Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home

Comprare Bitcoin con Postepay e Postepay Evolution

cquistare Bitcoin con Postepay o Postepay Evolution è un processo semplice e diretto. Postepay e Postepay Evolution sono servizi di carte prepagate forniti da Poste Italiane che consentono transazioni online sicure e convenienti. Questi servizi sono ampiamente accettati come metodi di pagamento per l'acquisto di Bitcoin. Per iniziare, scegli un exchange di criptovalute che accetta Postepay come metodo di pagamento. Alcuni degli exchange più popolari che accettano Postepay includono Binance, eToro e OKX. Una volta scelto l'exchange, dovrai registrarti e creare un account. Durante il processo di registrazione, ti verrà chiesto di fornire alcune informazioni personali e potresti dover completare una procedura di verifica dell'identità.

di Risparmi Investimenti
03/07/2023
in Bitcoin, Carte di Debito Prepagate, Criptovalute, Mercati finanziari, Postepay
Tempo lettura: 10 mins lettura
comprare bitcoin postepay
968
CONDIVISIONI
4.8k
VIEWS

Uno dei metodi più comuni per effettuare acquisti online è quello di procedere al pagamento tramite PostePay. Sembrerebbe che si stia facendo sempre più comune anche l’acquisto di Bitcoin tramite l’utilizzo di PostePay.

La PostePay è la carta prepagata di Poste Italiane, che consente di effettuare molteplici operazioni in totale sicurezza, delle quali molte sul web. Per poter disporre di una PostePay, è necessario recarsi in un qualunque ufficio postale, muniti di valido documento di riconoscimento e codice fiscale e in pochi minuti l’addetto allo sportello attiverà e consegnerà la carta dietro la corresponsione di soli 5euro.

ADVERTISEMENT

Una volta in possesso della Postepay, questa potrà essere adoperata come una normale carta di credito/debito da utilizzare comodamente per i propri acquisti su internet.

Argomenti articolo:

Toggle
    • Come investire con Postepay Evolution?
    • Comprare Bitcoin: Cosa significa e come funziona
  • Come comprare Bitcoin con la PostePay Evolution
  • Comprare Bitcoin con PostePay – Migliori piattaforme
  • Come comprare Bitcoin con Postepay su eToro
  • Come comprare Bitcoin con la PostePay Evolution Business
  • Domandre frequento per Comprare Bitcoin con Postepay
    • Si possono comprare Bitcoin con una ricarica Postepay?

Come investire con Postepay Evolution?

Come investire con Postepay Evolution?

Investire con Postepay Evolution può essere un processo relativamente semplice. Supponendo che il prezzo del Bitcoin sia attualmente di 50.000 euro e che tu preveda che raggiungerà 100.000 euro, vediamo come potrebbero andare due investimenti.

Investendo 100 euro in Bitcoin: Al prezzo attuale, con 100 euro potresti comprare 0,002 Bitcoin. Se il prezzo del Bitcoin dovesse raddoppiare, avresti quindi 0,002 Bitcoin * 100.000 euro = 200 euro. Questo significa che avresti guadagnato 100 euro sul tuo investimento. Puoi approfondire questo esempio leggendo l’articolo Investo 100 euro in Bitcoin.

ADVERTISEMENT

Investendo 1.000 euro in Bitcoin: Al prezzo attuale, con 1.000 euro potresti comprare 0,02 Bitcoin. Se il prezzo del Bitcoin dovesse raddoppiare, avresti quindi 0,02 Bitcoin * 100.000 euro = 2.000 euro. Questo significa che avresti guadagnato 1.000 euro sul tuo investimento. Puoi approfondire questo esempio leggendo l’articolo Quanto guadagno se investo 1000 euro.

Ecco una guida passo-passo su come potresti procedere:

esempi per investire con postepay

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.
  1. Apertura dell’account Postepay Evolution: Per iniziare, avrai bisogno di un conto Postepay Evolution. Puoi aprirne uno presso qualsiasi ufficio postale italiano, attraverso l’applicazione Postepay o tramite il sito web delle Poste Italiane.
  2. Deposito dei fondi: Una volta che il tuo conto Postepay Evolution è attivo, dovrai depositare i fondi che desideri investire. Puoi fare ciò attraverso una varietà di metodi, compresi trasferimenti bancari, depositi in contanti presso gli uffici postali, o tramite altri metodi di pagamento online.
  3. Scegliere una piattaforma di investimento: Ora che hai dei fondi nel tuo conto Postepay Evolution, dovrai scegliere una piattaforma di investimento. Alcune piattaforme di trading di criptovalute, broker di azioni e altri servizi di investimento accettano Postepay Evolution come metodo di pagamento.
  4. Creare un account sulla piattaforma di investimento: Creare un account sulla piattaforma di investimento di tua scelta. Dovrai fornire alcuni dettagli personali e verificare la tua identità.
  5. Collegare il tuo conto Postepay Evolution: Una volta creato l’account sulla piattaforma di investimento, dovrai collegare il tuo conto Postepay Evolution. Questo processo varia a seconda della piattaforma, ma in genere comporta l’inserimento dei dettagli della tua carta Postepay Evolution.
  6. Eseguire l’investimento: Ora che il tuo conto Postepay Evolution è collegato, puoi iniziare a fare investimenti. Seleziona l’asset in cui desideri investire, decide quanto investire, e conferma la transazione.

🚨 Ricorda che investire comporta dei rischi, inclusa la perdita del capitale investito. Assicurati di aver fatto la tua ricerca e di capire i rischi prima di fare qualsiasi investimento.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Comprare Bitcoin: Cosa significa e come funziona

Metodo Valutazione Stelle
Binance Ottimo ⭐⭐⭐⭐⭐
eToro (CFD) Buono ⭐⭐⭐
Venditore Privato Medio ⭐⭐
Bancomat Bitcoin Buono ⭐⭐⭐
Tabaccaio (Binance) Buono ⭐⭐⭐

Comprare Bitcoin significa acquistare una certa quantità di questa criptovaluta, che è essenzialmente una moneta digitale decentralizzata. Al contrario delle valute tradizionali, il Bitcoin non ha una banca centrale che lo regola, ma si basa su una tecnologia chiamata blockchain. La blockchain è un registro digitale in cui sono registrate tutte le transazioni in Bitcoin. Questo registro è condiviso su una rete di computer (chiamata nodi) in tutto il mondo. Quando acquisti Bitcoin, la transazione viene registrata sulla blockchain e poi verificata da questi nodi.

Prima ancora di procedere con l’acquisto, dovrai aprire un portafoglio digitale come Metamask. Questo può essere un software installato sul tuo computer, un’app sul tuo smartphone o un account su un sito web. Il portafoglio ti fornisce un indirizzo Bitcoin, che puoi dare alle persone quando vuoi ricevere Bitcoin. Una volta che hai un portafoglio, puoi acquistare Bitcoin in diversi modi. Il più comune è acquistarlo su un exchange di criptovalute come Bibnance, sito web che ti permette di acquistare e vendere criptovalute in cambio di altre valute, sia digitali che tradizionali. In alternativa potresti anche scegliere un Broker che ti permetta di fare trading di CFD come eToro ma le commissioni saranno sicuramente più alte e ti sarà impossibile portare via la tua frazione di BTC quindi, in caso di fallimento della piattaforma, come successo con FTX, i tuoi fondi potrebbero essere a rischio.

In alternativa, puoi acquistare Bitcoin da un venditore privato, utilizzando un bancomat Bitcoin oppure comprare Bitcoin direttamente dal Tabacchino. Quest’ultima soluzione è disponibile dal 20 marzo 2023, grazie ad un’accordo tra Binance e MrPay. Ti basterà recarti presso uno dei 5000 punti vendita fisici in Italia che espongono l’adesivo di Bitcoin e richiedere la Binance Gift card. Queste carte regalo possono essere acquistate con denaro contante o con altre forme di pagamento e possono essere riscattate per Bitcoin e altre criptovalute sulla piattaforma Binance.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Come comprare Bitcoin con la PostePay Evolution

comprare bitcoin in posta con postepay

Per poter comprare Bitcoin in totale sicurezza, viene sempre consigliato di farlo attraverso piattaforme riconosciute e autorizzate, al fine di evitare di incorrere in spiacevoli truffe. Una volta registrati alla piattaforma prescelta e aver attivato l’account, è necessario inserire la propria carta PostePay come metodo di pagamento ricorrente per i vari acquisti. In questa maniera, la PostePay verrà adoperata come una qualunque carta bancaria per effettuare i pagamenti.

Se la propria PostePay dovesse essere di tipo Evolution, vorrà dire che si disporrà di un IBAN al fine di poterla adoperare come un qualsiasi conto corrente. Ciò consentirà di inviare pagamenti per l’acquisto di cryptovalute, oppure di ricevere pagamenti in seguito alla vendita di proprie coins. Il pagamento tramite bonifico bancario SEPA è concesso dalla maggior parte delle piattaforme, per cui sarà difficile riscontrare problematiche a riguardo.

E’ infine possibile anche acquistare Bitcoin tramite ricarica della PostePay, cioè pagando direttamente il venditore possessore della carta che, una volta ricevuto il pagamento, dovrebbe procedere con l’erogazione dei Bitcoin sul wallet dell’acquirente. Sia però chiaro che il condizionale è d’obbligo in questo caso, poiché questa tipologia di acquisto è la meno sicura di tutte ed è quella prevalentemente causa di rovinose truffe.

Comprare Bitcoin con PostePay – Migliori piattaforme

migliore piattaforme bitcoin postepay

  1. Binance: è uno dei più grandi e popolari exchange di criptovalute al mondo. Offre una vasta gamma di criptovalute per il trading, compreso il Bitcoin. Tuttavia, al momento del mio ultimo aggiornamento (settembre 2021), Binance non accetta direttamente PostePay come metodo di pagamento.
  2. Nexo: è una piattaforma di prestiti di criptovalute che offre servizi finanziari per criptovalute, inclusi prestiti cripto e conti di risparmio ad alto rendimento. Nexo permette di acquistare Bitcoin e altre criptovalute e successivamente metterle a rendita passiva e guadagnare fino al 10%. Inoltre iscrivendoti e depositando almeno 100 $ per 30 giorni, riceverai 25$ gratis in Bitcoin.
  3. OKX: è un altro grande exchange di criptovalute che offre una vasta gamma di opzioni di trading.

È importante notare che le politiche e i metodi di pagamento accettati possono variare tra le diverse piattaforme e possono cambiare nel tempo. Pertanto, ti consiglio di verificare direttamente con la piattaforma di tua scelta per le informazioni più aggiornate e accurate.

Come comprare Bitcoin con Postepay su eToro Come comprare Bitcoin con Postepay su eToro

eToro è una popolare piattaforma di trading online che permette di acquistare Bitcoin e una vasta gamma di altre criptovalute. Ecco una guida su come fare per acquistare Bitcoin su eToro utilizzando una carta Postepay:

  1. Aprire un conto su eToro: Vai al sito web di eToro e clicca su “Iscriviti adesso” per iniziare il processo di registrazione. Inserisci le tue informazioni personali richieste e completa il questionario che ti aiuterà a determinare il tuo profilo di rischio e le tue conoscenze finanziarie. Dovrai anche verificare la tua identità e il tuo indirizzo di residenza, come richiesto dalle normative finanziarie.
  2. Depositare fondi con Postepay: Una volta che il tuo conto eToro è stato creato e verificato, dovrai depositare dei fondi per iniziare a fare trading. Vai alla sezione “Deposita fondi” del tuo account e seleziona “Postepay” come metodo di pagamento. Inserisci l’importo che desideri depositare (tieni presente che eToro potrebbe avere un importo minimo di deposito) e completa i dettagli della tua carta Postepay. Infine, conferma il deposito.
  3. Comprare BTC: Una volta che i fondi sono stati depositati nel tuo account, puoi iniziare a fare trading. Vai alla sezione “Mercati” e seleziona “Cripto” per visualizzare l’elenco delle criptovalute disponibili. Cerca Bitcoin (o BTC) e clicca su “Compra”. Inserisci l’importo che desideri investire in Bitcoin, controlla le informazioni dell’ordine e poi conferma l’acquisto.

Ricorda, il trading di criptovalute è rischioso e dovresti sempre fare la tua ricerca e considerare attentamente le tue decisioni di investimento. Non investire mai più di quanto sei disposto a perdere.

Come comprare Bitcoin con la PostePay Evolution Business

Hai una PostePay Evolution Business e vorresti comprare Bitcoin? Sei nel posto giusto! L’acquisto di Bitcoin con una carta PostePay Evolution Business può essere realizzato attraverso vari exchange di criptovalute, tra cui eToro e Binance. Questi exchange ti permettono di depositare fondi direttamente dalla tua PostePay e utilizzarli per acquistare Bitcoin e altre criptovalute. Questa operazione è molto semplice e richiede solo pochi passaggi.

Prima di tutto, dovrai registrarti su un exchange di criptovalute che accetta depositi tramite PostePay. Tra le opzioni più popolari ci sono eToro e Binance. Durante la registrazione, ti verrà chiesto di fornire alcune informazioni personali e di verificare la tua identità.

Una volta completata la registrazione e la verifica, dovrai depositare fondi sul tuo account dell’exchange. In genere, questo processo prevede di selezionare l’opzione di deposito, scegliere PostePay come metodo di pagamento, e inserire i dettagli della tua carta PostePay Evolution Business.

Infine, una volta che i fondi sono stati depositati, sarai in grado di utilizzarli per acquistare Bitcoin. Su molti exchange, questo si fa selezionando Bitcoin dalla lista delle criptovalute disponibili, inserendo l’importo che desideri acquistare, e confermando l’acquisto.

E voilà! Ora sei un orgoglioso proprietario di Bitcoin, tutto grazie alla tua PostePay Evolution Business! Ricorda, tuttavia, che come per tutti gli investimenti, l’acquisto di criptovalute comporta dei rischi. Assicurati di fare la tua ricerca e di capire bene cosa stai facendo prima di investire. Buon trading!

 

Domandre frequento per Comprare Bitcoin con Postepay

Quanto costa trasferire un Bitcoin a Binance?

Quanto costa trasferire un Bitcoin?

Binance è uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, ed è conosciuto per le sue basse commissioni di transazione. Di seguito vengono spiegate le commissioni di Binance:

  1. Commissioni per i bonifici: Binance addebita una commissione dello 0,1% per ogni transazione che effettui. Questo significa che se stai trasferendo Bitcoin o qualsiasi altra criptovaluta, dovrai pagare lo 0,1% del valore totale del trasferimento come commissione. Ad esempio, se stai trasferendo criptovalute per un valore di 1000 euro, dovrai pagare una commissione di 1 euro.
  2. Sconto con Binance Coin (BNB): Binance offre un sconto sulle commissioni di transazione se utilizzi il loro token nativo, Binance Coin (BNB), per pagare le commissioni. Se paghi le commissioni di transazione con BNB, puoi ricevere uno sconto fino al 50% sulle commissioni di transazione. Questo sconto diminuisce nel tempo, quindi è meglio controllare il sito di Binance per le informazioni più aggiornate.
  3. Nessuna commissione per i depositi: Binance non addebita alcuna commissione quando depositi fondi sul tuo account Binance. Questo vale sia per i depositi in criptovaluta sia per i depositi in valuta fiat.

Come prelevare da Binance a PostePay?

Per prelevare fondi da Binance a PostePay, è necessario effettuare una serie di passaggi. Questo perché Binance non supporta direttamente i prelievi su PostePay. Qui di seguito sono descritti i passaggi generali da seguire:

  1. Vendi le tue criptovalute per una valuta fiat: Prima di tutto, dovrai vendere le tue criptovalute in cambio di una valuta fiat supportata su Binance, come l’euro. Puoi farlo andando sulla piattaforma di trading di Binance e scegliendo la coppia di trading appropriata (ad es. BTC/EUR se stai vendendo Bitcoin per euro).
  2. Trasferisci i fondi a una piattaforma che supporta PostePay: Una volta che hai convertito le tue criptovalute in euro, dovrai trasferire questi fondi a una piattaforma di trading o a un servizio di cambio che supporta i prelievi su PostePay. Questo potrebbe comportare il trasferimento dei tuoi euro a un’altra piattaforma di trading, o potrebbe significare l’acquisto di un’altra criptovaluta (come USDT) che puoi poi trasferire a una piattaforma che supporta i prelievi su PostePay.
  3. Effettua un prelievo su PostePay: Una volta che i tuoi fondi sono sulla piattaforma che supporta i prelievi su PostePay, dovrai andare alla sezione di prelievo della piattaforma e selezionare PostePay come metodo di prelievo. Dovrai inserire i dettagli della tua carta PostePay e l’importo che desideri prelevare.

Si possono comprare Bitcoin con una ricarica Postepay?

Sì, è tecnicamente possibile comprare Bitcoin con una ricarica Postepay, ma questo metodo non è molto sicuro e non è raccomandato. Questo perché l’acquisto di Bitcoin tramite ricarica Postepay richiede di inviare denaro a un venditore privato che poi invia i Bitcoin al tuo portafoglio. Questo metodo è rischioso perché il venditore potrebbe non inviare i Bitcoin dopo aver ricevuto il pagamento.

Quale Exchange accetta PostePay?

Esistono vari exchange di criptovalute che accettano PostePay per il deposito di fondi. Tra questi ci sono Binance, eToro e OKX. Ciascuno di questi exchange ha un’interfaccia utente differente, quindi il processo per depositare fondi può variare da piattaforma a piattaforma.

Come si trasferiscono i Bitcoin?

Per trasferire Bitcoin, avrai bisogno di un wallet di Bitcoin e dell’indirizzo del wallet a cui vuoi inviare Bitcoin. Ecco i passaggi generali:

  1. Apri il tuo wallet di Bitcoin.
  2. Cerca l’opzione per “Inviare” Bitcoin.
  3. Inserisci l’indirizzo del wallet a cui vuoi inviare i Bitcoin.
  4. Inserisci l’importo di Bitcoin che vuoi inviare.
  5. Conferma la transazione.

Come trasferire i Bitcoin su PostePay?

Al momento, non è possibile trasferire direttamente Bitcoin su una carta PostePay perché PostePay non supporta direttamente le criptovalute. Tuttavia, è possibile convertire i Bitcoin in euro e poi trasferire quegli euro su una carta PostePay. Per fare ciò, dovrai vendere i tuoi Bitcoin su un exchange di criptovalute che supporta i prelievi su PostePay, come Binance o eToro, e poi prelevare i fondi sulla tua carta PostePay.

Quanto ci vuole per trasferire Bitcoin?

Il tempo necessario per trasferire Bitcoin può variare a seconda del livello di congestione della rete Bitcoin. Tuttavia, in media, una transazione Bitcoin viene confermata e completata entro 10-20 minuti. Tuttavia, a volte può richiedere più tempo se la rete è particolarmente congestionata.

Come spostare soldi da carta Binance a Fiat Wallet?

Spostare i fondi dal tuo account Binance a un Fiat Wallet implica alcuni passaggi:

  1. Accedi al tuo account Binance.
  2. Vai alla sezione “Wallet” e seleziona “Fiat and Spot”.
  3. Cerca l’opzione per prelevare e seleziona la valuta che desideri prelevare.
  4. Inserisci l’importo che desideri prelevare e conferma la transazione.

Considerazioni Finali

Comprare Bitcoin con Postepay può essere un metodo conveniente e sicuro per entrare nel mondo delle criptovalute. Tuttavia, come con qualsiasi investimento, è importante fare la propria ricerca e capire i rischi prima di iniziare.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 4.9 / 5. Conteggio dei voti: 88

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare68InviaShare387Tweet242Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

classifica prop firm trading
Mercati finanziari

Migliori Prop Firms Ottobre 2024: Confronto Italia, Bonus Trading, rischi, vantaggi

di Risparmi Investimenti
03/10/2024
7.2k
apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
AlgoCados.com Server Discord
Analisi tecnica

AlgoCados.com Lancia il Nuovo Server Discord indicatori gratis per TradingView

di Risparmi Investimenti
17/06/2024
2k
Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Revolut bonus 2023

    Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9131 shares
    Share 3652 Tweet 2283
  • BlackRock in Italia: Come Investire, Fondatori, ETF Bitcoin e Opportunità di Carriera

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Migliori piattaforme di comparazione di prestiti e finanziamenti

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

    660 shares
    Share 264 Tweet 165

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
45.7k
Revolut bonus 2023
Conti Correnti

Revolut è un'alternativa digitale alle normali banche tradizionali. Offre una serie di soluzioni a basso costo che consentono agli utenti...

Leggi Notizia

BlackRock in Italia: Come Investire, Fondatori, ETF Bitcoin e Opportunità di Carriera

di Risparmi Investimenti
21/06/2023
2.1k
etf blackrock italia
Criptovalute

BlackRock è stata fondata nel 1988 da otto partner, tra cui il suo attuale CEO, Laurence D. Fink. Gli altri...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy