Investire in Crypto
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
        • Apex Prop Firm
        • Apex Coupon 50%
        • Apex passare da Demo a Live account
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
        • Ape Yacht Club/
        • Opensea
      • Defi
        • DEX
        • Cefi
        • Crypto Fan Token
        • Crypto Games
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
        • Lista carte Amex
          • American Express
          • American Express Membership Rewards
        • Nexo
      • Carte Prepagate
        • Migliori 2023
        • Tinaba
        • Paypal
        • Wirex
        • Revolut
        • Postepay Evolution
      • Migliori Carte Crypto
        • Carte Crypto
        • Carta Binance
        • Carta Crypto.com
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home Mercati finanziari Criptovalute Previsioni Prezzi Criptovalute

Ethereum previsioni prezzi 2023 – 2025 – 2030 – ETH Euro e Dollari

Per il 2023, secondo le nostre previsioni basate su vari dati, il prezzo target di Ethereum potrebbe raggiungere i $3000 o €2.751,48. Questo significa che se decidi di investire oggi in Ethereum e il prezzo raggiunge questo target, potresti vedere un significativo ritorno sull'investimento. 🚀🌕 Passando al 2025, le previsioni diventano ancora più ottimistiche. Sulla base delle tendenze attuali del mercato e dell'adozione di Ethereum, il prezzo potrebbe arrivare a $5500 o €1.842,67. Infine, per il 2030, alcuni esperti suggeriscono che il prezzo di Ethereum potrebbe raggiungere un impressionante $2.766,78 o €2.351,76. Tuttavia, è importante ricordare che queste sono solo previsioni e l'effettivo percorso di prezzo di Ethereum potrebbe variare in base a molteplici fattori, tra cui le tendenze generali del mercato, la concorrenza con altre criptovalute e le modifiche normative.

di Risparmi Investimenti
04/07/2023
in Criptovalute, Previsioni Prezzi Criptovalute
Tempo lettura: 13 mins lettura
Posizione di swing trading da 100 euro in leva di = 1000 euro. Grafico BTCUSD Tradingview - Piattaforma Bybut

Posizione di swing trading da 100 euro in leva di = 1000 euro. Grafico BTCUSD Tradingview - Piattaforma Bybut

7.5k
CONDIVISIONI
37.2k
VIEWS

Negli ultimi 5 anni il mondo delle monete digitali è diventato oggetto d’interesse non solo di esperti trader ma anche di tutti coloro che desiderano investire in modo alternativo i propri risparmi. Giovani e non, tutti quanti stanno cercando di destreggiarsi nel mondo Crypto, cercando di acquistare monete con fondamento e meme coin del caso. Che si tratti di Ethereum o di altre alt coin, è necessario specificare che per effettuare operazioni di trading oppure investire in cryptovalute, occorre conoscere molto bene la finanza globale e l’ecosistema che circonda le monete digitali.

La moneta digitale Ethereum è una delle più famose a livello globale ed, insieme a Bitcoin, Solana, Dot e Cardano, muovono la maggior parte dei flussi monetari internazionali. Questo è dovuto al fatto che, essendo nate molto prima delle altre, forniscono agli investitori maggiore solidità e meno volatilità monetaria. Attraverso questo articolo scoprirete come funziona, quali saranno i possibili movimenti di valore della moneta sul breve, medio e lungo periodo, le previsioni di prezzo per il 2022 e quelle che ci porteranno nel 2023, 2024, 2025, 2026 e 2030. Inoltre scopriremmo come comprare Ethereum sugli exchange, utilizzando i più comuni metodi di pagamento.

ADVERTISEMENT
Descrizione Informazione
Codice ISO 4217 ETH
Simbolo Ξ
Frazioni finney, szabo, shannon, babbage, lovelaces, wei
In circolazione dal 2015
Valore prezzo Massimo 4887,00 $ – rialziste 🟢
Previsioni 2023 Rialziste da Gennaio 2023 🟢
Supporto Chiave $ 992
Resistenza attuale $ 1900
Previsioni 2023/2024 Rialziste 🟢
Prossimo Target ETHUSD $ 2141 su Binance
Dove Comprare Bybit, Binance, eToro
Carte consigliate Hype, Revolut, Nexo Card
📈 Prossimo Target ETHUSD $ 1953 su Binance
🥇 Messa a rendita: Nexo
Creatore Vitalik Buterin
Algoritmo di consenso Proof of Stake (in transizione dal Proof of Work)
Quantità totale Nessun limite massimo (come da modello di emissione corrente)

Argomenti articolo:

Toggle
    • Quanti Ethereum compro con 100 euro?
    • Come guadagnare comprando e mettendo a rendita ETH
  • Ethereum Previsioni Prezzo 2023
    • Previsione prezzo Ethereum 2024
    • Ethereum Previsione prezzi 2025
    • Ethereum previsioni prezzi 2030
    • Quanto crescerà Ethereum sul lungo termine?
    • Come comprare e vendere Ethereum
    • La rendita media di Ethereum negli anni 2022-2021
    • Come funziona Ethereum

Quanti Ethereum compro con 100 euro?

Anno Prezzo ($) Prezzo (€)
2023 $ 3000 € 1.671,36
2024 $ 4000 € 1.754,92
2025 $ 5500 € 1.842,67
2026 $ 6000 € 1.934,80
2030* $ 2.766,78 € 2.351,76
2040* $ 4.506,79 € 3.830,77
2050* $ 7.341,09 € 6.239,93

Se stai pensando di investire in Ethereum, è importante capire quanta quantità della criptovaluta puoi acquistare con un dato importo, ad esempio, 100 euro. Questa quantità varierà a seconda del prezzo corrente di Ethereum. Basandoci sui dati della tabella qui sopra, qui ci sono alcuni esempi di quanto Ethereum potresti comprare con 100 euro in diversi anni:

  • 2023: Con Ethereum a €1.671,36, con 100 euro potresti comprare circa 0,0598 Ethereum.
  • 2024: Con Ethereum a €1.754,92, con 100 euro potresti comprare circa 0,0570 Ethereum.
  • 2025: Con Ethereum a €1.842,67, con 100 euro potresti comprare circa 0,0542 Ethereum.
  • 2026: Con Ethereum a €1.934,80, con 100 euro potresti comprare circa 0,0517 Ethereum.

Per ottimizzare il tuo investimento, potresti considerare la creazione di un piano di accumulo costante (PAC) in cui investi un importo fisso di denaro in Ethereum ogni mese, indipendentemente dal prezzo. Questa strategia può aiutare a mitigare il rischio delle fluttuazioni di prezzo a breve termine. Inoltre, potresti considerare l’opzione di mettere Ethereum a rendita passiva su piattaforme come Nexo, che offre un tasso di interesse annuale per mantenere i tuoi Ethereum lì. Nexo offre due tipi di staking di Ethereum, lo staking ETH 2.0 fisso, che offre un rendimento annuo del 5.20% e uno staking flessibile, che offre un rendimento annuo del 2.40%.

Come guadagnare comprando e mettendo a rendita ETH

uadagnare comprando e mettendo a rendita ETH

Il modo migliore per avvicinarsi a questo mondo è attraverso lo studio del trading online e investendo piccole somme iniziali. Avere un piano chiaro per trarre profitto (come un prezzo target di vendita) può essere molto utile. Inoltre, acquistando Ethereum, è possibile ottenere una rendita passiva su Nexo. Nexo offre un bonus di $25 in Bitcoin se depositi Ethereum per almeno 30 giorni. L’exchange offre due tipi di messa a rendita passiva di Ethereum: lo staking ETH 2.0 Fisso che offre agli investitori un rendimento annuo netto del 5.20% e uno staking Flessibile che offre un rendimento passivo annuo netto del 2.40%.

ADVERTISEMENT

Con un investimento di 100 euro, avresti potuto acquistare circa 0.131 Ethereum. Se avessi venduto al prezzo massimo del 2022 (3457 euro), avresti realizzato un rendimento del 452% e un guadagno di 452 euro. Scopro se Investire 100 euro oggi su Ethereum conviene?

Se desideri saperne di più sul funzionamento dell’exchange, ti consigliamo di leggere la nostra guida su Risparmiando Me La Godo datata 6 aprile 2022. Ricorda, però, che le informazioni e le condizioni potrebbero essere cambiate da quando l’articolo è stato pubblicato.

Le previsioni dei prezzi per il 2030 – 2040 e 2050 sono state prese dal Blog ufficiale di Binance fonte mentre per le previsioni dei prossimi anni sono stati valutati oltre 10 giornali, blog e magazine italiani che trattano di notizie crypto e previsioni dei prezzi. Fonte asset mondiali

Ethereum Previsioni Prezzo 2023

Analisi tecnica Ethereum

Ethereum si posiziona come la seconda criptovaluta per capitalizzazione su CoinMarketCap e 42esima tra gli asset mondiali più capitalizzati. In un mercato in rapida evoluzione, molti si interrogano sul possibile valore di Ethereum nel 2023. Secondo le nostre previsioni, ottenute dal Blog ufficiale di Binance*, Ethereum potrebbe raggiungere i $3000 entro il 2023. Se decidessi di investire oggi 1000 euro in Ethereum, al prezzo attuale di 1800 euro, e il prezzo raggiungesse il target di $3000, il tuo investimento potrebbe apprezzarsi notevolmente.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

L’inizio del 2023 ha segnato un periodo di incredibile crescita per Bitcoin ed Ethereum, registrando rispettivamente rendimenti del +101,4% e +79,67% nel periodo gennaio-giugno 2023. Ethereum ha toccato il suo massimo del 2023 a $2154 il 17 aprile. Nonostante le altre criptovalute non abbiano avuto performance così sorprendenti, sia Bitcoin che Ethereum continuano a crescere. In particolare, dopo un formidabile rialzo a $1623 il 15 giugno, Ethereum continua a volare, offrendo un rendimento del +21,60% in soli 18 giorni.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

Ad esempio, all’inizio del 2023, il prezzo di Ethereum era di 1096 euro. Con un investimento di 100 euro, avresti potuto acquistare circa 0.091 Ethereum. Vendendo al prezzo massimo del 2023 (1961 euro), avresti realizzato un rendimento del 79% e un guadagno di 79 euro. Al 3 luglio 2023, il prezzo di Ethereum era di 1804.47 euro. Con un investimento di 100 euro, avresti potuto acquistare circa 0.055 Ethereum. Vendendo al prezzo massimo del 2023 (1961 euro), avresti realizzato un rendimento dell’8.7% e un guadagno di 8.7 euro.

Previsione prezzo Ethereum 2024

ethereum previsioni 2022

Nel 2024, le prospettive per Ethereum sembrano decisamente positive. Secondo la tabella delle previsioni, il prezzo target per Ethereum nel 2024 è di $4000. Se le tendenze attuali del mercato che vedono gli indici americani in continuo rialzo e la nostra analisi si rivelano accurate, questo potrebbe rappresentare un importante aumento del valore dell’asset.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Molti analisti di mercato ed esperti del mondo delle criptovalute ritengono che il 2023 sia stato l’anno che ha segnato l’inizio di un nuovo ciclo rialzista per Bitcoin e le criptovalute in generale. Questo ciclo, conosciuto come Bullmarket, è un periodo in cui i prezzi degli asset finanziari aumentano o si prevede che aumenteranno. Se questo Bull market 2023 dovesse continuare nel 2024, potrebbe rappresentare un’opportunità significativa per gli investitori in Ethereum. Considerando l’attuale traiettoria di crescita di Ethereum, se il prezzo dovesse raggiungere il target di $4000, ciò significherebbe un’ulteriore apprezzamento per coloro che hanno già investito in questa criptovaluta.

La previsione del prezzo di Ethereum per il 2024 è di $4000, ma come con tutte le criptovalute, i cambiamenti possono essere rapidi e significativi. Pertanto, è fondamentale rimanere informati sulle ultime notizie e sviluppi nel mondo delle criptovalute e considerare una varietà di fattori prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Ethereum Previsione prezzi 2025

Ethereum Previsione prezzi 2025

Nel 2025, il panorama per Ethereum potrebbe essere significativamente positivo. Le proiezioni rialziste per il 2024 e il 2025 suggeriscono un prezzo target di $4000 per Ethereum, un obiettivo che, se raggiunto, rappresenterebbe un ritorno notevole per gli investitori.

Si dice spesso che le criptovalute seguano dei cicli, spesso correlati agli eventi di halving di Bitcoin. L’halving di Bitcoin è un evento programmato che si verifica ogni quattro anni e che dimezza la ricompensa per i minatori di Bitcoin. Questo evento tende a ridurre l’offerta di nuovi Bitcoin, il che può portare a una maggiore domanda e, di conseguenza, a un aumento dei prezzi. Poiché Ethereum e Bitcoin sono strettamente correlati, l’aumento del prezzo di Bitcoin può avere un impatto positivo sul prezzo di Ethereum.

Il 2023 è stato indicato da molti come l’inizio del nuovo Bullmarket per Bitcoin e le criptovalute in generale, alimentato in parte dalle aspettative dell’halving di Bitcoin. Se questa tendenza rialzista dovesse continuare, le prospettive per Ethereum nel 2024 e nel 2025 potrebbero essere molto promettenti.

Considerando un investimento di 100 euro in Ethereum, se il prezzo raggiungesse il target di $4000, il ritorno sull’investimento potrebbe essere significativo. Inoltre, ci sono varie strategie che gli investitori possono adottare, come l’investimento regolare tramite un piano di accumulo (PAC) o la messa a rendita di Ethereum, per massimizzare i loro potenziali guadagni.

Ricorda, tuttavia, che il mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità. Pertanto, è sempre importante fare una ricerca accurata e prendere decisioni di investimento informate.

Previsione prezzo Ethereum 2026

Previsione prezzo Ethereum 2024

Le prospettive per Ethereum nel 2026 continuano a essere positive, con previsioni che suggeriscono un possibile prezzo target di $6000. Se Ethereum dovesse raggiungere questo prezzo, rappresenterebbe un’ulteriore crescita significativa rispetto ai livelli attuali. Queste previsioni si basano su una serie di fattori, tra cui l’adozione continua di Ethereum come piattaforma per applicazioni decentralizzate, l’evoluzione della tecnologia blockchain e il progresso verso Ethereum 2.0, una versione aggiornata della rete Ethereum che promette maggiore scalabilità e efficienza.

Se consideriamo un investimento di 100 euro in Ethereum oggi, e il prezzo raggiunge il target di $6000 nel 2026, il ritorno sull’investimento potrebbe essere notevole. Tuttavia, come sempre, è importante ricordare che il mercato delle criptovalute è notoriamente volatilile e le previsioni di prezzo possono cambiare rapidamente a causa di numerosi fattori.

Un altro approccio per guadagnare ETHEREUM nel tempo potrebbe essere quello di “mettere a rendita” il proprio Ethereum tramite Nexo, il che significa che si detiene Ethereum e si guadagnano interessi su di esso nel tempo. Questa potrebbe essere una strategia particolarmente attraente se ci si aspetta che il prezzo di Ethereum aumenti nel lungo termine.

Ethereum previsioni prezzi 2030

Ethereum previsioni prezzi 2030

Il prezzo di Ethereum potrebbe raggiungere $2.766,78 (circa €2.351,76) entro il 2030, secondo alcune previsioni. Ricorda che queste sono solo previsioni e l’effettivo andamento del mercato potrebbe differire in base a una serie di fattori tra cui cambiamenti tecnologici, adozione globale delle criptovalute e modifiche alla regolamentazione.

Se consideriamo un investimento di 100 euro in Ethereum oggi, e il prezzo dovesse raggiungere il target di $2.766,78 nel 2030, il ritorno sull’investimento potrebbe essere sostanziale. Ma è essenziale ricordare che il mercato delle criptovalute è notoriamente volatilile e le previsioni di prezzo possono cambiare rapidamente. Ethereum ha avuto un impatto notevole sul mondo come asset digitale. Progettato come una piattaforma blockchain programmabile, Ethereum ha dato vita a un nuovo settore di finanza decentralizzata (DeFi) e ha reso possibile la creazione di contratti intelligenti e token non fungibili (NFT). Questi sviluppi hanno permesso una maggiore inclusione finanziaria, creatività e innovazione in tutto il mondo.

Considerando le previsioni, entro il 2050, Ethereum potrebbe raggiungere i $7.341,09 (circa €6.239,93). Questo suggerisce un’enorme crescita potenziale per Ethereum a lungo termine. Tuttavia, è essenziale sottolineare che queste previsioni sono altamente speculative e il mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità.

Vantaggi di Ethereum:

  1. Innovazione: Ethereum ha introdotto la capacità di creare contratti intelligenti sulla sua piattaforma, portando a innumerevoli applicazioni innovative.
  2. Finanza decentralizzata (DeFi): Ethereum è la colonna portante del movimento DeFi, che mira a democratizzare la finanza rimuovendo intermediari come banche e broker.
  3. Token non fungibili (NFT): Ethereum ha reso possibile l’esistenza di NFT, rivoluzionando l’industria dell’arte e dell’intrattenimento.

Svantaggi di Ethereum:

  1. Scalabilità: Nonostante gli sforzi per migliorare, Ethereum ha ancora problemi di scalabilità. Durante i periodi di traffico elevato, le commissioni di transazione possono diventare estremamente alte.
  2. Competizione: Altre criptovalute stanno cercando di superare Ethereum in termini di velocità, sicurezza e scalabilità, il che potrebbe potenzialmente influenzare il suo valore futuro.
  3. Volatilità del mercato: Come tutte le criptovalute, Ethereum è soggetto a fluttuazioni di prezzo significative, che possono comportare alti livelli di rischio per gli investitori.

Nonostante i potenziali svantaggi, Ethereum ha avuto un impatto enorme sul mondo della blockchain e delle criptovalute. Le sue innovazioni hanno aperto nuovi orizzonti per l’innovazione tecnologica, con un potenziale enorme per il futuro.

Quanto crescerà Ethereum sul lungo termine?

Anno Previsioni Dettagli
2023 🟢 Rialziste Da inizio anno Ethereum è cresciuto del 78%. Molti analisti ed esperti crypto indicano un prezzo target di 3.000$ per Ethereum entro la fine del 2023.
2024/2025 🟢 Rialziste Le previsioni rialziste per il 2024 e il 2025 indicano un prezzo target di 4.000$ per Ethereum. Molti analisti di mercato ed esperti del mondo delle criptovalute sostengono che il 2023 sia stato l’anno dell’inizio del nuovo Bullmarket di Bitcoin e del mondo delle criptovalute.
2026 🟢 Rialziste a lungo termine Ethereum dovrebbe raggiungere e superare il suo massimo storico fissato a 4226 euro e fatto segnare il 01 Dicembre 2021 già nel 2026. Le previsioni dei prezzi sono rialziste a lungo termine indicano una crescita del suo valore fino a 6.500$. Il prezzo più basso fatto segnare dopo il ritracciamento durato 200 giorni è stato di 842 euro.

Il prezzo di Ethereum (ETH) in USD è salito a nuove vette nel novembre 2021, raggiungendo oltre 4.800 dollari USA. Proprio come Bitcoin (BTC), il prezzo di ETH è salito nel 2021, ma per ragioni completamente diverse: Ethereum, ad esempio, ha fatto notizia quando un’opera d’arte digitale è stata venduta sotto forma di NFT per più di 38.000 ETH – o 69,3 milioni Dollari americani. A differenza di Bitcoin – di cui la crescita dei prezzi è stata alimentata dall’IPO del più grande degli Stati Uniti, quella dell’exchange Coinbase – il rally su Ethereum è venuto da sviluppi tecnologici che hanno suscitato molta eccitazione tra i trader.

In primo luogo, il cosiddetto “aggiornamento di Berlino” è stato lanciato sulla rete Ethereum nell’aprile 2021, un aggiornamento destinato a spianare la strada a prezzi del gas ETH ridotti o commissioni di transazione ridotte. In secondo luogo, l’arrivo di Uniswap V3 a maggio 2021 – un protocollo di contratto intelligente – dovrebbe ottimizzare ulteriormente il trading di Ethereum.

Per questo Ethereum continua ad essere un asset digitale fondamentale per il mondo delle criptovalulte. Per questo motivo la tendenza sul medio, lungo periodo è rialzista. Ethereum potrebbe incrementare il suo valore entro il 2030 del 500%.

Come comprare e vendere Ethereum

come comrpare ethereum
Nell’immagine è rappresentato il saldo di un Wallet sull’app Crypto.com

Comprare e vendere Ethereum è una operazione molto semplice ed immediata grazie all’utilizzo di app e piattaforme online che consentono la compravendita di cryptovalute, i cosiddetti Exchange. Binance, Coinbase ed Etoro sono alcune delle più famose piattaforme che consentono di comprare Ether e venderli nel momento più conveniente sul mercato. Inoltre forniscono direttamente il servizio di portafoglio digitale, conosciuto da tutti come eWallet.

Nel momento in cui si decide di comprare e vendere Ethereum occorre in primis scegliere la piattaforma da utilizzare tra oltre 20 presenti sul mercato. Binance consente ai propri utenti di utilizzare sia il proprio sito web che l’app per smartphone, in modo da poter tenere sotto controllo le proprie cryptovalute da ovunque e con estrema semplicità. Per comprare Ethereum vi basterà registrarvi in un exchange, depositare dei fondi oppure fornire i dati della propria carta di credito o debito ed infine utilizzare quei fondi per acquistare Ethereum.

La semplicità con la quale si possono acquistare cryptovalute unito alla loro grande fama, ha reso questo mondo un vero e proprio status symbol e portando gli influencer e streamer di YouTube a dare veri e propri consigli finanziari. Occorre fare molta attenzione quando si decide di interfacciarsi con questo mondo perchè è molto più complicato di quello che può sembrare. Solamente grandi esperti e persone che fanno della finanza il proprio lavoro riescono ad essere produttivi realmente.

La rendita media di Ethereum negli anni 2022-2021

Anno Prezzo Ethereum (€) Ethereum comprati con 100€
2020 71 1.41
2021 570 0.175
2022 763 0.131
2023 (inizio) 1096 0.091
2023 (3 luglio) 1804.47 0.055

Ecco un’analisi anno per anno del numero di Ethereum che avresti potuto acquistare con 100 euro, basata sui prezzi storici, e i potenziali rendimenti se avessi venduto al prezzo massimo di ogni anno:

2020: Il prezzo medio di Ethereum nel 2020 era di 71 euro. Quindi, se avessi investito 100 euro in Ethereum nel 2020, avresti potuto acquistare circa 1.41 Ethereum. Se avessi venduto al prezzo massimo del 2020 (570 euro), avresti realizzato un rendimento del 802% e un guadagno di 802 euro.

2021: Nel 2021, il prezzo medio di Ethereum è salito a 570 euro. Pertanto, con un investimento di 100 euro, avresti potuto acquistare circa 0.175 Ethereum. Se avessi venduto al prezzo massimo del 2021 (4234 euro), avresti realizzato un rendimento del 742% e un guadagno di 742 euro.

2022: Nel 2022, il prezzo medio di Ethereum è aumentato ulteriormente a 763 euro. Con un investimento di 100 euro, avresti potuto acquistare circa 0.131 Ethereum. Se avessi venduto al prezzo massimo del 2022 (3457 euro), avresti realizzato un rendimento del 452% e un guadagno di 452 euro.

2023 (inizio): All’inizio del 2023, il prezzo di Ethereum era di 1096 euro. Quindi, con un investimento di 100 euro, avresti potuto acquistare circa 0.091 Ethereum. Se avessi venduto al prezzo massimo del 2023 (1961 euro), avresti realizzato un rendimento del 79% e un guadagno di 79 euro.

2023 (3 luglio): Al 3 luglio 2023, il prezzo di Ethereum era di 1804.47 euro. Quindi, con un investimento di 100 euro, avresti potuto acquistare circa 0.055 Ethereum. Se avessi venduto al prezzo massimo del 2023 (1961 euro), avresti realizzato un rendimento del 8.7% e un guadagno di 8.7 euro.

Questi numeri mostrano come il prezzo di Ethereum sia aumentato nel corso degli anni, riducendo il numero di Ethereum che avresti potuto acquistare con 100 euro. Tuttavia, se avessi acquistato Ethereum negli anni precedenti e lo avessi tenuto, il valore del tuo investimento sarebbe aumentato significativamente a causa dell’aumento del prezzo di Ethereum.

Come funziona Ethereum

Ethereum come funziona

Come già accennato precedentemente, Ethereum è una delle cryptovalute più famose e ricercate sul mercato. Nata come piattaforma decentralizzata nel 2013 dalla mente geniale di Vitalik Buterin, sviluppatore canadese di origini russe, Ethereum è riuscito in meno di 10 anni a raggiungere una capitalizzazione che si aggira intorno ai 35 miliardi di dollari (seconda solamente a Bitcoin).

Il funzionamento della blockchain di Ethereum è molto simile a quello di Bitcoin: entrambe utilizzano una blockchain e gli utenti hanno la completa gestione della moneta. A differenza di Bitcoin, Ethereum permette un numero molto più elevate di transazioni al secondo (Buterin ha annunciato di voler raggiungere il milione di transazioni al secondo sulla piattaforma). Il sistema è totalmente open source, in modo da concedere a qualsiasi sviluppatore o programmatore di apportare modifiche, ovviamente dopo un controllo accurato della Ethereum Foundation.

Questa cryptovaluta oltre ad essere un ottimo sistema di pagamento, consente di creare e diffondere i cosiddetti “smart contracts”, dei contratti intelligenti che siglano l’acquisto e la vendita in modo completamente automatizzato. Fondamentalmente è lo stesso principio attuato ai clienti che acquistano prodotti e/o servizi da un ecommerce: vengono posti termini e condizioni e con l’acquisto essi vengono accettati.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 4.7 / 5. Conteggio dei voti: 64

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare522InviaShare2980Tweet1863Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
AlgoCados.com Server Discord
Analisi tecnica

AlgoCados.com Lancia il Nuovo Server Discord indicatori gratis per TradingView

di Risparmi Investimenti
17/06/2024
2k
Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Bybit Bonus di Benvenuto
Bybit

Bybit Bonus di Benvenuto 2024: promozione iscrizione come funziona

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
4.9k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • Revolut bonus 2023

    Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

    9131 shares
    Share 3652 Tweet 2283
  • Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • BlackRock in Italia: Come Investire, Fondatori, ETF Bitcoin e Opportunità di Carriera

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Migliori piattaforme di comparazione di prestiti e finanziamenti

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Bitcoin torna a quota 30,000 $ dopo 62 giorni di ritracciamento

    407 shares
    Share 163 Tweet 102

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Revolut Bonus benvenuto 2024: aprire un account con 40 € gratis

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
45.7k
Revolut bonus 2023
Conti Correnti

Revolut è un'alternativa digitale alle normali banche tradizionali. Offre una serie di soluzioni a basso costo che consentono agli utenti...

Leggi Notizia

Vantaggi Principali di un Conto Revolut? Perchè aprirlo

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
2.2k
Vantaggi Principali di un Conto Revolut
Revolut

Se stai cercando un modo flessibile, conveniente e moderno per gestire le tue finanze, un conto Revolut potrebbe essere la...

Leggi Notizia
  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

  • Blog
  • Contatti
  • Risparmiare
  • Coin Market Cap
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy & Termini di Google
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Blog
  • Trading
    • Corso Trading
    • Come iniziare
    • Prop Trading Firm
      • Guida completa Prop Firms
      • Migliori Prop Trading Firms
      • Apex
      • My Forex Funds
      • Topstep
      • Domande Frequenti
      • Come funzionano Prop firm
      • Tassazione Prop Trading Firms
    • Istruzione
  • Mercati finanziari
    • Mercato Azionario
      • Previsioni prezzi azioni
    • Criptovalute
      • Bitcoin
      • Previsioni Crypto
      • Prestiti in criptovalute
      • Analisi tecnica
      • Regolamentazione
      • Metaverso
      • NFT
      • Defi
    • Exchange
      • Recensioni Exchange 2023
      • Nexo Exchange
      • Binance Exchange
      • Bitmex
      • Bitpanda
      • Bybit
      • Coinbase
      • eToro
      • Youhodler
      • OKX
    • Broker
      • Migliori Broker Tradingview
      • Migliore broker Forex 2023
      • Cos’è e cosa fa?
      • Avatrade
      • ActivTrades
      • Capital.com
      • Degiro
      • eToro
      • Forex.com
      • IG Trading Italia
      • Interactive Brokers
      • Pepperstone
      • Plus500
      • SwissQuote
      • Trade Republic
      • Tradestation
      • XTB
  • Prodotti Finanziari
    • Carte
      • Carte di Credito
      • Carte Prepagate
      • Migliori Carte Crypto
    • Pagamenti Digitali
      • PayPal
      • Satispay
      • Tinaba
    • Conti Correnti
      • Quonto Conto Aziendale
      • Conto Business TOT
      • Revolut
  • Finanza Personale
    • Mutui Prima Casa
      • Mutui prima casa giovani
    • Prestiti
      • Cessione del quinto
      • Consolidamento Debiti
      • Prestiti peer to peer
    • Finanziamenti
      • Finanza medio lungo termine
      • Capitale di rischio
      • Crowdfunding
      • Tramite obbligazioni
      • Finanziamento Agevolati
      • Finanziamento bancario
    • Finanziarie
      • Agos Ducato
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy