Investire in Crypto
  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
        • Regolamentazione Italia
        • Regolamentazione Mondo
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
        • Comprare con Wallet
        • Comprare con carta
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
        • CrIptovalute
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
ADVERTISEMENT
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
        • Regolamentazione Italia
        • Regolamentazione Mondo
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
        • Comprare con Wallet
        • Comprare con carta
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
        • CrIptovalute
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie per Investire in Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Pagamenti Digitali Satispay

Quali sono i vantaggi di pagare con Satispay? Come funziona e Bonus 22

Tutto ciò che non sai dell'applicazione made in Italy di pagamenti istantanei tramite smartphone Satispay: fondatori, filosofia, team, fatturato e utilizzo.

di Risparmi Investimenti
20/03/2022
in Pagamenti Digitali, Satispay
Tempo lettura: 13 mins lettura
che cos'è satispay, come funziona e qual è il suo fatturato
1.2k
CONDIVISIONI
6.1k
VIEWS

Satispay è un originale metodo di pagamento elettronico. Satispay ha costi davvero competitivi, quasi azzerati. Come i fondatori stessi non mancano di dire chiaramente, Satispay è un servizio di pagamento istantaneo che ha come unico obiettivo quello di rendere la vita dei propri utenti più comoda. I fondatori Satispay sono stati davvero bravi nel proporre un prodotto finanziario originale e sempre più diffuso anche fra le attività commerciali.

L’Italia è il paese che ha dato i natali a Satispay: sostenere i costi Satispay è stata la scelta vincente di tutti coloro che vogliono star tranquilli e ridurre lo stress che è dovuto a metodi scomodi e tempi enormi per pagare. Non dimentichiamo che l’Italia è il secondo paese al mondo per risparmio privato.

ADVERTISEMENT

I punti di forza sono tanti e vanno dalla massima comodità dell’uso di quest’applicazione, ai costi Satispay 2022, che alla fine dei conti risultano competitivi e vincenti. Scopri subito Satispay Amazon, Costi Satispay e Satispay negozi dove poter pagare comodamente tramite il tuo smartphone.

Quali sono i vantaggi di pagare con Satispay?

vantaggi pagare Satispay
Satispay è un metodo di pagamento sicuro ed istantaneo

Satispay è un sistema di pagamento che ti permette di inviare denaro agli amici e pagare nei negozi dal tuo smartphone. L’app è completamente indipendente dai circuiti di pagamento tradizionali ed è disponibile su App Store, Google Play e AppGallery.

I vantaggi di pagare con Satispay comprendo l’invio di denaro istantaneo in Italia e all’estero, effettuare ricariche telefoniche, pagare il bollo auto e i bollettini postali, inviare una busta regalo e programmare pagamenti ricorrenti. Iscrivendoti potrai godere di un Bonus di 5 euro gratis.

E’ anche possibile comprare Bitcoin e altre criptovalute, dividere le spese, creare raccolte fondi o utilizzare la sezione risparmi ricorrenti. Satispay inoltre, offre anche un cashback per i pagamenti effettuati in molteplici attività commerciali, italiane ed europee.


ADVERTISEMENT

Satispay funziona è sicuro?

satispay funziona

Satispay è un metodo di pagamento sicuro e immediato. Sicuro perchè ti consente di non avere denaro contante con te, ma di disporre del tuo budget settimanale. Consente di pagare in tutte le attività commerciali iscritte alla piattaforma business e permette di inviare denaro ad amici e parenti.

Consente di inviare denaro digitalmente a tutti i membri iscritti alla piattaforma, sia essi privati o attività commerciali, italiani o esteri. Offre inoltre la possibilità di effettuare ricariche telefoniche, pagare il bollo auto e i bollettini postali, inviare una busta regalo e programmare pagamenti ricorrenti. Consente di impostare un budget settimanale che varia dai 25 ai 500 euro. Se il lunedì il tuo credito residuo sarà superiore al tuo budget impostato i soldi in aggiunta saranno inviati al tuo conto corrente. Se invece il budget dovesse essere inferiore, il tuo conto Satispay verrà ricaricato. 

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Satispay offre un Bonus al momento della registrazione che può variare dai 3 ai 50 euro. Il tutto dipende dal periodo di iscrizione. Per farlo basterà utilizzare il codice di presentazione ManuW. Aprire un account è completamente gratis. Qui puoi scoprire quali sono i costi. I dati dell’osservatorio del Politecnico di Milano dimostrano come nel 2022 oltre un terzo dei pagamenti nei negozi è stato fatto tramite smartphone, utilizzando l’app di Satispay.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Bonus iscrizione Satispay 2022?

Bonus iscrizione Satispay

Satispay offre due metodi diversi per ricevere il bonus di iscrizione 2022. Se non hai un’account potrai iscriverti gratis ed ottenere un bonus di 5 euro non appena avrai impostato il budget settimanale. Una volta che il tuo account sarà verificato, potrai utilizzare il tuo codice di presentazione per far iscrivere altri amici.

Per registrarti ti basterà inserire nella pagina dedicata il tuo numero di telefono. A questo punto riceverai un messaggio che ti porterà alla registrazione. Se desideri scoprire come fare, vuoi visitare la pagina della guida all’iscrizione.


ADVERTISEMENT

Non esiste Satispay pos, perché tutti i pagamenti avvengono da smartphone.

Chi sono i fondatori di Satispay?

fondatori satispay
I fondatori di Satispay: da sinistra Dario Brignone, Samuele Pinta e Alberto Dalmasso

Satispay è una società nata nel 2013 dal lavoro di tre ragazzi italiani. Ebbene si, finalmente anche l’Italia può vantare un proprio fiore all’occhiello 100% Made in Italy. Il lavoro congiunto e continuativo di tre ragazzi della provincia di Cuneo (Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta) ha prodotto Satispay app, un progetto innovativo e originale che si sta diffondendo rapidamente. Stiamo parlando di Satispay app, che ha anche la versione Satispay business.

I tre giovanissimi padri di Satispay app si conoscono ormai un po’ e li avrete conosciuti grazie ad interviste e conferenze a cui hanno partecipato per parlare del progetto Satispay. Ormai tutti noi conosciamo Satispay fondatori e storia. Scoprire Satispay Sconti e Satispay Cashback è ciò che ha reso vincente l’idea di Dalmasso, Brignone e Pinta.

Alberto Dalmasso, intervistato dal Sole 24ore, ha raccontato un po’ Satispay app, ha parlato di Satispay fondatori e spiegato come funzionano i Satispay bonus. «Satispay app è una semplice applicazione che può semplificare la vita di tutti, grazie alla quale si può non perdere più tempo a prelevare. Ormai ci sono un sacco di negozi che accettano pagamenti con Satispay app. I Satispay esercenti permettono a tutti coloro che vogliono pagare un caffè al bar senza usare i contanti, di farlo con Satispay dal cellulare».

Satispay: la start-up che fa pagare con il telefono

Satispay: la start-up che fa pagare con il telefono

«Satispay è una app che vuole semplificare la vita di tutti coloro che cercano un metodo di pagamento più comodo: è possibile ricaricare il telefono con il servizio Satispay ricarica, si può pagare il bollo auto o effettuare vari pagamenti della PA (Pubblica Amministrazione). Dati i bassi Costi Satispay, la nostra app è l’arma vincente per chi vuole semplificarsi la vita». Nel 2013, quando Satispay è nata, non era ancora l’app Satispay che oggi conosciamo.

Satispay azienda è nata inizialmente come start-up: «fare azienda in generale – spiega Dalmasso, uno dei tre Satispay fondatori – significa risolvere problemi. La cosa fondamentale è avere ben chiaro un obiettivo di lungo periodo e, nel caso di Satispay, questo traguardo finale lo avevamo ben chiaro».

Con Satispay vogliamo raggiungere l’obiettivo di fornire a tutti i cittadini uno strumento di pagamento elettronico semplice e comodo.

Satispay: fondatori che non accettano scorciatoie

Satispay: fondatori che non accettano scorciatoie

Una società nuova come Satispay si nutre di sfide mensili, quotidiane e giornaliere che si devono continuare a superare, tenendo sempre ben chiaro l’obiettivo finale che si vuole raggiungere. Ogni montagna da scalare fa parte di uno stesso percorso: la cosa fondamentale è non scegliere scorciatoie comode, ma persistere e combattere. Che sia questo il segreto del successo di Satispay?

All’inizio della storia di Satispay sarebbe stato molto più comodo scegliere di non perdere tempo a creare una soluzione di pagamento ex novo, ma utilizzare le transazioni interbancarie per le aziende o per società di pagamenti terze che avrebbero potuto appoggiarsi a Satispay. Immaginare di costruire un sistema di Satispay Pos, o di Satispay Intesa San Paolo o Satispay Bancoposta sarebbe stato sicuramente facile.

Scegliere di rendere Satispay un servizio associato a grandi aziende esistenti avrebbe permesso ai costi Satispay di diminuire e alla società di fatturare più velocemente. Così facendo, però, Satispay sarebbe diventata solo una società fornitrice di servizi. Oggi, invece, Satispay è una community viva e Satispay app è sempre più utilizzata in tutti i Paesi in cui approda. “Non accettare scorciatoie è ciò che dà alla start-up la sua reason why: ogni giorno sai perché devi lottare intensamente”.

Il segreto di Satispay: uno staff creativo

Il segreto di Satispay: uno staff creativo

Il secondo grande trucco di Satispay è quello di aver creduto nel lavoro di squadra e aver scelto di creare un grande tema Satispay. La grande fortuna dell’azienda Satispay è stata proprio quella di aver trovato un team di ragazzi competenti e intelligente.

Satispay fondatori erano all’inizio solo in due: Alberto Dalmasso(Co-founder e CTO) e Dario Brignone (attuale CTO). I giovani ragazzi di Cuneo hanno sviluppato con coraggio la loro idea e creato la base dell’attuale azienda conosciuta per l’app Satispay. In un secondo momento è arrivato Samuele Pinta: un amico che ha creduto nel progetto Satispay e ha scelto di investire il suo tempo e denaro in Satispay. Ciò ha permesso di condividere gli sforzi e gli sviluppi.

Il team Satispay, così, si è allargato sempre di più. Quando chiedono quali sono le caratteristiche che servono per lavorare in Satispay questa è la risposta: «Per far parte dello staff di Satispay la principale risorsa cercata è la creatività. Satispay bonus ruota attorno a persone creative, che per loro indole sanno comunicare. Cerchiamo giovani collaborazioni Satispay che sappiano porsi domande sul come delle cose. Satispay vive di giovani intraprendenti, che sanno guardare al mondo in modo nuovo».

Satispay team

satispay team
foto del team Satispay tratta dal sito ufficiale Satispay

Uno staff giovanissimo quello di Satispay: tanti ragazzi e ragazze che hanno ruoli ben precisi e che con il loro contributo hanno reso possibile l’enorme crescita di Satispay app. Satispay costa lavoro, Satispay richiede impegno e costruire con uno staff creativo e competitivo ha permesso la crescita di Satispay che tutti conosciamo.

Ovviamente tutti coloro che lavorano in Satispay devono avere una passione forte per la tecnologia, per il design thinking (vale a dire una propensione al pensare in modo costruttivo quando si studia un processo, quando si deve comunicare una propria idea per far in modo che l’azione sia il più fluente e comoda possibile). In linea con il principio del Do it Smart, Satispay cerca giovani creativi, che mettano tutto in discussione e lo rileggano in chiave creativa.

Non appena i capitali di Satispay azienda lo hanno permesso, i tre fondatori cuneesi hanno scelto di ampliare il proprio team, assumendo uno staff che oggi permette di portare avanti tutte le attività di Satispay app (dallo sviluppo di Satispay bonus, alla grafica dell’app Satispay, dal marketing alla progettazione dell’app Satispay).

Raccontare Satispay

Raccontare Satispay
I fondatori di Satispay: da sinistra Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta

Per poter trovare il capitale necessario a crescere per Satispay, che è servito ad assumere tutti i giovani ragazzi che formano il team Satispay, il trucco che Dalmasso svela è quello di aver voluto raccontare a tutti, ciò che i tre fondatori Satispay avevano in mente. Raccontare l’idea di Satispay senza paura di venir copiati, né avendo paura di condividere il proprio progetto con “sconosciuti”.

L’app Satispay opera in un settore complicato: tra burocrazia, legislazione fiscale e bancaria. Raccontarla e raccontarla ancora, permette di stressare l’idea e di scoprire, parlandone sempre più con gli altri, se davvero quest’idea ha o meno uno spazio sul mercato. Affinarla, descriverla, scriverla nero su bianco, permette di rendere la propria idea più concreta e di risolvere dei dubbi che altrimenti nemmeno sarebbero venute in mente.

Parlare di un progetto Satispay così ambizioso, ha attirato un sacco di giovani talentuosi che volevano partecipare al progetto, mettendo a disposizione del progetto le loro competenze professionali. Dalmasso racconta di aver conosciuto commercialisti, avvocati, notai che all’inizio scelsero di aiutare lo staff Satispay senza nemmeno presentare loro una parcella. Satispay ha uno staff giovanissimo: conoscilo qui.

Per diventare in Italia e nel mondo un vero imprenditore è fondamentale avere ben chiaro l’obiettivo di dover arrivare a remunerare adeguatamente il proprio staff. Lo staff Satispay cresce naturalmente, perché ci si riesce a circondare di aiutanti, perché tutti desiderano far parte di progetti di successo o di semplici avventure.

Satispay: Investire in un’idea

Satispay: Investire in un'idea

Nella vita di una start up come Satispay arriverà prima o poi qualcuno disposto ad investire.

Dalmasso racconta: «Satispay è nata con i risparmi miei e di Dario – accantonati dai precedenti lavori. Presto, prima del previsto, sono arrivati terzi che già ci chiedevano di investire in Satispay. Arrivò un ex-dirigente Nokia che si propose di investire un importante capitale. A quel punto io e Dario, i primi Satispay fondatori, abbiamo girato un video con il mio iPhone dell’epoca e lo abbiamo condiviso con circa una sessantina di altre persone che si erano dette interessate a investire in Satispay.

Creammo azioni Satispay senza diritto di voto, dando a Satispay la forma di una SrL start-up innovativa che presto divenne una SpA. Da quel momento i primi ambassador (investirono in 52 sui 60 che avevamo contattato) ci hanno permesso di smettere di cercare finanziatori: ci siamo improvvisamente trovati con 400mila euro».

Community Satispay

Community Satispay

Le start-up come Satispay sono aziende innovative che entrano in un settore specifico per conquistarlo rapidamente, grazie a investimenti esterni. Le start-up devono andare in negativo per alcuni anni, così da creare cose davvero grandi e scalabili. Parlare del progetto Satispay e circondarsi di entusiasmo sono i soli trucchi per riuscire in un progetto ambizioso.

Quindi Satispay ha iniziato a farsi conoscere. Satispay ha voluto comunicare con i propri utenti e ha coinvolto le persone costruendo una vera community Satispay, raccontandosi giorno per giorno. Satispay mostra ai propri utenti anche il “dietro le quinte“, ciò che ogni giorno accade nella loro base generale. Per farlo i ragazzi Satispay registrano Podcast audio e operano sui social.

In questo modo Satispay ha coinvolto con entusiasmo e si è raccontata agli utenti. Un modo di comunicare intelligente quello scelto da Satispay. Ovviamente può accadere di ricevere feedback negativi e consigli che saranno deludenti: ma allo stesso modo se ne riceveranno di positivi e tante persone vogliono affiancare progetti originali e permettere loro di diventare aziende, anche economicamente.

Satispay Pos e Carte di Credito dimenticate

Satispay Pos e Carte di Credito dimenticate

Ormai in ogni negozio in Italia capita sovente di trovare sulle porte dei commercianti il simbolo di Satispay: l’utilizzo del sistema di pagamento elettronico è diventato capillare. Satispay esercenti è un sistema che è in continua espansione. Ma non è sempre stato così: Satispay all’inizio credeva che la difficoltà più grande fosse raccontarsi agli esercenti commerciali.

«Credevamo che fosse molto più facile convincere gli utenti ad utilizzare Satispay per la funzione del trasferimento di denaro tra privati. Invece è sempre stato più facile parlare con gli esercenti: l’idea è stata apprezzata perché Satispay risolve dei problemi comuni a tutti».

Ogni consumatore infatti sa che la carta di credito non si può usare per pagare ovunque. Sappiamo tutti quanto sia odioso far la coda agli sportelli per ritirare il denaro contante, o presso un punto ATM, oppure aspettare che ci venga dato il resto. Nel 2013 sul mercato c’erano solo applicazioni che si basavano sull’uso di una carta di credito per i pagamenti elettronici.

Pagamenti elettronici senza Pos

Satispay Pos e Carte di Credito dimenticate

Satispay aiuta l’esercente che non accetta la carta di credito. Soprattutto per i pagamenti di piccolo importo. Satispay app è nata come un’app NON basata sul sistema delle carte di credito o dei circuiti bancari. Satispay è un’app a disposizione di tutti coloro che abbiano un conto corrente, ma non esiste Satispay pos, non ci sono Satispay commissioni per il suo utilizzo.

Gestiamo e trasferiamo noi il denaro – utilizzando gli addebiti europei SEPA ed i bonifici europei per accreditare le cifre pagate dagli utenti. Questo permette un servizio gratuito per chi utilizza Satispay app, e una commissione Satispay quasi a zero per gli esercenti.

Satispay è un metodo di pagamento elettronico basato su un nuovo network di servizi. L’esercente deve lavorare, non deve perdere tempo: per questo Satispay ogni giorno bonifica sul conto bancario dell’esercente l’incasso. Il giorno dopo l’esercente Satispay riceve il bonifico, proprio come fa il sistema di carte di credito. Chi diventa un Satispay esercente non deve preoccuparsi di nulla: non deve acquistare alcuno strumento (come un Satispay pos), non deve provvedere a operazioni bancarie (come Satispay Intesa San Paolo commissioni). Il tutto con tassi di commissione per Satispay esercente e commerciante che risulta essere pari a un terzo di quelle delle tradizionali compagnie bancarie.

La società Satispay: la missione

La società Satispay: la missione

Il privilegio di creare un’azienda come Satispay è quello di poter scegliere il tipo di azienda che si vuole creare. Si ha carta bianca e si può costruire una società che faccia davvero al caso nostro. Dalmasso racconta che all’inizio la sfida maggiore è stato capire come volevano fosse la società Satispay.

Abbiamo passato le prime tre settimane a decidere i valori che reggessero Satispay:

  • Do it Smart (se fai qualcosa pensa se lo stai facendo nel modo più intelligente);
  • Be responsible (possiamo cambiare il mondo e allora cambiamolo in positivo. Per questo Satispay non opera nel campo del gioco d’azzardo: vogliamo esser fai in tutto ciò che facciamo);
  • Believe (circondiamoci di un gruppo di persone che davvero creda di poter cambiare il mondo).

«Satispay è una società che ha successo perché è fatta da noi. E noi siamo parte dei consumatori frustrati a cui rivolgiamo il progetto Satispay. Sono coloro che cercano un metodo di pagamento semplice che possa rendere le nostre giornate comode. Questa nostra “vicinanza” all’utente è dimostrata dai nostri Satis-people (gli omini che riempiono i nostri loghi informali e divertenti), dal tono informale delle mail che inviamo in cui diamo del Tu, e poi dal nostro tentativo di semplificare».

Satispay e Brexit

Satispay e Brexit

Satispay è una SpA italiana, una holding italiana. Ma Satispay per lo sviluppo dei suoi software ha avuto bisogno fin dall’origine di un intermediario estero, così per poter operare a livello europeo. Tale intermediario di Satispay per la progettazione era in Inghilterra – paese che da sempre è il top nel campo dell’hi-tech. Con l’avvento della Brexit però il rischio per Satispay app era quello di non poter più operare con i suoi utenti tradizionali e di avere un blocco del servizio.

Per evitare questo problema il team Satispay ha subito valutato altri Paesi dove trasferire la sede del proprio intermediario e lo ha fatto, scegliendo di approdare nel Lussemburgo: «Lussemburgo era il paese che faceva al caso nostro come intermediario finanziario – dove si stanno stabilendo ad oggi la maggior parte degli intermediario fin-tech».

Il trasferimento in Lussemburgo per far fronte alla Brexit di Satispay è stato subito comunicato agli utenti in modo diretto: un video di un minuto in cui i Satispay fondatori hanno spiegato con trasparenza la loro scelta di spostarsi in Lussemburgo. Nessun tentativo di evasione fiscale, nessun decentramento della produzione, nessuna fuga di cervelli. Portare Satispay in Lussemburgo preveniva dalla Brexit e da blocchi dei servizi di pagamento elettronici dell’applicazione e la community Satispay aveva diritto di saperlo.

Il futuro di Satispay?

Il futuro di Satispay

Con un’azienda che cresce quotidianamente e che ha potenzialità e ambizione, Satispay ha guardato anche fuori dal Bel Paese. La scelta di provare a portare Satispay in mercati esteri ha avuto come obiettivo in primis la Germania e la Francia. Offrire Satispay app in Germania e in Francia potrebbe permettere a Satispay di crescere ancora molto e di vincere un’altra grande sfida.

Ogni nuova avventura all’estero che Satispay intraprenderà sarà l’occasione di provarci; cresceremo di più.

C’è il potenziale per crescere: sta a Satispay darsi da fare per prendere il controllo del mercato e rendere il sistema dei pagamenti elettronici comodo e friendly. Con costi Satispay vantaggiosi e davvero molto bassi, perché non scegliere di iniziare subito ad utilizzare Satispay app per le nostre spese quotidiane?

Satispay S.P.A. Fatturato

fatturato satispay spa
I fondatori di Satispay: da sinistra Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta

Quella di Satispay è una storia di successo. Ad oggi sono oltre 80mila i Satispay esercenti: quasi il 3% dei negozi in Italia. Il margine potenziale di crescita per Satispay è ancora infinito. Ogni giorno in media aderiscono a Satispay 190 negozi, in maniera del tutto spontanea.

Guardiamo un esempio concreto. I dati della città di Torino raccontano che ci sono oltre 100mila persone che pagano ad oggi con Satispay. La visibilità di un esercente che sia associato al servizio Satispay porta le persone nei negozi fisici. Satispay a metà del 2019 già aveva un team di poco più di 70 persone, che gestivano oltre 600mila privati e 72mila aziende.

A livello invece di utenti dell’app Satispay ha numeri davvero da urlo: ogni giorno sono circa 1500 le persone che si iscrivono all’app. Riportando una metafora fatta da Dalmasso stesso: con i suoi Costi Satispay è uno strumento finanziario vero e proprio e veder 1500 iscrizioni spontanee al giorno è un po’ come una banca che conclude 1500 nuovi contratti bancari quotidiani a chi prima non era un loro cliente.

Indice Notizia:

  • Quali sono i vantaggi di pagare con Satispay?
    • Satispay funziona è sicuro?
    • Bonus iscrizione Satispay 2022?
    • Chi sono i fondatori di Satispay?
    • Satispay: la start-up che fa pagare con il telefono
    • Satispay: fondatori che non accettano scorciatoie
  • Il segreto di Satispay: uno staff creativo
    • Satispay team
    • Raccontare Satispay
    • Satispay: Investire in un’idea
    • Community Satispay
    • Satispay Pos e Carte di Credito dimenticate
    • Pagamenti elettronici senza Pos
    • La società Satispay: la missione
    • Satispay e Brexit
    • Il futuro di Satispay?
  • Satispay S.P.A. Fatturato
ShareShare85InviaShare486Tweet304Invia

Notizie similiNotizie

moonpay pagamenti
Criptovalute

Che cos’è MoonPay, a cosa serve l’App, come funziona ed è sicuro

02/04/2022
9.1k
comprare bitcoin satispay
Satispay

Come Comprare Bitcoin con Satispay

20/03/2022
5.7k
Cos'è Satispay
Satispay

Registrazione Satispay: cos’è, come fare l’account e iscriversi con bonus

20/03/2022
3.9k
Approfondisci

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

  • Quali sono i vantaggi di pagare con Satispay?
    • Satispay funziona è sicuro?
    • Bonus iscrizione Satispay 2022?
    • Chi sono i fondatori di Satispay?
    • Satispay: la start-up che fa pagare con il telefono
    • Satispay: fondatori che non accettano scorciatoie
  • Il segreto di Satispay: uno staff creativo
    • Satispay team
    • Raccontare Satispay
    • Satispay: Investire in un’idea
    • Community Satispay
    • Satispay Pos e Carte di Credito dimenticate
    • Pagamenti elettronici senza Pos
    • La società Satispay: la missione
    • Satispay e Brexit
    • Il futuro di Satispay?
  • Satispay S.P.A. Fatturato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2022

banner ads cro




etoro crypto banner

Facebook LinkedIn

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

  • Risparmiare
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Coin Market Cap
  • Cookie Policy
  • Privacy

Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
05/01/2023
21k
Revolut bonus 2023
Criptovalute

Revolut è un'alternativa digitale alle normali banche tradizionali. Offre una serie di soluzioni a basso costo che consentono agli utenti...

Leggi Notizia

Categorie

  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Bybit
  • CeFi
  • Coinbase
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • eToro
  • Exchange
  • FTX Exchange
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Prestiti in Criptovalute
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Satispay
  • Wirex
  • YouHodler

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 23,195.21 0.84%
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,670.82 1.77%
cardano
Cardano (ADA) $ 0.397400 2.04%
xrp
XRP (XRP) $ 0.400675 0.78%
solana
Solana (SOL) $ 23.59 0.74%
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.85 2.34%
mirror-protocol
Mirror Protocol (MIR) $ 0.173965 0.01%
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.091709 0.14%
terra-luna
Terra Luna Classic (LUNC) $ 0.000183 0.01%
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000014 0.25%
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.92 1.16%
litecoin
Litecoin (LTC) $ 100.98 1.55%
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 20.52 1.62%
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.18 2.24%
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 134.76 0.87%
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.287723 5.40%
matic-network
Polygon (MATIC) $ 1.28 3.83%
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 14.87 1.85%
stellar
Stellar (XLM) $ 0.091789 1.52%
vechain
VeChain (VET) $ 0.026419 8.09%
axie-infinity
Axie Infinity (AXS) $ 11.76 6.50%
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.51 2.60%
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 22.91 1.43%
fantom
Fantom (FTM) $ 0.568481 4.67%
theta-token
Theta Network (THETA) $ 1.17 2.22%
tezos
Tezos (XTZ) $ 1.22 4.71%
eos
EOS (EOS) $ 1.10 2.20%
flow
Flow (FLOW) $ 1.21 7.87%
aave
Aave (AAVE) $ 88.77 2.02%
kusama
Kusama (KSM) $ 36.38 0.48%
waves
Waves (WAVES) $ 2.77 0.60%
celsius-degree-token
Celsius Network (CEL) $ 0.620072 0.97%
omisego
OMG Network (OMG) $ 1.67 0.11%
thorchain
THORChain (RUNE) $ 1.91 5.16%
chiliz
Chiliz (CHZ) $ 0.173370 16.53%
dent
Dent (DENT) $ 0.001035 2.93%
coti
COTI (COTI) $ 0.102173 2.66%
pancakeswap-token
PancakeSwap (CAKE) $ 4.55 0.08%
juventus-fan-token
Juventus Fan Token (JUV) $ 3.44 9.28%
ac-milan-fan-token
AC Milan Fan Token (ACM) $ 3.22 10.84%
as-roma-fan-token
AS Roma Fan Token (ASR) $ 3.12 4.71%
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.87 3.24%
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.083609 3.75%
terrausd
TerraClassicUSD (USTC) $ 0.030813 1.13%
tron
TRON (TRX) $ 0.065662 1.68%
okb
OKB (OKB) $ 45.33 2.28%
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,668.25 1.87%
compound-ether
cETH (CETH) $ 33.61 2.39%
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.902191 24.60%
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.075139 9.13%
elrond-erd-2
MultiversX (EGLD) $ 46.99 2.02%
decentraland
Decentraland (MANA) $ 0.786978 7.52%
iota
IOTA (MIOTA) $ 0.248835 1.80%
gala
GALA (GALA) $ 0.054002 1.63%
monero
Monero (XMR) $ 165.90 1.30%
helium
Helium (HNT) $ 3.01 1.41%
enjincoin
Enjin Coin (ENJ) $ 0.513022 9.23%
loopring
Loopring (LRC) $ 0.385199 1.29%
blockstack
Stacks (STX) $ 0.319401 5.53%
quant-network
Quant (QNT) $ 139.16 1.30%
amp-token
Amp (AMP) $ 0.005123 3.73%
kadena
Kadena (KDA) $ 1.23 1.62%
sushi
Sushi (SUSHI) $ 1.48 0.97%
dash
Dash (DASH) $ 65.31 2.04%
compound-governance-token
Compound (COMP) $ 57.24 3.26%
link
LINK (LN) $ 40.38 1.14%
zilliqa
Zilliqa (ZIL) $ 0.030810 4.07%
ankr
Ankr Network (ANKR) $ 0.031978 1.01%