Ultimamente le cryptovalute si sono sempre più diffuse nell’economia mondiale e ben sappiamo che materialmente non esistono, poiché vengono gestite nella loro totalità tramite la rete digitale, i computer e internet.
Per tale motivo diventa necessario un portafoglio elettronico per poter utilizzare le cryptomonete: questo, nel linguaggio tecnico, viene definito comunemente wallet, anche se sarebbe più corretto chiamarlo e-wallet.
Esistono svariate categorie di wallet, di cui vi daremo un elenco completo di quelli più importanti, sicuri e validi ed è importantissimo essere consapevoli come questo sia uno strumento fondamentale per le negoziazioni di cryptomonete.
Che cos’è un E-Wallet e come funziona
Un wallet (e-wallet) è un portafoglio digitale sicuro adoperato per inviare, ricevere e custodire valute digitali come Bitcoin, BNB, Ethereum e simili. Molte di queste monete detengono propri portafogli ufficiali, mentre altre si appoggiano a portafogli di terzi altamente raccomandati.
Ciascun portafoglio ha un proprio indirizzo composto da lettere e numeri, che funziona come un vero e proprio Iban e due chiavi: una pubblica e una privata. La chiave pubblica viene inviata al mittente per la ricezione di denaro, mentre quella privata è totalmente personale e non dovrà essere mai divulgata a nessuno.
Per ricevere valute bisogna possedere l’indirizzo del wallet da cui deve provenire la transazione, mentre per effettuare un pagamento si deve conoscere l’indirizzo di ricezione del destinatario. Prima di inviare denaro sarà sempre necessario pagare una tassa, importante per la conferma del pagamento. Inoltre ogni transazione, una volta realizzata, diventerà irreversibile.
Migliori E-Wallet 2021
– Trust Wallet : wallet ufficiale di Binance. Facile da utilizzare e sempre aggiornato, sicuro e compatibile con tutti i dispositivi. Permette di avere sempre la propria situazione economico/finanziaria sotto controllo
– Yieldwatch : wallet che consente di vedere la situazione delle proprie finanze sulla Defi
– Metamask : risulta come un’estensione per i browsers Google Chrome, Brave e Explorer ed è un wallet compatibile con le varie piattaforme DeFi (per approfondimenti riguardo MetaMask, consigliamo la lettura della nostra guida qui)
– Alpha Wallet : wallet basato su dispositivi mobili creato per Dapps. Si esegue tutto con pochi click
– Argent : wallet smart contract sicuro, costruito per semplicità, sicurezza e utilizzo
– Ash : wallet incentrato sulla gestione delle risorse DeFi basata sul protocollo Melon
– Atomex : wallet HD multi valuta con scambio atomico ibrido integrato
– Coinbase Wallet : wallet ufficiale di Coinbase, abilitato per DeFi e che consente di archiviare in modo sicuro i propri token e oggetti da collezione
– DEXWallet : wallet mobile per la finanza decentralizzata
– Eidoo : wallet non custodito che consente agli utenti di archiviare, scambiare e negoziare risorse crittografiche con un’ampia gamma di servizi e strumenti DeFi
– Gnosis Safe : un modo sicuro per gestire i fondi e interagire con applicazioni decentralizzate su Ethereum
– HB Wallet : wallet abilitato per DeFi, non custodito e disponibile su più piattaforme
– Infinity Wallet : wallet DeFi multi-valuta e di facile utilizzo su desktop e dispositivi mobili
– Math Wallet : wallet multi-chain non custodito, con funzionalità browser incorporate e Dapp store
– Meet.One : wallet DeFi multi-chain, non custodito e facile da usare
– Monolith : alternativa bancaria decentralizzata, alimentata da Ethereum
– My Crypto : app facile da usare che aiuta a creare, importare e gestire tutti i propri portafogli
– My Ether Wallet : interfaccia lato client gratuita, facile da usare e open source, che aiuta a interagire con la blockchain di Ethereum
– MyKey : wallet intelligente multi-chain sicuro, con funzionalità di trading e Defi.
– Pillar Wallet : wallet di nuova generazione con la propria rete di pagamento L2 e molteplici integrazioni DeFi native
– Unstoppable Wallet : wallet non custodito, open source e multipiattaforma, dotato di strumenti analitici e di gestione avanzati