Investire in Crypto
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Mercati finanziari Criptovalute Notizie di Oggi

Pi Network: in arrivo la Livenet oppure sono solo speculazioni?

La Pi Network è un innovativo progetto di criptovaluta che offre un processo di mining mobile leggero ed efficiente dal punto di vista energetico, rendendo il mining più accessibile e sostenibile. Riconosciuta da Forbes come un asset significativo, sottolinea il potenziale e l'importanza di questa criptovaluta nell'ecosistema digitale. Nonostante ciò, non ci sono al momento annunci ufficiali o conferme riguardo un imminente passaggio alla livenet o un listing su un exchange. Pertanto, è consigliabile monitorare attentamente i canali ufficiali della Pi Network per eventuali aggiornamenti.

di Risparmi Investimenti
25/05/2023
in Notizie di Oggi
Tempo lettura: 7 mins lettura
Pi Network main net
436
CONDIVISIONI
2.2k
VIEWS

A differenza di Bitcoin e molte altre criptovalute, che richiedono hardware potente e un notevole consumo di energia per il mining, la Pi Network ha adottato un approccio innovativo per rendere il mining più accessibile e sostenibile. Il suo processo di mining mobile è progettato per essere leggero ed efficiente dal punto di vista energetico, rendendolo più inclusivo per un’ampia base di utenti.

Mentre Bitcoin e altre criptovalute richiedono l’uso di attrezzature specializzate, spesso costose e ad alto consumo energetico, la Pi Network permette ai suoi utenti di partecipare al processo di mining utilizzando semplicemente il loro smartphone. Questo significa che chiunque abbia uno smartphone può potenzialmente partecipare al mining della Pi Network, indipendentemente dalla sua posizione geografica o dal suo background economico.

ADVERTISEMENT

Questa caratteristica è fondamentale per la visione della Pi Network, che è quella di promuovere l’inclusione finanziaria globale. La Pi Network mira a dare alle persone di tutto il mondo accesso alla valuta digitale, consentendo loro di partecipare all’economia digitale e di beneficiare delle opportunità offerte dalle criptovalute. Attraverso il suo processo di mining mobile e il suo impegno per l’inclusione finanziaria, la Pi Network sta cercando di rendere la criptovaluta più accessibile e utile per le persone in tutto il mondo. Questo approccio unico la distingue da molte altre criptovalute e sottolinea il suo potenziale per avere un impatto significativo nell’ecosistema delle criptovalute.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Il riconoscimento della Pi Network
  • Pi Network: in arrivo la Livenet oppure sono solo speculazioni?
    • Crescita della community e dello sviluppo della Pi Network
    • Potenziale futuro e sfide della Pi Network
    • Pi Network KYC
    • Significato della Pi Network nello spazio delle criptovalute
    • Note sul valore di $PI su Forbes

Il riconoscimento della Pi Network

sfide della Pi Network

La recente inclusione della Pi Network nella lista degli asset di Forbes rappresenta un importante riconoscimento per questa criptovaluta emergente. Forbes, un’importante pubblicazione globale nel settore degli affari, è noto per la sua accurata analisi e le sue profonde intuizioni nel campo finanziario. La decisione di Forbes di includere la Pi Network nella sua lista di asset sottolinea l’importanza e il potenziale di questa innovativa blockchain di mining mobile nell’ecosistema delle criptovalute.

La Pi Network è stata riconosciuta per il suo approccio rivoluzionario alle criptovalute, che utilizza un processo di mining mobile leggero ed efficiente dal punto di vista energetico. Questa caratteristica la rende più inclusiva e sostenibile rispetto ad altre criptovalute che richiedono hardware potente e un notevole consumo di energia. Utilizza questo link per aprire subito un account e guadagnare Pi.

ADVERTISEMENT

Questo riconoscimento da parte di Forbes sottolinea la crescente accettazione mainstream delle criptovalute e mette in evidenza il valore unico offerto dalla Pi Network, che rimane nella sua mainnet chiusa. Mette in luce l’importanza della Pi Network nel crescente ecosistema delle criptovalute e la posiziona come una delle monete digitali più promettenti del momento.

Pi Network: in arrivo la Livenet oppure sono solo speculazioni?

pi gratis

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

La transizione da una rete test (testnet) o una rete principale chiusa (mainnet chiusa) a una rete principale aperta (mainnet aperta) o livenet rappresenta un passaggio cruciale nello sviluppo di una criptovaluta.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Questa fase si concretizza quando gli sviluppatori ritengono che la rete sia sufficientemente stabile e sicura per essere aperta al pubblico, permettendo così il trading e altre transazioni. Questo passaggio può influenzare significativamente la percezione del mercato riguardo la criptovaluta e la sua accettazione da parte degli utenti. Per quanto riguarda specificamente la Pi Network, non ci sono attualmente annunci ufficiali o prove concrete che indichino un imminente lancio della livenet o un listing su un exchange. Eventuali aggiornamenti o annunci riguardo a questi sviluppi dovrebbero provenire direttamente dagli sviluppatori della Pi Network.

Ti consiglio di monitorare attentamente i canali ufficiali di comunicazione della Pi Network per ricevere gli aggiornamenti più recenti e precisi. Come sempre, fai attenzione e verifica sempre le informazioni prima di prendere decisioni basate su notizie o speculazioni.

Crescita della community e dello sviluppo della Pi Network

sviluppo Pi Network

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

La Pi Network ha assistito a una crescita significativa sin dalla sua nascita, attirando milioni di utenti in tutto il mondo. L’accento del progetto sulla costruzione di una forte community e sulla promozione di un attivo engagement degli utenti ha contribuito alla sua rapida espansione.

Attraverso il suo modello incentrato sulla community, la Pi Network ha incentivato i primi adottanti e li ha ricompensati con monete Pi per i loro contributi. Questo ha portato alla creazione di una base di utenti entusiasta e impegnata, che continua a supportare e a promuovere la crescita della rete.

L’importanza dell’engagement degli utenti per il successo della Pi Network non può essere sottostimata. L’attiva partecipazione degli utenti non solo aiuta a rafforzare la community, ma contribuisce anche a rendere la Pi Network più resiliente e sicura. Infatti, un alto livello di engagement degli utenti può aiutare a proteggere la rete da possibili attacchi, a migliorare la distribuzione delle monete e a promuovere la decentralizzazione.

Potenziale futuro e sfide della Pi Network

sfide della Pi Network

Nonostante il riconoscimento significativo della Pi Network con l’inclusione nella lista di asset di Forbes, il progetto deve ancora affrontare diverse sfide. Come per qualsiasi impresa legata alle criptovalute, la navigazione attraverso ostacoli normativi, la gestione delle preoccupazioni sulla scalabilità e il mantenimento della sicurezza della rete sono tra le principali difficoltà che la Pi Network potrebbe dover affrontare.

Le questioni normative rappresentano un’area particolarmente complessa, poiché la regolamentazione delle criptovalute varia notevolmente tra diversi paesi e regioni. Inoltre, l’emergere di nuove tecnologie può spesso superare le attuali leggi e regolamenti, rendendo difficile per i progetti come la Pi Network navigare nel paesaggio normativo in continua evoluzione.

Le preoccupazioni sulla scalabilità sono un’altra sfida importante, in quanto la Pi Network cerca di espandere la sua base di utenti e di aumentare l’adozione della sua criptovaluta. La gestione dell’aumento del traffico di rete e delle transazioni senza compromettere la velocità o la sicurezza delle transazioni è una sfida significativa per qualsiasi rete blockchain. Il mantenimento della sicurezza della rete è di fondamentale importanza per la Pi Network e per qualsiasi progetto di criptovaluta. Con la crescente minaccia di attacchi informatici e frodi, la Pi Network deve continuare a migliorare le sue misure di sicurezza per proteggere gli utenti e le loro risorse.

Pi Network KYC

Pi Network KYC

Il processo di verifica dell’identità sulla Pi Network è dotato di ulteriori funzionalità di sicurezza, come l’uso della tecnologia biometrica per verificare l’identità dell’utente. Questa tecnologia biometrica include la scansione facciale e vocale, che può garantire che l’identità di un utente che entra nella rete della Pi Network sia un’identità realmente valida.

Il vantaggio del sistema KYC decentralizzato della Pi Network è che è in grado di offrire un livello di privacy più elevato per gli utenti, garantendo al contempo la sicurezza della rete e prevenendo l’uso di account falsi o bot. Nel sistema KYC decentralizzato della Pi Network, non ci sono terze parti coinvolte nel processo di verifica dell’identità, quindi gli utenti possono essere più sicuri e sentirsi al sicuro nell’uso della rete.

In sintesi, la Pi Network è in grado di creare un sistema KYC decentralizzato che è unico e diverso dalle altre criptovalute. Questo potrebbe essere uno dei fattori che rendono la Pi Network ancora più popolare in futuro, soprattutto con la crescente necessità di sicurezza e privacy nel mondo delle criptovalute.

Attualmente il processo KYC sulla Pi Network è ancora in vigore, quindi per i pionieri che non hanno ancora ottenuto uno slot KYC sulla Pi Network, è possibile visitare il browser Pi e controllare il KYC nel browser Pi. Allo stesso modo, i pionieri che hanno già effettuato il KYC sulla Pi Network e non sono stati ancora dichiarati idonei, devono avere pazienza. Se senti che non ci sono problemi con i tuoi documenti secondo le leggi nei paesi pionieri, allora passerai quando la revisione sarà effettuata in seguito. Non arrenderti, la Pi Network sta diventando sempre più eccitante e popolare.

La Pi Network è una nuova criptovaluta e piattaforma di sviluppo che permette agli utenti mobili di minare Pi coins senza esaurire la batteria del dispositivo. La blockchain di Pi garantisce transazioni economiche attraverso un sistema di meritocrazia mobile e una completa esperienza Web3 dove gli sviluppatori della comunità possono costruire applicazioni decentralizzate (dApps) per milioni di utenti.

Queste sono solo alcune informazioni che possiamo condividere con tutte le comunità della Pi Network. Speriamo che siano utili, mantieni lo spirito, non arrenderti. Se le informazioni sono utili, non dimenticare di condividerle con altri pionieri.

Significato della Pi Network nello spazio delle criptovalute

L’aggiunta della Pi Network alla lista di asset di Forbes sottolinea l’importanza crescente della blockchain di mining mobile nell’industria delle criptovalute. L’approccio unico della Pi Network al mining, l’enfasi sulla inclusività e l’impegno per l’engagement degli utenti la distinguono da molti altri asset digitali presenti sul mercato.

Al contrario di molte criptovalute tradizionali che richiedono hardware specializzato e un elevato consumo di energia per il mining, la Pi Network ha optato per un approccio leggero ed efficiente dal punto di vista energetico, rendendo il mining accessibile a un’ampia base di utenti tramite il loro smartphone. Questa inclusività è al centro della missione della Pi Network di promuovere l’inclusione finanziaria globale.

Inoltre, l’enfasi della Pi Network sull’engagement degli utenti ha contribuito a costruire una forte comunità attorno alla criptovaluta. Questo engagement non solo ha facilitato una rapida crescita della base di utenti della Pi Network, ma ha anche contribuito a creare un ecosistema sostenibile e resiliente.

Mentre la Pi Network continua a svilupparsi ed evolversi, ha il potenziale per avere un impatto duraturo sul panorama delle criptovalute, alimentando ulteriormente l’adozione più ampia degli asset digitali.

La Pi Network è un esempio di come le criptovalute possono evolvere e innovare per soddisfare le esigenze degli utenti e per affrontare le sfide ambientali e tecniche. La sua inclusione nella lista di asset di Forbes è un riconoscimento significativo del suo potenziale e della sua crescente influenza nello spazio delle criptovalute.

Va anche notato che il valore del $PI su Forbes rappresenta quello del IOU poiché la moneta non è elencata in nessun exchange mentre si trova in un mainnet chiuso.

Note sul valore di $PI su Forbes

Il valore di $PI indicato su Forbes rappresenta un IOU (I Owe You), che è un termine usato nel campo finanziario per indicare un debito o un impegno da parte di un’entità verso un’altra. Nel contesto delle criptovalute, un IOU può rappresentare un futuro diritto su una certa quantità di una criptovaluta che non è ancora disponibile per il trading su un exchange.

Nel caso specifico della Pi Network, la criptovaluta $PI non è attualmente quotata su nessun exchange e la sua blockchain si trova in una mainnet chiusa. Ciò significa che, mentre gli utenti possono minare la criptovaluta attraverso l’app Pi Network, non possono ancora scambiarla liberamente su un exchange o utilizzarla per transazioni.

Pertanto, il valore di $PI su Forbes non dovrebbe essere interpretato come il prezzo di mercato corrente della criptovaluta, ma piuttosto come un segnale del potenziale valore percepito di $PI una volta che sarà disponibile per il trading su un exchange. Qui le previsioni di prezzo.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 1

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare31InviaShare174Tweet109Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

Criptovalute come iniziare
Criptovalute

Criptovalute come iniziare ad investire in crypto nel 2024

di Risparmi Investimenti
11/03/2024
4.9k
XRP Come investire nel 2023
Analisi tecnica

XRP: Come investire nel 2024? Perchè la community di Ripple continua a lottare?

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
2.2k
Criptovalute

Criptovalute emergenti 2023 per investire e da comprare oggi

di Risparmi Investimenti
04/10/2023
2.7k
paesi con piu risorse naturali
Mercato Azionario

10 paesi con più risorse naturali: dove si trovano le più abbondanti

di Risparmi Investimenti
06/07/2023
6.3k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • calcolo tasse doganali

    Calcolo tasse, spese e dazi doganali per acquisti online su Alibaba

    1154 shares
    Share 462 Tweet 289
  • Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

    4706 shares
    Share 1882 Tweet 1177
  • Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9150 shares
    Share 3660 Tweet 2288
  • Wirex Token: previsioni prezzi WXT 2022, 2023, 2024, 2025, 2026, 2030

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • Entrare in Bocconi: punteggio Sat Test Università, consigli, corsi di Laurea

    2141 shares
    Share 856 Tweet 535

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Calcolo tasse, spese e dazi doganali per acquisti online su Alibaba

di Risparmi Investimenti
30/03/2023
5.8k
calcolo tasse doganali
Educazioni e corsi di Trading

Negli ultimi anni, grazie all'ascesa di Internet, degli smartphone e degli e-commerce, acquistare prodotti dalla Cina, dalla Turchia o da...

Leggi Notizia

Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
23.5k
Come iscriversi al sindacato CGIL
Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute

Nell'ambito del mondo del lavoro, i sindacati svolgono un ruolo essenziale nell'assicurare che i diritti dei lavoratori siano rispettati e...

Leggi Notizia

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy