Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Mercati finanziari Criptovalute Bitcoin

Normativa antiriciclaggio Criptovalute in Italia, invio e ricezione delle crypto

di Risparmi Investimenti
05/04/2022
in Bitcoin, Criptovalute, Notizie di Oggi, Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
Tempo lettura: 4 mins lettura
antiriciclaggio criptovalute
444
CONDIVISIONI
2.2k
VIEWS

La promozione dell’adozione delle tecnologie digitali è stata una priorità per il governo italiano negli ultimi anni. A tal fine, infatti, sono stati istituiti schemi governativi dedicati per finanziare le start-up digitali nonché per promuovere e finanziare l’Intelligenza Artificiale come mezzo per innovare le pratiche commerciali. Tali iniziative sono rivolte in particolare ai settori che, tradizionalmente, sono stati i cardini della business community italiana, come la moda, il cibo, l’arte e l’ospitalità, ma anche settori industriali specializzati.

In questo contesto, la blockchain in generale, e in particolare la sua applicazione nel campo delle criptovalute, è stata il fulcro degli ultimi sforzi del governo per promuovere l’innovazione. Tali sforzi, tuttavia, sono stati in parte ostacolati da una generale resistenza ad adottare nuovi sistemi di pagamento in un paese in cui il contante è ancora il modo più comune per saldare i conti, il che ovviamente potrebbe facilitare l’evasione fiscale.

ADVERTISEMENT

Questa resistenza ha portato il governo a portare avanti il ​​suo piano per trasformare l’Italia in una società senza contanti, approvando una legge che concede sconti significativi ai contribuenti che evitano di pagare in contanti.  Sebbene una tale misura sia principalmente mirata a combattere l’evasione fiscale, molto probabilmente renderà i metodi di pagamento alternativi, comprese le criptovalute, più popolari tra il pubblico in generale.  Tale programma governativo, soprannominato “Cash Back”, è stato ora messo in discussione poiché i critici affermano che non ha mantenuto le sue promesse di ridurre l’evasione fiscale, ma la pressione politica sta aumentando per mantenerlo in vigore.  Un ulteriore impulso verso i pagamenti senza contanti è stato ovviamente provocato dalla crisi del COVID-19, durante la quale i contanti sono stati visti come un potenziale mezzo di infezione e gli acquisti online hanno garantito il pagamento digitale.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Normativa antiriciclaggio Criptovalute in Italia
    • La natura giuridica di Bitcoin e delle criptovalute in Italia

Normativa antiriciclaggio Criptovalute in Italia

Normativa antiriciclaggio Criptovalute in Italia

L’Italia ha anche approvato una legislazione volta a introdurre una definizione legale di blockchain e smart contract.  Infatti, con il Decreto Legge n. 135/2019, le tecnologie di contabilità distribuita (“DLT”) sono state così definite: “Tecnologie e protocolli informatici che si avvalgono di un libro mastro condiviso, distribuito, replicabile, contemporaneamente accessibile, con un’architettura decentralizzata basata sulla crittografia tale da consentire la registrazione, la validazione, l’aggiornamento, la conservazione di dati verificabili da parte di ciascun partecipante, inalterabili e non modificabili.”  Naturalmente, un tale tentativo di fornire una definizione legale di DLT è stato accolto in modo critico da un certo numero di commentatori, ma il governo ha informalmente segnalato che sarebbe lieto di modificarlo se necessario.  In particolare, i critici hanno sottolineato che la definizione di DLT non sembra includere blockchain autorizzata in cui, a seconda delle regole di governance applicabili, gli amministratori possono essere autorizzati ad alterare i libri mastri, in determinate circostanze.

Dlgs n. 135 del 2019 fornisce anche una definizione di smart contract come programma software che opera su DLT e la cui esecuzione vincola automaticamente due o più soggetti sulla base di accordi predeterminati tra le stesse parti.  Gli smart contract soddisfano il requisito scritto, come previsto dalla legge italiana in determinate circostanze, mediante l’identificazione digitale degli interessati secondo alcune linee guida che saranno emanate dall’Agenzia per l’Italia Digitale, ente governativo incaricato di supervisionare e promuovere l’adozione di tecnologie digitali innovative in Italia.  In generale, la pandemia di coronavirus ha costretto le piccole e medie imprese italiane ad abbracciare l’e-commerce e l’innovazione digitale, con molti commentatori che prevedono nuovi casi d’uso della blockchain.

ADVERTISEMENT

L’ordinamento italiano non prevede una definizione generale di criptovalute (sebbene, come analizzeremo in seguito, siano state introdotte definizioni settoriali).  Pertanto, i commentatori hanno discusso se le criptovalute debbano essere considerate come valuta o merci da un punto di vista legale.  Questo non è solo un problema teorico, in quanto avrebbe un effetto immediato su diversi livelli, incluso se le criptovalute siano o meno mezzi di pagamento adeguati.  Dopo anni di dibattiti e incertezze, sembra ormai raggiunto il consenso nel senso che le criptovalute sono soggette allo stesso regime giuridico delle valute che non hanno corso legale in Italia, ad es. valute obsolete, come la lira italiana, che è stata sostituita dall’euro, e valute di un altro paese.  In base a questa teoria, se un pagamento contrattuale è stipulato in una criptovaluta, mentre il creditore non ha diritto al pagamento in una valuta diversa da quella contrattualmente pattuita, il debitore può effettuare il pagamento anche nella valuta avente corso legale al cambio tasso della data in cui l’obbligazione di pagamento diventa esigibile.  Sebbene, ad oggi, nessuna giurisprudenza abbia confermato tale teoria, essa è stata applicata in una sentenza arbitrale((Hyperlink).

La natura giuridica di Bitcoin e delle criptovalute in Italia

natura giuridica di Bitcoin

Per quanto riguarda la natura giuridica delle criptovalute, va sottolineato che i tribunali italiani non si sono sempre allineati con la maggioranza dei commentatori.  La Suprema Corte di Cassazione, infatti, molto recentemente ha considerato la vendita online di bitcoin come una promozione di Strumenti Finanziari, mentre il Tribunale di Firenze ha etichettato alcune criptovalute, che erano detenute in deposito presso un e-wallet e exchange divenuto poi insolvente , come “beni fungibili” (Trib. Firenze, sentenza n. 18 del 2019).


ADVERTISEMENT

Degna di nota anche la sentenza del Tribunale di Brescia del 2018 (decreto n. 7556 del 18 luglio 2018) con la quale il Tribunale ha chiarito i requisiti che devono possedere i crypto asset per poter essere versati a titolo di capitale sociale di Società una responsabilità Limitata (in senso lato, l’equivalente italiano di una società a responsabilità limitata).  In effetti, la Corte ha confermato che le criptovalute possono essere versate come capitale sociale a condizione che il loro valore sia determinabile, tipicamente come determinato negli scambi ampiamente utilizzati.  Pertanto, la richiesta di alcuni azionisti di aumentare il capitale sociale della società pagando in determinate valute che avevano appena creato e negoziato su uno scambio di criptovalute molto piccolo e fatto in casa è stata annullata dalla Corte.  Quanto alla determinazione della natura giuridica delle criptovalute, la sentenza del Tribunale di Brescia non ha fatto ulteriori chiarimenti, limitandosi a ricordare che secondo la normativa italiana sia i beni che i servizi, oltre al contante, possono essere versati a titolo di capitale sociale.

Sebbene, in ambito politico, si sia parlato di adottare “criptovalute parallele”, non ne è mai venuto fuori nulla per paura che la loro attuazione influisca sulla politica monetaria che, essendo l’Italia un paese dell’area dell’euro, è il responsabilità esclusiva della Banca Centrale Europea.

📌 Ricerche correlate:

🔬 Bitcoin, criptovalute e dichiarazione dei redditi – 🔬 Regolamentazione Bitcoin e Criptovalute in italia

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare31InviaShare178Tweet111Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
AlgoCados.com Server Discord
Analisi tecnica

AlgoCados.com Lancia il Nuovo Server Discord indicatori gratis per TradingView

di Risparmi Investimenti
17/06/2024
2k
Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Bybit Bonus di Benvenuto
Bybit

Bybit Bonus di Benvenuto 2024: promozione iscrizione come funziona

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
4.9k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Revolut bonus 2023

    Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9131 shares
    Share 3652 Tweet 2283
  • Cosa sapere prima di iniziare a fare trading online?

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

    660 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Registrazione Satispay: cos’è, come fare l’account e iscriversi con bonus

    846 shares
    Share 338 Tweet 212

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
45.7k
Revolut bonus 2023
Conti Correnti

Revolut è un'alternativa digitale alle normali banche tradizionali. Offre una serie di soluzioni a basso costo che consentono agli utenti...

Leggi Notizia

Cosa sapere prima di iniziare a fare trading online?

di Risparmi Investimenti
27/06/2023
2.1k
Cosa sapere prima di iniziare a fare trading?
Educazioni e corsi di Trading

Entrare nel mondo del trading può sembrare un viaggio affascinante e ricco di promesse. Ma come si inizia? E come...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy