Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Finanza personale Educazioni e corsi di Trading Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano

ICT Daily Profile – Strategie di Trading durante il giorno

Le strategie di trading ICT Daily Profile fanno parte della metodologia di trading creata da "The Inner Circle Trader" (ICT). Questo concetto si basa sull'analisi del comportamento dei prezzi all'interno di specifici intervalli di tempo, o "profili giornalieri", durante la sessione di trading. In pratica, le strategie ICT Daily Profile cercano di identificare modelli ricorrenti o ritmi nei movimenti dei prezzi che possono fornire indicazioni sulle potenziali tendenze del mercato. Queste strategie si concentrano sul riconoscimento delle Killzones, periodi del giorno in cui è probabile che si verifichino movimenti di prezzo significativi, e sull'uso di vari indicatori tecnici e strumenti di analisi per determinare i possibili punti di ingresso e uscita dal mercato.

di Risparmi Investimenti
13/06/2023
in Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano, Educazioni e corsi di Trading
Tempo lettura: 13 mins lettura
ICT Daily Profile - Trade durante il giorno
650
CONDIVISIONI
3.3k
VIEWS

I modelli di profilo giornaliero ICT, o Inner Circle Trader Daily Profile, sono dei template che descrivono tipici schemi di comportamento del prezzo durante la giornata di trading. Questi modelli sono stati sviluppati da Michael Huddleston, noto come The Inner Circle Trader (ICT), e sono ampiamente utilizzati dai trader per identificare potenziali opportunità di trading e prevedere movimenti del prezzo.

Questi modelli prendono in considerazione diversi fattori tra cui la sessione di trading (es. Londra, New York), il tempo del giorno, i livelli di prezzo chiave, e gli eventi di notizie.

ADVERTISEMENT

Ad esempio, un modello potrebbe descrivere un giorno in cui il prezzo si muove in un’ampia gamma durante la sessione di Londra e poi si ritira durante la sessione di New York, oppure un giorno in cui il prezzo rimane in un intervallo stretto fino alla pubblicazione di una notizia di alto impatto.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Come e perché usare i Modelli di Profilo Giornaliero ICT nel trading
  • Cosa sono le Killzone di ICT (Inner circle trader)?
  • ICT Daily Profiles Templates
  • ICT Classic Buy or Sell Day
  • London Swing to Z Day
  • London Swing to New York Open / London Close Reversal
  • Range to New York Open / London Close Rally
  • Consolidation Raid on News Release
  • London Swing to Seek & Destroy
  • ICT Silver Bullet (intraday template)
  • Considerazioni speciali sull’Order Block
  • ICT Silver Bullet Strategia di Trading
  • Conclusione

Come e perché usare i Modelli di Profilo Giornaliero ICT nel trading

Come e perché usare i Modelli di Profilo Giornaliero ICT nel trading

Utilizzare i modelli di profilo giornaliero ICT nel trading può aiutare a migliorare la tua comprensione del comportamento del mercato e a identificare potenziali opportunità di trading. Questi modelli possono funzionare come una sorta di “mappa” del mercato, aiutandoti a prevedere come il prezzo potrebbe muoversi durante la giornata.

Per utilizzare questi modelli, dovresti iniziare osservando il mercato e cercando di identificare quale modello sembra più adatto a descrivere il comportamento del prezzo. Una volta identificato un possibile modello, puoi quindi cercare opportunità di trading che si allineano con quel modello. Ad esempio, se ritieni che il mercato stia seguendo un “ICT Classic Buy or Sell Day”, potresti cercare opportunità di entrare nel mercato in linea con la tendenza identificata dal modello.

ADVERTISEMENT

Tuttavia, è importante ricordare che, come con qualsiasi strategia di trading, l’uso dei modelli di profilo giornaliero ICT non garantisce il successo e dovrebbe essere combinato con altre tecniche di analisi e una buona gestione del rischio.

Cosa sono le Killzone di ICT (Inner circle trader)?

ICT Kill zone
ICT Kill zone
Killzone Descrizione Orario Italiano
Asian Range Killzone 🌏 Questo intervallo di tempo coincide con l’apertura dei mercati asiatici e spesso vede un aumento dell’attività di trading. 01:00 – 03:00
London Open Killzone 🇬🇧 Questa Killzone si verifica quando i mercati di Londra aprono, un momento in cui spesso si verifica un aumento significativo dell’attività di trading. 08:00 – 10:00
New York Open Killzone 🇺🇸 Questa Killzone si verifica quando i mercati di New York aprono. 14:30 – 16:30
New York Close Killzone 🌆 Questa Killzone si verifica quando i mercati di New York si chiudono, un momento in cui si possono verificare movimenti di prezzo significativi. 21:00 – 23:00

Innanzitutto, definiamo cosa sono le nel contesto del trading secondo ICT (Inner Circle Trader). Le Killzone sono intervalli di tempo durante i quali ci si aspetta che il prezzo si muova in modo significativo. In altre parole, sono ‘finestre’ nel corso della giornata in cui è più probabile che si verifichino importanti movimenti di prezzo.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Le “Killzone” sono termini utilizzati all’interno del linguaggio specifico del Forex Trading e sono state popolarizzate da un trader conosciuto come “The Inner Circle Trader” (ICT). Questi periodi specifici durante il giorno sono identificati come momenti in cui è più probabile che si verifichino movimenti significativi nei mercati del forex.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Le Killzone sono basate sui momenti in cui si verificano sovrapposizioni tra i vari mercati finanziari globali, ad esempio quando il mercato asiatico si sovrappone a quello europeo o quando il mercato europeo si sovrappone a quello americano. Questi momenti di sovrapposizione portano ad un aumento della liquidità e, spesso, a movimenti più volatili nei prezzi delle valute.

Ecco una tabella di riepilogo con le emoticon per facilitare la comprensione:

Killzone Orario Italiano Emoticon
Asian Range Killzone 01:00 – 03:00 🌙
London Open Killzone 08:00 – 10:00 ☀️
New York Open Killzone 14:30 – 16:30 🗽
New York Close Killzone 21:00 – 23:00 🌃

Le Killzone sono particolarmente importanti per i trader che usano strategie basate sul tempo, come il trading di breakout o il trading di inversione.

Tenendo d’occhio queste Killzone, i trader possono posizionare meglio i loro ordini e potenzialmente capitalizzare i movimenti di prezzo significativi che si verificano durante questi periodi.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ICT Daily Profiles Templates

ICT Daily Profiles Templates

Nome del Modello Descrizione Tempistica tipica Segnale di trading
ICT Classic Buy or Sell Day Giorno di tendenza con ampio range che inizia prevalentemente lunedì, martedì o al più tardi mercoledì durante la sessione di Londra. La sessione di New York offre successivamente un ritracciamento per continuare la tendenza iniziata durante la sessione di Londra. Lunedì – Mercoledì, Londra / New York Comprare sul calo o vendere sul rally dal prezzo di apertura giornaliero
London Swing to Z Day Il modello inizia come un Classic Buy or Sell con un calo al di sotto del prezzo di apertura prima che il prezzo inizi a salire. Una volta che il prezzo scende, si forma un’entrata buy, il prezzo sale a un punto di interesse su un time frame più lungo (ad es. un ordine di blocco ribassista, un Fair Value Gap, ecc.). Londra / New York Comprare dopo un calo iniziale
The London Swing to New York Open / London Close Reversal Questo modello è utilizzato per raggiungere un ordine di blocco ribassista su un time frame più lungo, per un raid di tipo turtle soup o per chiudere un range. In una giornata rialzista, creerà un minimo iniziale durante la sessione di Londra, salirà e creerà il massimo della giornata durante la sessione di New York intorno alla chiusura di Londra, poi scenderà e ripulirà il minimo iniziale creato durante la sessione di Londra. Londra / New York Comprare dopo un calo iniziale, vendere dopo un rally
Range to New York Open / London Close Rally Generalmente, questo modello è da aspettarsi in giornate con eventi di notizie ad alto o medio impatto come annunci sui tassi di interesse, ecc. Prima di questi eventi, il prezzo rimarrà in consolidamento durante le sessioni asiatica e londinese. I minimi verranno tolti inizialmente e dopo le notizie il prezzo esploderà in un movimento direzionale. Giorni di notizie ad alto o medio impatto, Londra / New York Comprare dopo l’annuncio delle notizie e la rimozione dei minimi
Consolidation Raid on News Release Si verifica durante la sessione di New York nei giorni con notizie ad alto impatto, soprattutto nei comunicati stampa del FOMC. Durante e poco dopo le notizie, i vecchi massimi e minimi dei livelli di consolidazione precedenti verranno superati. Giorni di notizie ad alto impatto, New York Comprare quando viene preso un minimo e vendere quando viene superato un massimo precedente
London Swing to Seek & Destroy Questo è il tipo di giornata che non ti farà guadagnare denaro. L’intenzione chiara dei Market Makers è quella di eliminare sia acquirenti che venditori. Inizialmente offrirebbe un’opportunità e un setup di apertura di Londra, ma molto probabilmente ciò non si concretizzerà. Il template a zig-zag di range ristretto dura per tutta la sessione di New York e spesso crea un giorno interno. Il template viene solitamente applicato nel mezzo o alla fine di un oscillazione di prezzo più ampia. Londra / New York Prudenza, potrebbe non essere un giorno proficuo

ICT Classic Buy or Sell Day

ICT Classic Buy or Sell Day

L’ICT Classic Buy or Sell Day è uno dei modelli di profilo giornaliero sviluppati da Michael Huddleston (ICT). Questo modello prevede un giorno in cui il prezzo si muove in un’ampia gamma, tipicamente durante la sessione di Londra, per poi fare un ritracciamento durante la sessione di New York.

Caratteristiche chiave dell’ICT Classic Buy or Sell Day includono:

ICT Classic Buy or Sell Day template

  • Il prezzo spesso si muove in un’ampia gamma durante la sessione di Londra.
  • La sessione di New York solitamente vede un ritracciamento che continua la tendenza stabilita durante la sessione di Londra.
  • La gamma giornaliera dura solitamente da 7 a 8 ore una volta stabilito il profilo.

Strategia di Trading ICT Classic Buy or Sell Day

ICT Classic Buy or Sell Day esempio

L’ICT Classic Buy or Sell Day può essere utilizzato per identificare opportunità di trading in linea con la tendenza giornaliera. Ad esempio, durante un giorno di vendita classico, un trader potrebbe cercare di entrare in posizione corta durante la sessione di Londra, quando il prezzo è in calo, e poi cercare di uscire dalla posizione durante il ritracciamento nella sessione di New York.

È importante notare che, come con qualsiasi strategia di trading, l’uso dell’ICT Classic Buy or Sell Day dovrebbe essere combinato con altre tecniche di analisi e una solida gestione del rischio.

Esempi Pratici ICT Classic Buy or Sell Day

Supponiamo che durante la sessione di Londra, il prezzo di una coppia di valute si sia mosso in un’ampia gamma al ribasso. Un trader che utilizza l’ICT Classic Buy or Sell Day potrebbe entrare in posizione corta durante questo movimento al ribasso. Durante la sessione di New York, il prezzo inizia a fare un ritracciamento, risalendo parte della gamma giornaliera. A questo punto, il trader potrebbe decidere di chiudere la sua posizione corta, capitalizzando sulla differenza di prezzo.

London Swing to Z Day

London Swing to Z DayIl modello London Swing to Z Day è un altro dei profili giornalieri ICT. Questo modello presenta un prezzo che inizialmente scende sotto il prezzo di apertura prima di iniziare un rally.

Una volta che il prezzo scende, si forma un’opportunità di acquisto e il prezzo inizia a salire verso un punto di interesse (POI) su un time frame più alto, ad esempio un blocco di ordini ribassista (OB) o un Fair Value Gap (FVG). Se ciò accade durante la sessione di New York, indica un classico ribaltamento del mercato.

Strategia di Trading London Swing to Z Day

London Swing to Z Day esempi

La strategia di trading per il London Swing to Z Day implica l’ingresso in una posizione long dopo che il prezzo ha iniziato il suo rally. Il punto di entrata sarebbe idealmente dopo che il prezzo ha iniziato a rimbalzare da un punto di interesse su un time frame più alto.

L’obiettivo di profitto potrebbe essere impostato al punto di interesse successivo sul time frame più alto.

Esempi Pratici London Swing to Z Day

Immaginiamo che durante la sessione di Londra il prezzo di una coppia di valute sia sceso sotto il prezzo di apertura. Durante la sessione di New York, tuttavia, il prezzo inizia a rally e un trader che utilizza il London Swing to Z Day come modello di profilo giornaliero potrebbe decidere di entrare in una posizione long. L’obiettivo di profitto potrebbe essere impostato al prossimo punto di interesse su un time frame più alto, come un blocco di ordini ribassista o un Fair Value Gap.

London Swing to New York Open / London Close Reversal

London Swing to New York Open / London Close Reversal

Il modello “London Swing to New York Open/London Close Reversal” è un altro profilo giornaliero nel contesto ICT. Questo modello spesso inizia come un Classic Buy or Sell Day, con un declino sotto il prezzo di apertura prima dell’inizio di un rally. Una volta che il prezzo scende, si forma un’opportunità di acquisto e il prezzo inizia a salire verso un punto di interesse (POI) su un time frame più alto, ad esempio un blocco di ordini ribassista (OB) o un Fair Value Gap (FVG). Se ciò accade durante la sessione di New York, indica un classico ribaltamento del mercato.

Strategia di Trading London Swing to New York Open

London Swing to New York Open / London Close Reversal esempi

La strategia di trading per il “London Swing to New York Open / London Close Reversal” implica l’ingresso in una posizione long dopo che il prezzo ha iniziato il suo rally durante la sessione di New York. Il punto di entrata sarebbe idealmente dopo che il prezzo ha iniziato a rimbalzare da un punto di interesse su un time frame più alto. L’obiettivo di profitto potrebbe essere impostato al punto di interesse successivo sul time frame più alto, ad esempio un blocco di ordini ribassista o un Fair Value Gap.

Esempi Pratici London Swing to New York Open

Supponiamo che durante la sessione di Londra il prezzo di una coppia di valute scenda sotto il prezzo di apertura. Durante la sessione di New York, tuttavia, il prezzo inizia un rally e un trader che utilizza il modello “London Swing to New York Open / London Close Reversal” come profilo giornaliero potrebbe decidere di entrare in una posizione long. L’obiettivo di profitto potrebbe essere impostato al prossimo punto di interesse su un time frame più alto, come un blocco di ordini ribassista o un Fair Value Gap.

Range to New York Open / London Close Rally

Range to New York Open / London Close Rally Il modello “Range to New York Open / London Close Rally” è un tipo di profilo giornaliero ICT che si può aspettare in giornate con eventi di notizie ad alto o medio impatto, come annunci sul tasso di interesse. Prima di questi eventi, il prezzo rimane in consolidamento durante le sessioni asiatiche e londinesi. I minimi vengono inizialmente cancellati e dopo le notizie, il prezzo esplode in un movimento direzionale.

Strategia di Trading Range to New York Open / London Close Rally

Range to New York Open / London Close Rally esempio

La strategia di trading per il “Range to New York Open / London Close Rally” implica l’attesa di un evento di notizie ad alto impatto e l’osservazione della reazione del prezzo. Una volta che le notizie sono state rilasciate e i minimi sono stati cancellati, i trader possono cercare opportunità per entrare a mercato con la direzione del movimento del prezzo. Questo tipo di strategia richiede un’attenta gestione del rischio, dato l’alto livello di volatilità che può accompagnare tali eventi di notizie.

Esempi Pratici

Supponiamo che ci sia un annuncio imminente sul tasso di interesse della Federal Reserve. Durante le sessioni asiatiche e londinesi, il prezzo di una coppia di valute rimane in un range stretto, in attesa dell’annuncio. Una volta che l’annuncio viene rilasciato, il prezzo rompe rapidamente il suo range e inizia a muoversi in modo direzionale. Un trader che utilizza il modello “Range to New York Open / London Close Rally” come profilo giornaliero potrebbe entrare in una posizione lunga o corta, a seconda della direzione del movimento del prezzo.

Consolidation Raid on News Release

Consolidation Raid on News Release Il modello “Consolidation Raid on News Release” è un tipo di profilo giornaliero ICT che si sviluppa durante la sessione di New York in giorni con notizie ad alto impatto, soprattutto con comunicati stampa della FOMC.

Durante e poco dopo le notizie, i vecchi massimi e minimi dei livelli di consolidazione precedenti vengono eliminati. L’idea è quella di comprare quando viene eliminato un minimo e vendere quando viene superato un massimo precedente.

Strategia di Trading

Consolidation Raid on News Release esempio

La strategia di trading per il modello “Consolidation Raid on News Release” comporta l’attesa del rilascio di notizie ad alto impatto e l’osservazione del comportamento del prezzo durante e dopo il rilascio delle notizie.

Idealmente, un trader dovrebbe cercare di entrare a mercato quando il prezzo rompe un vecchio minimo (compra) o un vecchio massimo (vendi). Questo richiede un’attenta osservazione dei livelli di consolidazione precedenti e un timing preciso per sfruttare al meglio le opportunità di trading che emergono.

Esempi Pratici

Supponiamo che ci sia un imminente comunicato stampa della FOMC. Durante la sessione di New York, il prezzo inizia a muoversi in modo volatilmente dopo il rilascio delle notizie. Se il prezzo rompe un vecchio minimo, un trader potrebbe cercare di entrare in una posizione lunga, anticipando un ulteriore movimento al rialzo. Allo stesso modo, se il prezzo rompe un vecchio massimo, il trader potrebbe cercare di entrare in una posizione corta, anticipando un ulteriore movimento al ribasso.

London Swing to Seek & Destroy

Il modello “London Swing to Seek & Destroy” è un tipo di profilo giornaliero ICT che rappresenta un giorno in cui è difficile generare profitto. Gli operatori di mercato (Market Makers) hanno l’intenzione chiara di eliminare sia gli acquirenti che i venditori.

Inizialmente, questo modello potrebbe offrire un’opportunità e un setup all’apertura di Londra, ma è molto probabile che non si concretizzi. Questo modello a zig-zag di intervallo ristretto dura per tutta la sessione di New York e spesso genera un giorno interno. Il modello è di solito applicato a metà o alla fine di un più ampio swing di prezzo.

Strategia di Trading

La strategia di trading per il modello “London Swing to Seek & Destroy” è piuttosto difensiva. Poiché il mercato è dominato dagli operatori di mercato con l’intenzione di eliminare sia gli acquirenti che i venditori, l’approccio più sicuro è spesso quello di astenersi dal trading fino a quando il mercato non si stabilizza o non si presenta un’opportunità più chiara.

Tuttavia, un trader attento può ancora cercare opportunità di trading nell’ambito di questa configurazione, cercando di cogliere piccoli movimenti di prezzo all’interno del modello a zig-zag.

Esempi Pratici

Supponiamo che si stia svolgendo un giorno di “London Swing to Seek & Destroy”. Dopo l’apertura di Londra, il prezzo inizia a muoversi in un modello a zig-zag ristretto. Nonostante l’apparente opportunità di trading all’apertura di Londra, il prezzo non rompe decisamente né al rialzo né al ribasso.

In questa situazione, un trader potrebbe decidere di rimanere fuori dal mercato fino a quando non si presenta un’opportunità di trading più chiara. Allo stesso modo, un trader più aggressivo potrebbe cercare di sfruttare i piccoli movimenti di prezzo all’interno del modello a zig-zag, entrando e uscendo rapidamente dal mercato per cercare di catturare piccoli profitti.

ICT Silver Bullet (intraday template)

ICT Silver Bullet (intraday template)
Esempio di intraday Silver Bullet del 20 Marzo 2023

L’ICT Silver Bullet è una strategia di trading che si concentra sull’identificazione di opportunità di trading in cui un order block di un determinato livello è stato violato e si prevede che sarà nuovamente testato.

Gli Order Block sono essenzialmente una serie di ordini di acquisto o vendita che vengono eseguiti tutti insieme. Questi possono spesso essere identificati guardando le zone di prezzo in cui si è verificato un aumento significativo del volume.

La strategia Silver Bullet si basa sull’idea che, una volta che un order block è stato violato, è probabile che il prezzo ritorni a testare quella zona prima di continuare a muoversi nella direzione opposta.

Considerazioni speciali sull’Order Block

ICT Silver Bullet Strategia di Trading

Una cosa importante da ricordare è che l’order block che triggera l’entrata a mercato durante la strategia Silver Bullet non deve essere necessariamente creato tra le 09:50 e le 10:00. Questo perché l’entrata durante il Silver Bullet è dettata dal primo fair value gap lasciato dal prezzo.

ICT Silver Bullet Strategia di Trading

backtest silver bullet 20 marzo 2023

La strategia di trading per l’ICT Silver Bullet coinvolge l’identificazione di un order block che è stato violato e l’attesa di un ritorno del prezzo a quella zona. Una volta che il prezzo ritorna a testare l’order block, si può entrare in una posizione nella direzione opposta.

Ad esempio, se un order block di vendita è stato superato al rialzo, si potrebbe aspettare che il prezzo ritorni a testare quella zona, e poi entrare in una posizione long, anticipando che il prezzo continuerà a salire.

Esempi Pratici

Supponiamo che il prezzo di una certa valuta abbia superato al rialzo un importante order block di vendita. Dopo aver superato questo livello, il prezzo continua a salire per un po’, ma poi inizia a ritracciare verso il basso.

Come trader che utilizza la strategia ICT Silver Bullet, potresti guardare questa situazione e decidere di aspettare che il prezzo ritorni a testare l’order block. Una volta che il prezzo ritorna a quella zona, potresti decidere di entrare in una posizione long, anticipando che il prezzo riprenderà la sua tendenza al rialzo dopo aver testato l’order block.

Conclusione

Riepilogo dei concetti chiave

I concetti chiave da ricordare quando si utilizza la strategia ICT Silver Bullet includono l’importanza degli order block, la previsione che il prezzo ritorni a testare un order block dopo che è stato violato, e l’idea che l’ingresso nel mercato durante il Silver Bullet sia dettato dal primo fair value gap lasciato dal prezzo.

Consigli per l’applicazione pratica dei modelli di profilo giornaliero ICT nel trading

L’applicazione pratica della strategia ICT Silver Bullet nel trading richiede pazienza e precisione. È importante aspettare il momento giusto per entrare nel mercato, e questo richiede la capacità di identificare correttamente gli order block e

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 4 / 5. Conteggio dei voti: 2

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare46InviaShare260Tweet163Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

indicatori tecnici tradingview
Educazioni e corsi di Trading

Migliori indicatori Tradingview 2024 per ICT Trading

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
2.4k
guida tradingview
Educazioni e corsi di Trading

Guida pratica all utilizzo di Tradingview: cos’è, come funziona, bonus, costi

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
2.2k
Corso Trading Smart Money ICT
Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano

ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
3.3k
ICT Kill zone
Educazioni e corsi di Trading

ICT Kill zone – Orari, cosa sono, a cosa servono? Smart money concepts

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
3.8k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Come iscriversi al sindacato CGIL

    Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

    4682 shares
    Share 1873 Tweet 1171
  • Entrare in Bocconi: punteggio Sat Test Università, consigli, corsi di Laurea

    2132 shares
    Share 853 Tweet 533
  • Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9131 shares
    Share 3652 Tweet 2283
  • Come depositare euro su Nexo e fare un bonifico bancario

    1944 shares
    Share 778 Tweet 486
  • Come gestire il Conto Corrente Condominiale 2024

    728 shares
    Share 291 Tweet 182

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
23.4k
Come iscriversi al sindacato CGIL
Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute

Nell'ambito del mondo del lavoro, i sindacati svolgono un ruolo essenziale nell'assicurare che i diritti dei lavoratori siano rispettati e...

Leggi Notizia

Entrare in Bocconi: punteggio Sat Test Università, consigli, corsi di Laurea

di Risparmi Investimenti
01/09/2023
10.7k
università bocconi costi
Educazioni e corsi di Trading

Sogni di studiare in un'università prestigiosa, circondato da menti brillanti e sostenuto da docenti di fama mondiale? Hai mai considerato...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy