Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Finanza personale Educazioni e corsi di Trading Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano

Analisi del Mercato Avanzata: Fair Value Gap, NWOG, NDOG e Altri Concetti

di Risparmi Investimenti
08/06/2023
in Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano, Educazioni e corsi di Trading
Tempo lettura: 9 mins lettura
488
CONDIVISIONI
2.4k
VIEWS

Nell’ambito del trading, è fondamentale comprendere e padroneggiare una serie di concetti e termini tecnici. Questi termini aiutano a descrivere i movimenti dei prezzi, i modelli del mercato e le tendenze, rendendo possibile l’elaborazione di strategie di trading più efficaci.

In questo articolo, ci concentreremo sulla spiegazione di alcuni termini chiave legati all’analisi avanzata del mercato, tra cui Fair Value Gap, NWOG (No-Wait Order Gap), NDOG (No-Demand Order Gap), e altri.

ADVERTISEMENT

Argomenti articolo:

Toggle
    • Spiegazione dei termini chiave e del loro significato nell’analisi del mercato e nel trading
  • Che cosa un ICT Fair Value Gap
    • Come il Fair Value Gap influisce sul trading
    • Esempi di Fair Value Gap nel trading
    • Cosa sono NWOG (New Week opening Gap) e NDOG (New Day opening Gap) e a cosa servono
  • Cos’è l’Opening Range Gap ICT Mentorship
    • Esempi di Opening Range Gap nel trading
    • Liquidity Void
    • Che cosa è il Volume Imbalance
    • Conclusioni

Spiegazione dei termini chiave e del loro significato nell’analisi del mercato e nel trading

Spiegazione dei termini chiave e del loro significato nell'analisi del mercato e nel trading

Ognuno dei termini che esploreremo in questo articolo rappresenta un concetto importante per l’analisi del mercato e il trading. Prima di immergerci in ciascuno di essi, diamo un’occhiata a cosa significa ciascuno di questi termini:

  • Fair Value Gap: Il Fair Value Gap è una differenza tra il prezzo di chiusura di un asset il giorno precedente e il suo prezzo teorico o “fair value”. Questa discrepanza può offrire opportunità di trading se il prezzo dell’asset tende a ritornare al suo fair value.
  • NWOG (No-Wait Order Gap): NWOG si riferisce a una situazione in cui il prezzo di un asset salta ad un nuovo livello senza che ci sia un’adeguata attesa o consolidamento. Questo può indicare un forte movimento del mercato in una particolare direzione.
  • NDOG (No-Demand Order Gap): NDOG descrive una situazione in cui il prezzo di un asset scende a un nuovo livello senza una domanda significativa. Anche questo può segnalare un potenziale movimento di mercato in una certa direzione.

Ognuno di questi termini offre una visione unica delle dinamiche del mercato e può essere utilizzato per informare le tue decisioni di trading. Nel seguito di questo articolo, esploreremo ciascuno di questi concetti in dettaglio, discutendo come possono influenzare il mercato

Che cosa un ICT Fair Value Gap

Che cosa un ICT Fair Value Gap

ADVERTISEMENT

Il Fair Value Gap è un concetto usato nell’analisi del mercato finanziario che si riferisce alla differenza tra il prezzo attuale di un titolo e il suo “fair value” o valore equo. Il valore equo è una stima del valore intrinseco di un titolo, basata su fattori fondamentali come i guadagni dell’azienda, la crescita prevista, il ritorno sul capitale e altri indicatori finanziari.

Come il Fair Value Gap influisce sul trading

Come il Fair Value Gap influisce sul trading

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Il Fair Value Gap può avere un impatto significativo sul trading. Se un titolo è percepito come sovravalutato (il prezzo attuale è superiore al fair value), i trader potrebbero aspettarsi una correzione del prezzo e quindi scegliere di vendere il titolo.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Al contrario, se un titolo è percepito come sottovalutato (il prezzo attuale è inferiore al fair value), i trader potrebbero vedere un’opportunità di acquisto.

Comprendere il Fair Value Gap può aiutare i trader a fare decisioni di trading più informate, a identificare opportunità di trading e a gestire meglio il rischio.

Esempi di Fair Value Gap nel trading

Esempi di Fair Value Gap nel trading

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

💡 Immagina un titolo che ha un prezzo attuale di 50 euro, ma basandoti sull’analisi dei fondamentali dell’azienda, ritieni che il suo fair value sia 60 euro. Questo significa che c’è un Fair Value Gap positivo di 10 euro, che potrebbe indicare un’opportunità di acquisto. Come trader, potresti decidere di acquistare il titolo con l’aspettativa che il prezzo si avvicinerà al suo fair value nel tempo.

D’altra parte, se il prezzo attuale del titolo fosse 70 euro e il fair value fosse ancora 60 euro, ci sarebbe un Fair Value Gap negativo di 10 euro. In questo caso, potresti decidere di vendere o di non acquistare il titolo, prevedendo che il prezzo scenderà verso il suo fair value.

Ricorda, tuttavia, che il mercato non sempre riflette il fair value di un titolo immediatamente. Altri fattori, come il sentimento del mercato e le notizie aziendali, possono influenzare il prezzo di un titolo nel breve termine.

Cosa sono NWOG (New Week opening Gap) e NDOG (New Day opening Gap) e a cosa servono

Fair Value Gap, NWOG, NDOG e Altri Concetti

I termini NWOG (New Week Opening Gap) e NDOG (New Day Opening Gap) si riferiscono a specifici tipi di gap che si verificano all’apertura di una nuova settimana o giornata di trading, rispettivamente.

  1. NWOG (New Week Opening Gap): Un NWOG si verifica quando c’è una differenza significativa tra il prezzo di chiusura di un titolo alla fine della settimana di trading precedente e il prezzo di apertura alla prima giornata di trading della nuova settimana. Questo può accadere a causa di eventi che si verificano nel fine settimana, quando i mercati sono chiusi, come notizie rilevanti, cambiamenti nelle condizioni economiche o altri fattori che possono influenzare il valore del titolo.
  2. NDOG (New Day Opening Gap): Un NDOG si verifica quando il prezzo di apertura di un titolo in una nuova giornata di trading è significativamente diverso dal prezzo di chiusura del giorno precedente. Anche in questo caso, la differenza di prezzo può essere il risultato di notizie o eventi che si verificano dopo la chiusura del mercato il giorno precedente.

Entrambi questi tipi di gap possono offrire opportunità di trading. Ad esempio, alcuni trader potrebbero cercare di sfruttare una “strategia di chiusura del gap”, in cui scommettono che il prezzo del titolo si muoverà per chiudere il gap. Altri trader potrebbero vedere il gap come un segno di un forte movimento del mercato in una particolare direzione e cercare di sfruttarlo seguendo quel trend.

Tuttavia, è importante notare che il trading su gap comporta dei rischi e non è sempre garantito che un gap si chiuda. Inoltre, i gap possono a volte essere il risultato di “rumore” di mercato piuttosto che di un cambiamento fondamentale nel valore del titolo. Pertanto, è importante utilizzare una gestione del rischio adeguata quando si fa trading su gap.

Cos’è l’Opening Range Gap ICT Mentorship

Opening Range Gap: Cos’è, come influisce , esempi

L’Opening Range Gap è un concetto utilizzato nel trading che si riferisce a una differenza significativa tra il prezzo di apertura di un titolo per un determinato giorno di trading e il prezzo di chiusura del giorno di trading precedente.

Questi gap possono verificarsi a causa di una varietà di fattori, tra cui notizie importanti, annunci di guadagni o cambiamenti generali nel sentimento del mercato.

Come l’Opening Range Gap influisce sul trading

Come l'Opening Range Gap influisce sul trading

Gli Opening Range Gap possono avere un impatto significativo sul trading. Se il prezzo di apertura è significativamente superiore al prezzo di chiusura del giorno precedente (un “gap up”), questo può indicare un forte interesse da parte degli acquirenti.

Al contrario, se il prezzo di apertura è significativamente inferiore al prezzo di chiusura del giorno precedente (un “gap down”), questo può indicare un forte interesse da parte dei venditori.

I trader possono utilizzare queste informazioni per prevedere possibili tendenze di mercato e per informare le loro decisioni di trading. Ad esempio, un trader potrebbe decidere di comprare un titolo che ha mostrato un gap up significativo, anticipando che il forte interesse degli acquirenti potrebbe far aumentare ulteriormente il prezzo.

Esempi di Opening Range Gap nel trading

Esempi di Opening Range Gap nel trading

💡 Immagina un titolo che ha chiuso a 100 euro il giorno precedente. Il mattino successivo, a causa di notizie positive sull’azienda, il titolo apre a 110 euro. Questo è un esempio di un Opening Range Gap “up”. Come trader, potresti vedere questo come un segnale positivo e decidere di comprare il titolo, aspettandoti che il prezzo continui a salire.

D’altra parte, se lo stesso titolo, dopo aver chiuso a 100 euro il giorno precedente, apre a 90 euro il mattino successivo a causa di notizie negative, avremmo un Opening Range Gap “down”. In questo caso, potresti decidere di vendere il titolo, aspettandoti che il prezzo continui a scendere.

Ricorda, tuttavia, che non tutti gli Opening Range Gap si muovono nella direzione prevista. Alcuni gap possono “riempirsi”, il che significa che il prezzo potrebbe tornare al livello di chiusura del giorno precedente. Pertanto, è sempre importante utilizzare la gestione del rischio e le strategie di stop loss quando si fa trading basato sugli gap.

Liquidity Void

Liquidity Void

Un Liquidity Void è un termine usato nel trading per descrivere un’area di prezzo in cui il volume di scambio è stato relativamente basso in passato.

In altre parole, è un range di prezzi dove la liquidità è stata limitata. Ciò può accadere per una varietà di ragioni, come un rapido movimento dei prezzi che non lascia tempo per sviluppare volumi di scambio significativi, o un livello di prezzo che viene raggiunto raramente.

Come il Liquidity Void influisce sul trading

Come il Liquidity Void influisce sul trading

Un Liquidity Void può avere un impatto significativo sul trading. Quando il prezzo di un titolo entra in un Liquidity Void, può muoversi rapidamente e in modo volatilmente a causa della mancanza di liquidità. Questo può creare opportunità per i trader, ma anche rischi significativi.

Da un lato, un trader potrebbe essere in grado di sfruttare i rapidi movimenti di prezzo all’interno di un Liquidity Void per realizzare un profitto. D’altra parte, la volatilità può rendere più difficile l’esecuzione di ordini a un prezzo desiderato e può aumentare il rischio di perdite significative.

Esempi di Liquidity Void nel trading

Esempi di Liquidity Void nel trading

💡 Immagina un titolo che ha avuto un movimento di prezzo rapido e significativo da 100 a 120 euro in un breve periodo di tempo, con un volume di scambio limitato a questi livelli di prezzo. Questo intervallo di prezzo da 100 a 120 euro potrebbe essere considerato un Liquidity Void.

Se il prezzo del titolo dovesse ritornare a questo range in futuro, potrebbe muoversi rapidamente attraverso di esso a causa della mancanza di ordini di acquisto o vendita precedenti a quei livelli di prezzo. Come trader, potresti cercare di sfruttare questa volatilità, ad esempio shortando il titolo all’ingresso nel Liquidity Void con l’aspettativa di un calo rapido del prezzo.

Tuttavia, dovresti essere anche consapevole dei rischi associati. Ad esempio, se stai cercando di vendere il titolo all’interno del Liquidity Void, potresti avere difficoltà a far eseguire il tuo ordine al prezzo desiderato a causa della mancanza di acquirenti. Questo potrebbe portare a perdite se il prezzo dovesse muoversi rapidamente contro di te.

Che cosa è il Volume Imbalance

Volume Imbalance

Il Volume Imbalance nel trading descrive una situazione in cui il volume di ordini di acquisto è significativamente diverso dal volume di ordini di vendita in un determinato periodo di tempo. Ciò può indicare un forte interesse da parte degli acquirenti o dei venditori per un titolo, che potrebbe influenzare il movimento del prezzo.

Come il Volume Imbalance influisce sul trading

Come il Volume Imbalance influisce sul trading

Un Volume Imbalance può avere un impatto significativo sul trading. Se c’è un eccesso di ordini di acquisto rispetto a quelli di vendita (un “imbalance” a favore degli acquirenti), ciò potrebbe indicare un forte interesse da parte degli acquirenti, che potrebbe far aumentare il prezzo. Al contrario, se ci sono più ordini di vendita rispetto a quelli di acquisto (un “imbalance” a favore dei venditori), questo potrebbe indicare un forte interesse da parte dei venditori, che potrebbe far scendere il prezzo.

I trader possono utilizzare le informazioni sul Volume Imbalance per informare le loro decisioni di trading. Ad esempio, un trader potrebbe decidere di comprare un titolo se c’è un forte imbalance a favore degli acquirenti, aspettandosi che il prezzo possa aumentare.

Esempi di Volume Imbalance nel trading

Esempi di Volume Imbalance nel trading

💡 Immagina un titolo in cui il volume di ordini di acquisto è significativamente superiore al volume di ordini di vendita. Questo è un esempio di un imbalance a favore degli acquirenti. Come trader, potresti interpretare questo come un segnale positivo e decidere di comprare il titolo, aspettandoti che il prezzo possa aumentare a causa della forte domanda.

D’altra parte, se il volume di ordini di vendita fosse significativamente superiore al volume di ordini di acquisto, avremmo un imbalance a favore dei venditori. In questo caso, potresti decidere di vendere o di non acquistare il titolo, aspettandoti che il prezzo possa scendere a causa della forte offerta.

Conclusioni

Abbiamo esplorato una serie di concetti fondamentali per il trading, tra cui il Liquidity Void, l’Opening Range Gap, e il Volume Imbalance. Questi concetti rappresentano diversi aspetti delle dinamiche di mercato che possono influenzare il prezzo di un titolo.

Il Liquidity Void è un’area di prezzo dove il volume di scambio è stato limitato in passato. Questo può creare condizioni di volatilità e movimenti rapidi del prezzo quando il titolo ritorna a questi livelli.

L’Opening Range Gap si riferisce alla differenza di prezzo tra la chiusura di un giorno di trading e l’apertura del successivo. Questo gap può indicare un forte interesse da parte degli acquirenti o dei venditori e può influenzare il comportamento del prezzo durante il resto della giornata.

Il Volume Imbalance riguarda la differenza tra il volume di ordini di acquisto e di vendita in un dato periodo di tempo. Un significativo squilibrio può indicare un forte interesse da parte degli acquirenti o dei venditori, influenzando così la direzione del prezzo.

💡 Quando combinati, questi concetti possono offrire una visione approfondita delle dinamiche di mercato e possono aiutarti a elaborare strategie di trading più efficaci. Ad esempio, se vedi un Opening Range Gap up in un’area che era precedentemente un Liquidity Void, questo potrebbe indicare che c’è un forte interesse da parte degli acquirenti. Se ciò è accompagnato da un Volume Imbalance a favore degli acquirenti, potrebbe essere un segnale positivo per entrare in una posizione long.

D’altra parte, un Opening Range Gap down in un’area di Liquidity Void, combinato con un Volume Imbalance a favore dei venditori, potrebbe indicare un possibile trend ribassista.

Ricorda, tuttavia, che queste sono solo linee guida generali e che il trading comporta rischi. È sempre importante fare la tua analisi, utilizzare una gestione del rischio appropriata e considerare una varietà di fattori quando si prendono decisioni di trading.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare34InviaShare195Tweet122Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

indicatori tecnici tradingview
Educazioni e corsi di Trading

Migliori indicatori Tradingview 2024 per ICT Trading

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
2.4k
guida tradingview
Educazioni e corsi di Trading

Guida pratica all utilizzo di Tradingview: cos’è, come funziona, bonus, costi

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
2.2k
Corso Trading Smart Money ICT
Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano

ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
3.3k
ICT Kill zone
Educazioni e corsi di Trading

ICT Kill zone – Orari, cosa sono, a cosa servono? Smart money concepts

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
3.8k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Revolut bonus 2023

    Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9131 shares
    Share 3652 Tweet 2283
  • Cosa sapere prima di iniziare a fare trading online?

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

    660 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • La lista nera dei broker truffaldini Gennaio 2024 costantemente aggiornata

    953 shares
    Share 381 Tweet 238

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
45.7k
Revolut bonus 2023
Conti Correnti

Revolut è un'alternativa digitale alle normali banche tradizionali. Offre una serie di soluzioni a basso costo che consentono agli utenti...

Leggi Notizia

Cosa sapere prima di iniziare a fare trading online?

di Risparmi Investimenti
27/06/2023
2.1k
Cosa sapere prima di iniziare a fare trading?
Educazioni e corsi di Trading

Entrare nel mondo del trading può sembrare un viaggio affascinante e ricco di promesse. Ma come si inizia? E come...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy