Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Finanza personale Carte di Debito Prepagate

Postepay Evolution: costo, login, saldo, online, app, limiti, login, ester

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
in Carte di Debito Prepagate, Exchange, Pagamenti Digitali, Prestiti in Criptovalute
Tempo lettura: 15 mins lettura
postepay revolution guida completa
524
CONDIVISIONI
2.6k
VIEWS

La Postepay Evolution è una carta prepagata emessa dalle Poste Italiane che offre una vasta gamma di servizi e funzionalità. Grazie alla sua comodità e flessibilità, la Postepay Evolution è diventata uno strumento molto popolare tra coloro che cercano una soluzione di pagamento semplice ed efficace.

Se stai cercando informazioni complete e aggiornate sulla Postepay Evolution, sei nel posto giusto. La guida migliore del 2023 sulla Postepay Evolution ti fornirà tutte le informazioni necessarie per comprendere appieno le caratteristiche della carta, i suoi vantaggi e i limiti di utilizzo. Nella guida, troverai una panoramica dettagliata delle principali funzionalità della Postepay Evolution, tra cui la possibilità di effettuare pagamenti online, prelevare denaro presso gli sportelli automatici, utilizzare l’IBAN per trasferire denaro e tanto altro ancora. Inoltre, ti verranno illustrate le modalità di attivazione della carta, i costi associati all’utilizzo e i limiti di ricarica e prelievo.

ADVERTISEMENT

La guida migliore del 2023 sulla Postepay Evolution è stata ottimizzata per la SEO, in modo da fornirti informazioni precise e dettagliate e rispondere alle tue domande in modo chiaro e completo. Grazie alla guida, avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie per utilizzare al meglio la tua Postepay Evolution e sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità.

Argomenti articolo:

Toggle
    • Postepay Evolution cos’è?
  • Postepay Evolution come funziona?
    • Che differenza c’è tra la Postepay normale e la Postepay Evolution?
  • Postepay Evolution: costi
  • Come usare Postepay Evolution all’estero
  • Postepay Evolution: login
    • Come controllare il saldo Postepay Evolution?
    • Postepay Evolution è affidabile?
    • Postepay Evolution è online
  • Postepay Evolution: app
    • Quanto costa la Postepay Evolution con IBAN?
  • Postepay Evolution limiti di spesa
    • Quali sono i limiti tecnici della Postepay Evolution?
    • Cosa non si può fare con la Postepay Evolution?
    • Postepay evolution numero verde

Postepay Evolution cos’è?

Postepay Evolution cos'è?

Postepay Evolution è una carta prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane che offre una vasta gamma di servizi e funzionalità. Si differenzia dalle tradizionali carte Postepay per le sue caratteristiche aggiuntive, che la rendono più simile a un conto corrente bancario. La carta è particolarmente utile per coloro che desiderano gestire le proprie finanze in modo sicuro e flessibile, senza dover aprire un conto corrente tradizionale.

Tra le principali funzionalità offerte dalla Postepay Evolution, vi è la possibilità di effettuare bonifici bancari, sia nazionali che internazionali, e di ricevere bonifici sul proprio conto. Inoltre, grazie all’IBAN associato alla carta, si possono domiciliare utenze e servizi come bollette, abbonamenti e rate di finanziamenti. La carta permette anche di effettuare prelievi presso gli sportelli automatici (ATM) e di effettuare pagamenti presso i POS sia in Italia che all’estero, grazie alla sua compatibilità con il circuito Mastercard.

ADVERTISEMENT

Per quanto riguarda la gestione del saldo e delle operazioni effettuate con la Postepay Evolution, gli utenti possono monitorare costantemente le proprie transazioni attraverso l’apposita app Postepay o accedendo al sito web di Poste Italiane. La carta offre inoltre servizi di ricarica automatica, alert SMS per notifiche sulle operazioni e la possibilità di personalizzare i limiti di spesa giornaliera. In sintesi, la Postepay Evolution rappresenta una soluzione versatile e funzionale per chi desidera un mezzo di pagamento flessibile, sicuro e ricco di servizi aggiuntivi.

Postepay evolution è una carta di credito?

Postepay evolution è una carta di credito

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Postepay Evolution non è una carta di credito tradizionale, ma è una carta prepagata ricaricabile con funzionalità IBAN emessa da Poste Italiane. Essa combina le caratteristiche di una carta prepagata con quelle di un conto corrente, offrendo una serie di servizi aggiuntivi rispetto alle tradizionali carte Postepay.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

La carta Postepay Evolution utilizza il circuito internazionale Mastercard, il che permette di effettuare acquisti presso esercizi convenzionati sia in Italia che all’estero, oltre a consentire prelievi presso sportelli automatici (ATM) in tutto il mondo.

Tra le principali caratteristiche della Postepay Evolution, troviamo:

  1. IBAN: La carta viene associata a un IBAN, il che la rende simile a un conto corrente. Questo permette di effettuare e ricevere bonifici, pagamenti di bollette, e altre operazioni bancarie tipiche di un conto corrente.
  2. Ricaricabile: La Postepay Evolution è una carta prepagata e, pertanto, è necessario ricaricarla con denaro prima di poterla utilizzare per effettuare acquisti o prelievi.
  3. Limite di spesa: A differenza delle carte di credito, la Postepay Evolution ha un limite di spesa basato sull’importo ricaricato sulla carta. Non è possibile spendere più del saldo disponibile sulla carta.
  4. Nessun finanziamento: A differenza delle carte di credito, la Postepay Evolution non offre opzioni di finanziamento o rateizzazione degli acquisti. Ogni transazione viene detratta immediatamente dal saldo disponibile sulla carta.
  5. Costi di gestione: La Postepay Evolution ha costi di emissione e di gestione, che variano a seconda delle offerte e delle promozioni in corso. Inoltre, potrebbero esserci commissioni per prelievi e operazioni internazionali.

In sintesi, la Postepay Evolution è una carta prepagata ricaricabile con funzionalità IBAN, che offre una serie di servizi simili a un conto corrente. Tuttavia, non è una carta di credito nel senso tradizionale, poiché non offre finanziamenti o rateizzazioni per gli acquisti effettuati.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Postepay Evolution come funziona?

Postepay Evolution come funziona?

Postepay Evolution è una carta prepagata emessa da Poste Italiane, che offre funzionalità aggiuntive rispetto alla classica Postepay Standard. La carta Postepay Evolution può essere utilizzata per effettuare acquisti online, nei negozi e per prelevare contanti presso gli sportelli automatici, come una normale carta di credito/debito. Essendo una carta prepagata, è necessario ricaricarla con un importo di denaro prima di poterla utilizzare.

Ecco una descrizione dettagliata delle funzionalità e delle caratteristiche della Postepay Evolution:

  1. IBAN associato: a differenza della Postepay Standard, la Postepay Evolution ha un IBAN associato, che ti permette di ricevere e inviare bonifici come un normale conto corrente. Grazie all’IBAN, puoi domiciliare utenze, ricevere stipendi, pensioni e altre somme di denaro.
  2. App Postepay: con l’app Postepay, disponibile per dispositivi iOS e Android, puoi gestire la tua carta in modo semplice e veloce. L’app ti consente di controllare il saldo, visualizzare i movimenti, effettuare ricariche e gestire le impostazioni di sicurezza della tua carta.
  3. Ricariche: puoi ricaricare la tua Postepay Evolution presso un ufficio postale, online tramite il sito delle Poste Italiane o l’app Postepay, oppure attraverso altri canali come ATM, Sisal, Lottomatica e simili.
  4. Prelievi: con la Postepay Evolution, puoi prelevare contanti presso gli sportelli automatici (ATM) in Italia e all’estero. Tieni presente che potrebbero esserci delle commissioni sui prelievi, a seconda delle condizioni contrattuali.
  5. Acquisti online e nei negozi: la Postepay Evolution è accettata ovunque sia presente il logo Mastercard o Visa, a seconda del circuito della tua carta. Puoi utilizzarla per effettuare acquisti online, nei negozi fisici e per pagamenti contactless.
  6. Servizi aggiuntivi: la Postepay Evolution offre anche servizi aggiuntivi come l’opzione di abbinare la carta a servizi come PayPal, l’assistenza clienti dedicata e promozioni e sconti esclusivi per i titolari di carta.

Per attivare una Postepay Evolution, è necessario recarsi presso un ufficio postale con un documento di identità e il codice fiscale. Dopo aver compilato il modulo di richiesta e pagato la quota di emissione, la carta ti verrà consegnata o spedita al tuo indirizzo. Una volta ricevuta la carta, è importante attivarla e personalizzare il PIN seguendo le istruzioni fornite.

Che differenza c’è tra la Postepay normale e la Postepay Evolution?

differenza Postepay normale Evolution

La principale differenza tra la Postepay normale e la Postepay Evolution riguarda le funzionalità offerte dalla carta. In particolare, la Postepay Evolution è una versione avanzata della Postepay che offre alcune funzionalità aggiuntive rispetto alla versione base.

Ecco alcune delle principali differenze tra la Postepay normale e la Postepay Evolution:

  1. Possibilità di effettuare pagamenti online: La Postepay Evolution permette di effettuare pagamenti online su siti web che accettano pagamenti con carte prepagate o carte di credito, mentre la Postepay normale non offre questa funzionalità.
  2. Limite di ricarica maggiorato: Il limite di ricarica giornaliero della Postepay Evolution è di €3.000,00, rispetto ai €999,99 della Postepay normale.
  3. Maggiori limiti di prelievo e acquisto: La Postepay Evolution consente di prelevare fino a €1.000,00 al giorno e di effettuare acquisti fino a €2.500,00 al giorno, mentre la Postepay normale ha limiti di prelievo e acquisto più bassi.
  4. Possibilità di personalizzazione dei limiti: La Postepay Evolution permette di personalizzare alcuni dei propri limiti di utilizzo, come ad esempio il limite di spesa giornaliero e il limite di prelievo mensile.
  5. Funzionalità di “Pagamento NFC”: La Postepay Evolution offre la possibilità di effettuare pagamenti contactless tramite la tecnologia NFC, mentre la Postepay normale non dispone di questa funzionalità.

In generale, la Postepay Evolution è consigliata a chi desidera utilizzare la carta per effettuare pagamenti online, prelevare importi più elevati o personalizzare i propri limiti di utilizzo. La Postepay normale, invece, è più indicata per chi desidera utilizzare la carta in modo più semplice e limitato.

Postepay Evolution: costi

Postepay Evolution: costo

La Postepay Evolution ha un costo di emissione di 10 euro e potrebbe avere costi di gestione annuali (gratis se si effettuano 2 pagamenti all’anno altrimenti 15 euro ogni anno). Alcune operazioni, come prelievi e ricariche, sono soggette a costi che variano in base al metodo utilizzato. 1 euro per i prelievi presso gli ATM per ritirare denaro in contanti e costi maggiorati all’estero in base all’operatore. In conclusione, prima di attivare una Postepay Evolution, è importante considerare tutti i costi associati. Se si ha in mente di trascorrere le vacanze all’estero, Revolut offre i migliori costi di gestione e facilità d’uso, anche grazie ai bonus di iscrizione. Questi possono includere costi di emissione, costi annuali e costi per determinate operazioni. Ricorda sempre di verificare i costi associati con il tuo istituto finanziario.

Operazione Costo Emoticon
Costo di emissione 10 € 😐
Costo annuale Aumentato da 13 a 15 € 😐
Prelievi ATM in Italia 1 € circa 😐
Prelievi ATM all’estero Tariffe maggiorate 😕
Ricariche Costi variabili 😐
Bonifici e operazioni bancarie Costi variabili 😐
A partire dal 1 gennaio 2023, il costo annuale per il rinnovo della Postepay Evolution passerà da 12 euro a 15 euro, come annunciato da Poste Italiane. Questa variazione costituisce un importante aspetto da considerare per chi utilizza questa carta e deve gestire il proprio budget. Ricorda, i costi possono variare e l’informazione corretta e aggiornata si trova sempre sul sito ufficiale di Poste Italiane.

Come usare Postepay Evolution all’estero

Come usare Postepay Evolution all'estero

Postepay Evolution è una carta prepagata emessa dalla Poste Italiane, che offre diverse funzionalità e vantaggi, tra cui la possibilità di effettuare pagamenti online e offline, prelevare denaro dagli sportelli bancomat, ricevere bonifici e ricaricare la carta da diverse fonti.

Per quanto riguarda l’utilizzo all’estero, la carta Postepay Evolution è accettata in tutto il mondo, grazie al circuito Mastercard che la supporta. Ciò significa che è possibile effettuare acquisti presso esercizi commerciali e siti web in tutto il mondo che accettano Mastercard, nonché prelevare contante presso gli sportelli bancomat che mostrano il logo Mastercard.

Tuttavia, è importante tenere presente che l’utilizzo della carta all’estero potrebbe comportare dei costi aggiuntivi, come ad esempio le commissioni di cambio valuta e le eventuali spese applicate dagli sportelli bancomat per i prelievi in contanti. È quindi consigliabile informarsi in anticipo sui costi applicati dalla Poste Italiane e dalle banche estere per l’utilizzo della carta, per evitare sorprese e costi eccessivi. Inoltre, per garantire la massima sicurezza nell’utilizzo della carta all’estero, è importante attivare il servizio di Sicurezza Web, che prevede l’invio di un codice di verifica tramite SMS per ogni transazione effettuata online con la carta. In questo modo si riduce il rischio di frodi o utilizzi non autorizzati della carta.

In sintesi, la carta Postepay Evolution può essere utilizzata all’estero con facilità e sicurezza, ma è importante informarsi in anticipo sui costi applicati e attivare il servizio di Sicurezza Web per garantire la massima protezione.

Postepay Evolution: login

Postepay Evolution: login

Per effettuare il login alla tua carta Postepay Evolution, segui i seguenti passaggi:

  1. Accedi al sito web della Poste Italiane: www.poste.it
  2. Clicca sulla sezione “Privati” e seleziona “Carte prepagate” dal menu a tendina.
  3. Seleziona “Postepay Evolution” dalla lista delle carte prepagate.
  4. Clicca sul pulsante “ACCEDI” in alto a destra.
  5. Inserisci il numero della tua carta Postepay Evolution e la tua password personale nell’apposito modulo di login.
  6. Clicca sul pulsante “ACCEDI” per accedere al tuo account Postepay Evolution.

In alternativa, puoi accedere al tuo account Postepay Evolution anche tramite l’app mobile “Postepay”, disponibile per Android e iOS. Dopo aver scaricato e installato l’app, inserisci il numero della tua carta e la password personale per accedere al tuo account.

Ricorda che per la massima sicurezza del tuo account, è importante non condividere mai la tua password con altre persone e di utilizzare una password sicura e complessa, che contenga numeri, lettere maiuscole e minuscole e caratteri speciali.

Come controllare il saldo Postepay Evolution?

Come controllare il saldo Postepay Evolution?

Per controllare il saldo della tua Postepay Evolution, puoi utilizzare l’app Postepay, accedere al sito web di Poste Italiane o recarti in un ufficio postale o presso uno sportello automatico delle Poste Italiane.

Tabella comparativa:

Metodo Descrizione Emoticon
App Postepay Permette di controllare il saldo in tempo reale e gestire altre funzionalità. Disponibile per dispositivi Android e iOS 👍📱
Sito Poste Italiane Consente di controllare il saldo e gestire il conto online. Richiede le credenziali di accesso 👍💻
Ufficio Postale Offre assistenza per ottenere informazioni sul saldo e sulle transazioni effettuate 😊🏤
Sportello Automatico Permette di verificare il saldo tramite la funzione prevista dai terminali. Potrebbero essere applicate tariffe per questo servizio 😐💳

In conclusione, controllare il saldo della tua Postepay Evolution è un processo semplice e può essere eseguito in diversi modi, sia online che offline. Puoi scegliere il metodo che preferisci o che risulta più comodo per te. Assicurati di controllare sempre eventuali tariffe applicate, soprattutto quando utilizzi gli sportelli automatici.

Postepay Evolution è affidabile?

Postepay Evolution è affidabile?

La Postepay Evolution, emessa da Poste Italiane, è considerata un mezzo di pagamento affidabile e sicuro. Poste Italiane è una delle più grandi e consolidate aziende italiane, con una lunga storia nel settore dei servizi postali e finanziari, offrendo una serie di prodotti e servizi che coprono un’ampia gamma di esigenze dei consumatori.

La sicurezza delle transazioni con Postepay Evolution è garantita dalla compatibilità con il circuito Mastercard, uno dei principali circuiti di pagamento a livello internazionale. Grazie a questa collaborazione, la carta beneficia delle misure di sicurezza adottate da Mastercard, come la protezione antifrode e il monitoraggio costante delle transazioni per prevenire utilizzi non autorizzati.

Inoltre, la Postepay Evolution offre diversi strumenti per proteggere i propri utenti e garantire la sicurezza delle informazioni personali e finanziarie. Ad esempio, l’app Postepay richiede l’inserimento di credenziali di accesso per accedere al saldo e alle funzionalità della carta, mentre il sito web di Poste Italiane offre un’opzione di accesso sicuro tramite la tecnologia SSL per proteggere le informazioni durante la navigazione. Gli utenti possono inoltre impostare limiti di spesa e ricevere notifiche SMS in caso di operazioni sospette o fuori dal normale schema di utilizzo della carta.

Postepay Evolution è online

Postepay Evolution è online

La Postepay Evolution è una carta prepagata versatile che può essere utilizzata anche per effettuare acquisti online in modo sicuro e conveniente. Essendo compatibile con il circuito Mastercard, la carta è accettata dalla maggior parte dei commercianti e dei siti di e-commerce a livello internazionale. Di seguito, sono elencate alcune delle caratteristiche e dei vantaggi dell’utilizzo della Postepay Evolution per gli acquisti online.

Prima di tutto, effettuare acquisti online con la Postepay Evolution è facile e intuitivo. Durante il processo di pagamento, basta selezionare l’opzione di pagamento con carta di credito o debito e inserire i dati della carta, come il numero, la data di scadenza e il codice di sicurezza (CVV) sul retro della carta. Grazie alla sua compatibilità con il circuito Mastercard, la Postepay Evolution è accettata presso una vasta gamma di negozi online, sia in Italia che all’estero.

Un altro vantaggio dell’utilizzo della Postepay Evolution per gli acquisti online è la sicurezza delle transazioni. La carta offre diverse misure di protezione, come la tecnologia 3D Secure, che richiede un’autenticazione aggiuntiva durante il processo di pagamento per prevenire utilizzi fraudolenti. Inoltre, gli utenti possono monitorare le proprie transazioni tramite l’app Postepay o il sito web di Poste Italiane, ricevere notifiche SMS per ogni operazione effettuata e impostare limiti di spesa personalizzati.

Infine, utilizzare la Postepay Evolution per gli acquisti online consente di gestire il proprio budget in modo efficace. Poiché si tratta di una carta prepagata, gli utenti possono spendere solo l’importo caricato sulla carta, evitando il rischio di indebitamento eccessivo. Inoltre, la carta può essere facilmente ricaricata online, presso gli uffici postali, gli ATM o i punti vendita autorizzati, garantendo la disponibilità di fondi quando necessario.

Postepay Evolution: app

Postepay Evolution: app

Per gestire la tua Postepay Evolution, puoi utilizzare l’app ufficiale di Poste Italiane chiamata “PosteID”. L’app PosteID è disponibile per dispositivi iOS e Android ed è uno strumento utile per controllare il saldo, effettuare ricariche, pagamenti, bonifici e monitorare le transazioni effettuate con la tua carta.

Ecco come scaricare e utilizzare l’app PosteID:

  1. Scarica l’app: Visita l’App Store (per dispositivi iOS) o Google Play Store (per dispositivi Android) e cerca “PosteID”. Scarica e installa l’app sul tuo dispositivo.
  2. Registrazione: Se non hai ancora un account Poste Italiane, dovrai registrarti fornendo i tuoi dati personali e scegliendo una username e una password. Se hai già un account, accedi con le tue credenziali.
  3. Associa la tua Postepay Evolution: Una volta effettuato l’accesso, vai nella sezione dedicata alle carte prepagate e aggiungi la tua Postepay Evolution all’app. Potrebbe essere necessario inserire il numero della carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza CVV per completare l’associazione.
  4. Utilizza l’app: Dopo aver associato la tua Postepay Evolution, potrai utilizzare l’app per monitorare il saldo, effettuare ricariche, pagamenti, bonifici e controllare lo storico delle transazioni.

L’app PosteID offre anche altri servizi, come la gestione del tuo conto corrente Poste Italiane (se ne possiedi uno), l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione tramite SPID e molto altro ancora.

Ricorda che per utilizzare l’app PosteID e accedere ai servizi offerti, è necessario disporre di una connessione internet sul tuo dispositivo.

Quanto costa la Postepay Evolution con IBAN?

Quanto costa la Postepay Evolution con IBAN?

La Postepay Evolution con IBAN ha un costo annuale di 10 euro. Tuttavia, è possibile ottenere la carta gratis e quindi non pagare il costo del rinnovo annuale se si effettuano almeno 2 operazioni di pagamento (come ad esempio acquisti o ricariche) entro il primo mese dall’attivazione della carta. In tal caso, la Postepay Evolution con IBAN sarà gratuita per il primo anno.

Per la PostePay Evolution, il prelievo è gratuito presso gli sportelli automatici (ATM) delle Poste Italiane. Se invece effettui il prelievo presso gli sportelli di altri istituti di credito, il costo è di 1 € a operazione. Questi costi possono variare, quindi ti consiglio di verificare sempre l’attuale listino prezzi sul sito ufficiale delle Poste Italiane. 😊💳💶

Per evitare spiacevoli sorprese, è importante consultare attentamente le condizioni d’uso della Postepay Evolution con IBAN e contattare il servizio clienti della Poste Italiane per eventuali chiarimenti o informazioni aggiuntive.

Postepay Evolution limiti di spesa

Quali sono i limiti della Postepay Evolution?

La Postepay Evolution offre limiti di spesa piuttosto generosi rispetto ad altre carte prepagate. Puoi ricaricare fino a 3.000 € al giorno, mantenere un saldo massimo sulla carta di 10.000 €, prelevare fino a 1.000 € al giorno e effettuare acquisti giornalieri per un totale di 2.500 €. Il limite di prelievo mensile è di 5.000 €. Questi limiti, uniti alla flessibilità e facilità d’uso della carta, la rendono un’ottima scelta per chi ha bisogno di una soluzione di pagamento versatile. 😊💳💰 Di seguito sono riportati i principali limiti di utilizzo della carta:

Limite di utilizzo Importo massimo
Ricarica giornaliera € 3.000,00
Saldo massimo sulla carta € 10.000,00
Prelievo giornaliero € 1.000,00
Acquisto giornaliero € 2.500,00
Prelievo mensile € 5.000,00
Tieni presente che i limiti di utilizzo della carta possono variare in base alle politiche della Poste Italiane e ai regolamenti delle autorità competenti, e che il titolare della carta ha la possibilità di personalizzare alcuni dei limiti di utilizzo. Per maggiori informazioni sui limiti di utilizzo della tua carta Postepay Evolution, ti consiglio di contattare il servizio clienti della Poste Italiane o di accedere al tuo account online o tramite l’app mobile “Postepay”.

Quali sono i limiti tecnici della Postepay Evolution?

Quali sono i limiti tecnici della Postepay Evolution?

La Postepay Evolution ha dei limiti imposti per garantire la sicurezza delle transazioni e per prevenire utilizzi fraudolenti o non autorizzati. Tuttavia, è importante notare che questi limiti possono essere soggetti a modifiche e possono variare in base alle condizioni stabilite da Poste Italiane. Di seguito sono riportati alcuni limiti comuni associati alla carta:

  1. Limiti di prelievo: La Postepay Evolution solitamente ha un limite di prelievo giornaliero, che può variare da carta a carta. Ad esempio, il limite potrebbe essere fissato a 250 euro al giorno o a 500 euro al giorno, a seconda delle condizioni stabilite da Poste Italiane e del profilo dell’utente. È possibile verificare il limite di prelievo specifico della propria carta consultando il contratto o il sito web di Poste Italiane.
  2. Limiti di ricarica: Anche la Postepay Evolution ha dei limiti di ricarica, che possono variare in base al canale utilizzato per effettuare l’operazione. Ad esempio, potrebbe esserci un limite massimo di ricarica giornaliero, settimanale o mensile, oltre a un limite massimo di importo che può essere caricato sulla carta.
  3. Limiti di spesa: La carta può avere limiti di spesa per le transazioni online e nei punti vendita. Tali limiti possono essere personalizzati dall’utente tramite l’app Postepay o il sito web di Poste Italiane, per avere un controllo maggiore sulle proprie spese.

Cosa non si può fare con la Postepay Evolution?

Cosa non si può fare con la Postepay Evolution?

La Postepay Evolution offre numerose funzionalità che consentono di utilizzare la carta in modo versatile e completo. Tuttavia, ci sono alcune operazioni che non sono consentite o che possono essere limitate dalle condizioni d’uso della carta. Ecco alcune cose che non si possono fare con la Postepay Evolution:

  1. Effettuare bonifici bancari: La Postepay Evolution non consente di effettuare bonifici bancari verso conti correnti di terzi. Tuttavia, è possibile utilizzare la carta per effettuare pagamenti presso esercizi commerciali o online.
  2. Prelevare importi superiori ai limiti prestabiliti: La Postepay Evolution ha dei limiti di prelievo giornalieri e mensili, che non possono essere superati. Se si tenta di prelevare un importo superiore a quello consentito, la transazione verrà bloccata.
  3. Utilizzare la carta all’estero senza abilitazione: Per utilizzare la Postepay Evolution all’estero è necessario abilitare la funzione di pagamento internazionale. Senza tale abilitazione, la carta non potrà essere utilizzata al di fuori del territorio italiano.
  4. Acquistare beni e servizi proibiti: La Postepay Evolution non può essere utilizzata per acquistare beni e servizi illeciti o proibiti dalla legge.
  5. Effettuare prenotazioni o garanzie: La Postepay Evolution non consente di effettuare prenotazioni o garanzie presso hotel, noleggiatori di auto o altri servizi.

È importante verificare sempre le condizioni d’uso della carta e consultare il servizio clienti della Poste Italiane per eventuali dubbi o chiarimenti riguardo alle funzionalità della Postepay Evolution.

Postepay evolution numero verde

Il numero verde di assistenza per Postepay Evolution è lo stesso delle altre carte Postepay emesse da Poste Italiane. Puoi contattare il servizio clienti al seguente numero:

800 00 33 22

Questo numero è gratuito se chiami dall’Italia e ti permette di ricevere assistenza per tutte le questioni relative alla tua Postepay Evolution, come informazioni sul saldo, blocco della carta, operazioni sospette e altro ancora.

Ricorda che il servizio è disponibile in Italia, e gli orari di assistenza potrebbero variare. Se ti trovi all’estero, potresti dover contattare un numero diverso o informarti sul sito web di Poste Italiane per ulteriori dettagli e contatti internazionali.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare37InviaShare210Tweet131Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Bonus Satispay 40 euro
Pagamenti Digitali

Super Bonus Satispay 40€ 2024 – Guida Completa alla richiesta

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
4.5k
Bybit Bonus di Benvenuto
Bybit

Bybit Bonus di Benvenuto 2024: promozione iscrizione come funziona

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
4.9k
vincere gadget binance
Binance Exchange

Come vincere un gadget Binance alla Blockchain Week Rome 2024

di Risparmi Investimenti
03/05/2024
2k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Revolut bonus 2023

    Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9128 shares
    Share 3651 Tweet 2282
  • Costi Satispay 2024: Scopri le commissioni Bancarie per esercenti e privati

    21329 shares
    Share 8532 Tweet 5332
  • Migliori siti per mettere a rendita passiva le Stablecoins in DeFi

    3510 shares
    Share 1404 Tweet 878
  • Quali sono i rischi delle Criptovalute spiega in maniera semplice

    1202 shares
    Share 481 Tweet 301
  • American Express Centurion Nera 2024: requisiti, vantaggi, come averla

    3213 shares
    Share 1285 Tweet 803

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
45.6k
Revolut bonus 2023
Conti Correnti

Revolut è un'alternativa digitale alle normali banche tradizionali. Offre una serie di soluzioni a basso costo che consentono agli utenti...

Leggi Notizia

Costi Satispay 2024: Scopri le commissioni Bancarie per esercenti e privati

di Risparmi Investimenti
02/01/2024
106.6k
costi di utilizzo satispay
Satispay

Sicuramente tutti voi avete già sentito parlare di Satispay; magari avete anche visto per strada nella vostra città il simbolo...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy