Tra i sistemi di pagamento alternativi che stanno prendendo piede in questi ultimi anni, oltre ai servizi come Paypal, c’è anche Satispay. Si tratta di un’app per smartphone che ognuno di noi può comodamente installare sul proprio cellulare e che permette trasferimenti e pagamenti comodi effettuati direttamente con l’app Satispay. Tra tutti gli esercenti commerciali e i negozi che hanno attivato Satispay è possibile pagare utilizzando il proprio cellulare e l’app Satispay. E con Cashback Satispay ti rimborsa di ciò che spendi!
Satispay è una società tutta italiana, fondata da tre ragazzi di Cuneo nel 2013, ed iscritta e riconosciuta come Istituto di Moneta Elettronica autorizzato e regolato dalla CSSF (Numero di registro: W00000010). Satispay non è una banca, né una prepagata: piuttosto si tratta di una comoda applicazione che permette di pagare senza disporre di carte di credito, senza pensare a ricariche né a prelievi per pagamenti in contanti.
Tra i tanti vantaggi originali che Satispay offre a coloro che lo scelgono come metodo di pagamento, c’è la funzione Satispay Cashback. Si tratta di una funzione che si può attivare come filtro: Satispay Cashback permette di vedere in quali negozi viene restituita ai propri clienti una percentuale di cashback. Si tratta di uno sconto vero e proprio che il negozio riconosce al proprio cliente: con Satispay Cashback ci sarà il riaccredito automatico di una percentuale di quanto hai appena speso!
Che cosa è il Cashback Satispay?
Satispay Cashback è un programma nato dal lavoro di Satispay SpA, per promuovere il servizio Satispay e renderlo più conosciuto ed utilizzato. Utilizzare Satispay Cashback è davvero facile e non serve far nulla. Per poter iniziare subito ad utilizzare i Servizi di Satispay Cashback abbiamo solo bisogno di aver installato l’applicazione mobile Satispay. L’App Satispay può essere scaricata direttamente dall’App Store (iOS), dal Play Store (Android) o dal Windows Phone Store (Windows Phone).
Impostando il filtro “cashback”, la nostra app selezionerà in modo automatico e renderà visibili i negozi che sono vicini a noi, che effettuano il servizio Satispay Cashback. Ogni attività commerciale che accetta i pagamenti effettuati con Satispay sceglie la percentuale di Cashback Satispay da applicare ai propri clienti e la rende visibile sull’app Satispay. Il venditore può indicare la percentuale di rimborso del Cashback (ad esempio cashback al 10%) oppure l’importo fisso (2€) che intende rimborsare subito a chi acquista.
Il Cashback Satispay sarà immediatamente visibile sull’account Satispay di chi ha acquistato nel negozio, dopo che il cliente avrà pagato il proprio importo: chi riceve il cashback ne avrà subito conferma sulla sua app. Infatti Satispay indicherà in tempo zero un pagamento in entrata pari alla percentuale o all’importo di cashback che era offerto dal negozio. Tenete presente, tuttavia, che solitamente viene posta una soglia massima al cashback: il rimborso della cifra non è infinito. Verrà riaccreditata una somma entro un limite ben preciso.
Chi è escluso dal Satispay Cashback 2020?

Satispay Cashback è un sistema davvero comodo e duttile per tutti coloro che devono pagare utilizzando il proprio smartphone. Se volete aderire a Satispay Business con la vostra attività commerciale per ricevere pagamenti elettronici anche tramite satispay Cashback verificate solo di non essere un’attività esclusa dal programma di Cashback.
Sono escluse dall’applicazione del Programma Cashback di Satispay in Italia, le attività commerciali appartenenti alle seguenti classificazioni ATECO 2007:
- Sezione B: ESTRAZIONE DI MINERALI DA CAVE E MINIERE – Divisioni 5/6/7/8/9
- Sezione C: INDUSTRIA DEL TABACCO – Divisione 12
- Sezione F: COSTRUZIONI – Divisioni 41/42/43
- Sezione K: ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE – Divisioni 64/65/66
- Sezione L: ATTIVITÀ IMMOBILIARI – Divisione 68
- Sezione M: ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE – Divisioni 69/70/71/72/73/75
- Sezione N: NOLEGGIO, AGENZIE DI VIAGGIO, SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE – Divisioni
77/78/79/80/81/82 - Sezione O: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DIFESA; ASSICURAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIA – Divisione 84
- Sezione P: ISTRUZIONE – Divisione 85
- Sezione Q: SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE – Divisioni 86/87/88
- Sezione R: ATTIVITÀ RIGUARDANTI LE LOTTERIE, LE SCOMMESSE, LE CASE DA GIOCO – Divisione 92
- Sezione S: ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE – Divisione 94
- Sezione T: ATTIVITÀ DI FAMIGLIE E CONVIVENZE COME DATORI DI LAVORO PER PERSONALE DOMESTICO; PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI INDIFFERENZIATI PER USO PROPRIO DA PARTE DI FAMIGLIE E CONVIVENZE – Divisioni 97/98
- Sezione U: ORGANIZZAZIONI ED ORGANISMI EXTRATERRITORIALI – Divisione 99
Sono anche esclusi dall’applicazione Satispay CashBack:
- le attività commerciali di Tabacchi
- i distributori di Benzina e carburanti
- Tutte le associazioni No Profit (enti pubblici, associazioni, fondazioni e ONLUS)
- le cooperative sportive
- gli edicolanti
- i rivenditori di cannabis legale e di sigarette elettroniche.
Satispay Cashback: chi paga?
Cashback significa letteralmente “denaro indietro”: si tratta infatti come avrai sicuramente già capito di questo programma che riaccredita in una certa percentuale la somma spesa a chi la spende. In pratica parte di ciò che abbiamo pagato ci viene restituito. Ricevere indietro una parte di ciò che si è speso è gratificante e incentiva all’utilizzo di questi servizi di pagamento elettronici.
I circuiti di Satispay Cashback stringono accordi commerciali con i negozi che scelgono di utilizzare la funzione di Cashback. La somma che Satispay ha ottenuto come commissione dal negozio che ha attivato la funzione Cashback, viene divisa tra il servizio Satispay e il cliente che ha speso la cifra. La restituzione del cashback avviene in una certa percentuale ben precisa e definita.
Il Cashback Satispay è un sistema win-win: in qualche modo vincono tutti. Sia il negozio, sia Satispay, sia il cliente che ha scelto di pagare con Satispay Cashback. Infatti in questo modo il negozio ha venduto il proprio servizio e il proprio prodotto; Satispay Cashback ha ottenuto parte della commissione per il servizio che ha offerto al venditore e l’utente finale ottiene un rimborso economico.
Quando è il CashBack di Satispay?
Il Cashback Satispay era un servizio che veniva offerto, solo in determinati giorni e in certe occorrenze. In particolare fino a non troppo tempo fa il Cashback era un programma che veniva attivato per tutti gli utenti di Satispay nella giornata di venerdì. Satispay a volte invece istituiva dei periodi di vera e propria “Caccia al Cashback Satispay“.
Oggi bisogna considerare che il sistema satispay Cashback non pone più vincoli ai venditori e ai negozi che abbiano attivato Satispay business: infatti è previsto che ogni negoziante possa offrire ai propri clienti cashback tutto l’anno. Quindi il Cashback di Satispay è attivo tutti i giorni dell’anno!
Unico importante dettaglio: il Cashback Satispay è diverso a seconda della zona, della città e della provincia in cui ci troviamo. Infatti le promozioni che l’app Satispay ci proporrà sono legate ai criteri generali applicati al nostro account: in particolare Satispay valuta la zona geografica in cui ci troviamo, i nostri dati anagrafici e il nostro livello di utilizzo dell’app Satispay stessa. In base a queste informazioni ci propone differenti offerte di Cashback Satispay.
Chi può usare il CashBack di Satispay

Chiunque abbia installato sul proprio smartphone l’app Satispay può scegliere di utilizzare il Cashback che Satispay offre quotidianamente. Per scoprire quali negozi nelle vicinanze hanno aderito al progetto del Cashback Satispay ti basterà aprire l’app e scorrere l’elenco dei ristoranti e negozi disponibili. Sotto al nome di alcuni di questi ci sarà scritto Cashback, con l’indicazione di una percentuale o di una somma in euro.
Il Cashback Satispay è uno strumento che i negozi scelgono di attivare per attirare i clienti ed incentivarli all’acquisto. Il più delle volte tuttavia i negozi con un cashback Satispay hanno anche un tetto massimo di rimborso disponibile. Tutti gli utenti di Satispay vedranno le offerte Cashback disponibili nelle loro vicinanze e potranno usufruirne fino al raggiungimento della cifra massima di rimborso per quel cashback. Da quel momento quel cashback non sarà più disponibile per loro.
Quindi il Cashback di Satispay è un servizio rivolto a tutti coloro che utilizzano il sistema elettronico Satispay tramite app sullo smartphone. Tuttavia ci potrebbero essere differenze notevoli tra le offerte che Satispay Cashback mostra ai diversi utenti, seppur abitino nella stessa zona geografica. Uno strumento di pagamento e cashback personalizzato e adatto alle esigenze di tutti i clienti che hanno scelto Satispay per pagare.
Caccia al Cashback: la sfida di Satispay

Il sistema Satispay inoltre differenzia le offerte di cashback anche in base al tipo di utente che utilizza Satispay Cashback. Nei periodi di Cashback Satispay inoltre la percentuale del rimborso iniziale (dell’1%) aumenterà di un punto percentuale ad ogni Cashback Satispay ricevuto, fino al tetto massimo del 20% di Cashback.
In certi periodi dell’anno infatti Satispay cerca di collezionare nuovi utenti e di stimolare le persone all’utilizzo del suo metodo di pagamento con questo “gioco”. Muovendosi tra migliaia di negozi in tutta Italia (nelle province di Asti, Verona, Milano, Como, Bergamo e Brescia, Varese, Bologna, Padova, Imperia, Reggio Emilia , Bari e Taranto) il cliente potrà cercare di raggiungere il 20% di cashback Satispay.
Utilizzando la propria app Satispay cercate i negozi in cui far aumentare la propria percentuale di Cashback Satispay. Ma tenete solo a mente un paio di cose. In primis che solitamente Satispay pone un tetto massimo di rimborso con Cashback che ognuno id noi può ricevere; inoltre che il cashback Satispay del 20% potrà essere utilizzato solo una volta. Quindi va scelto bene l’acquisto da fare con il cashback del 20%!
Cashback Satispay 2020:
Il grande successo ottenuto dai ragazzi di Satispay in pochissimi anni, è anche frutto dei bassissimi costi di gestione che Satispay ha previsto per gli esercenti e per i negozi che scelgano di accettare pagamenti con Satispay(scopri le tariffe per l’anno in corso).
L’opzione Cashback fa gola ai compratori e agli utenti: coloro che tutti i giorni utilizzano Satispay per pagare i loro acquisti amano la funzione Cashback. Cashback Satispay con il suo metodo di rimborso di ciò che spendi funziona in modo molto facile. Attraverso l’app Satispay, col servizio Cashback, viene restituito all’utente una percentuale della spesa che è stata fatta.
Più che uno sconto è un vero e proprio rimborso quello che Satispay offre ai propri clienti. Si tratta infatti di un riaccredito istantaneo sul proprio account Satispay pari alla percentuale di Cashback indicata dal negozio dove abbiamo appena acquistato il prodotto. Veloce, sicuro e conveniente. Scopri subito dove utilizzare Satispay per far le tue spese.
Quali sono le catene affiliate a Satispay?
Grazie a una fitta rete di partnership su tutto il territorio italiano, Satispay negli ultimi anni ha stretto vantaggiosi accordi commerciali per gli utenti, con le più grosse catene italiane. Infatti Satispay sta diventando sempre di più un metodo di trasferimento di denaro utilizzato da chi non ha con sé denaro contante o la carta di credito e il bancomat.
Nella lista dei migliori negozi convenzionati con Satispay possiamo trovare:
- Coop
- Grom
- Eataly
- Supermercati Esselunga
- Moleskine
- Old Wild West
- Kasanova
- United Colors of Benetton
Scopri la lista di tutti i negozi affiliati in Italia nella quale poter pagare comodamente con il tuo smartphone. Utilizzando l’app di Satispay pagare è davvero facile. Basta aprire l’app Satispay, selezionare il negozio dove vuoi pagare e inserire la cifra che devi pagare. Confermando il pagamento Satispay procede a trasferire subito la cifra indicata dal tuo conto Satispay a quello del commerciante.
Cashback Satispay Esselunga
Se hai installato l’app di Satispay e vuoi pagare la tua spesa Esselunga con l’app Satispay da oggi si può. La promozione Satispay Esselunga è valida solo in alcuni supermercati Esselunga. Se scegli di pagare la tua spesa da Esselunga con il sistema di pagamento Satispay Esselunga ottieni un rimborso del 10% o del 20% (a seconda della spesa che hai effettuato).
Tra i negozi in Italia più grandi che hanno scelto di attivare il metodo di pagamento offerto da Satispay c’è il colosso Esselunga. L’azienda controlla una vasta rete di supermercati in tutta Italia e da sempre si distingue per novità e promozioni originali che offre ai propri clienti. Una delle ultima novità Esselunga è quella che si può far la spesa pagando direttamente dal proprio smartphone utilizzando l’app Satispay.
Un modo comodo per far la spesa, non trovate? Basta avere con sé il proprio cellulare e aver installato l’app Satispay per poter pagare la spesa che si fa all’Esselunga. Inoltre la catena di supermercati Esselunga ha aderito anche alla campagna Cashback Satispay Esselunga: in questo modo viene rimborsato a chi fa la spesa all’Esselunga una percentuale di ciò che si paga per la propria spesa Esselunga. Cashback Satispay Esselunga è il primo esempio in Italia di quanto può diventare comodo anche far la spesa oggi giorno.