Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Finanza personale Finanziamenti Finanziamento bancario

Finanziamento bancario cos’è? Come funziona? Guida facile 2023

di Risparmi Investimenti
29/03/2023
in Finanziamento bancario
Tempo lettura: 7 mins lettura
Finanziamento bancario guida 2023
407
CONDIVISIONI
2k
VIEWS

I finanziamenti bancari rappresentano una delle principali fonti di finanziamento per le imprese e i privati. Grazie ai prestiti bancari, infatti, è possibile ottenere liquidità per realizzare progetti, acquistare beni o servizi, o far fronte a esigenze di liquidità. Tuttavia, il mondo dei finanziamenti bancari può risultare complesso e articolato, con una vasta gamma di opzioni e soluzioni disponibili, a seconda delle esigenze del cliente e delle condizioni di mercato.

In questa guida approfondiremo le diverse tipologie di finanziamenti bancari, le condizioni di accesso, le modalità di rimborso, gli aspetti fiscali e le implicazioni legali, al fine di fornire una panoramica completa e dettagliata su questo importante strumento di finanziamento.

ADVERTISEMENT

Inoltre, forniremo consigli e suggerimenti utili per valutare al meglio le opportunità offerte dai finanziamenti bancari, evitando rischi e problematiche.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Finanziamento bancario cos’è?
  • Finanziamento bancario come funziona?
  • Finanziamento bancario tassi 2023
  • Finanziamento bancario prescrizione
  • Finanziamento bancario non pagato
  • Finanziamento bancario garantito dal fondo di garanzia delle pmi
  • Finanziamento bancario resto al sud 2023
  • Finanziamento bancario garantito ISMEA 2023
  • Finanziamento bancario partita doppia
  • Finanziamento bancario in inglese

Finanziamento bancario cos’è?

Finanziamento bancario cos'è?

I finanziamenti bancari sono una tipologia di finanziamento offerta dalle banche e consistono nella concessione di un prestito a una persona fisica o giuridica. Questo tipo di finanziamento è finalizzato a finanziare attività o investimenti, o all’acquisto di beni. I finanziamenti bancari possono essere a breve, medio o lungo termine e possono avere diverse finalità, come ad esempio il finanziamento di un’attività commerciale, l’acquisto di un’auto, la ristrutturazione di un immobile, l’acquisto di una casa, e così via.

In genere, i finanziamenti bancari richiedono una garanzia reale o personale e un piano di rimborso che prevede il pagamento di interessi. La somma del finanziamento e gli interessi maturati vengono poi restituiti alla banca in base alle condizioni concordate nel contratto di finanziamento.

ADVERTISEMENT

Le banche valutano la concessione di un finanziamento in base alla situazione economica e finanziaria del richiedente, verificando la sua capacità di rimborso del finanziamento e l’affidabilità creditizia. I finanziamenti bancari sono uno dei principali strumenti di finanziamento a disposizione delle persone fisiche e delle imprese.

Finanziamento bancario come funziona?

Finanziamento bancario come funziona?

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

I finanziamenti bancari sono una forma di finanziamento in cui una banca concede un prestito a una persona fisica o giuridica per finanziare attività o investimenti.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Il funzionamento dei finanziamenti bancari prevede che il richiedente presenti alla banca la propria richiesta di finanziamento, indicando la somma richiesta e la finalità del prestito. La banca valuta la proposta e, se la reputa accettabile, procede a concedere il finanziamento. Il finanziamento bancario prevede il pagamento di interessi, calcolati in base alla somma finanziata e alla durata del prestito. Inoltre, la banca richiede solitamente una garanzia reale o personale da parte del richiedente, che può essere un immobile o altre attività.

Il piano di rimborso del finanziamento bancario prevede il pagamento di rate periodiche, generalmente mensili, che includono la quota di capitale e gli interessi maturati. Alla fine del periodo di rimborso, la somma del finanziamento e degli interessi viene restituita alla banca. In sintesi, i finanziamenti bancari rappresentano una forma di finanziamento a medio e lungo termine offerta dalle banche e prevedono la concessione di un prestito a fronte del pagamento di interessi e della presentazione di una garanzia. Il piano di rimborso del finanziamento prevede il pagamento di rate periodiche che includono la quota di capitale e gli interessi maturati.

Finanziamento bancario tassi 2023

Finanziamento bancario tassi 2023

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

I tassi di interesse dei finanziamenti bancari dipendono dalla durata del finanziamento, dalla tipologia di prestito richiesto e dalle condizioni del mercato finanziario. In genere, i tassi di interesse dei finanziamenti bancari a breve termine, come ad esempio i prestiti personali, sono più elevati rispetto a quelli dei finanziamenti a medio e lungo termine, come ad esempio i mutui immobiliari. Le banche possono offrire tassi di interesse fissi o variabili. Nel caso di tassi di interesse fissi, il tasso resta costante per tutta la durata del finanziamento, mentre nel caso di tassi di interesse variabili, il tasso può variare in base all’andamento del mercato.

Il tasso di interesse applicato alla concessione di un finanziamento bancario può essere influenzato da fattori come il livello dei tassi di interesse di riferimento della Banca centrale europea, la situazione economica del Paese, il livello dell’inflazione, la situazione finanziaria del richiedente, e così via.

Per trovare il finanziamento bancario più conveniente, è sempre consigliabile confrontare le diverse offerte presenti sul mercato, valutando i tassi di interesse applicati, le condizioni contrattuali e le spese accessorie legate al finanziamento.

Finanziamento bancario prescrizione

Finanziamento bancario prescrizione

La prescrizione del finanziamento bancario si riferisce al termine entro il quale il creditore (la banca) può chiedere la restituzione del debito al debitore (il cliente).

In Italia, la prescrizione dei finanziamenti bancari è disciplinata dall’articolo 2947 del Codice Civile, il quale stabilisce che il termine di prescrizione è di 10 anni. Ciò significa che la banca ha 10 anni di tempo per chiedere la restituzione del debito, a partire dalla data in cui il debito diventa esigibile.

Tuttavia, è importante sottolineare che la prescrizione può essere interrotta in diversi modi, ad esempio con la richiesta di pagamento formale da parte della banca o con l’accordo scritto tra le parti per il riconoscimento del debito. In caso di interruzione della prescrizione, il termine di prescrizione riprende da capo e il debitore può essere nuovamente richiesto dalla banca a pagare il debito. Per questo motivo, è sempre importante tenere traccia dei pagamenti effettuati e delle eventuali richieste di pagamento formali inviate dalla banca, per evitare di incorrere in problemi di prescrizione del finanziamento bancario.

Finanziamento bancario non pagato

Finanziamento bancario non pagato

Il mancato pagamento di un finanziamento bancario può comportare diverse conseguenze per il debitore. In primo luogo, il ritardo o il mancato pagamento delle rate può comportare l’applicazione di sanzioni e interessi di mora, ovvero interessi supplementari sulle somme non pagate. In caso di mancato pagamento prolungato, la banca può procedere con l’invio di solleciti di pagamento formali e, se nonostante ciò il cliente continua a non pagare, può avviare le procedure di recupero crediti.

Le procedure di recupero crediti possono includere l’avvio di azioni legali, come ad esempio il pignoramento dei beni del debitore o il ricorso al protesto cambiale. Inoltre, il mancato pagamento del finanziamento bancario può comportare la segnalazione del debitore come cattivo pagatore alle centrali rischi, come CRIF, con conseguenti difficoltà nell’ottenere nuovi finanziamenti in futuro.

In ogni caso, è sempre consigliabile rivolgersi tempestivamente alla banca per comunicare eventuali difficoltà finanziarie e valutare insieme la possibilità di rinegoziare le condizioni di pagamento del finanziamento, evitando così il verificarsi di situazioni di insolvenza.

Finanziamento bancario garantito dal fondo di garanzia delle pmi

Finanziamento bancario garantito dal fondo di garanzia delle pmi

Il Fondo di Garanzia delle PMI è uno strumento di sostegno alle imprese italiane che offre garanzie sui finanziamenti concessi dalle banche, agevolando l’accesso al credito per le PMI che non dispongono di sufficienti garanzie patrimoniali.

In pratica, il Fondo di Garanzia delle PMI agisce come garante dei finanziamenti concessi dalle banche alle imprese, assumendosi il rischio di eventuali insolvenze del debitore. In questo modo, le banche sono incoraggiate a concedere prestiti anche a imprese che, per varie ragioni, non sono in grado di fornire sufficienti garanzie.

Il finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia delle PMI prevede dunque una doppia garanzia: quella personale o reale richiesta dal creditore (la banca), e quella fornita dal Fondo di Garanzia. Questo tipo di finanziamento può essere utilizzato dalle PMI per finanziare investimenti, attività e progetti di sviluppo, o per far fronte a esigenze di liquidità.

È importante sottolineare che il finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia delle PMI non è gratuito: il debitore deve pagare una commissione di garanzia, calcolata in base all’importo del finanziamento, alla durata e al tasso di interesse applicato.

Il Fondo di Garanzia delle PMI rappresenta dunque uno strumento importante per agevolare l’accesso al credito per le PMI, aumentando le opportunità di finanziamento e sostenendo lo sviluppo economico del territorio.

Finanziamento bancario resto al sud 2023

Finanziamento bancario resto al sud 2023

Il “Resto al Sud” è un’iniziativa promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestita dalla società Invitalia, che prevede l’erogazione di finanziamenti agevolati a fondo perduto e a tasso agevolato alle imprese che operano nel Mezzogiorno d’Italia, ovvero nelle regioni del Sud. Tra le diverse tipologie di finanziamento disponibili nell’ambito dell’iniziativa “Resto al Sud”, vi sono anche i finanziamenti bancari. In particolare, le banche aderenti all’iniziativa offrono prestiti a tasso agevolato alle imprese che operano nelle regioni del Sud, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle attività produttive in queste zone del Paese.

I finanziamenti bancari “Resto al Sud” prevedono condizioni particolarmente vantaggiose, come ad esempio tassi di interesse agevolati, una riduzione delle garanzie richieste e una maggiore flessibilità nei piani di rimborso.

Per accedere ai finanziamenti bancari “Resto al Sud”, le imprese interessate devono presentare una domanda di finanziamento alla banca aderente all’iniziativa e fornire una serie di documenti e informazioni sulla propria attività. Inoltre, le imprese devono soddisfare determinati requisiti di ammissibilità, come ad esempio la posizione fiscale regolare e la dimostrazione della capacità di rimborso del finanziamento.

In sintesi, i finanziamenti bancari “Resto al Sud” rappresentano una forma di finanziamento agevolata a disposizione delle imprese che operano nelle regioni del Sud, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle attività produttive in queste zone del Paese. Le banche aderenti all’iniziativa offrono prestiti a tasso agevolato e condizioni particolarmente vantaggiose per favorire l’accesso al credito alle imprese del Sud Italia.

Finanziamento bancario garantito ISMEA 2023

Finanziamento bancario garantito ISMEA 2023

Il finanziamento bancario garantito ISMEA 2023 è uno strumento di sostegno alle imprese agricole italiane, promosso dall’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA), che prevede la concessione di garanzie a favore delle banche che erogano finanziamenti alle aziende agricole.

In pratica, il finanziamento bancario garantito ISMEA 2023 agisce come garante dei finanziamenti concessi dalle banche alle imprese agricole, assumendosi il rischio di eventuali insolvenze del debitore. In questo modo, le banche sono incoraggiate a concedere prestiti anche a imprese agricole che, per varie ragioni, non sono in grado di fornire sufficienti garanzie.

Il finanziamento bancario garantito ISMEA 2023 prevede dunque una doppia garanzia: quella personale o reale richiesta dal creditore (la banca), e quella fornita dall’ISMEA. Questo tipo di finanziamento può essere utilizzato dalle imprese agricole per finanziare investimenti, attività e progetti di sviluppo, o per far fronte a esigenze di liquidità.

È importante sottolineare che il finanziamento bancario garantito ISMEA 2023 non è gratuito: il debitore deve pagare una commissione di garanzia, calcolata in base all’importo del finanziamento, alla durata e al tasso di interesse applicato.

Il finanziamento bancario garantito ISMEA 2023 rappresenta dunque uno strumento importante per agevolare l’accesso al credito per le imprese agricole italiane, aumentando le opportunità di finanziamento e sostenendo lo sviluppo del settore primario del Paese.

Finanziamento bancario partita doppia

Finanziamento bancario partita doppia 

Il finanziamento bancario e la partita doppia sono due concetti differenti e separati. Il finanziamento bancario si riferisce al processo di ottenere denaro o risorse economiche da una fonte esterna, come una banca, un’organizzazione senza scopo di lucro, un’agenzia governativa o un investitore privato, per finanziare un’attività o un progetto.

La partita doppia, invece, è un principio contabile fondamentale che prevede l’utilizzo di un sistema di registrazione dei movimenti finanziari in due colonne, debitore e creditore, in modo da registrare tutte le entrate e le uscite di denaro di un’azienda.

In altre parole, la partita doppia rappresenta un metodo contabile che permette di registrare in modo preciso tutte le transazioni finanziarie di un’azienda, mentre il finanziamento bancario rappresenta una forma di finanziamento che consente di ottenere denaro o risorse economiche da fonti esterne. Pertanto, non esiste un legame diretto tra finanziamento bancario e partita doppia. Tuttavia, la partita doppia è un principio fondamentale della contabilità aziendale e può essere utilizzata per registrare i movimenti finanziari legati ai finanziamenti bancari ottenuti da un’azienda.

Finanziamento bancario in inglese

The term “finanziamento bancario” in Italian can be translated into English as “bank financing.”

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare28InviaShare163Tweet102Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

Finanziamenti per rilevare attività
Finanziamenti

Finanziare attività: migliori metodi 2023 a fondo perduto

di Risparmi Investimenti
30/03/2023
2.2k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • carta fedelta coop

    Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

    5936 shares
    Share 2374 Tweet 1484
  • ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Registrazione Satispay: cos’è, come fare l’account e iscriversi con bonus

    846 shares
    Share 338 Tweet 212
  • Cosa sapere prima di iniziare a fare trading online?

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • 10 paesi con più risorse naturali: dove si trovano le più abbondanti

    1256 shares
    Share 502 Tweet 314

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
3.3k
Corso Trading Smart Money ICT
Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano

Benvenuti al programma di tutoraggio ICT 2024, un percorso dove esploreremo in dettaglio i principi dei "Concetti Smart Money" offerti...

Leggi Notizia

Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
29.7k
carta fedelta coop
Prodotti Finanziari

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy