Investire in Crypto
  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
        • Regolamentazione Italia
        • Regolamentazione Mondo
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
        • Comprare con Wallet
        • Comprare con carta
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
        • CrIptovalute
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
ADVERTISEMENT
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
        • Regolamentazione Italia
        • Regolamentazione Mondo
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
        • Comprare con Wallet
        • Comprare con carta
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
        • CrIptovalute
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie per Investire in Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Criptovalute DeFi

PancakeSwap cos’è, come funziona, rendita passiva, dove comprare

PancakeSwap: di recente, l'elusivo PancakeSwap di Binance Smart Chain è diventato piuttosto popolare tra gli investitori DeFi, raggiungendo un livello in cui compete con le tradizionali opzioni DEX come Uniswap e SushiSwap. PancakeSwap ha giustamente guadagnato la sua fama e se sì, come?

di Risparmi Investimenti
05/04/2022
in Criptovalute, DeFi
Tempo lettura: 8 mins lettura
guida a PancakeSwap
2.2k
CONDIVISIONI
11.2k
VIEWS

PancakeSwap è una piattaforma DeFi che nasce per consentire a chiunque di scambiare una coin con un’altra, a patto che ci si trovi su BSC (Binance Smart Chain). Chiunque vada a fare uno scambio, paga una fee pari a circa lo 0,3% e questa va in parte alla piattaforma e in parte a chi fornisce la liquidità, ottenendo così una rendita passiva sui propri depositi.

Un’altra forma di rendita possibile è il farming: per alcune coins a cui viene data liquidità, oltre la rendita derivata dalla fee pagate dai traders, cioè da coloro che scambiano, si guadagnano dei token cake che saranno elargiti direttamente dall’exchange stesso.

ADVERTISEMENT

Quanto appena spiegato, avviene per incentivare le persone a depositare liquidità su PancakeSwap. Maggiore è la liquidità all’interno di un DEX, maggiore sarà la sua efficienza. Il token cake non è altro che l’ulteriore utile che ottiene il liquidity provider, ossia colui che fornisce liquidità.

Cos’è PancakeSwap?

Cos'è Pancake Swap?

PancakeSwap è un tipo di DEX noto come market maker automatizzato (AMM). Ciò significa essenzialmente che non ci sono ordini, sistema bid/ask o limit/market order. Invece, gli utenti che fanno trading sulla piattaforma prelevano automaticamente liquidità da uno o più pool di liquidità, che poi si ribilanciano al termine dell’operazione. Le previsioni dei prezzi sono rialziste per la crypto di Pancake. Cake infatti è stata inserita da molto analisti di mercato ed esperti in criptovalute, una delle 5 crypto emergenti. Inoltre in meno di un anno dal lancio sulla blockchain Bnb Chain, è stato classificato come 5 fra le migliori piattaforme di NFT e insignito della top ten fra i migliori siti dove mettere a rendita criptovalute e stablecoins.

Le operazioni condotte su un AMM, come PancakeSwap, sottraggono liquidità da un lato del pool e aggiungono liquidità all’altro, modificando così il peso degli asset in quel pool e i loro valori relativi. Questa liquidità è fornita dagli utenti, noti come fornitori di liquidità (LP), che aggiungono valori uguali di entrambi i lati di un pool di liquidità (ad es. BNB/USDC) per aumentare la quantità totale di liquidità disponibile. Gli utenti ricevono token LP che rappresentano la loro quota in quel particolare pool. Questi token devono essere restituiti per recuperare la loro frazione del pool. In cambio della fornitura di liquidità, le LP ricevono una quota delle commissioni di transazione generate da qualsiasi pool con cui contribuiscono. C’è una commissione di transazione fissa dello 0,25% per maker e taker, la maggior parte della quale è condivisa tra i fornitori di liquidità.


ADVERTISEMENT

In quanto applicazione decentralizzata (DApp), PancakeSwap è generalmente accessibile tramite un portafoglio Web3 supportato, come MetaMask, TrustWallet o WalletConnect. Una volta configurati per supportare Binance Smart Chain, questi portafogli vengono utilizzati per interagire con gli smart contract PancakeSwap tramite l’intuitivo front-end PancakeSwap. La piattaforma è finanziata dalla tesoreria PancakeSwap, che attualmente riceve il 15% di tutte le commissioni di trading generate. Secondo la documentazione ufficiale, i fondi del tesoro possono essere utilizzati per una varietà di scopi legati al mantenimento e alla manutenzione della piattaforma. Questi includono stipendi, audit, premi, taglie, hosting, ecc.

Come funziona PancakeSwap

PancakeSwap migliore piattaforma di DEFI con BSC
homepage di PancakeSwap
PancakeSwap exchange
PancakeSwap Exchange
come collegare il proprio wallet a PancakeSwap tramite Metamask
collegare il proprio wallet a PancakeSwap con Metamask
PancakeSwap farming
PancakeSwap Farming

La prima operazione da compiere è quella di collegare il proprio wallet a PancakeSwap tramite Metamask e, come conferma di avvenuta associazione, leggerete l’address corrispondente al vostro wallet in alto a destra della schermata del vostro browser. Successivamente, sarà necessario scegliere a quale pool andare a dare liquidità e la selezione avverrà tra quelli che rendono di più e che sono più sicuri. Se si viene invogliati a dare liquidità a pool con APY troppo elevati, bisognerà guardare a quale coppia di token è associato, poiché probabilmente si tratterà di token sconosciuti.

Quando si conferisce liquidità a un pool, è come se si acquistasse per metà il primo dei due token e per metà il secondo. L’APY che ne conseguirà è sempre molto volatile nel tempo, questo perché varia in seguito a numerosi parametri: maggiore sarà la liquidità, minore sarà l’APY e maggiore sarà la sicurezza del pool. Più i traders scambieranno e più saranno elevati gli utili dei liquidity provider.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Il rischio a cui si va incontro è quello di impermanent loss, ossia il rischio a cui si potrebbe incorrere se due token di un pool dovessero divergere di prezzo. In poche parole, se uno dei due token dovesse “pumpare” o “dumpare“, ossia rispettivamente aumentare o diminuire di prezzo, l’utente otterrebbe una perdita. Per quantificare l’impermanent loss dovuto alle variazioni di prezzo dei due asset, consigliamo di visionare coingecko.com/it

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Rendita Passiva Pancakeswap del 62.90% (APY)

Rendita Passiva Pancakeswap del 62.90%

La vera potenza della piattaforma di Pancaeswap è il continuo mettere a rendita automaticamente in interessi provenienti dalla rendita passiva di Cake. Scegliendo infatti ti tenere Cake in Staking si potrà beneficiare un un APY anno netto del 62.90%.

Questo vuol dire che se investissimo 100 dollari in cake oggi, fra 12 mesi avremmo guadagnato potenzialmente 6,35 Cake per un totale di $ 62.90. Ma se fra un anno il valore del token tornasse sopra ai 10 dollari, vorra dire che la nosta rendita sarà addirittura migliorata.


ADVERTISEMENT

Tenete conto che mettendo a rendita passiva oggi 10000 dollari di Cake, fra 5 anni il guadagno legato agli interessi composti salirebbe a $107,087.29.

Come scegliere il pool a cui dare liquidità

PancakeSwap Farms
PancakeSwap – nella sezione Farms, elenco dei pool di liquidità
PancakeSwap esempio di stable coin nei pool di liquidità
esempio di stable coin nei pool di liquidità
PancakeSwap esempio di stable coin nei pool di liquidità
esempio di stable coin nei pool di liquidità
PancakeSwap pool di liquidità busd-bnb
PancakeSwap – pool di liquidità BUSD-BNB, in cui solo BNB è esposto a volatilità

Nella sezione Farms, sarebbe innanzitutto utile ordinare i pool in base alla liquidità che detengono. Dove si legge maggiore liquidità, si ha tendenzialmente maggiore stabilità sull’APY.

Se si vuole cercare di restare più cauti possibili, sono presenti pool di sole stable coin, come USDT-BUSD o come USDC-BUSD, in cui l’APY non è altissimo, ma certo è che non si incorre in rischi elevati. Nei pool dove la liquidità è piuttosto alta, non c’è volatilità e quindi il rischio di impermanent loss viene meno.

L’alternativa a quanto sopra spiegato è eventualmente scegliere un pool di 2 coin che si è sempre voluto holdare: ad esempio, se si è holder di BNB, potrebbe convenire il pool BUSD-BNB, che risulta essere ottimo in quanto espone a volatilità solo BNB, volatilità che comunque appare non spropositata.

Come fare per dare liquidità al pool scelto e farmare

PancakeSwap - l'exchange da cui partire per dare liquidità al pool
PancakeSwap – l’exchange da cui partire per dare liquidità al pool
PancakeSwap - l'exchange da cui partire per dare liquidità al pool
PancakeSwap – l’exchange da cui partire per dare liquidità al pool

Il primo step è quello di possedere le due coins a cui dare liquidità. Esse poi genereranno i cosiddetti token LP, che a loro volta verranno messi in staking (cioè a rendita) per poter farmare cake. Innanzitutto si selezionano sulla sinistra le voci “Trade” e, a seguire, “Exchange” e si collega il proprio wallet tramite Metamask. La voce “Balance” comparirà poi in automatico, in seguito alla coin che possediamo sul nostro wallet. Il passo successivo sarà quello di andare a scegliere la moneta con cui effettuare il cambio. Subito al di sotto si potrà leggere quanto si andrà a pagare di fee e quanta differenza reale di prezzo ci sarà sullo scambio selezionato. Lo scambio verrà confermato cliccando sul tasto “swap” (nell’immagine soprastante ora compare con la voce “Immettere un importo”), che comporterà l’apertura di una piccola finestra riepilogativa in cui verrà richiesta un’ulteriore conferma con il tasto “Confirm swap“. Fatto questo, Metamask riceverà un input da convalidare manualmente e che consentirà l’avvio della transazione richiesta su BSC (Binance Smart Chain): in pochi secondi, i coins scelti per lo scambio saranno accreditati.

Successivamente bisogna dare liquidità al pool: per farlo si clicca sull’exchange sulla voce “Liquidità” e da qui si prosegue su “Aggiungi liquidità“, si sceglie nuovamente manualmente il pool, si seleziona la coin che tra le due detiene il balance minore e si clicca su “MAX“, in modo da avere e leggere in automatico la quantità necessaria della seconda coin: in questa maniera si otterrà pari liquidità per entrambe le coins. Fatto ciò, tramite Metamask (e dietro la corresponsione di un piccolo costo di gas che permetta l’esecuzione dell’operazione) si conferma l’approvazione dello Smart Contract. Dopo comparirà la scritta “Supply“, ovviamente da selezionare, che fornirà un’ennesima conferma dello Smart Contract e indicherà il valore dei token LP che, dopo pochissimi secondi, verranno accreditati.

La quota del pool resta fissa qualora i traders paghino le fee per gli scambi realizzati. Queste fee ricadono nel pool, permettendogli ovviamente di crescere. Quando sarà il momento di riscuotere la propria liquidità, questa sarà ovviamente maggiorata proprio grazie alle fee dei traders. Quanto appena descritto rappresenta la prima forma di rendita garantita dal conferire liquidità al pool.

Come si ottiene la rendita con il Farming

PancakeSwap - come farmare i token LP
per iniziare l’operazione di farming, cliccare su “Trade” e poi su “Liquidity”
PancakeSwap - come farmare i token LP
cliccare su “Enable” per associare il proprio wallet tramite Metamask
PancakeSwap - come farmare i token LP
cliccare su “Stake LP” e poi confermare per iniziare a farmare token cake

Per vedere tutti i token di cui si dispone, selezionare a sinistra le voci “Trade” e poi “Liquidity” e si visualizzerà tutta la liquidità di cui si dispone. Per massimizzare il guadagno che si può ottenere da PancakeSwap, si possono farmare i token. Per poterlo fare, si torna sulla voce “Farms” e si seleziona nuovamente il pool scelto in precedenza, del quale si possono visualizzare direttamente i dettagli per poter approvare nuovamente lo smart contract, associando, tramite Metamask, l’address del wallet di proprietà (operazione già spiegata). Fatto ciò si potranno mettere in stake i token LP.

Cliccare quindi “Stake LP“: il balance si caricherà in automatico, dopo di che seguirà la solita transazione per consentire di mettere in stake i token. Confermando la transazione, il gioco è fatto e, di conseguenza, oltre a guadagnare le fee sul deposito, si inizieranno a farmare i token cake.

Quindi, in conclusione, se si possiedono dei token LP si stanno guadagnando le fee sui trade, mentre se si mettono in stake i token LP, oltre alle fee, si guadagnano i token cake.

Come mettere in staking i token cake

PancakeSwap - come mettere in staking i token cake

 

I token cake ottenuti con il farming possono a loro volta essere messi in stake per guadagnare ulteriori token cake.

All’interno di Pools (cliccare la voce a sinistra) si trova un’altra categoria di rendita. Per esempio il Dego Pool permette di ottenere il token Dego mettendo in stake i propri token cake, come il Gum Pool consente di avere il token Gum mettendo sempre in stake i token cake di cui dispone e così via per tutti i pool elencati.

Riassumendo: si farmano token LP, si ottengono token cake che possono essere messi in stake in specifici pool per ottenere ulteriori token cake, che avranno un APY pari a quello che si può leggere sotto ogni corrispettivo pool. Più fonti di rendita si posseggono, più elevata sarà la rendita complessiva.

Come ritirare liquidità da PancakeSwap

PancakeSwap come ritirare la liquidità
sulla schermata “Farm” si cerca e seleziona la liquidità da cui ritirare i token LP
PancakeSwap come ritirare la liquidità
su “Trade – Liquidity” si effettua l’operazione per riavere indietro le due coins iniziali

Innanzitutto bisogna tornare alla schermata “Farms” dove si sono messi in staking i token, si flagga la voce “Staked only” in maniera da avere immediatamente visibile la propria liquidità. Cliccare poi sul simbolo “–” per togliere (unstake) i propri token LP; si conferma l’operazione e ricevono indietro i propri token LP. In questo modo si terminano di guadagnare i token cake sul pool, ma prosegue la rendita delle fee dei trades.

Per togliere anche quest’ultime, si rientra in “Trade” alla voce “Liquidity“, si seleziona la liquidità da rimuovere e si clicca sul tasto “Remove“. Si approva l’operazione, spendendo come sempre un piccolo gas su Metamask e si riavranno indietro le due coins di scambio selezionate in principio: se queste sono rimaste depositate per tanto tempo, la loro quota sarà cresciuta in seguito al deposito delle fee dei traders.

Sulle piattaforme DeFi di questo tipo, più a lungo si lasciano in deposito i fondi e più il guadagno sarà elevato e questo perché si va a recuperare il costo delle fee.

PancakeSwap vs Uniswap vs SushiSwap

Nel panorama odierno delle criptovalute, ci sono tre principali scambi decentralizzati che governano il posatoio.

Uniswap — Il protocollo di liquidità DeFi originale basato su Ethereum. Lo standard odierno per un facile trading di criptovalute utilizzando token ERC-20 e principalmente coppie ETH.
SushiSwap — Un fork Uniswap gestito dalla comunità che si è evoluto in un hub DeFi che offre scambi di token, agricoltura e prestito/prestito di criptovalute.
PancakeSwap — Clone Uniswap basato su BSC per offrire scambi rapidi ed economici utilizzando token BEP-20 e il bridge BSC←→ETH.
Sebbene tutti e tre consentano lo scambio decentralizzato, la governance della comunità, l’agricoltura del rendimento e le opportunità di LP (fornitore di liquidità), solo Sushi e PancakeSwap restituiscono i premi ai titolari di token che mettono in gioco i loro token.

Indice Notizia:

    • Cos’è PancakeSwap?
  • Come funziona PancakeSwap
    • Rendita Passiva Pancakeswap del 62.90% (APY)
  • Come scegliere il pool a cui dare liquidità
    • Come fare per dare liquidità al pool scelto e farmare
    • Come si ottiene la rendita con il Farming
    • Come mettere in staking i token cake
  • Come ritirare liquidità da PancakeSwap
    • PancakeSwap vs Uniswap vs SushiSwap
ShareShare157InviaShare899Tweet562Invia

Notizie similiNotizie

ada crypto
Previsioni Prezzi Criptovalute

Ada Cardano, previsioni di prezzo e valore 2022, 2023, 2024, 2025, 2030

02/08/2022
37.3k
cristiano ronaldo binance
Criptovalute

Cristiano Ronaldo in partnership esclusiva con Binance per una collezione NFT

23/06/2022
2.6k
Ethereum Previsione prezzi
Previsioni Prezzi Criptovalute

Ethereum previsioni prezzo 2022, prezzo breve, medio e 2025-2030

23/06/2022
30.3k
Approfondisci

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

    • Cos’è PancakeSwap?
  • Come funziona PancakeSwap
    • Rendita Passiva Pancakeswap del 62.90% (APY)
  • Come scegliere il pool a cui dare liquidità
    • Come fare per dare liquidità al pool scelto e farmare
    • Come si ottiene la rendita con il Farming
    • Come mettere in staking i token cake
  • Come ritirare liquidità da PancakeSwap
    • PancakeSwap vs Uniswap vs SushiSwap
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2022

banner ads cro




etoro crypto banner

Facebook LinkedIn

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

  • Risparmiare
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Coin Market Cap
  • Cookie Policy
  • Privacy

Carta Prepagata PayPal 2022: scopri come richiederla e attivarla

di Risparmi Investimenti
23/01/2022
42.2k
Carta Prepagata PayPal: scopri come richiederla e attivarla
PayPal

Fondata nel 1998, PayPal ha fatto il suo debutto rivoluzionando nel mondo dei pagamenti online. Nel 2000 si fonde con...

Leggi Notizia

Categorie

  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Bybit
  • CeFi
  • Coinbase
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • eToro
  • Exchange
  • FTX Exchange
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Prestiti in Criptovalute
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Satispay
  • Wirex
  • YouHodler

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 24,532.57 6.05%
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,887.61 11.24%
cardano
Cardano (ADA) $ 0.537453 4.73%
xrp
XRP (XRP) $ 0.381558 4.62%
solana
Solana (SOL) $ 44.26 10.98%
polkadot
Polkadot (DOT) $ 9.36 7.27%
mirror-protocol
Mirror Protocol (MIR) $ 0.234843 4.18%
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.071560 4.58%
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000012 3.48%
uniswap
Uniswap (UNI) $ 9.22 8.88%
litecoin
Litecoin (LTC) $ 61.89 5.17%
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 29.64 4.96%
chainlink
Chainlink (LINK) $ 9.01 7.58%
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 143.97 7.32%
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.367680 6.55%
matic-network
Polygon (MATIC) $ 0.937701 5.19%
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 11.98 9.60%
stellar
Stellar (XLM) $ 0.126139 3.80%
vechain
VeChain (VET) $ 0.032782 9.26%
axie-infinity
Axie Infinity (AXS) $ 18.80 5.74%
filecoin
Filecoin (FIL) $ 8.72 7.92%
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 38.72 5.06%
ftx-token
FTX (FTT) $ 32.15 8.70%
fantom
Fantom (FTM) $ 0.397807 5.09%
theta-token
Theta Network (THETA) $ 1.61 5.04%
tezos
Tezos (XTZ) $ 1.94 7.88%
eos
EOS (EOS) $ 1.29 9.15%
flow
Flow (FLOW) $ 3.09 8.84%
aave
Aave (AAVE) $ 110.02 11.99%
kusama
Kusama (KSM) $ 63.28 5.93%
waves
Waves (WAVES) $ 6.16 5.27%
celsius-degree-token
Celsius Network (CEL) $ 2.38 24.97%
omisego
OMG Network (OMG) $ 2.39 4.07%
thorchain
THORChain (RUNE) $ 3.11 16.74%
chiliz
Chiliz (CHZ) $ 0.153543 4.96%
dent
Dent (DENT) $ 0.001231 8.64%
coti
COTI (COTI) $ 0.122048 7.78%
pancakeswap-token
PancakeSwap (CAKE) $ 4.43 3.78%
juventus-fan-token
Juventus Fan Token (JUV) $ 5.40 0.54%
ac-milan-fan-token
AC Milan Fan Token (ACM) $ 4.07 1.30%
as-roma-fan-token
AS Roma Fan Token (ASR) $ 4.21 2.33%
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 8.41 7.21%
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.153234 5.10%
terrausd
TerraClassicUSD (USTC) $ 0.029922 3.13%
tron
TRON (TRX) $ 0.070870 2.67%
okb
OKB (OKB) $ 19.12 6.26%
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,830.33 11.55%
compound-ether
cETH (CETH) $ 37.85 11.02%
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 1.34 3.89%
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.079838 5.49%
elrond-erd-2
Elrond (EGLD) $ 68.14 8.69%
decentraland
Decentraland (MANA) $ 1.07 4.81%
iota
IOTA (MIOTA) $ 0.356394 7.45%
gala
Gala (GALA) $ 0.064280 8.01%
monero
Monero (XMR) $ 165.74 3.44%
helium
Helium (HNT) $ 8.86 4.97%
enjincoin
Enjin Coin (ENJ) $ 0.700050 3.87%
loopring
Loopring (LRC) $ 0.480958 8.81%
blockstack
Stacks (STX) $ 0.504727 7.12%
quant-network
Quant (QNT) $ 127.08 4.62%
amp-token
Amp (AMP) $ 0.008445 1.67%
kadena
Kadena (KDA) $ 2.25 5.82%
sushi
Sushi (SUSHI) $ 1.57 9.91%
dash
Dash (DASH) $ 55.95 7.04%
compound-governance-token
Compound (COMP) $ 64.49 7.83%
link
LINK (LN) $ 49.54 1.75%
zilliqa
Zilliqa (ZIL) $ 0.046031 5.41%
ankr
Ankr (ANKR) $ 0.035178 6.88%