Investire in Crypto
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Mercati finanziari Criptovalute

Crypto.com non funziona: Manutenzione programmata

Crypto.com ha annunciato una manutenzione programmata che inizierà alle 23:00 UTC del 4 luglio 2023 e durerà circa tre ore. Durante questo periodo, molti servizi, tra cui l'accesso all'app, il trading e le opzioni UpDown, saranno temporaneamente non disponibili. Tuttavia, la carta Visa Crypto.com rimarrà funzionale, anche se le ricompense per le spese e la visualizzazione dello storico delle transazioni saranno ritardate fino alla fine del periodo di manutenzione.

di Risparmi Investimenti
29/06/2023
in Criptovalute, Crypto.com, Exchange, Mercati finanziari
Tempo lettura: 5 mins lettura
429
CONDIVISIONI
2.1k
VIEWS

Crypto.com è una delle piattaforme di criptovaluta più popolari al mondo, offrendo una vasta gamma di servizi che vanno dal trading di criptovalute alla fornitura di carte di debito Visa. Tuttavia, come con qualsiasi servizio online, ci possono essere momenti in cui gli utenti possono riscontrare problemi o interruzioni del servizio.

In questa guida, esploreremo in dettaglio la manutenzione programmata di Crypto.com, quali servizi saranno interessati e come gli utenti possono gestire questi problemi.

ADVERTISEMENT

Che tu sia un utente esperto di Crypto.com o un principiante nel mondo delle criptovalute, questa guida ti fornirà le informazioni di cui hai bisogno per navigare in questo periodo di manutenzione.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Crypto.com non funziona: manutenzione programmata?
    • Cosa significa la manutenzione programmata di Crypto.com?
    • Servizi interessati dalla manutenzione di Crypto.com
    • Come affrontare i problemi di Crypto.com
  • Domande frequenti sulla manutenzione di Crypto.com

Crypto.com non funziona: manutenzione programmata?

Crypto.com non funziona

Recentemente, Crypto.com ha annunciato a tutti i suoi utenti tramite un’email arrivata il 29 Giugno, una manutenzione programmata del sistema che avrà luogo alle 23:00 UTC del 4 luglio 2023. Questa manutenzione, che dovrebbe durare circa tre ore, influenzerà una serie di funzionalità e servizi all’interno dell’app Crypto.com e di altre piattaforme correlate.

Durante questo periodo di manutenzione, gli utenti potrebbero riscontrare problemi nell’accesso all’app, nel trading di criptovalute, e in altre funzioni. Sebbene sia normale che le piattaforme online richiedano occasionalmente periodi di manutenzione per migliorare i loro servizi e mantenere la sicurezza, capiamo che questo può causare inconvenienti per gli utenti.

ADVERTISEMENT

Purtroppo, come anche visibile dalle recensioni di Crypto.com, oltre ai continui problemi e a deficitare spesso nel supporto dei clienti, le continue interruzioni del servizio non fanno altro che demoralizzare sempre di più gli utenti. In questi giorni dove molti utenti si chiedono perchè Bitcoin sta salendo, forse potrebbe essere una buona idea prendere in considerazione di cambiare exchange e sfruttare i Bonus messi a disposizione da Bybit, Bitget e Binance Italia.

Cosa significa la manutenzione programmata di Crypto.com?

Cosa significa la manutenzione programmata di Crypto.com?

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

La manutenzione programmata è un processo comune per molte piattaforme online, comprese quelle che gestiscono criptovalute come Crypto.com. Durante la manutenzione programmata, alcuni o tutti i servizi della piattaforma possono essere temporaneamente non disponibili. Questo è necessario per permettere agli sviluppatori di apportare miglioramenti al sistema, aggiornare le funzionalità e garantire la sicurezza degli utenti.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Nel caso specifico di Crypto.com, la manutenzione programmata inizierà alle 23:00 UTC del 4 luglio 2023 e dovrebbe durare circa tre ore. Durante questo periodo, molti servizi all’interno dell’app Crypto.com e di altre piattaforme correlate saranno temporaneamente non disponibili.

È importante notare che, nonostante l’interruzione dei servizi, i fondi e gli asset degli utenti rimarranno sicuri. Questo significa che non devi preoccuparti della sicurezza delle tue criptovalute durante la manutenzione programmata.

Servizi interessati dalla manutenzione di Crypto.com

crypto.com in manutenzione

Durante la manutenzione programmata di Crypto.com, diversi servizi all’interno dell’app e delle piattaforme correlate saranno temporaneamente non disponibili. Ecco un elenco dettagliato dei servizi che saranno interessati:

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.
  1. Crypto.com App: Tutte le funzionalità e i servizi all’interno dell’app saranno temporaneamente non disponibili. Questo include l’accesso e la registrazione, il trading di criptovalute, le opzioni UpDown, i depositi e i prelievi dal portafoglio Fiat, e i trasferimenti tramite ACH.
  2. Crypto.com Exchange: I nuovi utenti non potranno registrarsi durante il periodo di manutenzione. I depositi o i prelievi di criptovalute tra l’Exchange e l’app Crypto.com, e i depositi o i prelievi on-chain dall’Exchange a portafogli esterni, saranno temporaneamente non disponibili.
  3. DeFi Wallet: Gli utenti non potranno collegare il DeFi Wallet all’app Crypto.com durante il periodo di manutenzione. L’acquisto di criptovalute e il ponte Crypto.org saranno temporaneamente non disponibili.
  4. Crypto.com NFT: Gli utenti non potranno accedere tramite l’app Crypto.com o utilizzando il codice QR durante il periodo di manutenzione. I pagamenti del saldo del conto e gli acquisti tramite Crypto.com Pay saranno temporaneamente non disponibili.
  5. Crypto.com Price: Gli utenti non potranno registrarsi o accedere tramite l’app Crypto.com durante il periodo di manutenzione. L’acquisto e il trading sull’app Crypto.com tramite il sito web del prezzo saranno temporaneamente non disponibili.
  6. Pay for Business: I commercianti non potranno accedere al dashboard, e i regolamenti saranno temporaneamente non disponibili durante il periodo di manutenzione.
Ricorda che questi servizi saranno ripristinati una volta terminata la manutenzione programmata e tutto dovrebbe tornare alla normalità.

Come affrontare i problemi di Crypto.com

Durante la manutenzione programmata di Crypto.com, potresti riscontrare alcuni inconvenienti a causa della temporanea indisponibilità di vari servizi. Ecco alcuni consigli su come affrontare questi problemi:

  1. Pianifica in anticipo: Se sai che ci sarà una manutenzione programmata, cerca di pianificare in anticipo le tue attività su Crypto.com. Ad esempio, se devi fare trading o depositare/ritirare fondi, cerca di farlo prima dell’inizio della manutenzione.
  2. Controlla gli aggiornamenti: Durante la manutenzione, tieni d’occhio gli aggiornamenti da parte di Crypto.com. Puoi farlo visitando il sito status.crypto.com, dove l’azienda pubblica gli ultimi aggiornamenti sullo stato dei suoi servizi.
  3. Sii paziente: Ricorda che la manutenzione è un processo necessario per garantire il corretto funzionamento dei servizi di Crypto.com. Anche se può essere frustrante non poter accedere a certi servizi, sii paziente e aspetta che la manutenzione sia completata.
  4. Contatta il supporto clienti: Se riscontri problemi persistenti dopo la manutenzione, non esitare a contattare il supporto clienti di Crypto.com. Puoi farlo inviando un’email a contact@crypto.com.

Ricorda, la manutenzione programmata è un processo normale che tutte le piattaforme digitali devono affrontare di tanto in tanto. Anche se può causare alcuni inconvenienti temporanei, alla fine serve a garantire che tu possa continuare a utilizzare i servizi di Crypto.com in modo sicuro e efficiente.

Domande frequenti sulla manutenzione di Crypto.com

  1. Cosa succede durante la manutenzione programmata di Crypto.com? Durante la manutenzione programmata, alcuni servizi di Crypto.com potrebbero non essere disponibili. Questo include la possibilità di accedere all’app, effettuare trading, depositare o ritirare fondi, e molto altro. Tuttavia, la tua carta Visa Crypto.com rimarrà funzionale.
  2. Per quanto tempo dura la manutenzione programmata? La durata della manutenzione programmata può variare, ma Crypto.com stima che duri circa tre ore.
  3. I miei fondi sono al sicuro durante la manutenzione programmata? Sì, i tuoi fondi e le tue risorse rimarranno al sicuro durante la manutenzione programmata. Non dovresti riscontrare alcuna perdita di fondi o di accesso ai tuoi asset.
  4. Cosa dovrei fare se non riesco ad accedere al mio account dopo la manutenzione programmata? Se non riesci ad accedere al tuo account dopo la manutenzione programmata, prova a controllare se Crypto.com ha pubblicato aggiornamenti sullo stato dei suoi servizi. Se il problema persiste, contatta il supporto clienti di Crypto.com.
  5. Posso ancora utilizzare la mia carta Visa Crypto.com durante la manutenzione programmata? Sì, la tua carta Visa Crypto.com rimarrà funzionale durante la manutenzione programmata. Tuttavia, le ricompense per le spese e la visualizzazione del tuo ultimo storico delle transazioni potrebbero essere ritardate fino alla fine del periodo di manutenzione.
  6. Cosa succede alle mie operazioni di trading programmate durante la manutenzione programmata? Durante la manutenzione programmata, non sarai in grado di effettuare trading, compresi acquisti di criptovalute, Acquisti Ricorrenti e Ordini a Prezzo Target. Se hai operazioni programmate, potrebbero non essere eseguite durante questo periodo.

Conclusione e prossimi passi

La manutenzione programmata è una parte normale del funzionamento di qualsiasi piattaforma online, inclusa Crypto.com. Durante questi periodi, è importante ricordare che i tuoi fondi e le tue risorse rimangono al sicuro. Mentre alcuni servizi potrebbero essere temporaneamente non disponibili, la maggior parte delle funzionalità tornerà alla normalità una volta terminata la manutenzione.

Se riscontri problemi persistenti dopo la manutenzione programmata, il primo passo è controllare se Crypto.com ha pubblicato aggiornamenti sullo stato dei suoi servizi. Se non riesci a trovare una soluzione, non esitare a contattare il supporto clienti di Crypto.com per assistenza.

Infine, sebbene la manutenzione programmata possa causare un temporaneo inconveniente, è importante ricordare che queste pause sono essenziali per garantire che la piattaforma continui a funzionare in modo sicuro ed efficiente. Grazie per la tua pazienza e comprensione durante questi periodi.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare30InviaShare172Tweet107Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

classifica prop firm trading
Mercati finanziari

Migliori Prop Firms Ottobre 2024: Confronto Italia, Bonus Trading, rischi, vantaggi

di Risparmi Investimenti
03/10/2024
7.2k
apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
AlgoCados.com Server Discord
Analisi tecnica

AlgoCados.com Lancia il Nuovo Server Discord indicatori gratis per TradingView

di Risparmi Investimenti
17/06/2024
2k
Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • moonpay pagamenti

    Che cos’è MoonPay, a cosa serve l’App, come funziona ed è sicuro

    2252 shares
    Share 901 Tweet 563
  • Se investo i miei 10 euro in Bitcoin quanto guadagno? Qual è l’importo minimo?

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • Bybit copy trading cos’è, come funziona, costi e commissioni per iniziare

    814 shares
    Share 326 Tweet 204
  • ICT Daily Profile – Strategie di Trading durante il giorno

    653 shares
    Share 261 Tweet 163
  • Quanto si può guadagnare con le Prop Firms facendo trading?

    580 shares
    Share 232 Tweet 145

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Che cos’è MoonPay, a cosa serve l’App, come funziona ed è sicuro

di Risparmi Investimenti
02/04/2022
11.3k
moonpay pagamenti
Criptovalute

MoonPay è un azienda di software fondata nel 2019 la cui applicazione consente alle persone di acquistare e vendere criptovalute...

Leggi Notizia

Se investo i miei 10 euro in Bitcoin quanto guadagno? Qual è l’importo minimo?

di Risparmi Investimenti
08/07/2023
3.3k
Crypto come iniziare
Bitcoin

Bitcoin, la prima criptovaluta al mondo, ha rivoluzionato il concetto di moneta e i sistemi di pagamento, aprendo una nuova...

Leggi Notizia

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy