Investire in Crypto
  • Home
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
  • Blog
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
  • Blog
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Investire in maniera sostenibile oggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Anche le Crypto diventano “Green” - Bitcoin e ambiente

Unisciti a Vivid Money! Che cos'è, come funziona e quali sono le opinioni in merito

Chia Coin: che cos'è e quali sono le caratteristiche di questa coin "Green"

ADVERTISEMENT
Home Mercati finanziari Criptovalute

Anche le Crypto diventano “Green”

Il mondo delle Cryptovalute diventa più ecosostenibile, intraprendendo azioni mirate alla salvaguardia dell'ambiente e incentrate sull'innovazione della tecnologia blockchain

di Risparmi Investimenti
20/10/2021
in Criptovalute
Tempo lettura: 7 mins lettura
767
CONDIVISIONI
3.8k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Dopo che nell’ultima settimana le più importanti aziende tecnologiche al mondo hanno presentato il loro relativo report riguardante gli utili degli ultimi tre mesi, si è riscontrato un grosso tracciamento di prezzo sui titoli tech facenti parte dell’index SP500. Questo tracciamento di prezzo ha reso noto come da adesso in poi molti denari verranno trasferiti dalle stock options alle cryptovalute; in modo particolare si è visto come nelle ultime 36 ore BTC (Bitcoin) abbia conseguito una perdita del 13% circa.

Tale perdita è sicuramente dovuta all’inflazione sull’USD (dollaro), ma anche al tweet del CEO di Tesla Elon Musk che mercoledì ha condiviso sul suo profilo personale la sospensione dell’acquisto di Tesla con Bitcoin. Perché questo? Perché l’incremento di consumo di energia e le emissioni di carbonio necessarie alle operazioni blockchain di BTC potrebbero apportare conseguenze parecchio negative sull’ecosostenibilità del nostro pianeta.

Il problema ambientale è oramai di portata mondiale e sono oramai molte le multinazionali che stanno accentrando i propri pensieri e filosofia riguardo la salvaguardia degli ecosistemi. Basti solo pensare a Google che, lo scorso settembre, ha annunciato che entro l’anno 2030 sarà carbon free, ossia si impegnerà a utilizzare energia priva di emissioni di carbonio, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. (per maggiori informazioni in merito, vi invitiamo a guardare il video incorporato in cima a questo articolo).

Argomenti articolo:

  • Il tweet di Elon Musk che afferma la sospensione di acquisto di Tesla con Bitcoin
    • Domande Frequenti degli utenti:
    • Revolut come funziona in Italia? Recensioni, costi, limiti e carta
    • Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo
    • Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis
    • Bonus Revolut Invita un amico Settembre 2023: come fare, idee, regolamento
    • Quanti Bitcoin compro con 100 euro? Come investire 50 € in Bitcoin?
    • Recensione My Forex Funds, cos’è, come funziona, costi, coupon, rischi
  • Bitcoin e la sostenibilità ambientale
  • Quai sono le migliori cryptovalute ecosostenibili
  • Tecnologia Blockchain ed ecosostenibilità
    • Quali sono i migliori progetti blockchain ecologici da conoscere

Il tweet di Elon Musk che afferma la sospensione di acquisto di Tesla con Bitcoin

Tesla & Bitcoin pic.twitter.com/YSswJmVZhP

— Elon Musk (@elonmusk) May 12, 2021

ADVERTISEMENT

Per chi non lo conoscesse, Elon Musk è un imprenditore di origine sudafricana con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. E’ il fondatore di SpaceX (Space Exploration Technologies Corporation, azienda aerospaziale statunitense), di The Boring Company (azienda di costruzione di tunnel e di infrastrutture), co-fondatore di Tesla (azienda specializzata nella produzione di auto elettriche, pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico), di Neuralink (azienda di neurotecnologie), di PayPal (società che offre servizi di pagamento digitale e trasferimento di denaro tramite il web) e presidente di SolarCity (azienda che installa sistemi di energia solare negli USA).

Domande Frequenti degli utenti:

Revolut come funziona in Italia? Recensioni, costi, limiti e carta

Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis

Bonus Revolut Invita un amico Settembre 2023: come fare, idee, regolamento

Quanti Bitcoin compro con 100 euro? Come investire 50 € in Bitcoin?

Recensione My Forex Funds, cos’è, come funziona, costi, coupon, rischi

ADVERTISEMENT

Era il 24 Marzo 2021 quando il CEO della nota azienda automobilistica dichiarò ufficialmente, tramite un tweet sul suo profilo personale pubblicato alle 8:02 del mattino, la possibilità di acquistare Tesla attraverso pagamento con la cryptovaluta più scambiata e importante al mondo, ossia Bitcoin e aggiungendo, esattamente 7 minuti dopo il precedente tweet, che Tesla avrebbe utilizzato solo un software interno open source, con cui avrebbe direttamente gestito i nodi Bitcoin e che il Bitcoin pagato sarebbe stato mantenuto come tale senza essere convertito in valuta fiat. Alle 8.10 concludeva le sue dichiarazioni scrivendo che la possibilità di acquistare Tesla con Bitcoin al di fuori degli Stati Uniti sarebbe stata elargita entro l’anno. Queste parole spinsero immediatamente al rialzo la quotazione di BTC.

Con il tweet di Martedì 12 Maggio 2021, di mezzogiorno circa, Musk ha annunciato la sospensione degli acquisti dei veicoli Tesla con pagamento tramite BTC, fino a quando non sarà risolto il dilemma del suo negativo impatto sul pianeta, poiché le varie attività di mining che creano Bitcoin richiedono troppa energia, soprattutto di tipo fossile, a scapito della qualità dell’ambiente. Con questo tweet, Bitcoin ha immediatamente pagato dazio registrando un brusco calo nella sua quotazione.

Bitcoin e la sostenibilità ambientale

Bitcoin e sostenibilità ambientale

Uno studio recente pubblicato a inizio Aprile sulla nota rivista scientifica “Nature Communications“, ha reso ben evidente alla popolazione mondiale come il consumo di energia e le emissioni di carbonio dovute all’estrazione di Bitcoin siano in rapida crescita, soprattutto in Cina e sembrerebbe che entro il 2024 si raggiungerà il picco di questo processo di consumo energetico a circa 297 terawatt/ora, generando circa 130 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio, cifre che superano nettamente l’intera produzione annuale di emissioni di gas a effetto serra di paesi di medie dimensioni come l’Italia o la Repubblica Ceca.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Bitcoin, purtroppo, utilizza più elettricità di qualsiasi altro metodo conosciuto dall’umanità e questo non è affatto positivo per il clima del nostro pianeta. Bitcoin, per poter funzionare, si basa sulla tecnologia blockchain, con cui è permessa la registrazione decentralizzata di elenchi di transazioni. Per poter aggiungere una transazione alla catena di blocchi detenuta dagli utenti, è necessario crittografarla e convalidarla e questi passaggi avvengono in seguito a lunghi e complessi processi di calcolo noti con il termine “mining“.

Tali calcoli sono seguiti da professionisti muniti di hardware specifici, sviluppati appositamente per questa tipologia di attività e che richiedono consumi elettrici importanti; la maggior parte di questi professionisti risiede in Cina, paese che purtroppo è ancora fortemente legato all’impiego del carbone. Per poter limitare entro la fine del secolo l’aumento della temperatura terrestre al di sotto dei due gradi, sarebbe di fondamentale interesse comune ridurre nel mondo le centrali di carbone: la Cina, invece, sta incrementando il parco di generazione del carbone e, fino a quando il mining di BTC sarà gestito in questa maniera, il problema ambientale resterà molto serio e presente. Se desiderate avere informazioni più dettagliate e tecniche a riguardo, consigliamo l’articolo di “Nature Communications” qui.

Quai sono le migliori cryptovalute ecosostenibili

To be clear, I strongly believe in crypto, but it can’t drive a massive increase in fossil fuel use, especially coal

— Elon Musk (@elonmusk) May 13, 2021

Ancora una volta Elon Musk è tornato a farsi sentire su Twitter e proprio ieri ha voluto ribadire, con tre tweet postati sul suo profilo personale, la volontà di voler puntare su cryptovalute più “ecologiche”, che non determinino un aumento di utilizzo del combustibili fossili. Ecco che è subito partita la caccia alle cryptovalute più “green”: ne esistono alcune che mirano alla condivisione dei software sfruttando la cosiddetta energia pulita.

Al momento le cryptovalute ecosostenibili più conosciute sono: CureCoin, Solarcoin, BitGreen, Green Energy Token e Energy Web Token. CureCoin è una cryptovaluta nata per sostenere la ricerca scientifica sul cancro, sul Covid, sull’Alzheimer e su altre patologie. La sua filosofia è quella di utilizzare una rete di pc normali senza sfruttare hardware dedicati per il mining. Chi volesse offrire potenze di calcolo, può scaricare i software BOINC o folding@home, ottenendo così, come ricompensa monetaria, CureCoin. Solarcoin è stata invece creta con l’intenzione di premiare la produzione di energia solare: la sua distribuzione consente di ricevere incentivi per generare elettricità solare, contribuendo anche a creare posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili. Il mining di Solarcoin avviene solo ed esclusivamente tramite produzione di energia solare: praticamente crea 1 token per ogni megawatt/ora generato con energia solare, ripagando così gli impianti.

BitGreen è una crypto nata per fornire un’alternativa dal punto di vista energetico a Bitcoin: permette di realizzare profitti agendo su acquisti che mitigano l’impatto ambientale negativo e favoriscono un’economia rigenerativa che promuove una società più sana. Green Energy Token è nata con l’idea di sostenere lo sviluppo della tecnologia dell’energia verde, partecipando come azionisti o investitori in società di energia verde nuove ed esistenti. Il mining di Green Energy Token offre una soluzione di elaborazione blockchain ecologica e ad alte prestazioni. Infine Energy Web Token è nata per supportare applicazioni di livello aziendale nel settore energetico che includono società energetiche, di servizi pubblici, operatori di rete, sviluppatori di software e fornitori di tecnologie. Il suo mining deriva da una sorta di personalizzazione e adattamento della blockchain Ethereum al settore energetico.

Tecnologia Blockchain ed ecosostenibilità

Bitcoin e sostenibilità ambientale

Come abbiamo ampiamente ripetuto in questo articolo, la blockchain di Bitcoin risulta essere un pericolo non indifferente per il nostro ambiente, in seguito all’elevato consumo di corrente elettrica di cui necessita il sistema per consentire la registrazione e convalida delle varie transazioni.

La domanda che in molti si pongono è se davvero la tecnologia blockchain sia davvero così irrispettosa dell’ambiente.

Sono invece presenti dei progetti blockchain che hanno seriamente a cuore la salute del nostro amato pianeta, facendo del loro core business l’ecosostenibilità.

Quali sono i migliori progetti blockchain ecologici da conoscere

CureCoin, Solarcoin, BitGreen, Green Energy Token e Energy Web Token

Tra i migliori progetti blockchain sono degni di citazione: CLEAN WATER COIN, BANKEX, MISSIONBLUE, ELECTRONEUM e REGEN NETWORK. Clean Water coin è stato creato per aiutare tutti coloro che non hanno accesso all’acqua potabile, in particolare modo in Africa. Si tratta di un wallet multi valuta per le cryptovalute, in cui un decimo di ciascuna transazione eseguita viene destinato alla fondazione benefica CharityWater.org. Bankex è una piattaforma che ha introdotto il WaterCoin, al prezzo iniziale di 0,02 dollari (prezzo corrispondente a un litro di acqua potabile). Il suo vantaggio principale è che sono assenti intermediari, il che consente di destinare tutti i fondi ricevuti direttamente all’emittente.

Mission Blue è invece nata per poter condurre ricerche e studi sull’ecosistema della barriera corallina dei mari. I dati raccolti vengono memorizzati sulla blockchain rendendo così possibile salvare luoghi magici e incontaminati. Grazie all’aiuto di donazioni e investimenti in cryptovalute, si contribuisce all’attivazione di programmi destinati alla protezione e salvaguardia di aree chiave per poter preservare gli oceani del mondo. Electroneum ha creato un software che ha consentito una trasformazione dell’industria della cryptovaluta, riducendo di gran lunga la sua impronta di carbonio. I profitti ottenuti dal mining sono utilizzati per aiutare i più bisognosi, sui loro territori, ad acquisire competenze, informazioni e formazione per migliorare il loro stile di vita.

Infine, Regen Network sfrutta la tecnologia blockchain per garantire l’immutabilità di importanti dati ambientali che, ad oggi, si trovano in silos sparsi per il pianeta. Ciò consente di memorizzare sia gli smart contract creati tra investitori e agricoltori, sia i dati GIS (dati territoriali di qualsiasi natura) e di telerilevamento, che fungono come algoritmi per soddisfare i requisiti ecologici inseriti all’interno degli smart contract stessi. Queste due componenti funzionano insieme per premiare gli agricoltori maggiormente ecosostenibili, che soddisfano i criteri contrattuali.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare54InviaShare307Tweet192Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

Revolut come funziona
Conti Correnti

Revolut come funziona in Italia? Recensioni, costi, limiti e carta

di Risparmi Investimenti
20/09/2023
3k
Vantaggi Principali di un Conto Revolut
Revolut

Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

di Risparmi Investimenti
20/09/2023
2k
Revolut bonus 2023
Conti Correnti

Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
20/09/2023
37.6k
Bonus Revolut Invita un amico
Criptovalute

Bonus Revolut Invita un amico Settembre 2023: come fare, idee, regolamento

di Risparmi Investimenti
20/09/2023
3.6k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2023

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • partecipare affari tuoi

    Come partecipare ad affari tuoi 2024: casting partecipare gioco dei pacchi

    1336 shares
    Share 534 Tweet 334
  • Carta Prepagata PayPal 2023: scopri come richiederla e attivarla

    14335 shares
    Share 5734 Tweet 3584
  • Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis

    7513 shares
    Share 3005 Tweet 1878
  • American Express Centurion Nera 2023: requisiti, vantaggi, come averla

    1672 shares
    Share 669 Tweet 418
  • Tessera Socio Coop gratis 2023: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

    4838 shares
    Share 1935 Tweet 1210

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Come partecipare ad affari tuoi 2024: casting partecipare gioco dei pacchi

di Risparmi Investimenti
06/09/2023
6.7k
partecipare affari tuoi
Domande Frequenti

Ciao a tutti! Oggi parliamo di un programma televisivo che ha fatto la storia della TV italiana: Affari Tuoi. Questo...

Leggi Notizia

Carta Prepagata PayPal 2023: scopri come richiederla e attivarla

di Risparmi Investimenti
26/06/2023
71.7k
Carta Prepagata PayPal: scopri come richiederla e attivarla
PayPal

Fondata nel 1998, PayPal ha fatto il suo debutto rivoluzionando nel mondo dei pagamenti online. Nel 2000 si fonde con...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
  • Blog
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Apprezziamo la tua comprensione e il tuo sostegno. Come sai, il nostro obiettivo è fornire informazioni libere, indipendenti e di alta qualità. Al fine di sostenere le nostre operazioni e continuare a offrire questi servizi, guadagniamo piccole somme attraverso la pubblicità banneristica. Questa forma di autofinanziamento ci consente di rimanere imparziali e indipendenti, evitando la necessità di sponsorizzare prodotti che potrebbero non essere adatti ai nostri lettori solo per ragioni economiche. Grazie ancora per la tua comprensione e il tuo continuo supporto. Il tuo aiuto ci permette di mantenere l’integrità e la qualità delle informazioni che forniamo.

Argomenti articolo:

×
  • Il tweet di Elon Musk che afferma la sospensione di acquisto di Tesla con Bitcoin
    • Domande Frequenti degli utenti:
    • Revolut come funziona in Italia? Recensioni, costi, limiti e carta
    • Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo
    • Revolut Bonus benvenuto 2023: aprire un account con 40 € gratis
    • Bonus Revolut Invita un amico Settembre 2023: come fare, idee, regolamento
    • Quanti Bitcoin compro con 100 euro? Come investire 50 € in Bitcoin?
    • Recensione My Forex Funds, cos’è, come funziona, costi, coupon, rischi
  • Bitcoin e la sostenibilità ambientale
  • Quai sono le migliori cryptovalute ecosostenibili
  • Tecnologia Blockchain ed ecosostenibilità
    • Quali sono i migliori progetti blockchain ecologici da conoscere
← Naviga l'articolo