Investire in Crypto
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiare soldi online
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Risparmiandomelagodo.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo: Buona lettura

Home

Che cosa sono gli NFT? Guida per imparare a investire in Non Fungible Token

Ultimamente stanno riscuotendo enorme successo gli NFT. Scopriamo insieme cosa trattano, come funzionano e come si possono investire

di Risparmi Investimenti
20/10/2021
in Criptovalute, NFT
Tempo lettura: 5 mins lettura
Che cosa sono gli NFT? Guida per imparare a investire in Non Fungible Token
1.1k
CONDIVISIONI
5.3k
VIEWS

Venerdì 12 marzo 2021 il mondo è cambiato dal punto di vista digitale, anche se, ad essere obiettivi, l’anno della rivoluzione è stato rappresentato dal 2008, quando ha fatto la sua comparsa nel mondo il Bitcoin. Quel famoso Venerdì, Christie’s (la più grande casa d’aste al mondo) ha venduto all’asta l’NFT di “Everydays the First 5000 Days” di Mike Winkelmann, conosciuto come Beeple. per circa 69 milioni di dollari.

A partire da quel momento, tutti hanno iniziato a domandarsi cosa fossero questi NFT, facendone scoppiare una vera e propria mania. Acronimo di Non Fungible Token, l’NFT è finito sulla bocca di tutti e si tratta in sostanza di un token insostituibile che rappresenta la proprietà di un bene, come un’opera d’arte o un oggetto digitale o reale.

ADVERTISEMENT

In questo articolo potrai approfondire il concetto di NFT, Blockchain e criptomonete, tutte nuove tecnologie che stanno realmente apportando sostanziose modifiche al mondo del web.

Argomenti articolo:

Toggle
  • Che cos’è un NFT (Non Fungible Token)
  • Come funzionano gli NFT
  • Come investire in NFT
  • Cosa si compra acquistando NFT
  • Aspetti legali degli NFT
  • Come creare un NFT e come si compra
  • NFT: considerazioni finali

Che cos’è un NFT (Non Fungible Token)

Che cos'è un NFT (Non Fungible Token)

Un NFT è un token non fungibile e ciò sta a significare che è unico nel suo genere e non può essere né sostituito, né replicato ed è indivisibile, cioè non può essere frazionato come le monete, al contrario del Bitcoin che è fungibile, ossia se scambiato con un altro Bitcoin, si ottiene sempre la medesima cosa.

L’NFT, quindi, si presta per la cessione dei diritti di proprietà di opere d’arte, ma non per la cessione dei diritti d’autore. Quindi, se qualcuno dovesse decidere di vendere un NFT di una propria creazione, l’acquirente non riceverà i privilegi di copyright nel momento in cui la proprietà dello stesso dovesse essere modificata: in questo senso il Non Fungible Token dimostra di essere semplicemente una prova di proprietà separata del diritto d’autore.

ADVERTISEMENT

Al momento gli NFT sono così popolari grazie alla popolarità che sta vivendo il mondo delle cryptomonete, oltre al numero elevato di grandi e piccoli risparmiatori che investono e/o speculano ogni giorno con questi asset.

Come funzionano gli NFT

Come funzionano gli NFT

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Quando si acquista un’opera in formato NFT, non si acquista la medesima in senso stretto, bensì si acquisisce la possibilità di rivendicare un diritto su essa stessa, attraverso il cosiddetto smart contract, null’altro che un protocollo informatico che garantisce la verifica di esecuzione di un contratto.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

ADVERTISEMENT

L’artista che crea l’opera dovrà salvarla in formato digitale (foto o filmato che sia) e questo file corrisponderà a una stringa informatica, cioè a una sequenza di caratteri con un ordine ben preciso, che a sua volta verrà compressa in una sequenza più breve detta hash. L’hash rappresenta la prima forma di garanzia per il proprietario dell’NFT.

Suddetto hash viene poi memorizzato in una blockchain con tanto di marca temporale associata. L’NFT tiene in memoria le tracce di vendita dell’hash, fino al creatore che ha trasmesso per la prima volta l’opera. In questo modo si può avere una prova dell’autenticità e della proprietà del token.

Come investire in NFT

Come investire in NFT

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Gli NFT, come le opere d’arte in generale, possono essere considerati beni di investimento. Per poter comprare un NFT, è necessario appoggiarsi a una blockchain e solitamente si sfrutta quella di Ethereum, nonostante il mercato sia in continua espansione e comprenda nuove realtà come BSC (Binance Smart Chain), Tron, Eos e Flow Blockchain, dove sono stati venduti gli NFT dell’NBA.

La piattaforma al momento più in voga per la compravendita di NFT (marketplace) è OpenSea, basata sulla blockchain Ethereum, ma per creare o acquistare i token è fondamentale possedere un portafoglio (e-wallet) Ethereum.

Esistono anche dei marketplace specializzati come CryptoKitties, piattaforma che ha in realtà dato il via alla diffusione degli NFT con i suoi gattini crittografici, NBA Top Shot, in cui è possibile comprare momenti video salienti del campionato di basket americano e Valuables, dove è possibile acquistare i tweet.

Cosa si compra acquistando NFT

Cosa si compra acquistando NFT

Acquistando un NFT non si compra l’opera, la quale resta sul computer dell’autore e sui pc di coloro che l’hanno scaricata in altri momenti, non si comprano i diritti d’autore e non si compra l’esclusività della riproduzione o dell’uso.

In breve, chi acquista un NFT compra il diritto di poter dire che un oggetto è di sua proprietà. Su oggetti appartenenti a mondi digitali, gli NFT diventano un metodo efficace per gestirne la compravendita.

Con gli NFT si possono fare cose che si sono sempre fatte ma in maniera più efficiente e sicura, ma ciò che cambia davvero è il concetto di proprietà e di vendita.

Aspetti legali degli NFT

Aspetti legali degli NFT

Il settore delle cryptomonete si muove attualmente in una sorta di vuoto legale e sicuramente gli organismi regolatori dei vari paesi dovranno presto porvi rimedio. Diventa quindi necessario riflettere su alcuni aspetti.

Queste tecnologie sono parecchio complesse e ciò determina un serio problema, poiché diventa fondamentale avere delle norme che tutelino i consumatori. Bisogna stare attenti alla contraffazione poiché, nonostante la buona reputazione delle piattaforme su cui si acquista, è praticamente difficile essere sicuri di comprare un NFT da un venditore legittimo.

Il mercato degli NFT sta servendo per riciclare enormi quantità di denaro sporco che viene rimesso sul mercato e inoltre bisogna considerare che sono assenti normative per l’assolvimento dell’IVA e la contabilizzazione di movimenti e patrimoni.

Come creare un NFT e come si compra

Come creare un NFT e come si compra

Creare un NFT è cosa piuttosto semplice e l’operazione avviene su specifiche piattaforme su cui sono previste procedure guidate indicanti i vari passaggi e le informazioni da inserire; il procedimento da seguire è molto simile alla compilazione di un formulario. Le piattaforme più conosciute per creare, vendere e comprare NFT sono Rarible, Opensea, Nifty Gateway & Marketplace.

Per la creazione di un NFT bisogna innanzitutto decidere le royalties, ossia la percentuale sul prezzo di vendita che si percepirà al momento dell’acquisto da parte di terzi (si considerano tutte le vendite successive alla prima) e calcolare il costo del conio. Coniare un NFT (che inglese di traduce in mint) ha un costo che dipende da quanto sia impegnata la rete di miner, i quali devono scrivere le operazioni sul registro della blockchain.

Per quanto concerne la vendita, il processo è più facile, ma ogni piattaforma detiene il suo con specifiche regole e istruzioni. Importante è fare attenzione alle commissioni di servizio, ossia alle gas fee e per questo si consiglia di leggere attentamente i termini di servizio e relative clausole di acquisto del bene che si desidera comprare.

NFT: considerazioni finali

NFT: considerazioni finali

Gli NFT sono quindi token non fungibili che attestano la proprietà di un oggetto fisico o digitale. Al momento, i principali utilizzi si hanno nel mondo dell’arte, del collezionismo e di altre aree del digitale, come i nomi di dominio sulla blockchain.

Come papabili utenti è necessario prestare attenzione nell’avvicinarsi a questo mondo, poiché mancano ancora normative chiare che possano proteggere il consumatore, oltre al fatto che è molto difficile trovare fonti ufficiali di informazioni chiare nella nostra lingua.

Per tutti questi motivi, oltre a tenere presente che questo mondo attira notevolmente i cybercriminali, è consigliato controllare meticolosamente le proprie attività online, oltre a fare uso di un buon antivirus.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

ShareShare74InviaShare424Tweet265Invia

Se desideri rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli, notizie ed eventi, ti consigliamo di attivare le notifiche per i nostri post. È un modo semplice e immediato per assicurarti di non perdere nessuna delle nostre preziose informazioni.

Disiscriviti
ADVERTISEMENT

Notizie correlate di oggiPosts

apex trader prop recensioni
Criptovalute

Recensione Apex Trader Funding Prop: costo, pro, contro, commissioni, Referral

di Risparmi Investimenti
26/08/2024
3.1k
AlgoCados.com Server Discord
Analisi tecnica

AlgoCados.com Lancia il Nuovo Server Discord indicatori gratis per TradingView

di Risparmi Investimenti
17/06/2024
2k
Criptovalute

Migliori piattaforme per prestiti in criptovalute e stablecoin 2024

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
3.4k
Bybit Bonus di Benvenuto
Bybit

Bybit Bonus di Benvenuto 2024: promozione iscrizione come funziona

di Risparmi Investimenti
11/06/2024
4.9k
Approfondisci
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

Nuova regolamentazione Crypto
Come iniziare ad Investire in Cripto

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2024

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

etoro crypto banner

Crypto Notizie Popolari

  • carta fedelta coop

    Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

    5954 shares
    Share 2382 Tweet 1489
  • ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

    663 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Che cos’è MoonPay, a cosa serve l’App, come funziona ed è sicuro

    2253 shares
    Share 901 Tweet 563
  • Controllare online il saldo dell’estratto conto MasterCard. Accedi al login

    2852 shares
    Share 1141 Tweet 713
  • Come iscriversi al sindacato CGIL e quanto costa la tessera 2024

    4704 shares
    Share 1882 Tweet 1176

<script>” title=”<script>


<script>

ADVERTISEMENT

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

Tutti i contenuti presenti su Risparmiandomelagodo.com sono coperti da copyright e dunque soggetti all’esclusiva pubblicazione integrale ed autentica del presente sito www.risparmiandomelagodo.it è un marchio di proprietà di Mela Connect Sede legale: Corso Alfieri 358 (AT).

Altre risorse web interessate al materiale pubblicato su questo portale possono attingere a questa fonte previo link verso il nostro dominio guidatradingonline.net. Questo è un portale informativo-finanziario che offre materiale didattico specificatamente dedicato al trading online di CFD ( contratti per differenza ), opzioni e derivati e su piattaforme di trading ritenute da noi migliori per effettuare compravendita in CFD sul forex, azioni, indici, materie prime etc.

Le piattaforme trading consigliate su questo sito non sono in nessun modo collegate al presente e dunque non ci riteniamo in alcun modo responsabili dei contenuti (ed eventuali modifiche sugli stessi) presenti sulle piattaforme menzionate. Tutte le informazioni contenute su Risparmiandomelagodo.com non sono da considerarsi consigli di investimento. Non offriamo consulenza finanziaria. Non ci riteniamo responsabili delle performance dei traders.

Tessera Socio Coop gratis 2024: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

di Risparmi Investimenti
14/01/2024
29.8k
carta fedelta coop
Prodotti Finanziari

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete...

Leggi Notizia

ICT Mentorship 2024: Corso Trading gratis Smart Money Concetti chiave

di Risparmi Investimenti
10/03/2024
3.3k
Corso Trading Smart Money ICT
Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano

Benvenuti al programma di tutoraggio ICT 2024, un percorso dove esploreremo in dettaglio i principi dei "Concetti Smart Money" offerti...

Leggi Notizia

Categorie

  • Agos Ducato
  • American Express
  • American Express Membership Rewards
  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • Bitget Exchange
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Broker Trading Online
  • Bybit
  • Carte di Credito
  • Carte di Debito Prepagate
  • CeFi
  • Cessione del quinto
  • ChatGPT
  • Coinbase
  • Consolidamento Debiti
  • Conti Correnti
  • Corso ICT Smart Money Concepts in Italiano
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • Domande Frequenti
  • Educazioni e corsi di Trading
  • Ethereum
  • eToro
  • Exchange
  • Finanza personale
  • Finanziamenti
  • Finanziamenti a medio-lungo termine
  • Finanziamenti di capitale di rischio
  • FinanziamentI tramite crowdfunding
  • Finanziamenti tramite emissioni di obbligazioni
  • Finanziamento agevolati
  • Finanziamento bancario
  • Finanziarie
  • FTX Exchange
  • Hype
  • Intelligenza Artificiale
  • Mercati finanziari
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Mutui Prima Casa
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Postepay
  • Prestiti
  • Prestiti in Criptovalute
  • Prestiti peer to peer
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Prodotti Finanziari
  • Prop Trading Firms
  • Quonto Conto Aziendale
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Revolut
  • Satispay
  • Tinaba
  • Wirex Italia
  • YouHodler

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Es - 01659930059 - Investire in prodotti finanziari
Privacy - Cookies Policy