali restrizioni. Gli strumenti finanziari come gli ETF possono essere creati per rappresentare qualsiasi cosa, incluso un numero di Bitcoin superiore a quello che esiste effettivamente.

Ciò potrebbe portare a un eccesso di speculazione sui mercati dei derivati, che potrebbe influenzare il prezzo del Bitcoin, rendendo effettivamente la sua offerta superiore al limite massimo fissato dal protocollo Bitcoin. Questa situazione potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità del prezzo del Bitcoin e sulla sua percezione come riserva di valore.

Le prospettive dell’approvazione del Bitcoin ETF da parte della SEC

Le prospettive dell'approvazione del Bitcoin ETF da parte della SEC

L’approvazione dell’ETF Bitcoin da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti è un argomento di intenso dibattito e speculazione. Finora, la SEC ha respinto molte proposte di ETF Bitcoin, citando preoccupazioni sulla manipolazione del mercato e sulla mancanza di sorveglianza del mercato.

Tuttavia, la richiesta di BlackRock di un ETF Bitcoin potrebbe avere maggiori possibilità di successo. BlackRock è il più grande gestore di asset al mondo, e il suo ingresso nel mercato Bitcoin potrebbe portare una legittimità e una sorveglianza del mercato che la SEC trova rassicurante.

Inoltre, la proposta di BlackRock include misure avanzate di sorveglianza del mercato, che potrebbero aiutare a mitigare alcune delle preoccupazioni della SEC. Nonostante ciò, rimane incerto se la SEC approverà la proposta, dato il suo atteggiamento storico di cautela verso i Bitcoin ETF.

L’importanza dell’ETF di Bitcoin Trust di iShares

importanza dell'ETF di Bitcoin

L’approvazione dell’iShares Bitcoin Trust di BlackRock rappresenterebbe un punto di svolta significativo per il mercato dei Bitcoin. Questo potrebbe aprire la strada a una maggiore accettazione istituzionale di Bitcoin come classe di investimento, incoraggiando un afflusso di nuovi investitori e potenzialmente aumentando la liquidità del mercato.

Inoltre, la struttura del trust permetterebbe agli investitori di ottenere un’esposizione ai Bitcoin senza doverli detenere direttamente, evitando i rischi e le complicazioni associate alla custodia dei Bitcoin.

Inoltre, l’ingresso di un gigante del settore come BlackRock nel mercato dei Bitcoin potrebbe aiutare a conferire una maggiore legittimità a Bitcoin agli occhi degli investitori mainstream e delle autorità di regolamentazione.

Infine, l’ETF di BlackRock potrebbe anche avere un impatto significativo sul mercato dei Bitcoin, in termini di aumento della liquidità, riduzione della volatilità e potenziale espansione del mercato dei “Bitcoin di carta”. Tuttavia, queste implicazioni saranno fortemente dipendenti dalla risposta del mercato e dalle decisioni future della SEC.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare30InviaShare173Tweet108Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

classifica prop firm trading
Mercati finanziari

Migliori Prop Firms Ottobre 2024: Confronto Italia, Bonus Trading, rischi, vantaggi

di Risparmi Investimenti
03/10/2024
7.2k
apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
AlgoCados.com Server Discord
Analisi tecnica

AlgoCados.com Lancia il Nuovo Server Discord indicatori gratis per TradingView

di Risparmi Investimenti
17/06/2024
2k
Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Revolut bonus 2023

    Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9131 shares
    Share 3652 Tweet 2283
  • Registrazione Satispay: cos’è, come fare l’account e iscriversi con bonus

    846 shares
    Share 338 Tweet 212
  • 10 paesi con più risorse naturali: dove si trovano le più abbondanti

    1256 shares
    Share 502 Tweet 314
  • American Express oro in metallo: come richiedere la Amex gratis 1 anno?

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

    5936 shares
    Share 2374 Tweet 1484

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
45.7k
Revolut bonus 2023
Conti Correnti

Revolut è un'alternativa digitale alle normali banche tradizionali. Offre una serie di soluzioni a basso costo che consentono agli utenti...

Leggi Notizia

Registrazione Satispay: cos’è, come fare l’account e iscriversi con bonus

di Risparmi Investimenti
20/03/2022
4.2k
Cos'è Satispay
Satispay

Tra i metodi di pagamento per le spese fatte e per i prodotti che compriamo tutti i giorni sta prendendo...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy