Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Mercati finanziari Criptovalute Analisi tecnica

Cosa è il bottom in borsa? Cosa vuol dire bottom in crypto? Caratteristiche mercato bottom-up?

Il "bottom" in borsa o in criptovalute si riferisce al punto più basso raggiunto dal prezzo di un'azione o di una criptovaluta, indicando spesso un potenziale punto di inversione della tendenza da ribassista a rialzista. Il mercato "bottom-up", invece, è un approccio di investimento che si focalizza sull'analisi di specifiche aziende o titoli, piuttosto che sull'analisi del mercato o del settore nel suo complesso. Gli investitori "bottom-up" cercano di identificare le opportunità di investimento studiando dettagliatamente la salute finanziaria, i prodotti, la gestione e altri fattori specifici delle singole aziende.

di Risparmi Investimenti
28/06/2023
in Analisi tecnica, Criptovalute, Educazioni e corsi di Trading, Finanza personale
Tempo lettura: 7 mins lettura
significato bottom borsa
453
CONDIVISIONI
2.3k
VIEWS

In questa guida, il cliente avrà l’opportunità di apprendere fondamentali concetti di trading come il significato di “bottom” nel mercato, come riconoscerlo e l’importanza dell’approccio “top-down” e “bottom-up”. In particolare, esamineremo il caso dell’azione Enel, una delle principali aziende quotate alla Borsa Italiana, come esempio pratico per identificare un bottom.

L’importanza di comprendere questi pattern e strategie è fondamentale per chiunque si occupi di trading online, sia che si tratti di azioni italiane, criptovalute, forex o indici. Il motivo risiede nel fatto che l’abilità di identificare i punti di minimo (bottom) e massimo (top) del mercato può offrire preziose indicazioni sulle potenziali future tendenze di prezzo.

ADVERTISEMENT

Riconoscere un bottom può fornire un’indicazione del momento giusto per entrare nel mercato, ossia quando un prezzo ha raggiunto il suo livello minimo e si prevede che inizierà a risalire. Allo stesso modo, identificare un top può segnalare il momento ideale per vendere, prima che i prezzi inizino a scendere.

Argomenti articolo:

Toggle
    • Riassunto dell’articolo
  • Cosa vuol dire bottom in Borsa?
    • Che cosa è un bottom?
    • Come riconoscere un bottom nel trading online?
    • Cosa si intende per top down?
    • Cosa si intende per top down e bottom-up?
    • Cosa si intende per Bottom Up nel trading online?

Riassunto dell’articolo

Riassunto dell'articolo

Sezione Emoticon Descrizione
Cosa vuol dire bottom in Borsa? ⬇️📉 Il “bottom” indica il punto di minimo raggiunto dai prezzi di un titolo o di un indice, ovvero quando il prezzo ha raggiunto il suo livello più basso prima di iniziare a risalire.
Come riconoscere un bottom nel trading? 🔍📈 Per riconoscere un “bottom” è necessario osservare un rimbalzo dei prezzi con un aumento dei volumi di scambio, seguito da una correzione in cui il mercato ritorna verso il punto di minimo, formando un nuovo minimo (“Swing Low”) che dovrebbe essere superiore al bottom iniziale.
Cosa si intende per top down? 🔝⬇️ L’approccio “top-down” inizia con un’analisi macro (come l’economia globale o le condizioni di un intero settore) e scende poi a esaminare i singoli titoli.
Cosa si intende per bottom-up? 🔝⬆️ L’approccio “bottom-up” inizia con un’analisi dettagliata di singoli titoli o aziende, per poi considerare le condizioni di mercato più ampie.

L’approccio “top-down” e “bottom-up” è un altro aspetto fondamentale del trading. Una strategia “top-down” inizia con un’analisi macro, come ad esempio l’economia globale o le condizioni di un intero settore, e scende poi a esaminare i singoli titoli. Al contrario, un approccio “bottom-up” si concentra inizialmente su singoli titoli o aziende, per poi considerare le condizioni di mercato più ampie.

Imparare a utilizzare questi approcci può aiutare a costruire una strategia di trading più completa e bilanciata, prendendo in considerazione sia le tendenze macroeconomiche che le specificità dei singoli titoli. Questo è particolarmente importante in mercati volatili e complessi come quelli delle criptovalute e del forex, dove la comprensione dei movimenti di prezzo può fare la differenza tra un investimento di successo e uno fallimentare.

ADVERTISEMENT

Cosa vuol dire bottom in Borsa?

Cosa vuol dire bottom in Borsa?
Grafico di ENEL su Tradingview – del 24 Giugno 2023, ore 20,54

Nel contesto del trading in Borsa, il termine bottom si riferisce al punto di minimo raggiunto dai prezzi di un titolo o di un indice. È il momento in cui il prezzo ha raggiunto il suo livello più basso prima di iniziare a risalire.
“Bottom” è un termine che si riferisce al punto più basso raggiunto da un prezzo in un determinato periodo di tempo. Questo punto di minimo può segnare la fine di una tendenza al ribasso e l’inizio di una nuova tendenza al rialzo. Esistono vari modelli di bottom, tra cui il “double bottom” e il “triple bottom”, che sono particolari schemi grafici che possono indicare una potenziale inversione al rialzo.

Per meglio comprendere, prendiamo l’esempio di Enel, uno dei principali titoli quotati alla Borsa Italiana. Se osserviamo il suo grafico su TradingView e impostiamo le candele su una base settimanale, possiamo notare un impulso ribassista che è durato 638 giorni. Questo impulso è partito dal suo ultimo massimo di prezzo a 9.099, che è stato registrato il 12 Gennaio 2021. Dopo questo periodo ribassista, il prezzo ha trovato il suo bottom a 3.9560 il 13 Ottobre 2022.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Dopo aver raggiunto questo punto di bottom, ci aspettiamo generalmente che il prezzo inizi a risalire. Tuttavia, è importante notare che identificare con precisione i punti di bottom può essere complesso e richiede una profonda conoscenza del mercato e dell’analisi tecnica.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Che cosa è un bottom?

Che cosa è un bottom?

Il termine bottom ha origine dall’inglese e significa “fondo” o “parte inferiore”. Nel contesto finanziario, come menzionato sopra, indica il punto di minimo raggiunto dai prezzi in un dato periodo di tempo.

Come riconoscere un bottom? Riconoscere un bottom nel mercato finanziario richiede l’osservazione di alcuni indizi chiave. Generalmente, dopo aver identificato un punto di minimo, si osserva un rimbalzo in senso positivo con un aumento dei volumi di scambio. Questo è seguito da una correzione, in cui il mercato ritorna verso il punto di minimo, formando un nuovo minimo chiamato “Swing low”, che dovrebbe essere superiore al precedente bottom.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Cosa si intende per top down e bottom-up? In un contesto aziendale, l’approccio top down e l’approccio bottom-up riferiscono a due diversi modi di prendere decisioni. In un approccio top down, le decisioni per tutta l’azienda vengono prese dagli alti dirigenti. Al contrario, l’approccio bottom-up prevede che ogni team abbia la possibilità di esprimere la propria opinione su tali decisioni.

Cosa si intende per top down? La strategia top down si riferisce a un modello organizzativo in cui il flusso di informazioni e decisioni proviene dal vertice della gerarchia amministrativa e si trasmette alla base. È una strategia di gestione comune nelle grandi organizzazioni e imprese.

Come riconoscere un bottom nel trading online?

Come riconoscere un bottom?

Riconoscere un bottom nel mercato finanziario non è un compito semplice e richiede una buona comprensione di analisi tecnica. Tuttavia, ci sono alcuni segnali chiave che possono aiutare a identificare un potenziale bottom. Inizialmente, è necessario individuare un punto di minimo nel grafico dei prezzi di un titolo o indice. Questo rappresenta il punto in cui i prezzi hanno raggiunto il loro livello più basso in un determinato periodo.

Una volta individuato questo punto di minimo, ovvero il bottom, bisogna osservare un rimbalzo dei prezzi in senso positivo. Durante questo rimbalzo, è comune vedere un aumento nei volumi di scambio. Questo può essere un segnale che il mercato sta iniziando a invertire la sua tendenza ribassista. Dopo il rimbalzo, spesso si assiste a una fase di correzione. Durante questa fase, il mercato ritorna verso il punto di minimo, ma idealmente, non dovrebbe raggiungere nuovamente quel livello. Infatti, dovrebbe formarsi un nuovo minimo, chiamato “Swing Low”, che è superiore al bottom iniziale.

Questo pattern, con un “Swing Low” superiore al bottom precedente, è un segnale positivo e può indicare che il mercato ha invertito la sua tendenza e sta iniziando una fase rialzista. Tuttavia, è importante notare che l’identificazione di un bottom non è una scienza esatta e comporta sempre un certo grado di rischio. È quindi sempre consigliabile utilizzare strumenti di analisi tecnica e fondamentale e, se necessario, cercare il consiglio di un professionista del settore finanziario prima di prendere decisioni di investimento basate sull’identificazione di un bottom.

Cosa si intende per top down?

Cosa si intende per top down?

La strategia top-down è un approccio alla gestione e alla presa di decisioni che inizia dalla cima dell’organizzazione, dai dirigenti o dai responsabili di alto livello, e si propaga verso il basso attraverso i vari livelli gerarchici.

In un contesto aziendale, l’approccio top-down implica che le strategie, gli obiettivi e le decisioni importanti sono presi dai manager di alto livello e poi trasmessi ai dipendenti di livello inferiore per l’implementazione. Questo significa che i manager e i dirigenti al vertice dell’organizzazione hanno un controllo significativo sulle decisioni e sulla direzione strategica dell’azienda.

Un esempio di strategia top-down potrebbe essere una decisione da parte del consiglio di amministrazione di un’azienda di entrare in un nuovo mercato. Questa decisione sarebbe poi comunicata ai manager di livello inferiore, che avrebbero il compito di sviluppare piani specifici e assegnare risorse per attuare questa strategia. Tuttavia, mentre l’approccio top-down può essere efficace in alcune situazioni, può anche portare a una mancanza di coinvolgimento e di feedback da parte dei dipendenti di livello inferiore, che possono avere una migliore comprensione delle operazioni quotidiane dell’azienda. Per questo motivo, molte aziende utilizzano un mix di approcci top-down e bottom-up nella loro gestione.

Cosa si intende per top down e bottom-up?

Cosa si intende per top down e bottom-up?

L’approccio top-down parte dalla cima dell’organizzazione, con i dirigenti o i responsabili di alto livello che prendono decisioni strategiche, che poi vengono implementate dai livelli gerarchici inferiori. Questo modello è caratterizzato da un flusso di informazioni e decisioni che si trasmette dal vertice alla base della gerarchia amministrativa. Ad esempio, il consiglio di amministrazione di un’azienda potrebbe decidere di entrare in un nuovo mercato, con i manager e i team di livello inferiore incaricati di attuare la strategia.

Al contrario, l’approccio bottom-up incoraggia la partecipazione e il coinvolgimento dei membri del team di ogni livello nell’elaborazione di idee e nella presa di decisioni. In questo modello, le idee e le strategie emergono “dal basso”, ovvero dai dipendenti di livello inferiore, e vengono poi valutate e implementate ai livelli superiori. Questo approccio può favorire l’innovazione e l’adattabilità, poiché le persone più vicine al “terreno” possono avere una visione più chiara delle sfide operative e delle opportunità.

In pratica, molte organizzazioni utilizzano una combinazione di approcci top-down e bottom-up, cercando di bilanciare la direzione strategica fornita dai dirigenti di alto livello con l’innovazione e la flessibilità fornite dai team di livello inferiore.

Cosa si intende per Bottom Up nel trading online?

Cosa si intende per Bottom Up

Nel contesto del trading online, l’approccio bottom-up si riferisce a un metodo di analisi che inizia dallo studio di singoli titoli (come azioni o obbligazioni) per poi passare a un’analisi del contesto di mercato più ampio.

Piuttosto che iniziare considerando le tendenze macroeconomiche o i fattori di settore (come si farebbe con un approccio top-down), i trader che adottano un approccio bottom-up si concentrano su singoli titoli. Essi analizzano dettagliatamente le specifiche aziende o i singoli titoli, considerando fattori come i bilanci aziendali, le prospettive di crescita, il modello di business e la posizione competitiva.

Una volta selezionati i titoli che sembrano promettenti secondo questi criteri, i trader possono poi considerare il contesto di mercato più ampio e come potrebbe influenzare questi titoli.

L’approccio bottom-up è comune tra i trader che adottano una strategia di investimento di valore o di crescita, in quanto questi stili di investimento richiedono un’analisi dettagliata delle singole aziende.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare32InviaShare181Tweet113Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
AlgoCados.com Server Discord
Analisi tecnica

AlgoCados.com Lancia il Nuovo Server Discord indicatori gratis per TradingView

di Risparmi Investimenti
17/06/2024
2k
Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Bonus Satispay 40 euro
Pagamenti Digitali

Super Bonus Satispay 40€ 2024 – Guida Completa alla richiesta

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
4.5k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Come iscriversi al sindacato CGIL

    Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

    4682 shares
    Share 1873 Tweet 1171
  • Entrare in Bocconi: punteggio Sat Test Università, consigli, corsi di Laurea

    2132 shares
    Share 853 Tweet 533
  • Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9131 shares
    Share 3652 Tweet 2283
  • Come depositare euro su Nexo e fare un bonifico bancario

    1944 shares
    Share 778 Tweet 486
  • Come partecipare ad affari tuoi 2024: casting partecipare gioco dei pacchi

    5258 shares
    Share 2103 Tweet 1315

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
23.4k
Come iscriversi al sindacato CGIL
Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute

Nell'ambito del mondo del lavoro, i sindacati svolgono un ruolo essenziale nell'assicurare che i diritti dei lavoratori siano rispettati e...

Leggi Notizia

Entrare in Bocconi: punteggio Sat Test Università, consigli, corsi di Laurea

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
10.7k
università bocconi costi
Educazioni e corsi di Trading

Sogni di studiare in un'università prestigiosa, circondato da menti brillanti e sostenuto da docenti di fama mondiale? Hai mai considerato...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy