Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home

Comprare Bitcoin in Banca in contati: è possibile? Come fare?

Acquistare Bitcoin in contanti direttamente attraverso una banca non è attualmente possibile. Le banche tradizionali, per la maggior parte, non offrono ancora servizi di acquisto o vendita di criptovalute come il Bitcoin. Tuttavia, alcune banche innovative, come Banca Sella in Italia, stanno aprendo la strada all'integrazione di tali servizi. Banca Sella, per esempio, offre ai suoi clienti la possibilità di comprare e vendere Bitcoin attraverso la sua piattaforma di trading online Hype. Ma questo processo non coinvolge l'utilizzo di contanti, ma piuttosto trasferimenti di denaro elettronico. Per acquistare Bitcoin in contanti, si potrebbe dover ricorrere a servizi alternativi come i Bitcoin ATM o punti vendita al dettaglio che offrono carte regalo Bitcoin o voucher, come certe tabaccherie in Italia.

di Risparmi Investimenti
01/07/2023
in Bitcoin, Criptovalute, Mercati finanziari
Tempo lettura: 9 mins lettura
comprare bitcoin in banca
517
CONDIVISIONI
2.6k
VIEWS

E’ possibile comprare Bitcoin presso la nostra banca di fiducia? La risposta certa è che gli istituti bancari in Italia non possono comprare Bitcoin per conto dei proprio clienti e questo perché Bitcoin nasce come sistema di pagamento alternativo in totale contrasto con il sistema bancario.

Bisogna però tenere presente che è possibile farlo servendosi di piattaforme di investimento autorizzate, di facile utilizzo, che sono a loro volta regolamentate e che quindi garantiscono sicurezze esattamente come una banca.

ADVERTISEMENT

Qual è quindi il vantaggio di comprare Bitcoin in banca? Di sicuro la sicurezza che si può ottenere. La banca è un istituto regolamentato dal governo territoriale, quindi non può truffare i propri clienti essendo costantemente sotto l’occhio vigile delle autorità di regolamentazione. Inoltre, vanta di un fondo di garanzia europeo che protegge gli investitori nel caso in cui dovesse andare in bancarotta.

Argomenti articolo:

Toggle
    • E’ possibile comprare Bitcoin in Banca in contanti?
  • Comprare Bitcoin in Banca: Banca Sella, Intesa Sanpaolo, Fineco, Hype
    • E’ possibile investire in banca con Bitcoin?
  • Come comprare Bitcoin con l’app Hype di Banca Sella?
  • Dove acquistare Bitcoin in sicurezza: piattaforme online e fisiche
    • Chi possiede Bitcoin in Italia? Statistiche e dettagli
    • Quanto costa comprare un Bitcoin?
  • Domane frequenti per comprare Bitcoin in Banca

E’ possibile comprare Bitcoin in Banca in contanti?

comprare bitcoin con i contanti

Allo stato attuale, non è generalmente possibile comprare Bitcoin direttamente da una banca, specialmente in contanti. La maggior parte delle banche non fornisce ancora servizi di criptovalute.

Tuttavia, alcune banche innovative stanno iniziando a integrare i servizi di criptovaluta. Ad esempio, in Italia, Banca Sella offre la possibilità di comprare e vendere Bitcoin attraverso la sua piattaforma di trading online, Hype. In ogni caso, il processo richiede comunque un trasferimento di denaro elettronico, non un deposito in contanti.

ADVERTISEMENT

Se vuoi comprare Bitcoin in contanti, potresti dover utilizzare un servizio come un Bitcoin ATM o un servizio di vendita al dettaglio che offre carte regalo Bitcoin o voucher, come alcune tabaccherie in Italia. Questi servizi ti permettono di depositare denaro in contanti e ricevere Bitcoin in cambio. Ricorda sempre che la sicurezza e l’anonimato sono importanti quando si tratta di transazioni in contanti e criptovalute.

Comprare Bitcoin in Banca: Banca Sella, Intesa Sanpaolo, Fineco, Hype

Comprare Bitcoin in Banca

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Le banche italiane stanno lentamente avvicinandosi al mondo delle criptovalute, cercando di adattare i loro servizi tradizionali a questo nuovo tipo di asset. Tra le principali banche italiane che stanno esplorando il mondo del Bitcoin ci sono Banca Intesa, Fineco e Hype.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Banca Intesa Sanpaolo, votata come la migliore banca del 2023, sta esplorando il potenziale delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Al momento, tuttavia, non offre servizi diretti di acquisto o vendita di Bitcoin. FinecoBank, una delle banche online più popolari in Italia, ha introdotto la possibilità di fare trading di Bitcoin attraverso la sua piattaforma di trading. Fineco offre ai suoi clienti l’accesso a un’ampia varietà di asset finanziari, tra cui Bitcoin e altre criptovalute.

Contrariamente a una credenza comune che sostiene non sia possibile acquistare Bitcoin in banca, esiste un’eccezione rappresentata dalla Banca Sella. Questa istituzione, infatti, consente di comprare Bitcoin tramite la sua carta ricaricabile gratuita Hype. Tale opportunità è divenuta realtà grazie all’integrazione di Hype con la tecnologia di Conio, che permette agli utenti di gestire un portafoglio Bitcoin in modo semplice, veloce e sicuro.

E’ possibile investire in banca con Bitcoin?

comprare bitcoin in banca come fare

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Come detto poco fa, non è possibile rivolgersi alla banca con la richiesta esplicita di comprare Bitcoin e probabilmente non sarà mai possibile nemmeno in futuro poiché, essendo Bitcoin nato come sistema alternativo a quello bancario, resterà sempre in competizione con lo stesso. Banca sella però, tramite la sua carta ricaricabile Hype, offre a tutti i suoi utenti la possibilità di approcciare con sicurezza e serenità al mondo delle criptovalute. Questa soluzione alternativa comunque offre sicurezza quasi uguale a quello di una banca, in quanto sono presenti degli intermediari regolamentati a livello europeo e italiano che forniscono servizi di compravendita di Bitcoin.

Un intermediario finanziario garantisce importi che di norma sono più bassi in confronto a quelli garantiti dal servizio di risparmio bancario, tant’è che la differenza è pari a circa 80mila euro. Grazie agli intermediari finanziari autorizzati è possibile ottenere garanzie di sicurezza e affidabilità pari a quelle fornite dalle banche dell’UE (Unione Europea). Bisogna però essere consapevoli che i capitali protetti godono di una protezione massima fino a 20mila euro.

Nella quasi totalità dei casi, questa somma non rappresenta un problema, poiché di norma le persone acquistano Bitcoin per somme inferiori ai 20mila euro. Molti di questi intermediari finanziari permettono di comprare Bitcoin solo con 100 euro o addirittura con solo 10 euro di deposito minimo.

Come comprare Bitcoin con l’app Hype di Banca Sella?

Come comprare Bitcoin con l'app Hype di Banca Sella?

È fondamentale notare che i costi di gestione e transazione per l’acquisto di Bitcoin attraverso Hype sono di solito più alti rispetto a piattaforme come Binance. Ad esempio, nel caso di acquisto di Bitcoin attraverso l’app di Hype, la commissione applicata varia in base al tipo di conto: è del 2% sull’importo acquistato per il conto Hype Start; 1,5% per i conti Plus e Next; e 1% per la versione Premium.

Per chiarire meglio, se decidessi di investire 100 euro in Bitcoin, le commissioni che dovresti sostenere sarebbero le seguenti, a seconda del tipo di conto:

  • Conto Hype Start: 2% di 100 euro = 2 euro di commissione
  • Conti Plus e Next: 1,5% di 100 euro = 1,5 euro di commissione
  • Versione Premium: 1% di 100 euro = 1 euro di commissione

Pertanto, nonostante questi costi maggiori, la possibilità di acquistare Bitcoin in modo sicuro e affidabile attraverso una banca può rappresentare un’opzione interessante per molti utenti.

L’acquisto di Bitcoin con Hype può essere eseguito seguendo questi passaggi:

  1. Registrazione: Devi prima registrarti su Hype e creare il tuo conto.
  2. Scegliere i Bitcoin: Nel menu dell’app, clicca sui tre puntini per aprire il menu e scegli l’icona di Bitcoin.
  3. Attivare il portafoglio: Accetta i Termini e Condizioni e la Policy Privacy per attivare il tuo portafoglio Bitcoin.

Dopo l’attivazione del portafoglio, puoi iniziare a comprare, vendere e gestire Bitcoin direttamente dal tuo conto Hype, senza la necessità di caricare da altri conti. I limiti e i costi associati dipenderanno dal tipo di conto Hype che hai aperto. Puoi consultare queste informazioni cliccando sull’icona delle impostazioni.

Molti trader utilizzano il conto Hype per gestire separatamente i loro investimenti, un modo per tenere sotto controllo i propri scambi. È anche un metodo che aumenta la sicurezza personale nel caso in cui il conto venga compromesso o in caso di altri eventi sfavorevoli. Se sei un nuovo cliente Hype, sfrutta la promozione Bonus80 che ti permetterà di ricevere 80 euro gratis.

Dove acquistare Bitcoin in sicurezza: piattaforme online e fisiche

Dove acquistare Bitcoin in sicurezza

Acquistare Bitcoin in sicurezza è fondamentale per proteggere il proprio investimento. Esistono diverse piattaforme online affidabili per l’acquisto di Bitcoin, tra cui Binance e Coinbase, che offrono robusti protocolli di sicurezza e una vasta gamma di opzioni di trading. Coinbase in particolare ha acquisito un’ulteriore credibilità essendo il primo exchange di criptovalute quotato in borsa sull’ S&P500.

Per coloro che preferiscono utilizzare un servizio di pagamento digitale, sia Satispay che Paypal offrono ora la possibilità di acquistare Bitcoin direttamente dalle loro piattaforme. Questo può essere un’opzione conveniente per coloro che sono già utenti di questi servizi. Alternativamente, per coloro che cercano di negoziare Bitcoin come un contratto per differenza (CFD), i broker come eToro offrono questa possibilità. Questo permette di speculare sul prezzo del Bitcoin senza possederne effettivamente.

In Italia, è anche possibile acquistare Bitcoin offline in tabaccherie e uffici postali grazie a servizi come Binance Gift Card. Questo rende Bitcoin più accessibile a coloro che non si sentono a loro agio con il trading online. Infine, per gli investitori interessati a un’esposizione regolamentata e più tradizionale al Bitcoin, gli ETF Bitcoin sono un’opzione sempre più popolare. Questi fondi negoziati in borsa offrono esposizione al prezzo del Bitcoin, ma sono acquistati e venduti come azioni ordinarie. Ricorda sempre, indipendentemente dalla piattaforma che scegli, che investire in Bitcoin comporta rischi significativi e dovresti solo investire ciò che sei disposto a perdere.

Chi possiede Bitcoin in Italia? Statistiche e dettagli

Chi possiede Bitcoin in Italia?

Secondo quanto riportato dal Triple-a.io in Italia, si stima che ci siano circa 1,33 milioni di proprietari di criptovalute, corrispondenti al 2,26% della popolazione totale. È legale fare trading e detenere criptovalute nel Paese. Il governo ha definito le criptovalute come “valute virtuali”, inserendole nel Decreto Legislativo n. 90 del 2017, una direttiva antiriciclaggio, nel tentativo di prevenire l’utilizzo delle criptovalute per il riciclaggio di denaro o il finanziamento del terrorismo. In qualità di membro dell’Unione Europea, l’Italia probabilmente beneficierà di ulteriori orientamenti normativi con quadri più solidi. Questo è dovuto al piano del Parlamento dell’UE di consolidare le criptovalute nel suo controllo giurisdizionale, mettendole sotto un quadro normativo centrale⁴.

Nonostante ciò, l’Italia continua a essere una destinazione favorevole per le criptovalute, dato che grandi aziende del settore come crypto.com, Coinbase e Binance hanno tutte ottenuto una qualche forma di licenza operativa in Italia quest’anno, al contrario di Canada, Germania e Olanda che sembrano combattere gli exchange di Binance e Coinbase. In termini di demografia dei proprietari di criptovalute in Italia, si stima che il 57% degli utenti sia maschio mentre il 43% femmina. La maggior parte degli utenti di criptovalute (44%) si trova nella fascia di età tra 28 e 38 anni. Inoltre, il 60% degli utenti italiani di criptovalute possiede almeno una laurea. Infine, un grande gruppo di utenti italiani di criptovalute, circa l’80%, ha dichiarato un reddito annuo tra 10.000 e 70.000 euro.

La popolarità delle criptovalute in Italia sta aumentando. Ad esempio, a luglio 2022, il governo italiano ha promesso un pacchetto di sussidi da 46 milioni di dollari per progetti blockchain, parte del piano del governo italiano per investire in tecnologia, ricerca e innovazione. Nel medesimo mese, Crypto.com ha continuato la sua espansione globale ottenendo l’approvazione regolamentare dall’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) dell’Italia, permettendo alla società di scambio centralizzato di fornire i suoi servizi ai clienti italiani.

Quanto costa comprare un Bitcoin?

prezzo di bitcoin 1 luglio

Il costo di acquisto di un Bitcoin varia in base al valore di mercato attuale, che cambia costantemente a causa della sua volatilità. Al momento della scrittura, Bitcoin ha già fatto registrare da inizio 2023 un +108%, attestandosi a Luglio alla cifra di  il Bitcoin viene scambiato a circa 8,061.18 euro, secondo i dati di Coin Market Cap. Se si investono 200 euro in Bitcoin quando il prezzo è di 28,061.8 euro riceverai circa 0,0071 Bitcoin (200/28061.8). Se il prezzo del Bitcoin dovesse salire a 40,000 euro a Natale, il tuo 0,0071 Bitcoin varrebbe circa 284 euro (0,0071*40000). Quindi, in termini di guadagno, avresti un profitto di 84 euro (284-200), il che rappresenta un ritorno sull’investimento (ROI) del 42% (84/200*100). Ricorda che mediamente gli indici americani offrono un ritorno medio annuo del 5% in media.

È importante ricordare che non è necessario acquistare un intero Bitcoin. Le criptovalute sono divisibili, il che significa che è possibile acquistare una frazione di un Bitcoin. Questa caratteristica permette agli investitori di acquistare Bitcoin per qualsiasi importo che si sentano a loro agio di investire.

Inoltre, ci sono costi di transazione associati all’acquisto di Bitcoin. Questi possono variare a seconda della piattaforma di trading o dell’exchange che si sceglie per l’acquisto. Alcune piattaforme potrebbero addebitare una commissione percentuale sulla transazione, mentre altre potrebbero avere tariffe fisse. Si consiglia di fare ricerche approfondite e di leggere attentamente i termini e le condizioni prima di procedere con qualsiasi acquisto.

Domane frequenti per comprare Bitcoin in Banca

Domane frequenti per comprare Bitcoin in Banca

Come posso comprare Bitcoin in tabaccheria: in alcuni Paesi, come l’Italia, è possibile acquistare Bitcoin in tabaccheria tramite servizi come Bitnovo. Dovrai semplicemente pagare in contanti e riceverai un voucher con un codice da riscattare online per i tuoi Bitcoin.

Bitcoin acquisto minimo: non esiste un importo minimo fisso per l’acquisto di Bitcoin. Il minimo dipenderà dalla piattaforma di scambio che stai utilizzando, ma potrebbe essere così basso come una frazione di un Bitcoin (chiamata “Satoshi”).

Comprare Bitcoin anonimamente: è possibile, ma è diventato più difficile a causa di regolamenti più severi. Alcune piattaforme di scambio richiedono che tu verifichi la tua identità prima di poter fare trading.

Trasformare i Bitcoin in euro: per trasformare Bitcoin in euro, dovrai prima vendere i tuoi Bitcoin su una piattaforma di scambio. Una volta venduti, i fondi possono essere ritirati sul tuo conto bancario o sulla carta di credito/debito.

Quanto è rischioso investire in Bitcoin: Bitcoin è un investimento ad alto rischio a causa della sua elevata volatilità. Come con qualsiasi investimento, dovresti fare una ricerca approfondita e considerare di consultare un consulente finanziario prima di investire.

Cosa fare dopo aver comprato Bitcoin: dopo aver acquistato Bitcoin, dovresti trasferirli in un portafoglio sicuro. È inoltre importante monitorare il mercato e avere una strategia di investimento chiara.

Perché i Bitcoin non sono tracciabili: Anche se tutte le transazioni Bitcoin sono registrate sulla blockchain, i Bitcoin sono considerati pseudo-anonimi perché le informazioni sulla blockchain non sono direttamente collegate all’identità personale degli utenti.

Quanti Bitcoin vale € 1: il valore di un Bitcoin in euro varia in base al tasso di cambio attuale. Puoi trovare il tasso di cambio attuale su vari siti web di criptovaluta.

Come si ritirano i soldi da Bitcoin: per ritirare denaro da Bitcoin, dovrai vendere i tuoi Bitcoin su una piattaforma di scambio e quindi ritirare i fondi sul tuo conto bancario.

Conclusioni: l’investimento in Bitcoin e altre criptovalute è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. Tuttavia, come con qualsiasi investimento, è importante fare una ricerca approfondita e capire appieno i rischi prima di investire.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 1

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare36InviaShare207Tweet129Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

classifica prop firm trading
Mercati finanziari

Migliori Prop Firms Ottobre 2024: Confronto Italia, Bonus Trading, rischi, vantaggi

di Risparmi Investimenti
03/10/2024
7.2k
apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
AlgoCados.com Server Discord
Analisi tecnica

AlgoCados.com Lancia il Nuovo Server Discord indicatori gratis per TradingView

di Risparmi Investimenti
17/06/2024
2k
Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • carta fedelta coop

    Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

    5936 shares
    Share 2374 Tweet 1484
  • ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • American Express oro in metallo: come richiedere la Amex gratis 1 anno?

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Costi Satispay 2024: Scopri le commissioni Bancarie per esercenti e privati

    21331 shares
    Share 8532 Tweet 5333
  • Registrazione Satispay: cos’è, come fare l’account e iscriversi con bonus

    846 shares
    Share 338 Tweet 212

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
29.7k
carta fedelta coop
Prodotti Finanziari

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete...

Leggi Notizia

ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
3.3k
Corso Trading Smart Money ICT
Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano

Benvenuti al programma di tutoraggio ICT 2024, un percorso dove esploreremo in dettaglio i principi dei "Concetti Smart Money" offerti...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy