Investire in Crypto
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Mercati finanziari Criptovalute Bitcoin

Bitcoin torna a quota 30,000 $ dopo 62 giorni di ritracciamento

Il recente aumento del valore di Bitcoin è attribuibile a una serie di fattori chiave. Primo tra tutti, l'instabilità dei mercati globali dovuta alle tensioni geopolitiche sta spingendo gli investitori a cercare rifugio in asset alternativi come Bitcoin. Inoltre, l'adozione crescente delle criptovalute da parte di istituzioni finanziarie e investitori di grandi dimensioni sta alimentando la domanda. Infine, l'adozione del Bitcoin come valuta legale in alcuni paesi sta rafforzando la sua legittimità e influenzando positivamente il suo valore. Ogni sviluppo nel contesto economico globale, nell'innovazione tecnologica o nelle decisioni politiche può influenzare il prezzo del Bitcoin, rendendo la sua dinamica di prezzo un riflesso di un insieme complesso di fattori.

di Risparmi Investimenti
21/06/2023
in Bitcoin, Criptovalute, Mercati finanziari
Tempo lettura: 4 mins lettura
bitcoin 30,000 $
407
CONDIVISIONI
2k
VIEWS

In un recente episodio di The Market Report, analizziamo le probabili cause della recente azione sui prezzi di Bitcoin e la sua dominanza sul mercato che ha raggiunto il 50% della capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute. Il ritorno di Bitcoin a quota $30,000 ha suscitato grande interesse tra investitori e trader di tutto il mondo. Il recente rapporto di Glassnode, “The Week On-Chain”, prevede una possibile fase di stabilità per Bitcoin, ma come sottolinea Marcel Pechman, la realtà potrebbe essere ben diversa.

La volatilità di Bitcoin, con oscillazioni tra i $25.000 e i $70.000 seguite da correzioni a $40.000, rappresenta sia un’opportunità che un rischio significativo per i trader. La domanda che rimane aperta è se Bitcoin continuerà a dimostrare resilienza nel mercato o se dovremmo aspettarci una correzione. Mentre alcuni rimangono ottimisti, altri guardano al futuro con più cautela.

ADVERTISEMENT

Solo il tempo ci dirà quale sarà l’andamento futuro di Bitcoin. Continua a leggere per approfondire le dinamiche di mercato e gli eventi che stanno guidando l’azione dei prezzi di Bitcoin. ⏳💰📈

Argomenti articolo:

Toggle
    • Il prezzo di Bitcoin e la sua dominanza di mercato
  • Bitcoin torna a quota 30,000 $ dopo 62 giorni
    • Ma perchè Bitcoin sta salendo?
    • Bitcoin diventa la seconda più grande blockchain non fungibile
  • Deutsche Bank e la custodia di asset digitali

Il prezzo di Bitcoin e la sua dominanza di mercato

Nell’ultimo episodio di The Market Report, l’analista di Cointelegraph Marcel Pechman esamina le probabili cause dell’ultima azione sul prezzo del Bitcoin, che ha portato la sua dominanza di mercato al 50% del totale della capitalizzazione del mercato cripto. Bitcoin ha raggiunto la cifra di $30.000 (equivalenti a 27.389€) dopo che BlackRock ha presentato una richiesta per un ETF (Exchange Traded Fund) sullo spot di Bitcoin. Questo avviene in mezzo al duro intervento della United States Securities and Exchange Commission sugli altcoin.

Bitcoin torna a quota 30,000 $ dopo 62 giorni

btc usdt 3000$

Bitcoin ha visto un grande ritorno, come avevamo preannunciato nelle previsioni dei prezzi di Bitcoin lunedì 19 Giugno 2023, tornando a quota $30,000 dopo un periodo di 62 giorni. La notizia ha generato un’ondata di attenzione da parte degli investitori e dei trader in tutto il mondo. Molti si stanno chiedendo se la criptovaluta sarà in grado di mantenere questa traiettoria o se ci aspettano nuove correzioni di prezzo.

ADVERTISEMENT

Il recente rapporto di Glassnode, “The Week On-Chain”, offre ulteriori spunti su queste problematiche. Secondo l’analisi presentata, l’azione laterale del prezzo di Bitcoin potrebbe protrarsi fino a 18 mesi. Questo indica che potremmo assistere a una fase di relativa stabilità per Bitcoin nei mesi a venire.

Tuttavia, come sottolinea Marcel Pechman, e come sosteniamo da ormai due anni basandoci sulle Elliot Wave, le previsioni dei prezzi e la previsione di crescita potrebbe essere ben diversa. Se il prezzo di Bitcoin dovesse oscillare tra i $25.000 e i $70.000, per poi correggere a $40.000 fra il 2024 e il 2025, ciò rappresenterebbe un punto di svolta cruciale per molti trader. Tale volatilità può, da un lato, creare opportunità, ma dall’altro comporta un rischio significativo. La domanda che rimane aperta per investitori e trader è se Bitcoin continuerà a dimostrare resilienza nel mercato o se si debba aspettare una correzione. Mentre alcuni rimangono ottimisti, altri guardano al futuro con più cautela. Solo il tempo potrà svelare quale sarà il destino di Bitcoin. ⏳💰

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Ma perchè Bitcoin sta salendo?

Ma perchè Bitcoin sta salendo? 

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

L’ultima volta che Bitcoin ha registrato una crescita significativa, il motivo principale era da ricercare nella crisi bancaria che ha portato al fallimento di tre banche statunitensi e al lancio di un programma di prestiti di emergenza da parte della Federal Reserve. Questo evento ha avuto luogo l’11 aprile 2023, scatenando una corsa verso il Bitcoin come rifugio sicuro.

Aggiornando al giorno d’oggi, l’ascesa recente di Bitcoin si ricollega a una serie di fattori. Le tensioni geopolitiche continuano a infondere incertezza nei mercati globali, spingendo gli investitori a cercare alternative più stabili. Inoltre, la crescente adozione delle criptovalute da parte delle istituzioni finanziarie e l’interesse dei grandi investitori per il settore stanno alimentando la domanda. Infine, l’adozione di Bitcoin come valuta legale in alcuni paesi sta ulteriormente legittimando il suo status e influenzando positivamente il suo valore. Come sempre, la dinamica del prezzo del Bitcoin è il risultato di un insieme complesso di fattori, tra cui il contesto economico globale, l’innovazione tecnologica e le decisioni politiche.

Bitcoin diventa la seconda più grande blockchain non fungibile

Bitcoin diventa la seconda più grande blockchain non fungibile

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Secondo Pechman, è sorprendente che Bitcoin sia diventato la seconda blockchain non fungibile più grande. L’analisi di CryptoSlam mostra che i dati corretti degli ultimi 30 giorni, escludendo le operazioni di wash trading, erano di $380 milioni per Ether (ETH) rispetto ai $104 milioni su Bitcoin e ai $40 milioni su Solana (SOL).

Pertanto, l’affermazione di Michael Saylor secondo cui Bitcoin potrebbe raggiungere l’80% di dominanza di mercato dipende dal trasferimento della finanza decentralizzata (DeFi) sulla rete Bitcoin. Anche se al momento potrebbe sembrare impossibile, ciò è dovuto alla mancanza di un’infrastruttura per i contratti intelligenti su Bitcoin.

Deutsche Bank e la custodia di asset digitali

Deutsche Bank e la custodia di asset digitali

Nell’ultimo segmento, Pechman discute della domanda di licenza per la custodia di asset digitali presentata dalla Deutsche Bank.

Questo servizio implica la custodia degli asset dei clienti, non l’investimento dei fondi della banca o l’integrazione dei servizi di criptovaluta. Secondo Pechman, c’è ancora molta strada da fare prima di vedere Bitcoin e Ether accettati come collaterale per il finanziamento di spedizioni internazionali o l’erogazione di pre

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare28InviaShare163Tweet102Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

classifica prop firm trading
Mercati finanziari

Migliori Prop Firms Ottobre 2024: Confronto Italia, Bonus Trading, rischi, vantaggi

di Risparmi Investimenti
03/10/2024
7.2k
apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
AlgoCados.com Server Discord
Analisi tecnica

AlgoCados.com Lancia il Nuovo Server Discord indicatori gratis per TradingView

di Risparmi Investimenti
17/06/2024
2k
Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Quali sono i principi finanziari su cui è basata l'Italia

    Quali sono i principi finanziari su cui è basata l’Italia

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Piano di Accumulo del Capitale (PAC)

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Quali sono i migliori prodotti finanziari per gli investimenti a lungo termine?

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Bitcoin torna a $30000? Previsioni per aprile 2023

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Finanziare attività: migliori metodi 2023 a fondo perduto

    452 shares
    Share 181 Tweet 113

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Quali sono i principi finanziari su cui è basata l’Italia

di Risparmi Investimenti
03/04/2023
2.2k
Quali sono i principi finanziari su cui è basata l'Italia
Notizie di Oggi

L'Italia, una delle più grandi economie dell'Unione Europea, si basa su un solido sistema finanziario che comprende istituzioni e meccanismi...

Leggi Notizia

Piano di Accumulo del Capitale (PAC)

di Risparmi Investimenti
06/04/2023
2.2k
piano di accumulo del capitale come funziona
Criptovalute

Il Piano di Accumulo del Capitale (PAC) è una soluzione conveniente per coloro che desiderano investire ma non dispongono di...

Leggi Notizia

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy