Investire in Crypto
  • Home
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
  • Blog
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
  • Blog
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Investire in maniera sostenibile oggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Bitcoin previsioni prezzo

Wall Street Chiusura quando Rimane Chiusa la Borsa? Calendario Festività 2023

Metaverso come funziona in parole semplici: Apple, Facebook Meta, Wikipedia

ADVERTISEMENT
Home

Bitcoin previsioni oggi e domani, Luglio 2023 con grafico lungo termine

Il prezzo del Bitcoin nel luglio 2023 sta mostrando un forte trend rialzista, sostenuto da un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali e una maggiore adozione come metodo di pagamento. 🚀📈 Se l'attuale trend rialzista continua, il Bitcoin potrebbe raggiungere la resistenza giornaliera fissata a 31794. Successivamente, il potenziale target della mossa potrebbe aggirarsi nella zona di 32750. Se il momentum rialzista rimane forte, potrebbe addirittura raggiungere i 48000 - 52000. 🎯📈 Tuttavia, è importante notare che la volatilità potrebbe diminuire il 4 luglio 2023, quando la Borsa di New York sarà chiusa per il Bank Holiday. 🏦🎆 Ricorda, il trading di criptovalute comporta rischi e non dovresti mai investire più di quanto sei disposto a perdere. 🧠💡

di Risparmi Investimenti
01/07/2023
in Bitcoin, Criptovalute
Tempo lettura: 9 mins lettura
508
CONDIVISIONI
2.5k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Bitcoin (BTC), la prima e più conosciuta criptovaluta, ha avuto un anno movimentato. Il prezzo ha visto alti e bassi drammatici, portando gli investitori in un viaggio turbolento. Partendo da un valore di poco più di 30.000$ all’inizio dell’anno, ha raggiunto nuovi record, ma è anche sceso drasticamente, portando incertezza nel mercato delle criptovalute.

Partendo da un valore di poco più di 30.000$ all’inizio dell’anno, ha raggiunto nuovi record, ma è anche sceso drasticamente, portando incertezza nel mercato delle criptovalute.

Questo è solo un’istantanea del panorama attuale del Bitcoin. Tuttavia, come tutte le cose nel mondo delle criptovalute, le cose possono cambiare rapidamente. Il prezzo del Bitcoin è notoriamente volatile, il che significa che ci sono sempre opportunità per i trader esperti, ma anche rischi significativi. Scopriamo le previsioni dei prezzi e l’analisi tecnica di oggi, 16 Giugno 2023 e l’andamento.

Argomenti articolo:

  • Previsioni prezzo Bitcoin oggi Luglio 2023 e Target price
    • Domande Frequenti degli utenti:
    • Revolut come funziona in Italia? Recensioni, costi, limiti e carta
    • Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo
    • Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis
    • Bonus Revolut Invita un amico Settembre 2023: come fare, idee, regolamento
    • Quanti Bitcoin compro con 100 euro? Come investire 50 € in Bitcoin?
    • Recensione My Forex Funds, cos’è, come funziona, costi, coupon, rischi
    • Quando Conviene comprare e investire su Bitcoin?
    • Analisi tecnica Bitcoin 16 Giugno 2023
    • Perché il BTC è sceso di nuovo sotto i 29.000$
    • Perché il prezzo del BTC è salito sopra i 30.000$
    • Bitcoin salirà di nuovo nel 2023?
    • Il Bitcoin crollerà di nuovo nel 2023?
    • Quanto varrà il Bitcoin nel 2025?
    • Quanto varrà il Bitcoin tra 5 anni?
    • Quale Crypto esploderà nel 2023?
    • Termini tecnici di questo articolo:

Previsioni prezzo Bitcoin oggi Luglio 2023 e Target price

target price bitcoin luglio 2023
Grafico Tradingview BTCUSDT – Apertura mese Luglio 2023 a

Bitcoin ha iniziato il mese di luglio 2023 con un forte rialzo, grazie a una serie di fattori favorevoli. Ma perché il prezzo sta salendo e dove potrebbe arrivare? 🚀📈  Uno dei principali fattori che stanno alimentando l’attuale rialzo del Bitcoin è l’interesse crescente degli investitori istituzionali. Questi grandi attori del mercato stanno riconoscendo sempre più il valore del Bitcoin come asset di riserva di valore e stanno aumentando i loro investimenti nella criptovaluta. Questo flusso di capitale sta contribuendo a spingere il prezzo del Bitcoin verso l’alto. 💼💰

ADVERTISEMENT

Inoltre, la crescente adozione del Bitcoin come metodo di pagamento da parte di aziende e commercianti sta contribuendo a rafforzare la domanda di Bitcoin, sostenendo ulteriormente il suo prezzo. 🛍️💳 Ma dove potrebbe arrivare il prezzo del Bitcoin? Se l’attuale trend rialzista continua, potremmo vedere il Bitcoin raggiungere nuovi massimi nel corso del mese. Alcuni analisti prevedono che il Bitcoin potrebbe raggiungere la resistenza giornaliera fissata a 31794 e successivamente, il potenziale target della mossa potrebbe aggirarsi nella zona di 32750. Se il momentum rialzista rimane forte, potrebbe addirittura raggiungere i 48000 – 52000. 🎯📈

Domande Frequenti degli utenti:

Revolut come funziona in Italia? Recensioni, costi, limiti e carta

Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis

Bonus Revolut Invita un amico Settembre 2023: come fare, idee, regolamento

Quanti Bitcoin compro con 100 euro? Come investire 50 € in Bitcoin?

Recensione My Forex Funds, cos’è, come funziona, costi, coupon, rischi

ADVERTISEMENT

Tuttavia, è importante notare che il 4 luglio 2023, la Borsa di New York sarà chiusa per il Bank Holiday. Questo potrebbe portare a una diminuzione della volatilità nel mercato del Bitcoin, dato che molti trader e investitori potrebbero decidere di rimanere fuori dal mercato durante la festività. Tuttavia, potrebbe anche creare l’opportunità per un gap aperto su Bitcoin CME, che potrebbe portare a movimenti di prezzo interessanti. 🏦🎆. Il mese di luglio 2023 sembra promettente per il Bitcoin. Tuttavia, come sempre, è importante monitorare attentamente il mercato e fare trading con prudenza. Ricorda, il trading di criptovalute comporta rischi e non dovresti mai investire più di quanto sei disposto a perdere. 🧠💡

Quando Conviene comprare e investire su Bitcoin?

quando comprare bitcoin
Quanto varrà il Bitcoin nel 2023?
comprare bitcoin

 

Data Tipo di operazione Prezzo
Inizio 2023 Acquisto (Long) 16623
16/06/2023 Acquisto (Long) 24949
30/06/2023 Acquisto (Long) 29406
Massimo 2023 Vendita (Short) 31070

Andare “long” e “short” su un asset come il Bitcoin significa rispettivamente scommettere sulla sua crescita o sulla sua diminuzione di valore. Quando si va “long”, si acquista l’asset con l’aspettativa che il suo prezzo aumenterà. Nel vostro caso, avete acquistato Bitcoin a diversi livelli di prezzo (“swing low”) durante il trend rialzista iniziato all’inizio del 2023. Avete acquistato in maniera aggressiva a 16623, poi a 24949 il 16/06 e infine a 29406 il 30 giugno. Tutte queste posizioni sono ancora aperte e, dato l’aumento del prezzo del Bitcoin, avete realizzato un profitto su ciascuna di esse.

D’altro canto, andare “short” significa scommettere che il prezzo dell’asset diminuirà. Avete shortato il Bitcoin al suo massimo storico del 2023 a 31070. Anche questa posizione è ancora aperta.  La strategia di mantenere posizioni long e short contemporaneamente su un asset è nota come “hedging” o copertura. Questa strategia è utilizzata per mitigare il rischio di movimenti di prezzo avversi. In pratica, se il prezzo del Bitcoin dovesse scendere, la vostra posizione short compenserebbe le perdite subite dalle vostre posizioni long. Allo stesso modo, se il prezzo dovesse aumentare, le vostre posizioni long compenserebbero le perdite della posizione short.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Analisi tecnica Bitcoin 16 Giugno 2023

Analisi tecnica Bitcoin 16 Giugno 2023

Il 15 giugno 2023, l’ecosistema cripto ha subito un duro colpo, con notizie negative che hanno fatto da contraltare al trend al rialzo precedente. Tuttavia, durante la London Killzone (07:00 New York, 15:00 Italia), si è presentata un’ottima opportunità di long trade. Il prezzo di Bitcoin ha infranto i minimi fissati dall’Asia (SFP), avvicinandosi al LIVELLO CHIAVE di 24.761,5 per la coppia BTC/USD sul contratto perpetuo di Bybit. È essenziale ricordare che, sotto questo livello, il primo supporto per Bitcoin è a 23.000, seguito da un ulteriore calo a 19.000. Molti trader, nonostante il clima di paura, hanno aperto posizioni long, intravedendo un trade ad alta probabilità. Chi era in posizione short ha sicuramente tratto un notevole profitto da questo livello di 24.761,5.

Ora si potrebbe ipotizzare una rottura degli high a 26.400, con un ritracciamento e la rimozione dei low di ieri, e un ulteriore ritorno a 27.400. È fondamentale mantenere un HIGHER LOW. Allo stato attuale, Bitcoin si trova sulla prima vera resistenza e potrebbe tornare a testare il pwLOW (minimo della settimana precedente a 25.351,92). Ciò potrebbe rappresentare una possibile opportunità di acquisto tra la Killzone di Londra e l’apertura di New York, con Londra che si prende i low dell’Asia e New York che alza il prezzo. È importante sottolineare che non vorremmo vedere il prezzo tornare a 25.000 dollari in questo caso, poiché un trade long potrebbe diventare rischioso. Nel frattempo, stiamo continuando a vedere lower high e lower low nel timeframe più ampio. Se il prezzo tornasse a 26.000 e rimanesse sopra, il grafico tornerebbe ad essere bullish. Consigliamo di mettere un alert su questo pwLOW.

Questo trade è in corso da circa 21 ore e potrebbe durare ancora tanto. In media, questi trade offrono un rendimento percentuale dal 4% al 6%. Per proteggere la posizione, suggeriamo di spostare lo stop loss sempre sotto due low, in modo da non far collassare il trade. Adesso, chi ha comprato ieri ha spostato lo stop loss in profitto e intorno a 25.100 c’è liquidità. Ricordiamo sempre che il trading comporta dei rischi e bisogna fare le proprie ricerche e consultare un professionista prima di prendere decisioni di investimento.

Perché il BTC è sceso di nuovo sotto i 29.000$

 

Il prezzo del Bitcoin e di altre criptovalute è influenzato da una serie di fattori, tra cui il sentimento del mercato, le aspettative degli investitori, le politiche monetarie delle banche centrali e le notizie riguardanti le criptovalute. In questo caso, sembra che il prezzo del Bitcoin sia salito sopra i $30,000 per vari motivi:

  1. Aspettative sulle politiche della Federal Reserve: Le aspettative che la Federal Reserve possa adottare politiche monetarie più accomodanti potrebbero aver spinto il prezzo del Bitcoin al rialzo. Gli investitori in criptovalute spesso vedono il Bitcoin come un hedge contro l’inflazione e potrebbero acquistare più Bitcoin se pensano che le politiche della Fed porteranno a un aumento dell’inflazione.
  2. Meno volatilità: Il calo della volatilità del Bitcoin potrebbe aver reso la criptovaluta più attraente per gli investitori. Secondo gli analisti di J.P. Morgan, la volatilità annualizzata del Bitcoin è scesa dal 71% a marzo al 40% ad aprile. Questo rende il Bitcoin un investimento meno rischioso.
  3. Sentimento positivo del mercato: Commenti positivi da parte di figure di spicco nel settore delle criptovalute, come Antoni Trenchev di Nexo, potrebbero aver contribuito a rafforzare il sentimento positivo del mercato e a spingere il prezzo del Bitcoin al rialzo.

Tuttavia, è importante notare che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e suscettibile a rapidi cambiamenti. Gli investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche e prendere in considerazione una serie di fattori prima di decidere di investire in Bitcoin o in altre criptovalute.

Perché il prezzo del BTC è salito sopra i 30.000$

Perché il prezzo del BTC è salito sopra i 30.000$

Il prezzo del Bitcoin ha superato la soglia dei $30,000 durante la sessione di trading di Londra del 14 aprile 2023, un evento che non si verificava dal 10 giugno dell’anno precedente, poco prima che la compagnia di prestito di criptovalute Celsius congelasse i prelievi in vista del suo crollo.

Nonostante la ripresa, il token è ancora ben al di sotto del suo picco di tutti i tempi di $68,000 raggiunto nel novembre 2021, e molto lontano dai livelli precedenti al fallimento della stablecoin Terra, evento che causò il cosiddetto “inverno delle cripto”. Ciononostante, il recente aumento costante del valore del Bitcoin ha scatenato discussioni su una possibile nuova esplosione del mercato delle criptovalute e ha riacceso i timori di una manipolazione diffusa del mercato.

Il crollo della Silicon Valley Bank il mese scorso e la più ampia ondata di contagio che ne è seguita sui mercati finanziari ha spinto alcuni appassionati di criptovalute a rivolgersi al Bitcoin, il token originale e più prezioso del settore, come mezzo di protezione contro i timori che l’intera economia “fiat” tradizionale potesse crollare. Questo atteggiamento è stato tipico del venture capitalist statunitense Balaji Srinivasan, che a marzo ha scommesso $1 milione sul fatto che il prezzo di un singolo Bitcoin avrebbe superato $1 milione entro giugno di quest’anno. La sua affermazione era che il dollaro statunitense avrebbe presto subito un’iperinflazione, facendo salire il valore in dollari di un Bitcoin.

Bitcoin salirà di nuovo nel 2023?

Bitcoin salirà di nuovo nel 2023?

Secondo le ultime previsioni, è possibile che il Bitcoin possa raggiungere nuovamente livelli più alti nel 2023. Al momento, il prezzo del Bitcoin è di $25,569.1 USD e la nostra previsione più recente suggerisce che il suo valore potrebbe aumentare del 0.17% e raggiungere i $25,026 entro il 17 giugno 2023.

I nostri indicatori tecnici segnalano un sentimento di mercato Bearish Bullish del 16% sul Bitcoin, mentre l’Indice di Paura & Avrìdizia mostra un punteggio di 41, segnalando paura. Negli ultimi 30 giorni, il Bitcoin ha avuto 14 giorni su 30 (47%) di crescita e una volatilità dei prezzi del 2.02%.

Secondo alcune previsioni più ottimistiche, il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere i $100,000 entro la fine del 2023. Queste previsioni si basano sull’aspettativa di un aumento della domanda da parte degli investitori istituzionali e di una crescente accettazione del Bitcoin come mezzo di pagamento. (8 maggio 2023).

Il Bitcoin crollerà di nuovo nel 2023?

Il Bitcoin crollerà di nuovo nel 2023?

Secondo alcuni analisti, il Bitcoin potrebbe incontrare difficoltà nel 2023. Gli esperti della Standard Chartered Bank, una banca universale con sede a Londra, hanno previsto che il prezzo del Bitcoin potrebbe scendere fino a 5.000$ nel 2023 (1 Marzo 2023).

Le ragioni dietro questa previsione pessimista sono varie. Gli analisti ritengono che l’aumento dei tassi di interesse e una politica monetaria più stretta non permetteranno al Bitcoin di rimbalzare fortemente nel prossimo futuro. In un mercato incerto come quello attuale, gli investitori potrebbero essere riluttanti a investire o acquistare asset rischiosi come il Bitcoin.

Per quanto riguarda le previsioni più ottimistiche, alcuni hanno ipotizzato che il Bitcoin possa raggiungere 1.000.000$ entro il 2025. Tuttavia, si tratta di proiezioni molto speculative e dovrebbero essere prese con un certo grado di cautela.

Quanto varrà il Bitcoin nel 2025?

Quanto varrà il Bitcoin nel 2025?

Le previsioni sul valore del Bitcoin per il 2025 variano tra gli analisti. Alcuni prevedono che il prezzo minimo del Bitcoin potrebbe raggiungere i $71,360.16, con un prezzo massimo previsto di $86,742.79 e un prezzo medio di negoziazione intorno ai $73,421.17.

Altri analisti di mercato ritengono che il Bitcoin potrebbe raggiungere i $90,847.50 entro il 2025.

È importante ricordare che queste previsioni sono soggette alla volatilità e all’incertezza intrinseche al mercato delle criptovalute (aggiornato 1 giorno fa).

Quanto varrà il Bitcoin tra 5 anni?

Quanto varrà il Bitcoin tra 5 anni?

Le previsioni per il valore del Bitcoin tra 5 anni variano notevolmente a seconda dell’analista e della metodologia di previsione utilizzata. Un elemento chiave da considerare è l’estrema volatilità del mercato delle criptovalute, che rende estremamente difficile fare previsioni precise.

Secondo il modello di previsione di CaptainAltcoin, un portale popolare per notizie e analisi sulle criptovalute, il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere i $58,268.92 entro i prossimi 5 anni. Questa stima si basa su una serie di fattori, tra cui le tendenze attuali del mercato, i modelli storici di prezzo del Bitcoin, e le aspettative sull’evoluzione del panorama regolatorio e tecnologico.

In alternativa, alcuni analisti di mercato prevedono che il prezzo del Bitcoin potrebbe raggiungere i $90,758.90 entro il 2025. Queste previsioni più ottimistiche si basano sull’aspettativa che il Bitcoin continuerà a guadagnare accettazione come riserva di valore e mezzo di scambio, alimentato da un maggiore interesse da parte degli investitori istituzionali.

Per quanto riguarda il lungo termine, le stime più ottimistiche per il 2030 prevedono un prezzo del Bitcoin compreso tra $116,690.02 e $220,414.47. Queste previsioni presuppone che il Bitcoin mantenga la sua posizione dominante nel mercato delle criptovalute e che la tecnologia blockchain continui a maturare e a essere adottata su larga scala.

D’altro canto, la previsione più pessimista per il 2023 pone il prezzo del Bitcoin a $20,744.89. Questo scenario potrebbe verificarsi se dovessero emergere sfide regolatorie o tecniche significative, o se il sentimento degli investitori dovesse cambiare drasticamente.

In ogni caso, è importante ricordare che queste previsioni sono altamente speculative e soggette a un elevato grado di incertezza. Gli investitori dovrebbero fare la propria ricerca e considerare attentamente i rischi prima di investire in Bitcoin o in altre criptovalute.

Quale Crypto esploderà nel 2023?

Previsione Bitcoin 2021: i numeri necessari per Bitcoin

Molti esperti del settore ritengono che Ethereum sarà una delle criptovalute più performanti nel 2023. La blockchain di Ethereum è all’avanguardia in termini di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (dApps), con un crescente ecosistema di progetti che vi si sviluppano sopra.

Gli sviluppi più significativi per Ethereum includono la sua attesa transizione alla versione Ethereum 2.0, che introdurrà la Proof of Stake (PoS) al posto dell’attuale meccanismo di consenso Proof of Work (PoW). Questo cambiamento dovrebbe migliorare significativamente la scalabilità della rete e ridurre la sua impronta ambientale.

Un’altra criptovaluta che sembra essere posizionata per un forte crescimento nel 2023 è Pikamoon (PIKA). Questo progetto, ispirato a Pokémon e basato sulla blockchain, promette un’esperienza di gioco “play-to-earn”, dove i giocatori possono guadagnare token PIKA giocando. L’interesse per Pikamoon è già elevato, con oltre 10.000 iscrizioni alla whitelist e oltre 15.000 follower sui social media, e molti analisti prevedono che sarà una delle prossime criptovalute ad esplodere.

È importante sottolineare che, nonostante queste previsioni ottimistiche, il mercato delle criptovalute rimane altamente volatilmente e rischioso. Gli investitori dovrebbero sempre fare la propria ricerca e considerare attentamente i rischi prima di fare qualsiasi investimento.

Termini tecnici di questo articolo:

  1. Blockchain: La tecnologia sottostante che permette il funzionamento del Bitcoin. E’ un registro pubblico e immutabile di tutte le transazioni che avvengono sulla rete.
  2. Halving: Evento che si verifica circa ogni quattro anni in cui la ricompensa per l’estrazione di nuovi blocchi sulla rete Bitcoin viene dimezzata. Questo ha un impatto diretto sull’offerta di nuovi Bitcoin nel mercato.
  3. Satoshi: La più piccola unità del Bitcoin. Un Satoshi è uguale a un centomilionesimo di Bitcoin.

E, infine, ci sono alcuni dei nomi più famosi nel mondo delle criptovalute:

  • Ethereum (ETH): la seconda criptovaluta più grande in termini di capitalizzazione di mercato, nota per le sue funzionalità di contratti intelligenti.
  • Ripple (XRP): una criptovaluta che mira a semplificare i pagamenti transfrontalieri.
  • Litecoin (LTC): spesso descritto come l’argento al Bitcoin’s gold, Litecoin offre tempi di transazione più rapidi.
    Quanto varrà il Bitcoin nel 2023?
    quando comprare bitcoin
    comprare bitcoin

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 4.8 / 5. Conteggio dei voti: 51

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare36InviaShare203Tweet127Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

Revolut come funziona
Conti Correnti

Revolut come funziona in Italia? Recensioni, costi, limiti e carta

di Risparmi Investimenti
20/09/2023
3k
Vantaggi Principali di un Conto Revolut
Revolut

Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

di Risparmi Investimenti
20/09/2023
2k
Revolut bonus 2023
Conti Correnti

Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
20/09/2023
37.6k
Bonus Revolut Invita un amico
Criptovalute

Bonus Revolut Invita un amico Settembre 2023: come fare, idee, regolamento

di Risparmi Investimenti
20/09/2023
3.6k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2023

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • partecipare affari tuoi

    Come partecipare ad affari tuoi 2024: casting partecipare gioco dei pacchi

    1336 shares
    Share 534 Tweet 334
  • Carta Prepagata PayPal 2023: scopri come richiederla e attivarla

    14335 shares
    Share 5734 Tweet 3584
  • Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis

    7513 shares
    Share 3005 Tweet 1878
  • American Express Centurion Nera 2023: requisiti, vantaggi, come averla

    1672 shares
    Share 669 Tweet 418
  • Tessera Socio Coop gratis 2023: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

    4838 shares
    Share 1935 Tweet 1210

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Come partecipare ad affari tuoi 2024: casting partecipare gioco dei pacchi

di Risparmi Investimenti
06/09/2023
6.7k
partecipare affari tuoi
Domande Frequenti

Ciao a tutti! Oggi parliamo di un programma televisivo che ha fatto la storia della TV italiana: Affari Tuoi. Questo...

Leggi Notizia

Carta Prepagata PayPal 2023: scopri come richiederla e attivarla

di Risparmi Investimenti
26/06/2023
71.7k
Carta Prepagata PayPal: scopri come richiederla e attivarla
PayPal

Fondata nel 1998, PayPal ha fatto il suo debutto rivoluzionando nel mondo dei pagamenti online. Nel 2000 si fonde con...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
  • Blog
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Apprezziamo la tua comprensione e il tuo sostegno. Come sai, il nostro obiettivo è fornire informazioni libere, indipendenti e di alta qualità. Al fine di sostenere le nostre operazioni e continuare a offrire questi servizi, guadagniamo piccole somme attraverso la pubblicità banneristica. Questa forma di autofinanziamento ci consente di rimanere imparziali e indipendenti, evitando la necessità di sponsorizzare prodotti che potrebbero non essere adatti ai nostri lettori solo per ragioni economiche. Grazie ancora per la tua comprensione e il tuo continuo supporto. Il tuo aiuto ci permette di mantenere l’integrità e la qualità delle informazioni che forniamo.

Argomenti articolo:

×
  • Previsioni prezzo Bitcoin oggi Luglio 2023 e Target price
    • Domande Frequenti degli utenti:
    • Revolut come funziona in Italia? Recensioni, costi, limiti e carta
    • Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo
    • Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis
    • Bonus Revolut Invita un amico Settembre 2023: come fare, idee, regolamento
    • Quanti Bitcoin compro con 100 euro? Come investire 50 € in Bitcoin?
    • Recensione My Forex Funds, cos’è, come funziona, costi, coupon, rischi
    • Quando Conviene comprare e investire su Bitcoin?
    • Analisi tecnica Bitcoin 16 Giugno 2023
    • Perché il BTC è sceso di nuovo sotto i 29.000$
    • Perché il prezzo del BTC è salito sopra i 30.000$
    • Bitcoin salirà di nuovo nel 2023?
    • Il Bitcoin crollerà di nuovo nel 2023?
    • Quanto varrà il Bitcoin nel 2025?
    • Quanto varrà il Bitcoin tra 5 anni?
    • Quale Crypto esploderà nel 2023?
    • Termini tecnici di questo articolo:
← Naviga l'articolo