Investire in Crypto
  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
        • Regolamentazione Italia
        • Regolamentazione Mondo
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
        • Comprare con Wallet
        • Comprare con carta
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
        • CrIptovalute
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
ADVERTISEMENT
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
        • Regolamentazione Italia
        • Regolamentazione Mondo
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
        • Comprare con Wallet
        • Comprare con carta
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
        • CrIptovalute
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie per Investire in Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Criptovalute

Mercati emergenti 2023: cosa e quali sono, ETF, azioni e andamento

di Risparmi Investimenti
05/01/2023
in Criptovalute, Mercato Azionario, Previsioni azioni
Tempo lettura: 14 mins lettura
investire mercati emergenti
538
CONDIVISIONI
2.7k
VIEWS

Cosa sono e cosa si intende per mercati emergenti?

cosa si intende per mercati emergenti

Un’economia di mercato emergente è l’economia di una nazione in via di sviluppo che sta diventando sempre più impegnata con i mercati globali man mano che cresce. I paesi classificati come economie di mercato emergenti sono quelli che presentano alcune caratteristiche dei mercati sviluppati. Attualmente, alcune importanti economie di mercato emergenti includono India, Messico, Russia, Arabia Saudita, Cina e Brasile.

ADVERTISEMENT

Le caratteristiche dei mercati sviluppati possono includere una forte crescita economica, un reddito pro capite elevato, mercati azionari e obbligazionari liquidi, accessibilità da parte di investitori stranieri e un sistema di regolamentazione affidabile.

Lo sviluppo di un’economia di mercato di un paese emergente, in genere diventa più integrata con l’economia globale. Ciò significa che un paese può avere una maggiore liquidità nei mercati obbligazionari e azionari locali, un aumento del volume degli scambi e degli investimenti diretti esteri. Può sviluppare moderne istituzioni finanziarie e normative.  Fondamentalmente, un’economia di mercato emergente passa da un’economia a basso reddito, meno sviluppata, spesso preindustriale, ad un’economia moderna e industrializzata che riesce ad offrire alle persone un tenore di vita più elevato.

Quali sono i principali paesi emergenti 2023?

Quali sono i principali paesi emergenti

Le economie di mercato emergenti sono classificate in modi diversi in base agli osservatori finanziari. I livelli di reddito, la qualità dei sistemi finanziari e i tassi di crescita sono tutti criteri popolari, ma l’elenco esatto delle economie di mercato emergenti può variare a seconda degli istituti o dei fondi di investimento. Mediamente possiamo affermare che i mercati emergenti 2023 sono India, Messico, Russia, Pakistan, Arabia Saudita, Cina e Brasile alla quale si possono aggiungere Ungheria, Quatar, Turchia, Korea, Malesia e Filippine.


ADVERTISEMENT

Ad esempio, il Fondo monetario internazionale (FMI) classifica 23 paesi come mercati emergenti mentre Morgan Stanley Capital International (MSCI) classifica 24 paesi come mercati emergenti. Ci sono alcune differenze tra le due liste. Standard and Poor’s (S&P) classifica 23 paesi e FTSE Russell classifica 19 paesi come mercati emergenti, mentre Dow Jones classifica 22 paesi come mercati emergenti.

A discrezione di una qualsiasi di queste istituzioni, un paese può essere rimosso dall’elenco aggiornandolo allo stato di nazione sviluppata o declassandolo a nazione di frontiera. Allo stesso modo, le nazioni sviluppate possono essere declassate a un mercato emergente, come nel caso della Grecia. I mercati di frontiera possono essere trasformati in un mercato emergente, come nel caso del Qatar e dell’Argentina.

Migliori ETF sui mercati emergenti 2023

Migliori ETF mercati emergenti 2023

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Un’economia di mercato emergente è un’economia che sta passando a un’economia sviluppata. Le economie di mercato emergenti presentano tipicamente una valuta fiat, un mercato azionario e un sistema bancario unificato e sono inoltre in fase di industrializzazione. Le economie di mercato emergenti possono offrire maggiori rendimenti agli investitori grazie alla loro rapida crescita.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Offrono anche una maggiore esposizione ad alcuni rischi intrinseci a causa del loro stato. Nel tempo, i mercati emergenti adottano in genere le riforme osservate nei mercati sviluppati. Gli investitori cercano i mercati emergenti per la prospettiva di rendimenti elevati perché questi mercati spesso registrano una crescita economica più rapida misurata dal prodotto interno lordo (PIL). Tuttavia, insieme a rendimenti più elevati di solito derivano rischi molto maggiori. Secondo il nostro punto di vista ad oggi, i migliori ETF in cui investire, che è possibile trovare su eToro, Degiro e Naga sono:

Simbolo
Nome ETF
Capitalizzazione
Rendita
Volume
Prezzo
% 1 giorno
VWO Vanguard FTSE Emerging Markets ETF $71,628,000.00 -13.67% 20,937,854.0 $42.58 1.50%
IEMG iShares Core MSCI Emerging Markets ETF $67,198,100.00 -14.32% 21,024,662.0 $51.29 1.46%
EEM iShares MSCI Emerging Markets ETF $26,709,400.00 -14.90% 59,047,824.0 $41.57 1.56%
SCHE Schwab Emerging Markets Equity ETF $8,412,580.00 -13.10% 3,809,347.0 $25.74 1.58%
SPEM SPDR Portfolio Emerging Markets ETF $5,466,130.00 -14.05% 3,653,791.0 $35.66 1.68%
ESGE iShares ESG Aware MSCI EM ETF $4,754,120.00 -15.95% 3,418,664.0 $33.41 1.58%
FNDE Schwab Fundamental Emerging Markets Large Co. Index ETF $4,705,320.00 -11.10% 1,744,877.0 $27.55 1.18%
XSOE WisdomTree Emerging Markets ex-State-Owned Enterprises Fund $2,665,130.00 -19.39% 981,377.0 $29.64 1.75%
DGS WisdomTree Emerging Markets SmallCap Dividend Fund $2,468,940.00 -6.05% 205,470.0 $49.59 0.87%
EMXC iShares MSCI Emerging Markets ex China ETF $2,462,460.00 -12.44% 435,834.0 $53.09 0.64%
DEM WisdomTree Emerging Markets High Dividend Fund $1,969,530.00 -4.00% 426,247.0 $41.24 1.03%
KSA iShares MSCI Saudi Arabia ETF $1,421,950.00 11.47% 822,156.0 $45.58 -0.28%
PXH Invesco FTSE RAFI Emerging Markets ETF $1,349,990.00 -10.40% 1,240,794.0 $19.57 1.82%
AVEM Avantis Emerging Markets Equity ETF $1,208,360.00 -12.71% 273,297.0 $55.27 1.66%
GEM Goldman Sachs ActiveBeta Emerging Markets Equity ETF $1,092,570.00 -14.68% 195,417.0 $31.37 1.39%
JEMA JPMorgan ActiveBuilders Emerging Markets Equity ETF $1,055,640.00 -19.20% 309,270.0 $37.61 1.32%
EMGF iShares MSCI Emerging Markets Multifactor ETF $865,885.00 -10.85% 101,645.0 $45.58 1.06%
DVYE iShares Emerging Markets Dividend ETF $665,221.00 -21.10% 235,247.0 $30.15 0.03%
JHEM John Hancock Multifactor Emerging Markets ETF $630,648.00 -11.57% 26,069.0 $25.68 1.38%
EWX SPDR S&P Emerging Markets Small Cap ETF $586,109.00 -12.34% 70,466.0 $51.99 1.11%
EMQQ EMQQ The Emerging Markets Internet & Ecommerce ETF $579,872.00 -30.98% 239,570.0 $29.61 5.11%
EMCR Xtrackers Emerging Markets Carbon Reduction and Climate Improvers ETF $514,311.00 -13.69% 86,467.0 $27.96 1.71%
FEM First Trust Emerging Markets AlphaDEX Fund $368,113.00 -8.09% 84,633.0 $23.97 1.91%
EZA iShares MSCI South Africa ETF $344,508.00 1.19% 518,344.0 $46.95 2.96%
TUR iShares MSCI Turkey ETF $230,383.00 10.55% 342,394.0 $20.54 1.28%

Quali sono i rischi di investire in mercati emergenti

rischi mercati emergenti

I rischi degli investimeni sui mercati emergenti sono differenti. Questo rischio può includere instabilità politica, problemi infrastrutturali interni, volatilità valutaria e azioni illiquide, poiché molte grandi aziende possono ancora essere gestite dallo stato o private. Inoltre, le borse locali potrebbero non offrire mercati liquidi a investitori esterni. I mercati emergenti generalmente non hanno istituzioni di regolamentazione e di mercato altamente sviluppate come quelle che si trovano nelle nazioni sviluppate. L’efficienza del mercato e gli standard rigorosi in materia di contabilità e regolamentazione dei titoli non sono generalmente alla pari con le economie avanzate (come quelle degli Stati Uniti, dell’Europa e del Giappone).


ADVERTISEMENT

Tuttavia, i mercati emergenti in genere dispongono di un’infrastruttura finanziaria fisica, comprese le banche, una borsa valori e una valuta unificata. Un aspetto chiave delle economie di mercato emergenti è che nel tempo adottano riforme e istituzioni come quelle dei paesi sviluppati moderni. Ciò favorisce la crescita economica. Le economie di mercato emergenti tendono ad allontanarsi dalle attività incentrate sull’agricoltura e sull’estrazione di risorse verso le attività industriali e manifatturiere. I loro governi di solito perseguono deliberate strategie industriali e commerciali per incoraggiare la crescita economica e l’industrializzazione.

Queste strategie includono la crescita guidata dalle esportazioni e l’industrializzazione sostitutiva delle importazioni. La prima strategia è più tipica delle economie considerate emergenti poiché promuove un maggiore coinvolgimento e commercio con l’economia globale. I paesi dei mercati emergenti spesso perseguono anche programmi nazionali come investire nei sistemi educativi, costruire infrastrutture fisiche e attuare riforme legali per garantire i diritti di proprietà degli investitori.

Perché investire nei mercati emergenti?

Investire sui mercati emergenti potrebbe essere un buon investimento negli anni grazie alla loro propensione ad una rapida crescita. Da tenere in considerazione è sempre il PIL del paese emergente rispetto ai mercati più maturi.

Allo stesso tempo, investire nei mercati emergenti può essere rischioso a causa, ad esempio, di potenziale instabilità politica, mancanza di informazioni affidabili, fluttuazioni valutarie, minore liquidità e volatilità degli investimenti. Valuta attentamente i potenziali rischi e benefici prima di effettuare qualsiasi investimento.

Indice Notizia:

  • Cosa sono e cosa si intende per mercati emergenti?
    • Quali sono i principali paesi emergenti 2023?
    • Migliori ETF sui mercati emergenti 2023
    • Quali sono i rischi di investire in mercati emergenti
    • Perché investire nei mercati emergenti?
ShareShare38InviaShare215Tweet135Invia

Notizie similiNotizie

shiba previsione prezzo
Criptovalute

Shiba Inu Crypto a 1 euro? Previsioni prezzo 2023, 2025, 2030

18/02/2023
81.6k
Migliori piattaforme DeFi
DeFi

Le Migliori Piattaforme DeFi (Finanza Decentralizzata) del 2023

18/02/2023
13.1k
come funziona crypto earn
Criptovalute

Rendita passiva Crypto Earn Come funziona? Conviene? Rischi 2023?

18/02/2023
18.3k
Approfondisci

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

  • Cosa sono e cosa si intende per mercati emergenti?
    • Quali sono i principali paesi emergenti 2023?
    • Migliori ETF sui mercati emergenti 2023
    • Quali sono i rischi di investire in mercati emergenti
    • Perché investire nei mercati emergenti?
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2022

banner ads cro




etoro crypto banner

Facebook LinkedIn

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

  • Risparmiare
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Coin Market Cap
  • Cookie Policy
  • Privacy

Costi Satispay 2023: Scopri le commissioni Bancarie per esercenti e privati

di Risparmi Investimenti
18/02/2023
82.8k
costi di utilizzo satispay
Satispay

Sicuramente tutti voi avete già sentito parlare di Satispay; magari avete anche visto per strada nella vostra città il simbolo...

Leggi Notizia

Categorie

  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Bybit
  • CeFi
  • Coinbase
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • eToro
  • Exchange
  • FTX Exchange
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Prestiti in Criptovalute
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Satispay
  • Wirex
  • YouHodler

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 28,320.59 0.12%
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,769.90 1.20%
cardano
Cardano (ADA) $ 0.342311 0.97%
xrp
XRP (XRP) $ 0.391953 2.11%
solana
Solana (SOL) $ 22.51 3.55%
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.19 4.31%
mirror-protocol
Mirror Protocol (MIR) $ 0.096297 5.15%
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.072787 2.12%
terra-luna
Terra Luna Classic (LUNC) $ 0.000126 3.86%
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000011 1.26%
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.25 3.57%
litecoin
Litecoin (LTC) $ 81.17 1.81%
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.06 3.06%
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.09 3.44%
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 129.65 5.71%
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.212283 2.83%
matic-network
Polygon (MATIC) $ 1.13 2.51%
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 11.68 3.44%
stellar
Stellar (XLM) $ 0.087336 1.65%
vechain
VeChain (VET) $ 0.022991 6.04%
axie-infinity
Axie Infinity (AXS) $ 8.67 5.79%
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.88 4.54%
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 20.09 3.55%
fantom
Fantom (FTM) $ 0.474019 4.63%
theta-token
Theta Network (THETA) $ 1.03 3.45%
tezos
Tezos (XTZ) $ 1.17 6.01%
eos
EOS (EOS) $ 1.16 4.39%
flow
Flow (FLOW) $ 1.07 1.29%
aave
Aave (AAVE) $ 76.88 3.11%
kusama
Kusama (KSM) $ 34.08 6.03%
waves
Waves (WAVES) $ 2.21 4.18%
celsius-degree-token
Celsius Network (CEL) $ 0.368946 0.87%
omisego
OMG Network (OMG) $ 1.92 9.63%
thorchain
THORChain (RUNE) $ 1.41 3.58%
chiliz
Chiliz (CHZ) $ 0.119451 2.56%
dent
Dent (DENT) $ 0.001094 4.23%
coti
COTI (COTI) $ 0.071775 5.35%
pancakeswap-token
PancakeSwap (CAKE) $ 3.85 0.90%
juventus-fan-token
Juventus Fan Token (JUV) $ 2.58 1.58%
ac-milan-fan-token
AC Milan Fan Token (ACM) $ 2.47 2.00%
as-roma-fan-token
AS Roma Fan Token (ASR) $ 2.70 0.50%
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.18 3.06%
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.070441 6.26%
terrausd
TerraClassicUSD (USTC) $ 0.022322 2.77%
tron
TRON (TRX) $ 0.066433 0.66%
okb
OKB (OKB) $ 45.75 3.38%
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,769.21 0.99%
compound-ether
cETH (CETH) $ 35.46 1.57%
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.655904 4.81%
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.062040 3.14%
elrond-erd-2
MultiversX (EGLD) $ 43.37 5.11%
decentraland
Decentraland (MANA) $ 0.604191 4.49%
iota
IOTA (MIOTA) $ 0.212892 3.91%
gala
GALA (GALA) $ 0.042634 8.86%
monero
Monero (XMR) $ 155.26 0.73%
helium
Helium (HNT) $ 1.34 0.77%
enjincoin
Enjin Coin (ENJ) $ 0.400047 6.07%
loopring
Loopring (LRC) $ 0.344291 6.30%
blockstack
Stacks (STX) $ 1.22 4.64%
quant-network
Quant (QNT) $ 127.36 4.73%
amp-token
Amp (AMP) $ 0.003998 3.11%
kadena
Kadena (KDA) $ 1.03 2.52%
sushi
Sushi (SUSHI) $ 1.17 4.49%
dash
Dash (DASH) $ 56.52 0.80%
compound-governance-token
Compound (COMP) $ 44.00 4.37%
link
LINK (LN) $ 41.18 4.10%
zilliqa
Zilliqa (ZIL) $ 0.027807 4.95%
ankr
Ankr Network (ANKR) $ 0.033958 4.66%