Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Finanza personale

Chi è il proprietario di Repubblica? Del Gruppo Gedi? De L’Espresso?

Il Gruppo Editoriale L'Espresso, noto anche come GEDI, è il proprietario di Repubblica, uno dei più importanti giornali italiani. Fondato nel 1954 e lanciando Repubblica nel 1976, GEDI si è evoluto nel tempo, estendendo la sua presenza nei settori della stampa, della radio e dell'editoria digitale, e ponendosi come una delle società editoriali di spicco in Italia. GEDI ha continuato a puntare su innovazione e nuove tecnologie per mantenere Repubblica come punto di riferimento informativo nel paese. Come società, è impegnata nella produzione di contenuti giornalistici di alta qualità, promuovendo un approccio al giornalismo che sia indipendente, pluralista e equilibrato. In quanto proprietario di Repubblica, GEDI ha la responsabilità di preservare l'integrità e l'autonomia editoriale del giornale, garantendo al contempo libertà di stampa e accesso a un'ampia varietà di opinioni ed esperienze.

di Risparmi Investimenti
08/07/2023
in Finanza personale
Tempo lettura: 8 mins lettura
830
CONDIVISIONI
4.2k
VIEWS

In questo articolo abbiamo cercato di delineare il panorama dell’editoria giornalistica italiana, focalizzandoci sui principali attori del settore. Sappiamo che il proprietario di Repubblica è Carlo De Benedetti, mentre il Gruppo GEDI è controllato dalla Exor, società della famiglia Agnelli – Elkann. Il giornale L’Espresso è stato recentemente venduto al gruppo BFC Media. GEDI è un gruppo editoriale che nasce dall’integrazione di Itedi e Gruppo L’Espresso e ha una presenza significativa nel settore dell’informazione, sia in Italia che in Europa. Il Giornale è di proprietà della famiglia Berlusconi.

In Italia, la proprietà editoriale dei quotidiani è spesso nelle mani di grandi gruppi, che possono avere diversi interessi industriali, bancari, commerciali, o anche politici. Ogni testata ha il suo orientamento politico: il Corriere della Sera è considerato conservatore, Il Messaggero ha una linea politica di sinistra laica e Il Giorno si schiera politicamente a sostegno del centro-sinistra.

ADVERTISEMENT

Maurizio Molinari è direttore de La Repubblica, mentre la più grande agenzia di stampa italiana è l’ANSA. Infine, l’AISE controlla La Stampa mondiale. In termini di vendite, i quotidiani generalisti nazionali Avvenire, Corriere della Sera, Messaggero, La Repubblica, La Stampa dominano il mercato italiano.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Chi è il proprietario di Repubblica?
  • Chi sono i proprietari del Gruppo Gedi?
  • Che significa Gedi?
  • Parla De Benedetti, proprietario di Repubblica
  • Qual è il giornale più venduto in Italia?
    • Domande correlate:
  • Quanti soldi lo Stato da ai giornali?
  • Qual è il giornale più affidabile?

Chi è il proprietario di Repubblica?

chi è il proprietario di repubblica

Carlo De Benedetti è il proprietario de “La Repubblica”. Carlo De Benedetti, un noto imprenditore e ingegnere italiano, è diventato azionista di maggioranza della testata nel 1989 attraverso la sua società di investimenti, la Compagnia Italiana per il Riciclo (CIR). Carlo De Benedetti, attraverso la Compagnia Italiana per il Riciclo (CIR), deteneva una quota significativa in “La Repubblica”.

Tuttavia, il quadro della proprietà dei media può cambiare rapidamente e vi sono state notizie sulla vendita di una parte significativa delle azioni della CIR in GEDI, il gruppo editoriale che possiede “La Repubblica”, a EXOR N.V., una società di holding controllata dalla famiglia Agnelli.

Chi sono i proprietari del Gruppo Gedi?

Chi sono i proprietari del Gruppo Gedi?

Gruppo GEDI è un conglomerato italiano operante nel settore dell’editoria. Possiede una varietà di testate giornalistiche, tra cui “La Repubblica”, “La Stampa”, e “Il Secolo XIX”, così come numerose testate locali, la rivista settimanale “L’Espresso”, e altri periodici.

La famiglia Agnelli-Elkann, tramite la holding finanziaria EXOR, detiene una quota significativa nel Gruppo GEDI. Nel 2020, EXOR ha acquisito il 43,78% delle azioni di GEDI attraverso una società di nuova costituzione chiamata Giano Holding. Questa acquisizione ha segnato un cambiamento significativo nella proprietà del Gruppo GEDI. Nel 2020, una svolta significativa si è verificata nella proprietà del Gruppo GEDI. La famiglia Agnelli-Elkann, attraverso la loro società di investimento, EXOR, ha acquisito una quota di controllo nel Gruppo GEDI. Hanno fatto ciò creando una nuova società chiamata Giano Holding, attraverso la quale hanno acquistato il 43,78% delle azioni del Gruppo GEDI.

In termini più semplici, pensa a questa acquisizione come se fosse una partita di calcio. Il Gruppo GEDI è la palla, e i giocatori sono la famiglia Agnelli-Elkann e EXOR. La famiglia Agnelli-Elkann ha utilizzato EXOR come il loro giocatore per prendere il controllo del Gruppo GEDI, passando la palla a un nuovo giocatore chiamato Giano Holding. Questo “passaggio di palla” ha dato alla famiglia Agnelli-Elkann il controllo del gioco, o in questo caso, del Gruppo GEDI.

Che significa Gedi?

Che significa Gedi?

GEDI è l’abbreviazione di Gruppo Editoriale, una grande azienda italiana nel settore dei media. Il gruppo è nato dall’unione di due precedenti aziende di media, Itedi e Gruppo L’Espresso. Questo consorzio possiede e gestisce molti quotidiani italiani noti, tra cui “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Secolo XIX”, oltre a 13 testate locali, il settimanale “L’Espresso” e vari altri periodici.

GEDI è inoltre quotata alla Borsa di Milano, il che significa che le persone possono acquistare e vendere azioni della società.

Per spiegare con parole semplici, pensa a GEDI come a una grande libreria che ha molte diverse sezioni di libri. Ogni sezione rappresenta una diversa testata giornalistica o un periodico che appartiene a GEDI. Allo stesso modo, come una libreria vende libri, GEDI vende i suoi giornali e periodici al pubblico. Essendo quotata in borsa, le persone possono anche acquistare una “parte” della libreria investendo in azioni di GEDI.

Chi compera l’Espresso?

Chi compera l'Espresso?

Il Gruppo Gedi Spa è un’importante società di media italiana che possiede numerose testate giornalistiche e periodici. Uno di questi era il noto settimanale “L’Espresso”. Tuttavia, nel marzo 2022, il Gruppo Gedi Spa ha venduto “L’Espresso” a una nuova entità chiamata L’Espresso Media srl, che è una parte del Gruppo BFC Media.

Per rendere più facile da capire, immagina di avere un’ampia collezione di libri. Decidi di vendere uno dei tuoi libri preferiti a un amico che promette di prenderne cura. In questo scenario, tu sei il Gruppo Gedi Spa, il libro è “L’Espresso”, e il tuo amico è L’Espresso Media srl / Gruppo BFC Media.

Hai venduto il tuo libro (“L’Espresso”) al tuo amico (L’Espresso Media srl / Gruppo BFC Media), che ora ne è il nuovo proprietario.

Chi acquista il giornale?

Chi acquista il giornale?

Il Giornale è una testata italiana di cui è proprietaria la famiglia Berlusconi. Dal 1977, questo quotidiano è passato nelle mani dei Berlusconi, una famiglia molto influente in Italia, notoriamente connessa alla politica e all’industria dei media. A partire dal 1992, il titolare della proprietà di Il Giornale è Paolo Berlusconi, fratello minore dell’ex Primo Ministro italiano Silvio Berlusconi.

La famiglia Berlusconi ha un ruolo di primo piano nel campo dei media italiani, grazie anche a Mediaset, uno dei più grandi gruppi mediatici d’Europa, fondato da Silvio Berlusconi. La loro influenza si estende anche alla politica, dove Silvio Berlusconi ha ricoperto per quattro volte la carica di Primo Ministro.

Dal 1992, il proprietario formale de Il Giornale è Paolo Berlusconi, il fratello minore di Silvio. Paolo è un imprenditore a sua volta, e pur non avendo mai avuto un ruolo di rilievo in politica come il fratello, ha comunque una notevole influenza nel settore dei media attraverso la sua proprietà de Il Giornale.

La proprietà di Il Giornale da parte della famiglia Berlusconi sottolinea l’intreccio tra media e politica in Italia, dove i proprietari di importanti testate spesso hanno legami con il mondo politico. In questo caso, la famiglia Berlusconi utilizza la sua proprietà de Il Giornale non solo come fonte di reddito, ma anche come mezzo per esercitare influenze politiche e culturali.

Parla De Benedetti, proprietario di Repubblica

Parla De Benedetti, proprietario di Repubblica

Carlo De Benedetti, noto imprenditore e ingegnere italiano, è uno degli esempi più emblematici di proprietà individuale di un quotidiano in Italia. La sua figura si distingue nel panorama editoriale italiano per la proprietà del noto quotidiano “La Repubblica”, acquisita nel 1989 attraverso la sua società di investimenti, la Compagnia Italiana per il Riciclo (CIR).

In Italia, la proprietà editoriale dei quotidiani è prevalentemente nelle mani di grandi gruppi industriali, bancari, commerciali e, talvolta, politici. Questo è un po’ diverso rispetto ad altri paesi, dove i giornali possono essere posseduti da una gamma più ampia di entità, comprese organizzazioni non profit, cooperative di giornalisti, o singoli individui.

De Benedetti è un personaggio di spicco nell’industria italiana e ha svolto ruoli di leadership in diverse importanti aziende, tra cui la Olivetti, una storica società di elettronica e informatica. Ha fondato il Gruppo Editoriale L’Espresso nel 1955, e successivamente ha acquisito La Repubblica, creando un forte conglomerato di media. Il suo ruolo nel mondo dell’editoria ha avuto un impatto significativo sul panorama dei media italiani. “La Repubblica” è infatti uno dei più importanti e influenti giornali d’Italia, con una linea editoriale generalmente di centro-sinistra, che si contrappone ad esempio a quella del “Corriere della Sera”, considerato più vicino al centro-destra.

La proprietà di De Benedetti ha assicurato al quotidiano una relativa stabilità finanziaria e un’indipendenza editoriale che ha permesso al giornale di mantenere un approccio critico e indipendente su molte questioni chiave italiane.

Qual è il giornale più venduto in Italia?

Qual è il giornale più venduto?
CORSERA_19941122_P_NAZ_NUL_01_00_B.pdf_med
In accordo con datamediahub.it possiamo affermare che Il “Corriere della Sera” è il giornale più venduto in Italia. È uno dei più antichi quotidiani italiani e ha una grande influenza sulla società italiana. Pubblicò il suo primo numero il 5 marzo 1876 (circa 147 anni fa), non è semplicemente un riflettore sul paese in cui opera, ma detiene una personalità distintiva, una vita autonoma, un DNA unico che risale al suo atto di fondazione.
Il “Corriere della Sera” si è evoluto nel tempo e ha attraversato ere di profonde trasformazioni politiche, sociali e tecnologiche, mantenendo sempre una sua identità inconfondibile. La sua lunga esistenza testimonia il suo impegno incessante nel dare voce ai cambiamenti, nel tracciare la storia e nello specchiare la società italiana, presentandone le sfaccettature con un occhio critico e un approccio equilibrato.

Domande correlate:

Chi sono i proprietari dei giornali?

In Italia, la proprietà editoriale dei quotidiani è prevalentemente nelle mani di grandi gruppi industriali, bancari, commerciali e, talvolta, politici. Questo è un po’ diverso rispetto ad altri paesi, dove i giornali possono essere posseduti da una gamma più ampia di entità, comprese organizzazioni non profit, cooperative di giornalisti, o singoli individui.

Qual è l’orientamento politico del Corriere della Sera?

Il “Corriere della Sera”, uno dei giornali più antichi e rispettati d’Italia, ha un orientamento politico moderato e conservatore. Tuttavia, si impegna a fornire una copertura bilanciata e a rappresentare una vasta gamma di opinioni nelle sue pagine.

Quale giornale dirige Molinari?

Mario Molinari è il direttore del quotidiano italiano “La Repubblica”. Molinari è stato nominato a questa posizione dal consiglio di amministrazione del Gruppo Editoriale GEDI nel 2020.

Come si chiama la più grande agenzia di stampa italiana?

La più grande agenzia di stampa italiana è l’ANSA (Agenzia Nazionale Stampa Associata). Fondata nel 1945, l’ANSA fornisce non solo notizie nazionali, ma anche internazionali, ed è considerata una fonte di informazione affidabile e autorevole.

Chi controlla La Stampa mondiale?La Stampa mondiale, o meglio, l’Agenzia Internazionale Stampa Estero (AISE), è un’agenzia di stampa italiana che si concentra sulla distribuzione di notizie italiane all’estero. Non ho informazioni aggiornate sulla proprietà di AISE.

 Chi vende più giornali in Italia?
I giornali più venduti in Italia variano di anno in anno, ma al 2021, i principali quotidiani erano “Corriere della Sera”, “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Messaggero” e “Il Sole 24 Ore”. C’è anche “Avvenire”, un quotidiano cattolico di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana, che ha una grande diffusione.

Quanti soldi lo Stato da ai giornali?

Nel 2021, lo Stato italiano ha stanziato oltre 88 milioni di euro in contributi diretti ai giornali. Questo aiuto statale è inteso a sostenere la libertà e la diversità dei media in un periodo di sfide economiche per l’industria dei giornali. ilpost.it

Qual è il giornale più affidabile?

Secondo il Digital News Report 2019 dell’Istituto Reuters, l’ANSA (Agenzia Nazionale Stampa Associata) è considerata l’agenzia di informazione più affidabile in Italia.

Conclusione

Vorremmo ringraziare tutte le fonti che ci hanno permesso di raccogliere queste informazioni, compresi it.wikipedia.org, esriitalia.it, tesi.luiss.it, ilpost.it e datamediahub.it. Questo articolo non sarebbe stato possibile senza il loro contributo.

In termini più semplici, possiamo dire che in Italia i giornali appartengono spesso a grandi gruppi o famiglie. Per esempio, Repubblica è di Carlo De Benedetti, mentre Il Giornale è della famiglia Berlusconi. Alcuni giornali sono cambiati di mano recentemente, come L’Espresso, che è stato venduto al gruppo BFC Media. Ogni giornale ha un certo orientamento politico, per esempio, il Corriere della Sera è considerato conservatore. E se ti chiedi chi stampa le notizie, beh, la più grande agenzia di stampa in Italia è l’ANSA!

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 3.5 / 5. Conteggio dei voti: 2

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare58InviaShare332Tweet208Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

Bonus Satispay 40 euro
Pagamenti Digitali

Super Bonus Satispay 40€ 2024 – Guida Completa alla richiesta

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
4.5k
prestito sociale Coop
Finanza personale

Prestito Sociale Coop 2024: Come far crescere i risparmi

di Risparmi Investimenti
24/03/2024
2.4k
Come funziona il programma "Presenta un amico" di Wirex?
Carte di Debito Prepagate

Wirex bonus 2024 + presenta un amico: $15 per ogni invito

di Risparmi Investimenti
13/03/2024
2.1k
hype bonus 80 euro
Carte di Debito Prepagate

Hype Bonus 80 euro 2024: come funziona, vantaggi

di Risparmi Investimenti
12/03/2024
2.3k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • cel previsioni 2030

    Celsius Network previsioni prezzi 2022, 2023, 2024, 2025, 2027, 2030

    676 shares
    Share 270 Tweet 169
  • FTX Token previsioni prezzi FTT 2022, 2023, 2024, 2025, 2026, 2030

    827 shares
    Share 331 Tweet 207
  • Nexo previsioni prezzi 2022, 2023, 2024, 2025, 2030

    776 shares
    Share 310 Tweet 194
  • Staking di CRO per guadagnare VRA: Supercharger di Crypto.com

    552 shares
    Share 221 Tweet 138
  • Bat Crypto cosa è? Previsioni prezzo 2022, 2023, 2024, 2025, 2030

    913 shares
    Share 365 Tweet 228

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Celsius Network previsioni prezzi 2022, 2023, 2024, 2025, 2027, 2030

di Risparmi Investimenti
18/02/2022
3.4k
cel previsioni 2030
Previsioni Prezzi Criptovalute

Celsius è secondo la nostra opinione, una delle più grandi criptovalute con il più alto potenziale sul mercato. Celsius (CEL)...

Leggi Notizia

FTX Token previsioni prezzi FTT 2022, 2023, 2024, 2025, 2026, 2030

di Risparmi Investimenti
16/02/2022
4.1k
previsioni prezzi ftx token
Criptovalute

Lanciato per la prima volta su Binance in data 20 Dicembre 2019, FTX token ha offerto enormi opportunità di guadagno...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy