Investire in Crypto
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home

Come gestire il Conto Corrente Condominiale 2024

Che cos'è un conto corrente condominiale? Chi lo deve gestire? Come si apre? Quali sono le spese da sostenere? Brevi ma efficaci informazioni per imparare a gestire al meglio questo tipo di conto corrente

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
in NFT
Tempo lettura: 4 mins lettura
Come gestire il conto corrente condominiale
728
CONDIVISIONI
3.6k
VIEWS

Uno dei lavori spesso sottovalutati è quello dell’Amministratore di condominio. A lui viene richiesta la gestione e il conseguente corretto funzionamento della palazzina e dei relativi condomini. L’amministratore condominiale è la persona designata per gestire tutto quello che concerne il palazzo, inclusa la burocrazia.

Gli può anche essere affidata la gestione del conto corrente condominiale, attraverso delibera approvata dalla maggioranza dei condomini. La legge dice che al di sopra delle 4 unità condominiali, i condomini sono tenuti ad avere un amministratore che gestisca il condominio.

ADVERTISEMENT

Al di sotto di queste 4 unità, nessuno vieta i condomini di auto gestirsi. E’ però sempre utile e indispensabile aprire un conto corrente a nome del condominio. Purtroppo gli istituti bancari individuano il condominio come se fosse una società a sé e, pertanto, i prezzi di gestione di un conto corrente non sono di certo come quelli di un conto corrente normale. Le spese, infatti, per l’apertura e la gestione di un conto corrente a nome del condominio, possono costare fino a 400 euro l’anno.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Come aprire un Conto Corrente Condominiale
    • Quali sono i costi da sostenere per aprire un Conto Corrente Condominiale
    • Come funziona il Conto Corrente Condominiale
    • Come gestire un Conto Corrente Condominiale: opinioni

Come aprire un Conto Corrente Condominiale

Come aprire un conto corrente condominiale

Per aprire un conto corrente a nome del condominio è necessario che il condominio abbia un codice fiscale che lo identifichi; questo è fornito dalle Agenzie delle Entrate. La richiesta di un codice fiscale è completamente gratuita e non ha costi ed è un’operazione che di solito rientra nelle mansioni dell’amministratore.

La gestione del conto corrente, soprattutto negli ultimi anni, viene fatta online tramite home banking, poiché sarebbe molto caotico recarsi ogni volta in banca per pagare le bollette e per gestire tutto il resto.

La gestione via web permette di fare dei controlli in tempo reale e di aver meglio sotto controllo il conto corrente. Oramai tutti gli amministratori di condominio lavorano in questo senso ed è normale visto la mole di lavoro che devono sostenere. Per quando riguarda le spese, in questo caso le banche non fanno sconti o promozioni e il conto a fine anno per il mantenimento dello stesso risulta salato.

ADVERTISEMENT

Quali sono i costi da sostenere per aprire un Conto Corrente Condominiale

Quali sono i costi da sostenere per aprire un Conto Corrente Condominiale

I costi necessari da sostenere all’apertura di un conto corrente condominiale variano da banca a banca; questi vengono poi corrisposti da ciascun condomino, perciò sarebbe meglio che l’amministratore possa proporre diverse opzioni di scelta, affinché si selezioni il conto corrente ritenuto dalla maggioranza più vantaggioso.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Le banche hanno comunque pensato a offerte dedicate per questi tipi di conti corrente, con spese che variano in funzione del numero delle unità immobiliari, dei servizi offerti e del quantitativo di operazioni effettuate.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Uno dei costi da sostenere obbligatoriamente è l’imposta di bollo pari a 100 euro annui, stessa identica somma che viene pagata dalle aziende, poiché l’Agenzia delle Entrate ritiene il condominio diverso dalla figura della “persona fisica”, la quale pagherebbe soltanto 34.20 euro annui. Per aprire fisicamente il conto corrente, l’amministratore dovrà poi recarsi in banca munito di documento di identità, codice fiscale e verbale di nomina.

Come funziona il Conto Corrente Condominiale

Come funziona il Conto Corrente Condominiale

Sul conto corrente condominiale transitano le quote condominiali e quelle utilizzate per le spese di manutenzione o per il pagamento delle utenze.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

I servizi previsti dal conto devono permettere una facile gestione delle entrate e delle uscite, quindi dovranno essere facilmente fruibili servizio bancomat e di carta di credito, libretto degli assegni, invio e ricezione di bonifici, elenco dei movimenti ed estratto conto.

I condomini possono poi richiedere di visionare i rendiconti periodici inviati dalla banca, ma passando sempre attraverso l’amministratore.

Come gestire un Conto Corrente Condominiale: opinioni

Come gestire un Conto Corrente Condominiale: opinioni

Ho avuto modo di seguire un corso di amministrazione condominiale presso l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali Italiani, definita anche ANACI. In questa mia avventura, era necessario poter avere sotto mano i condomini da me gestiti e, poiché erano numerosi, non avevo modo di recarmi ogni volta in banca per richiedere e ricevere informazioni. Pertanto ho richiesto, oltre al conto corrente fisico, anche la possibilità di gestire il tutto tramite internet home banking.

Tutto ciò mi ha facilitato di molto il lavoro che dovevo svolgere. Come ho avuto modo di anticipare, gestire un conto corrente online è facile ma, per quanto concerne i costi, non si può dire che sia stato molto favorevole. L’amministratore ha poi l’obbligo prescritto dal Codice Civile nel dare conto di tutto. Nel consuntivo, l’amministratore è obbligato a elencare ogni singola voce in entrate o in uscita.

Se l’amministratore dovesse essere sostituito, non sarà necessario cambiare il conto corrente condominiale, ma basterà semplicemente variarne l’intestazione. Tra i benefici nel possedere un conto corrente condominiale spiccano quelli relativi i tassi agevolati nel caso in cui si dovesse richiedere un mutuo, un fido o un prestito per poter effettuare lavori di manutenzione o ristrutturazione. A riguardo, i condomini di dimensioni più modeste, potranno godere di tassi più bassi che garantiscono un risparmio sulle spese. Un altro importante vantaggio è che è più facile gestire il tutto, disponendo di un documento che attesta ogni singola operazioni bancaria, mentre l’unico svantaggio riguarda purtroppo i costi di gestione del conto medesimo che sono necessari da sostenere.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 1545

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare51InviaShare291Tweet182Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

Quante volte si può eleggere il Presidente della Repubblica?
NFT

Quante volte si può eleggere il Presidente della Repubblica?

di Risparmi Investimenti
08/07/2023
2k
NFT

Cosa è successo il 3 giugno? Un riepilogo degli eventi principali + 10 domande frequenti

di Risparmi Investimenti
08/07/2023
2k
Domande Frequenti

Quanti anni sono passati dalla Liberazione in Italia? Un resoconto del successo del 1 giugno

di Risparmi Investimenti
08/07/2023
2k
Domande Frequenti

La festa del 2 giugno in Italia: storia, significato e celebrazioni

di Risparmi Investimenti
08/07/2023
2k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • moonpay pagamenti

    Che cos’è MoonPay, a cosa serve l’App, come funziona ed è sicuro

    2252 shares
    Share 901 Tweet 563
  • American Express Centurion Nera 2024: requisiti, vantaggi, come averla

    3223 shares
    Share 1289 Tweet 806
  • Bybit copy trading cos’è, come funziona, costi e commissioni per iniziare

    814 shares
    Share 326 Tweet 204
  • Chi non paga le tasse in Italia? Chi ne paga di più? Galera?

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

    4702 shares
    Share 1881 Tweet 1176

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Che cos’è MoonPay, a cosa serve l’App, come funziona ed è sicuro

di Risparmi Investimenti
02/04/2022
11.3k
moonpay pagamenti
Criptovalute

MoonPay è un azienda di software fondata nel 2019 la cui applicazione consente alle persone di acquistare e vendere criptovalute...

Leggi Notizia

American Express Centurion Nera 2024: requisiti, vantaggi, come averla

di Risparmi Investimenti
02/01/2024
16.1k
American Express Centurion Card
American Express

Benvenuto nella nostra guida sulla American Express Centurion Card, conosciuta anche come "Black Card". Questa guida è stata creata per...

Leggi Notizia

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy