Investire in Crypto
  • Home
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
  • Blog
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
  • Blog
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Investire in maniera sostenibile oggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Motivi per chiedere un finanziamento

Tipi di finanziamento bancari 2023: scopri quale scegliere fra i migliori

Come ottenere un prestito dopo un rifiuto? Ecco cosa fare nel 2023

ADVERTISEMENT
Home Finanza personale Prestiti

Chi può concedere un finanziamento? Banche e intermediari finanziari autorizzati 2023

di Risparmi Investimenti
26/03/2023
in Prestiti
Tempo lettura: 7 mins lettura
404
CONDIVISIONI
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Gli istituti di credito che erogano finanziamenti rivestono un ruolo cruciale nel supportare le esigenze finanziarie di privati, famiglie e aziende in Italia. In questa introduzione, esamineremo i principali attori del settore che contribuiscono a fornire una vasta gamma di soluzioni di finanziamento, tra cui banche e intermediari finanziari non bancari, per rispondere alle diverse necessità dei clienti.

Le banche italiane, sia quelle tradizionali che quelle online, sono al centro del sistema finanziario e offrono una varietà di prodotti creditizi, come prestiti personali, mutui, prestiti auto e finanziamenti per le imprese. Alcuni dei principali istituti bancari in Italia includono Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banca Monte dei Paschi di Siena, UBI Banca e BPER Banca. Queste banche, insieme ad altre banche minori e regionali, rappresentano una rete capillare e solida per l’erogazione di finanziamenti.

Parallelamente alle banche, gli intermediari finanziari non bancari svolgono un ruolo importante nell’offerta di soluzioni di finanziamento. Questi istituti includono società finanziarie, come Findomestic, Agos Ducato e Compass, che si concentrano principalmente sull’erogazione di prestiti personali e finalizzati. Inoltre, le società di leasing e factoring, come Leasys e Banca IFIS, offrono soluzioni finanziarie specifiche per le imprese e gli operatori economici. In sintesi, il panorama italiano degli istituti di credito che erogano finanziamenti è caratterizzato dalla presenza di banche e intermediari finanziari non bancari, che insieme forniscono una vasta gamma di soluzioni per soddisfare le diverse esigenze di privati e aziende. La collaborazione e la concorrenza tra questi attori contribuiscono a garantire un accesso al credito sempre più efficiente e sostenibile, stimolando la crescita economica e il benessere del Paese.

Argomenti articolo:

  • Chi può concedere o erogare un finanziamento?
    • Domande Frequenti degli utenti:
    • Come verifico se sono un cattivo pagatore?
    • Come ottenere un piccolo prestito veloce online in 48 ore nel 2023?
    • Costi per entrare in Bocconi e Prestiti Universitari 2023
    • Guida su come ottenere un prestito nel 2023? Requisiti, i migliori, chi li concede
    • Migliori piattaforme di comparazione di prestiti e finanziamenti
    • La festa del 2 giugno: storia, significato e celebrazioni in Italia
  • Banche e intermediari finanziari 2023 autorizzati in Italia
    • Busta paga minima per finanziamento
    • Chi può fare da garante per un finanziamento?
    • Chi concede prestiti più facilmente in Italia?
    • Motivi per chiedere un finanziamento nel 2023
    • Requisiti minimi per finanziamento auto 2023

Chi può concedere o erogare un finanziamento?

Chi può concedere un finanziamento

ADVERTISEMENT

Ci sono diverse entità che possono concedere o erogare un finanziamento, tra cui:

Domande Frequenti degli utenti:

Come verifico se sono un cattivo pagatore?

Come ottenere un piccolo prestito veloce online in 48 ore nel 2023?

Costi per entrare in Bocconi e Prestiti Universitari 2023

Guida su come ottenere un prestito nel 2023? Requisiti, i migliori, chi li concede

Migliori piattaforme di comparazione di prestiti e finanziamenti

La festa del 2 giugno: storia, significato e celebrazioni in Italia

ADVERTISEMENT
  1. Banche e istituti di credito: sono le fonti più comuni di finanziamenti, in particolare per le imprese e i privati. Le banche offrono prestiti, mutui, linee di credito e altre forme di finanziamento.
  2. Investitori privati: possono essere singoli individui o società di venture capital che investono denaro in imprese in cambio di una quota di proprietà o di interessi sul prestito.
  3. Società di factoring: acquistano i crediti commerciali dalle imprese a un tasso di sconto e poi raccolgono i pagamenti dai debitori.
  4. Governo: in alcuni casi, il governo può fornire finanziamenti alle imprese o ai privati attraverso prestiti agevolati o sovvenzioni.
  5. Organizzazioni internazionali: come la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Europea per gli Investimenti, possono concedere finanziamenti ai governi o alle imprese per progetti specifici.

Ci sono molte altre fonti di finanziamento, ma quelle sopra elencate sono le più comuni.

Banche e intermediari finanziari 2023 autorizzati in Italia

intermediari finanziari autorizzati 2023

In Italia, le banche e gli intermediari finanziari autorizzati operano sotto la supervisione e il controllo della Banca d’Italia e dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Queste istituzioni vigilano sul corretto funzionamento del sistema finanziario e assicurano che gli operatori rispettino le normative vigenti. Di seguito, una panoramica di alcune delle principali banche e intermediari finanziari autorizzati in Italia:

  1. Banche tradizionali: Le banche tradizionali offrono un’ampia gamma di servizi finanziari, tra cui prestiti personali, mutui, prestiti aziendali e conti correnti. Alcuni esempi di banche italiane riconosciute sono Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banca Monte dei Paschi di Siena, BPER Banca e UBI Banca.
  2. Banche online: Le banche online, o banche digitali, offrono servizi finanziari principalmente attraverso piattaforme online o app per dispositivi mobili. Tra le banche online autorizzate in Italia, possiamo citare ING, CheBanca!, N26 e FinecoBank.
  3. Società finanziarie: Le società finanziarie, o intermediari finanziari non bancari, si concentrano sull’erogazione di prestiti personali e finalizzati. Alcuni esempi di società finanziarie autorizzate in Italia includono Findomestic, Agos Ducato, Compass e Cofidis.
  4. Società di leasing e factoring: Queste società offrono soluzioni finanziarie specifiche per le imprese, come il leasing e il factoring. Alcuni esempi di società di leasing e factoring autorizzate in Italia sono Leasys, Banca IFIS e BNL Leasing.
  5. SIM (Società di Intermediazione Mobiliare): Le SIM sono intermediari finanziari autorizzati a svolgere attività di investimento e servizi accessori. Alcuni esempi di SIM italiane sono FinecoBank, Banca Ifigest e Directa SIM.
  6. SGR (Società di Gestione del Risparmio): Le SGR sono intermediari finanziari che gestiscono fondi comuni di investimento e fondi pensione. Alcuni esempi di SGR italiane sono Azimut, Eurizon Capital e Anima.
  7. Piattaforme di crowdfunding e peer-to-peer lending: Queste piattaforme mettono in contatto direttamente investitori e richiedenti finanziamenti. Alcuni esempi di piattaforme di crowdfunding e peer-to-peer lending autorizzate in Italia sono Mamacrowd, Smartika e Borsa del Credito.

Questo elenco non è esaustivo, ma fornisce un’idea della varietà di istituzioni finanziarie autorizzate che operano in Italia. Prima di richiedere un prestito o un finanziamento, è importante verificare che l’istituto di credito sia autorizzato e controllato dalla Banca d’Italia e dall’IVASS per garantire un’esperienza sicura e conforme alle normative vigenti.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Busta paga minima per finanziamento

Busta paga minima per finanziamento

Non esiste una busta paga minima per ottenere un finanziamento, poiché i requisiti di reddito possono variare a seconda dell’istituto di credito e del tipo di prestito richiesto. In generale, la maggior parte delle banche e degli istituti finanziari richiede che il richiedente abbia un reddito sufficiente per coprire il rimborso del prestito, oltre ad altri eventuali debiti e spese. Inoltre, il reddito richiesto potrebbe variare a seconda del tipo di prestito, ad esempio, un prestito personale potrebbe richiedere un reddito minimo inferiore rispetto a un prestito immobiliare.

In ogni caso, prima di richiedere un finanziamento, è importante valutare attentamente la propria capacità di rimborso, tenendo conto di eventuali altre spese e debiti, per assicurarsi di poter gestire il prestito in modo responsabile e senza problemi finanziari.

Chi può fare da garante per un finanziamento?

Chi può fare da garante per un finanziamento

Un garante per un finanziamento è una persona che si impegna a pagare il debito del richiedente nel caso quest’ultimo non sia in grado di far fronte alle rate del prestito. Il garante offre quindi una garanzia aggiuntiva all’istituto di credito, riducendo il rischio di insolvenza. In generale, il garante deve soddisfare alcuni requisiti per essere considerato idoneo:

  1. Affidabilità creditizia: Il garante deve avere una buona storia creditizia e un rating creditizio solido, dimostrando di essere affidabile nel rimborso dei debiti.
  2. Capacità economica: Il garante deve avere un reddito stabile e sufficiente per coprire il debito nel caso in cui il richiedente non sia in grado di farlo. Potrebbe essere richiesta una prova di reddito, come buste paga o dichiarazioni dei redditi.
  3. Residenza: Alcuni istituti di credito potrebbero richiedere che il garante sia residente nel Paese in cui viene richiesto il finanziamento.

Chi può fungere da garante varia a seconda delle normative e delle politiche dell’istituto di credito. Tuttavia, i garanti più comuni sono:

  1. Familiari: Genitori, fratelli, sorelle, zii, nonni o altri parenti stretti sono spesso scelti come garanti, soprattutto per i giovani che non hanno ancora una storia creditizia consolidata.
  2. Amici stretti: Un amico di lunga data e di fiducia può essere disposto a farsi garante, purché soddisfi i requisiti richiesti dall’istituto di credito.
  3. Coniuge o partner: Il coniuge o il partner di un richiedente può agire come garante, a condizione che abbiano redditi separati e la capacità economica necessaria.
  4. Datori di lavoro: In alcuni casi, un datore di lavoro può fungere da garante per i propri dipendenti, specialmente se il prestito è finalizzato all’acquisto di beni o servizi che migliorano le condizioni di vita o di lavoro del dipendente.

Prima di chiedere a qualcuno di farsi garante, è importante discutere apertamente delle responsabilità e delle potenziali conseguenze in caso di mancato pagamento del prestito. Ricorda che il garante assume un rischio finanziario e legale e potrebbe subire conseguenze negative sulla propria storia creditizia se il richiedente non riesce a rimborsare il debito.

Chi concede prestiti più facilmente in Italia?

Chi concede prestiti più facilmente in Italia

In Italia, le banche e gli istituti di credito sono le fonti più comuni di finanziamento. Tuttavia, il processo di concessione di un prestito dipende da vari fattori, tra cui il tipo di prestito, l’importo richiesto, la durata del finanziamento, il reddito e la situazione finanziaria del richiedente.

Le banche e gli istituti di credito valutano la capacità di rimborso del richiedente, quindi la loro decisione di concedere o meno un prestito dipende dalla valutazione del rischio di credito. In generale, i prestiti più facili da ottenere sono quelli garantiti da una garanzia come una casa o un’auto, in quanto la garanzia offre maggiore sicurezza per l’istituto finanziario.

Inoltre, ci sono alcune alternative ai prestiti tradizionali, come i prestiti peer-to-peer (P2P) e i prestiti online, che possono offrire condizioni di finanziamento più flessibili e vantaggiose rispetto alle banche e agli istituti di credito tradizionali. Tuttavia, anche in questi casi, è importante verificare attentamente i termini e le condizioni del prestito e valutare la propria capacità di rimborso prima di accettare un finanziamento.

Motivi per chiedere un finanziamento nel 2023

Ci sono molti motivi per cui si potrebbe chiedere un finanziamento nel 2023, tra cui:

  1. Avviare o espandere un’attività commerciale: se si desidera avviare una nuova attività o espandere un’attività esistente, potrebbe essere necessario un finanziamento per coprire i costi di start-up, l’acquisto di attrezzature e materiali, la copertura dei salari dei dipendenti e altri costi associati all’attività.
  2. Acquisto di una casa o di una proprietà: se si desidera acquistare una casa o una proprietà, un finanziamento come un mutuo potrebbe essere necessario per coprire il costo dell’acquisto.
  3. Acquisto di un’auto o di altri beni di consumo: se si desidera acquistare un’auto o altri beni di consumo costosi, un finanziamento come un prestito personale o un prestito auto potrebbe essere necessario per coprire il costo dell’acquisto.
  4. Pagare spese inaspettate: in caso di emergenza o di spese impreviste, come spese mediche, riparazioni domestiche o costi legali, un finanziamento può aiutare a coprire i costi.
  5. Finanziare un progetto personale: se si desidera finanziare un progetto personale, come un viaggio o un corso di formazione, un prestito personale potrebbe essere una soluzione.
  6. Consolidamento di debiti: se si hanno molteplici debiti o prestiti in corso, un prestito di consolidamento del debito può aiutare a raggruppare tutti i debiti in un unico prestito con una sola rata mensile, semplificando la gestione del debito.

Prima di richiedere un finanziamento, è importante valutare attentamente le proprie necessità e capacità di rimborso, confrontare le offerte di diverse fonti di finanziamento e verificare i termini e le condizioni del prestito per assicurarsi di scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze finanziarie.

Requisiti minimi per finanziamento auto 2023

I requisiti per ottenere un finanziamento auto nel 2023 possono variare a seconda della banca o dell’istituto finanziario che offre il prestito. Tuttavia, in generale, ci sono alcuni requisiti comuni che i richiedenti devono soddisfare per ottenere un prestito auto. Questi possono includere:

  1. Reddito e occupazione: la maggior parte degli istituti di credito richiede che i richiedenti abbiano un reddito stabile e regolare. Inoltre, potrebbe essere richiesta la presentazione di una busta paga o di altri documenti che dimostrino l’occupazione del richiedente.
  2. Età e residenza: per ottenere un finanziamento auto, il richiedente deve avere almeno 18 anni e essere residente in Italia.
  3. Storia creditizia: la maggior parte delle banche e degli istituti finanziari verifica la storia creditizia del richiedente per valutare il rischio di credito. Se il richiedente ha un buon punteggio di credito, sarà più facile ottenere un prestito auto.
  4. Acconto: alcuni istituti di credito richiedono un acconto sul prezzo dell’auto per ridurre il rischio del prestito. L’importo dell’acconto dipende dall’istituto di credito e dal prezzo dell’auto.
  5. Documenti: il richiedente deve presentare alcuni documenti come la carta d’identità, il codice fiscale, la patente di guida e il contratto di acquisto dell’auto per ottenere un prestito auto.

In generale, prima di richiedere un finanziamento auto, è importante valutare attentamente la propria capacità di rimborso, confrontare le offerte di diversi istituti di credito e verificare attentamente i termini e le condizioni del prestito per assicurarsi di scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze finanziarie.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare28InviaShare162Tweet101Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

come verificare cattivi pagatori
Prestiti

Come verifico se sono un cattivo pagatore?

di Risparmi Investimenti
05/09/2023
2k
richiedere prestito veloce
Prestiti

Come ottenere un piccolo prestito veloce online in 48 ore nel 2023?

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
2.1k
Costi per entrare in Bocconi
Educazioni e corsi di Trading

Costi per entrare in Bocconi e Prestiti Universitari 2023

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
2.1k
richiesta prestito
Prestiti

Guida su come ottenere un prestito nel 2023? Requisiti, i migliori, chi li concede

di Risparmi Investimenti
31/08/2023
2k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2023

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • partecipare affari tuoi

    Come partecipare ad affari tuoi 2024: casting partecipare gioco dei pacchi

    1335 shares
    Share 534 Tweet 334
  • Carta Prepagata PayPal 2023: scopri come richiederla e attivarla

    14334 shares
    Share 5734 Tweet 3584
  • Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis

    7513 shares
    Share 3005 Tweet 1878
  • Tessera Socio Coop gratis 2023: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

    4838 shares
    Share 1935 Tweet 1210
  • American Express Centurion Nera 2023: requisiti, vantaggi, come averla

    1672 shares
    Share 669 Tweet 418

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Come partecipare ad affari tuoi 2024: casting partecipare gioco dei pacchi

di Risparmi Investimenti
06/09/2023
6.7k
partecipare affari tuoi
Domande Frequenti

Ciao a tutti! Oggi parliamo di un programma televisivo che ha fatto la storia della TV italiana: Affari Tuoi. Questo...

Leggi Notizia

Carta Prepagata PayPal 2023: scopri come richiederla e attivarla

di Risparmi Investimenti
26/06/2023
71.7k
Carta Prepagata PayPal: scopri come richiederla e attivarla
PayPal

Fondata nel 1998, PayPal ha fatto il suo debutto rivoluzionando nel mondo dei pagamenti online. Nel 2000 si fonde con...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
  • Blog
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Apprezziamo la tua comprensione e il tuo sostegno. Come sai, il nostro obiettivo è fornire informazioni libere, indipendenti e di alta qualità. Al fine di sostenere le nostre operazioni e continuare a offrire questi servizi, guadagniamo piccole somme attraverso la pubblicità banneristica. Questa forma di autofinanziamento ci consente di rimanere imparziali e indipendenti, evitando la necessità di sponsorizzare prodotti che potrebbero non essere adatti ai nostri lettori solo per ragioni economiche. Grazie ancora per la tua comprensione e il tuo continuo supporto. Il tuo aiuto ci permette di mantenere l’integrità e la qualità delle informazioni che forniamo.

Argomenti articolo:

×
  • Chi può concedere o erogare un finanziamento?
    • Domande Frequenti degli utenti:
    • Come verifico se sono un cattivo pagatore?
    • Come ottenere un piccolo prestito veloce online in 48 ore nel 2023?
    • Costi per entrare in Bocconi e Prestiti Universitari 2023
    • Guida su come ottenere un prestito nel 2023? Requisiti, i migliori, chi li concede
    • Migliori piattaforme di comparazione di prestiti e finanziamenti
    • La festa del 2 giugno: storia, significato e celebrazioni in Italia
  • Banche e intermediari finanziari 2023 autorizzati in Italia
    • Busta paga minima per finanziamento
    • Chi può fare da garante per un finanziamento?
    • Chi concede prestiti più facilmente in Italia?
    • Motivi per chiedere un finanziamento nel 2023
    • Requisiti minimi per finanziamento auto 2023
← Naviga l'articolo