Investire in Crypto
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Finanza personale Carte di Debito Prepagate

Come comprare Bitcoin con Hype, carta Banca Sella

HYPE è una piattaforma di servizi finanziari digitali che offre la possibilità di acquistare, vendere e gestire Bitcoin. Con un'interfaccia utente intuitiva e un set di strumenti completo per la gestione di Bitcoin, HYPE si posiziona come un punto di accesso facile per chiunque voglia entrare nel mondo delle criptovalute. Questa guida fornisce una panoramica completa su come utilizzare HYPE per gestire i tuoi Bitcoin.

di Risparmi Investimenti
01/07/2023
in Carte di Debito Prepagate, Finanza personale, Hype
Tempo lettura: 8 mins lettura
Come comprare Bitcoin con Hype
408
CONDIVISIONI
2k
VIEWS

Le criptovalute, e in particolare il Bitcoin, stanno diventando sempre più popolari e riconosciute come una forma legittima di investimento. Con l’aumento della domanda, sono nate diverse piattaforme per comprare, vendere e gestire Bitcoin. Una di queste è HYPE, un’app italiana che sta guadagnando popolarità grazie alla sua facilità d’uso e sicurezza. HYPE è una piattaforma di gestione del denaro digitale lanciata da Banca Sella. Acquistare Bitcoin tramite HYPE è un’esperienza che può essere paragonata all’acquisto di Bitcoin in una banca tradizionale, con la differenza che il tutto avviene in un ambiente digitale, sfruttando l’agilità e la praticità degli strumenti fintech.

Banca Sella, come altre banche tradizionali, ha compreso l’importanza e il potenziale delle criptovalute come Bitcoin. Di conseguenza, ha scelto di incorporare i servizi di gestione delle criptovalute all’interno della sua piattaforma digitale, HYPE. Questo significa che i clienti di HYPE hanno la possibilità di acquistare, vendere e gestire Bitcoin direttamente dal loro account HYPE.

ADVERTISEMENT

Ma come funziona esattamente HYPE? E come si può comprare Bitcoin con essa? In questa guida, spiegheremo in modo semplice e dettagliato come utilizzare HYPE per comprare Bitcoin.  Dai primi passi nell’app all’acquisto dei tuoi primi Bitcoin, fino a come gestire e ritirare i tuoi fondi. Ti guideremo passo passo in tutto il processo, così potrai iniziare il tuo viaggio nel mondo delle criptovalute con sicurezza e conoscenza. Pronto? Cominciamo!

Argomenti articolo:

Toggle
  • Come comprare bitcoin con HYPE
    • Le commissioni per l’acquisto di Bitcoin su HYPE variano in base al tipo di conto Hype:
    • Per acquistare Bitcoin con HYPE, devi seguire alcuni semplici passaggi.
    • Cos’è HYPE Bitcoin e come funziona l’app?
    • Commissioni per comprare Bitcoin su Hype
    • Come inviare Bitcoin con HYPE?
    • Come spostare Bitcoin su HYPE?
    • Come fare il cambio da Bitcoin in euro su carta HYPE?
    • Come ritirare i soldi da Bitcoin ad Hype?
    • Quante tasse si pagano sulle crypto?
    • Considerazioni Finali

Come comprare bitcoin con HYPE

Come comprare bitcoin con HYPE

Comprare Bitcoin con HYPE è un procedimento che prevede pochi e semplici passaggi. Iniziamo con la registrazione su HYPE, un’operazione che può essere effettuata rapidamente e in tutta sicurezza direttamente dal proprio smartphone. Una volta completata la registrazione, è necessario procedere con l’attivazione del portafoglio Bitcoin all’interno dell’app di HYPE.

Questo si effettua cliccando sui tre puntini presenti nel menu dell’app e selezionando l’icona di Bitcoin. Accettando i Termini e Condizioni e la Policy Privacy, il portafoglio sarà attivato e pronto all’uso. Ora, con il portafoglio attivo, si può procedere all’acquisto di Bitcoin. Importante ricordare che l’acquisto di Bitcoin su HYPE comporta l’applicazione di una commissione, la cui percentuale varia a seconda del tipo di conto HYPE in possesso. Se non sei ancora un cliente Hype, apri oggi il tuo conto e approfitta del Bonus 80.

ADVERTISEMENT
Fase Descrizione Emoticon
Registrazione Registra un conto su HYPE 👤
Attivazione del Portafoglio Attiva il portafoglio Bitcoin su HYPE 🔓
Acquisto Bitcoin Compra Bitcoin su HYPE 💰

Le commissioni per l’acquisto di Bitcoin su HYPE variano in base al tipo di conto Hype:

Tipo di Conto Commissione
HYPE Start 2%
HYPE Plus & Next 1.5%
HYPE Premium 1%

HYPE Start: Questo è il piano base di HYPE, adatto a chi sta iniziando. La commissione per l’acquisto di Bitcoin con un conto HYPE Start è del 2% sull’importo acquistato. Questo piano è gratuito, senza costi mensili, e offre un bonus di iscrizione di 10 euro.

HYPE Plus & Next: Questi piani sono un passo avanti rispetto a HYPE Start. Offrono servizi premium come carte di credito gratuite, prelievi gratuiti in tutto il mondo, e la possibilità di avere fino a 3 carte collegate allo stesso conto. La commissione per l’acquisto di Bitcoin con questi conti è dell’1,5%. HYPE Plus ha un costo di 1 euro al mese, mentre HYPE Next ha un costo di 2,90 euro al mese. Entrambi offrono un bonus di iscrizione di 20 euro.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

HYPE Premium: Questo è il piano top di gamma offerto da HYPE. Include tutti i vantaggi di HYPE Plus & Next, oltre a vantaggi extra come assicurazione viaggi e cashback sugli acquisti. La commissione per l’acquisto di Bitcoin con un conto HYPE Premium è dell’1%. Questo piano ha un costo di 4,90 euro al mese e offre un bonus di iscrizione di 30 euro.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Hype costi nascosti con Bitcoin?

hype costi nascosti

HYPE è noto per la sua trasparenza riguardo le commissioni e i costi associati ai suoi servizi. Per questo motivo i le commissioni sono trasparenti e non ci sono coisti nascosti. Il piano HYPE Basic, ad esempio, è gratuito e non ha costi di apertura, canone mensile, o costi per operazioni come prelievi e pagamenti in Euro.

Per quanto riguarda l’acquisto e la gestione di Bitcoin attraverso HYPE, la piattaforma applica delle commissioni che variano in base al tipo di conto: 2% sull’importo acquistato per il conto Start; 1,5% per i conti Plus e Next; 1% per la versione Premium. Queste commissioni sono esplicitamente menzionate nella sezione dedicata di HYPE.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.
  1. Cambio Valuta: Quando si effettuano operazioni in una valuta diversa dall’euro, viene applicata una commissione del 2,5% per il cambio valuta.
  2. Prelievi fuori dalla zona Euro: Se si preleva contante in un ATM fuori dall’Area SEPA, viene applicata una commissione di 2 euro.

Per quanto riguarda l’acquisto e la gestione di Bitcoin attraverso HYPE:

  1. Commissioni Bitcoin: Nel caso dell’acquisto di Bitcoin sull’app HYPE, si applicherà una commissione del 2% sull’importo acquistato per il conto Start; 1,5% per i conti Plus e Next; 1% per la versione Premium.

È sempre importante leggere attentamente i termini e le condizioni di un servizio per capire pienamente tutte le possibili spese. Ti consiglio di controllare il sito ufficiale di HYPE o di contattare il loro servizio clienti per ottenere le informazioni più aggiornate. Se hai altri dubbi consulta la nostra recensione e prendi visione di tutti i costi di Hype.

Per acquistare Bitcoin con HYPE, devi seguire alcuni semplici passaggi.

Passaggi per comprare Bitcoin con HYPE

Comprare Bitcoin con HYPE è un processo semplice che richiede solo tre passaggi. In primo luogo, dovrai registrarti su HYPE e creare un conto. Successivamente, dovrai attivare il tuo portafoglio Bitcoin all’interno dell’applicazione, accedendo al menu e selezionando l’icona di Bitcoin, dopodiché dovrai accettare i Termini e Condizioni e la Policy Privacy di Hype e Banca Sella.

Una volta attivato il tuo portafoglio, potrai procedere con l’acquisto dei Bitcoin. Ricorda che ogni transazione comporta una commissione che varia a seconda del tipo di conto HYPE che possiedi. Questo processo consente una gestione del proprio portafoglio di Bitcoin facile ed efficiente, rendendo HYPE un’opzione popolare per l’acquisto di criptovalute. Apri oggi il tuo conto Hype gratis e senza spese per apertura, chiusura o gestione mensile.

  1. Registrazione: Prima di tutto, devi registrarti su HYPE e creare il tuo conto.
  2. Attivazione del portafoglio Bitcoin: Una volta registrato, dovrai attivare il tuo portafoglio Bitcoin. Puoi farlo cliccando sui tre puntini per entrare nel menu dell’app e da lì scegliere l’icona di Bitcoin. Dovrai poi accettare i Termini e Condizioni e la Policy Privacy, dopodiché il tuo Portafoglio sarà attivato.
  3. Acquisto dei Bitcoin: Ora che il tuo portafoglio è attivo, puoi iniziare ad acquistare Bitcoin. Si noti che l’acquisto di Bitcoin comporta una commissione, che varia a seconda del tipo di conto HYPE che possiedi.

Cos’è HYPE Bitcoin e come funziona l’app?

Cos'è HYPE Bitcoin e come funziona l'app?

HYPE Bitcoin è un servizio innovativo offerto dalla piattaforma di HYPE, che consente agli utenti di gestire facilmente i propri Bitcoin. In pratica, HYPE Bitcoin funziona come un portafoglio digitale integrato nell’app di HYPE, dove gli utenti possono comprare, vendere e scambiare Bitcoin in modo sicuro e veloce.

Per iniziare a utilizzare HYPE Bitcoin, è necessario prima attivare il portafoglio Bitcoin. Questo può essere fatto in pochi passaggi all’interno dell’app HYPE. Una volta attivato il portafoglio, avrai a disposizione una schermata dedicata, accessibile direttamente dall’interfaccia principale dell’app, dove potrai gestire le tue operazioni con Bitcoin.

Potrai quindi comprare Bitcoin, pagando in euro dal tuo saldo HYPE, o vendere Bitcoin, convertendoli in euro sul tuo conto. HYPE offre anche la possibilità di inviare Bitcoin ad un altro indirizzo Bitcoin, aggiungendo l’indirizzo del destinatario manualmente o scansionandolo tramite QR Code. Tutte queste operazioni sono realizzate in modo semplice e intuitivo, rendendo HYPE Bitcoin una scelta ideale sia per i neofiti delle criptovalute, sia per gli utenti più esperti.

Commissioni per comprare Bitcoin su Hype

Commissioni per comprare Bitcoin su Hype

 

Come inviare Bitcoin con HYPE?

Come inviare Bitcoin con HYPE?

Per inviare Bitcoin con HYPE, è sufficiente accedere alla schermata dedicata del tuo portafoglio Bitcoin all’interno dell’app. Dovrai semplicemente fare tap sull’opzione “Invia Bitcoin”.

Nella schermata che si apre, avrai due opzioni per specificare a chi desideri inviare i Bitcoin. Puoi inserire l’indirizzo Bitcoin del destinatario manualmente, oppure puoi utilizzare la funzionalità di scansione del QR Code per rilevare l’indirizzo Bitcoin automaticamente.

Dopo aver inserito l’indirizzo del destinatario, dovrai specificare l’importo di Bitcoin che desideri inviare. Puoi scegliere di inserire l’importo in Bitcoin (BTC) o il suo corrispettivo in euro.

Una volta inserito l’importo, ti basterà confermare l’operazione per procedere con l’invio dei Bitcoin. Ricorda che, come per tutte le transazioni in Bitcoin, l’operazione è irreversibile, quindi è fondamentale controllare attentamente tutti i dettagli prima di confermare l’invio.

Come spostare Bitcoin su HYPE?

Come spostare Bitcoin su HYPE?

Spostare Bitcoin su HYPE è un’operazione molto simile a quella di invio dei Bitcoin. Il processo coinvolge l’aggiunta dell’indirizzo Bitcoin del destinatario, che può essere inserito manualmente o scansionato tramite un QR Code.

Successivamente, dovrai immettere l’importo di Bitcoin che intendi spostare. Questo può essere indicato direttamente in Bitcoin o nel suo corrispettivo in euro. Una volta inserito l’importo, sarà necessario procedere con l’invio.

Tuttavia, è importante ricordare che l’invio di Bitcoin, anche quando si tratta di uno spostamento all’interno dell’app HYPE, potrebbe comportare l’applicazione di una commissione. Questa commissione varia in base al tipo di conto HYPE che possiedi. Quindi, prima di procedere con lo spostamento dei Bitcoin, è consigliabile controllare attentamente le condizioni e le commissioni applicate.

Come fare il cambio da Bitcoin in euro su carta HYPE?

Come fare il cambio da Bitcoin in euro su carta HYPE?

Se vuoi convertire i tuoi Bitcoin in euro su HYPE, il processo è piuttosto diretto e può essere fatto direttamente dall’app HYPE. Innanzitutto, dovrai accedere al tuo portafoglio Bitcoin, che si trova all’interno dell’app. Da lì, dovrai fare tap sulla funzione “Vendi”. Successivamente, sarai in grado di inserire l’importo in euro che desideri ottenere dalla vendita dei tuoi Bitcoin.

Una volta che hai inserito l’importo desiderato, dovrai procedere con l’operazione. Dopo aver confermato l’operazione di vendita, la somma in euro ottenuta dalla vendita dei tuoi Bitcoin sarà immediatamente disponibile sul tuo conto HYPE.

In questo modo, avrai effettuato il cambio da Bitcoin in euro e potrai utilizzare questi ultimi come preferisci, proprio come qualsiasi altra somma in euro presente sul tuo conto HYPE.

Come ritirare i soldi da Bitcoin ad Hype?

Come ritirare i soldi da Bitcoin ad Hype?

Se hai convertito i tuoi Bitcoin in euro tramite HYPE e desideri ritirare i tuoi fondi, il processo è molto simile a quello di un normale prelievo bancario. I fondi saranno già nel tuo conto HYPE, quindi dovrai semplicemente fare clic sul pulsante di prelievo all’interno del tuo portafoglio in euro.

Una volta fatto ciò, avrai la possibilità di scegliere il metodo di prelievo. Il metodo più comune è il bonifico bancario. Dovrai quindi selezionare questa opzione, dopodiché ti sarà chiesto di inserire il codice IBAN del conto corrente su cui desideri che i fondi vengano depositati.

Dopo aver inserito il codice IBAN, dovrai solo confermare l’operazione. I fondi saranno quindi trasferiti sul conto corrente che hai specificato. Ricorda che potrebbe essere necessario attendere alcuni giorni lavorativi affinché il trasferimento venga completato e i fondi siano disponibili sul tuo conto corrente.

Quante tasse si pagano sulle crypto?

Quante tasse si pagano sulle crypto?

In Italia, le transazioni con criptovalute come i Bitcoin sono soggette a tassazione. Il tasso fiscale applicabile sulle plusvalenze ottenute dalla vendita di Bitcoin è pari al 26%. Quindi, se hai acquistato Bitcoin e poi li hai venduti a un prezzo superiore, dovrai pagare le tasse sulla differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto.

Questa differenza è conosciuta come “plusvalenza”. Ad esempio, se hai acquistato Bitcoin per 1.000 euro e poi li hai venduti per 2.000 euro, la tua plusvalenza sarebbe di 1.000 euro. Su questa somma, dovrai pagare una tassa del 26%, che corrisponde a 260 euro.

È importante notare che la tassazione delle criptovalute può variare in base a diversi fattori, tra cui il tuo status fiscale personale e le leggi vigenti nel tuo Paese di residenza. Pertanto, è sempre consigliabile consultare un consulente fiscale o un professionista del settore per capire meglio le tue responsabilità fiscali.

Considerazioni Finali

HYPE offre una soluzione completa e facile da usare per gestire i Bitcoin. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è importante fare la propria ricerca e capire i rischi associati all’investimento in criptovalute. Assicurati di capire come funziona il sistema prima di investire denaro reale.

Inoltre, tenere a mente che l’investimento in criptovalute è soggetto a tassazione. Quindi, quando vendi Bitcoin con profitto, dovrai pagare le tasse sulle tue plusvalenze.

Nonostante queste considerazioni, HYPE rimane una delle migliori soluzioni per gestire i Bitcoin direttamente dal tuo smartphone.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare29InviaShare163Tweet102Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

Bonus Satispay 40 euro
Pagamenti Digitali

Super Bonus Satispay 40€ 2024 – Guida Completa alla richiesta

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
4.5k
prestito sociale Coop
Finanza personale

Prestito Sociale Coop 2024: Come far crescere i risparmi

di Risparmi Investimenti
24/03/2024
2.4k
Come funziona il programma "Presenta un amico" di Wirex?
Carte di Debito Prepagate

Wirex bonus 2024 + presenta un amico: $15 per ogni invito

di Risparmi Investimenti
13/03/2024
2.1k
hype bonus 80 euro
Carte di Debito Prepagate

Hype Bonus 80 euro 2024: come funziona, vantaggi

di Risparmi Investimenti
12/03/2024
2.3k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • carta fedelta coop

    Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

    5954 shares
    Share 2382 Tweet 1489
  • Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

    4704 shares
    Share 1882 Tweet 1176
  • ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

    663 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Costi Satispay 2024: Scopri le commissioni Bancarie per esercenti e privati

    21354 shares
    Share 8542 Tweet 5339
  • Finanziamenti per ristrutturare casa 2023: come scegliere il prestito giusto?

    407 shares
    Share 163 Tweet 102

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
29.8k
carta fedelta coop
Prodotti Finanziari

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete...

Leggi Notizia

Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
23.5k
Come iscriversi al sindacato CGIL
Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute

Nell'ambito del mondo del lavoro, i sindacati svolgono un ruolo essenziale nell'assicurare che i diritti dei lavoratori siano rispettati e...

Leggi Notizia

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy