Investire in Crypto
  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
        • Regolamentazione Italia
        • Regolamentazione Mondo
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
        • Comprare con Wallet
        • Comprare con carta
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
        • CrIptovalute
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
ADVERTISEMENT
Risparmiare soldi online
  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
        • Regolamentazione Italia
        • Regolamentazione Mondo
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
        • Comprare con Wallet
        • Comprare con carta
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
        • CrIptovalute
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie per Investire in Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Warning: Attempt to read property "term_id" on null in /homepages/5/d874550719/htdocs/clickandbuilds/RispaFeb2022/wp-content/plugins/jnews-breadcrumb/class.jnews-breadcrumb.php on line 199

Warning: Attempt to read property "name" on null in /homepages/5/d874550719/htdocs/clickandbuilds/RispaFeb2022/wp-content/plugins/jnews-breadcrumb/class.jnews-breadcrumb.php on line 199
Home

Warning: Attempt to read property "term_id" on null in /homepages/5/d874550719/htdocs/clickandbuilds/RispaFeb2022/wp-content/plugins/jnews-breadcrumb/class.jnews-breadcrumb.php on line 199

Warning: Attempt to read property "name" on null in /homepages/5/d874550719/htdocs/clickandbuilds/RispaFeb2022/wp-content/plugins/jnews-breadcrumb/class.jnews-breadcrumb.php on line 199

Che cosa sono gli NFT? Guida per imparare a investire in Non Fungible Token

Ultimamente stanno riscuotendo enorme successo gli NFT. Scopriamo insieme cosa trattano, come funzionano e come si possono investire

di Risparmi Investimenti
20/10/2021
in Criptovalute, NFT
Tempo lettura: 5 mins lettura
Che cosa sono gli NFT? Guida per imparare a investire in Non Fungible Token
1.2k
CONDIVISIONI
5.8k
VIEWS

Venerdì 12 marzo 2021 il mondo è cambiato dal punto di vista digitale, anche se, ad essere obiettivi, l’anno della rivoluzione è stato rappresentato dal 2008, quando ha fatto la sua comparsa nel mondo il Bitcoin. Quel famoso Venerdì, Christie’s (la più grande casa d’aste al mondo) ha venduto all’asta l’NFT di “Everydays the First 5000 Days” di Mike Winkelmann, conosciuto come Beeple. per circa 69 milioni di dollari.

A partire da quel momento, tutti hanno iniziato a domandarsi cosa fossero questi NFT, facendone scoppiare una vera e propria mania. Acronimo di Non Fungible Token, l’NFT è finito sulla bocca di tutti e si tratta in sostanza di un token insostituibile che rappresenta la proprietà di un bene, come un’opera d’arte o un oggetto digitale o reale.

ADVERTISEMENT

In questo articolo potrai approfondire il concetto di NFT, Blockchain e criptomonete, tutte nuove tecnologie che stanno realmente apportando sostanziose modifiche al mondo del web.

Che cos’è un NFT (Non Fungible Token)

Che cos'è un NFT (Non Fungible Token)

Un NFT è un token non fungibile e ciò sta a significare che è unico nel suo genere e non può essere né sostituito, né replicato ed è indivisibile, cioè non può essere frazionato come le monete, al contrario del Bitcoin che è fungibile, ossia se scambiato con un altro Bitcoin, si ottiene sempre la medesima cosa.

L’NFT, quindi, si presta per la cessione dei diritti di proprietà di opere d’arte, ma non per la cessione dei diritti d’autore. Quindi, se qualcuno dovesse decidere di vendere un NFT di una propria creazione, l’acquirente non riceverà i privilegi di copyright nel momento in cui la proprietà dello stesso dovesse essere modificata: in questo senso il Non Fungible Token dimostra di essere semplicemente una prova di proprietà separata del diritto d’autore.


ADVERTISEMENT

Al momento gli NFT sono così popolari grazie alla popolarità che sta vivendo il mondo delle cryptomonete, oltre al numero elevato di grandi e piccoli risparmiatori che investono e/o speculano ogni giorno con questi asset.

Come funzionano gli NFT

Come funzionano gli NFT

Quando si acquista un’opera in formato NFT, non si acquista la medesima in senso stretto, bensì si acquisisce la possibilità di rivendicare un diritto su essa stessa, attraverso il cosiddetto smart contract, null’altro che un protocollo informatico che garantisce la verifica di esecuzione di un contratto.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

L’artista che crea l’opera dovrà salvarla in formato digitale (foto o filmato che sia) e questo file corrisponderà a una stringa informatica, cioè a una sequenza di caratteri con un ordine ben preciso, che a sua volta verrà compressa in una sequenza più breve detta hash. L’hash rappresenta la prima forma di garanzia per il proprietario dell’NFT.

Advertisement. Scrolla in basso per continuare.

Suddetto hash viene poi memorizzato in una blockchain con tanto di marca temporale associata. L’NFT tiene in memoria le tracce di vendita dell’hash, fino al creatore che ha trasmesso per la prima volta l’opera. In questo modo si può avere una prova dell’autenticità e della proprietà del token.

Come investire in NFT

Come investire in NFT

Gli NFT, come le opere d’arte in generale, possono essere considerati beni di investimento. Per poter comprare un NFT, è necessario appoggiarsi a una blockchain e solitamente si sfrutta quella di Ethereum, nonostante il mercato sia in continua espansione e comprenda nuove realtà come BSC (Binance Smart Chain), Tron, Eos e Flow Blockchain, dove sono stati venduti gli NFT dell’NBA.


ADVERTISEMENT

La piattaforma al momento più in voga per la compravendita di NFT (marketplace) è OpenSea, basata sulla blockchain Ethereum, ma per creare o acquistare i token è fondamentale possedere un portafoglio (e-wallet) Ethereum.

Esistono anche dei marketplace specializzati come CryptoKitties, piattaforma che ha in realtà dato il via alla diffusione degli NFT con i suoi gattini crittografici, NBA Top Shot, in cui è possibile comprare momenti video salienti del campionato di basket americano e Valuables, dove è possibile acquistare i tweet.

Cosa si compra acquistando NFT

Cosa si compra acquistando NFT

Acquistando un NFT non si compra l’opera, la quale resta sul computer dell’autore e sui pc di coloro che l’hanno scaricata in altri momenti, non si comprano i diritti d’autore e non si compra l’esclusività della riproduzione o dell’uso.

In breve, chi acquista un NFT compra il diritto di poter dire che un oggetto è di sua proprietà. Su oggetti appartenenti a mondi digitali, gli NFT diventano un metodo efficace per gestirne la compravendita.

Con gli NFT si possono fare cose che si sono sempre fatte ma in maniera più efficiente e sicura, ma ciò che cambia davvero è il concetto di proprietà e di vendita.

Aspetti legali degli NFT

Aspetti legali degli NFT

Il settore delle cryptomonete si muove attualmente in una sorta di vuoto legale e sicuramente gli organismi regolatori dei vari paesi dovranno presto porvi rimedio. Diventa quindi necessario riflettere su alcuni aspetti.

Queste tecnologie sono parecchio complesse e ciò determina un serio problema, poiché diventa fondamentale avere delle norme che tutelino i consumatori. Bisogna stare attenti alla contraffazione poiché, nonostante la buona reputazione delle piattaforme su cui si acquista, è praticamente difficile essere sicuri di comprare un NFT da un venditore legittimo.

Il mercato degli NFT sta servendo per riciclare enormi quantità di denaro sporco che viene rimesso sul mercato e inoltre bisogna considerare che sono assenti normative per l’assolvimento dell’IVA e la contabilizzazione di movimenti e patrimoni.

Come creare un NFT e come si compra

Come creare un NFT e come si compra

Creare un NFT è cosa piuttosto semplice e l’operazione avviene su specifiche piattaforme su cui sono previste procedure guidate indicanti i vari passaggi e le informazioni da inserire; il procedimento da seguire è molto simile alla compilazione di un formulario. Le piattaforme più conosciute per creare, vendere e comprare NFT sono Rarible, Opensea, Nifty Gateway & Marketplace.

Per la creazione di un NFT bisogna innanzitutto decidere le royalties, ossia la percentuale sul prezzo di vendita che si percepirà al momento dell’acquisto da parte di terzi (si considerano tutte le vendite successive alla prima) e calcolare il costo del conio. Coniare un NFT (che inglese di traduce in mint) ha un costo che dipende da quanto sia impegnata la rete di miner, i quali devono scrivere le operazioni sul registro della blockchain.

Per quanto concerne la vendita, il processo è più facile, ma ogni piattaforma detiene il suo con specifiche regole e istruzioni. Importante è fare attenzione alle commissioni di servizio, ossia alle gas fee e per questo si consiglia di leggere attentamente i termini di servizio e relative clausole di acquisto del bene che si desidera comprare.

NFT: considerazioni finali

NFT: considerazioni finali

Gli NFT sono quindi token non fungibili che attestano la proprietà di un oggetto fisico o digitale. Al momento, i principali utilizzi si hanno nel mondo dell’arte, del collezionismo e di altre aree del digitale, come i nomi di dominio sulla blockchain.

Come papabili utenti è necessario prestare attenzione nell’avvicinarsi a questo mondo, poiché mancano ancora normative chiare che possano proteggere il consumatore, oltre al fatto che è molto difficile trovare fonti ufficiali di informazioni chiare nella nostra lingua.

Per tutti questi motivi, oltre a tenere presente che questo mondo attira notevolmente i cybercriminali, è consigliato controllare meticolosamente le proprie attività online, oltre a fare uso di un buon antivirus.

Indice Notizia:

  • Che cos’è un NFT (Non Fungible Token)
  • Come funzionano gli NFT
  • Come investire in NFT
  • Cosa si compra acquistando NFT
  • Aspetti legali degli NFT
  • Come creare un NFT e come si compra
  • NFT: considerazioni finali
ShareShare81InviaShare462Tweet289Invia

Notizie similiNotizie

shiba previsione prezzo
Criptovalute

Shiba Inu Crypto a 1 euro? Previsioni prezzo 2023, 2025, 2030

18/02/2023
81.6k
Migliori piattaforme DeFi
DeFi

Le Migliori Piattaforme DeFi (Finanza Decentralizzata) del 2023

18/02/2023
13.1k
come funziona crypto earn
Criptovalute

Rendita passiva Crypto Earn Come funziona? Conviene? Rischi 2023?

18/02/2023
18.3k
Approfondisci

aprire conto binance

Bonus iscrizione 100$ >>>
 

  • Che cos’è un NFT (Non Fungible Token)
  • Come funzionano gli NFT
  • Come investire in NFT
  • Cosa si compra acquistando NFT
  • Aspetti legali degli NFT
  • Come creare un NFT e come si compra
  • NFT: considerazioni finali
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Migliori Exchange

N.1 Binance ⭐⭐⭐⭐⭐
N.2 eToro ⭐⭐⭐⭐
N.3 Crypto.com ⭐⭐⭐⭐
N.4 Coinbase ⭐⭐⭐⭐
N.5 Kucoin ⭐⭐⭐

I migliori Exchange del 2022

banner ads cro




etoro crypto banner

Facebook LinkedIn

Benvenuti su Risparmiando Mela Godo. 
Blog online legato al mondo dei mercati finanziari e agli andamenti di Borsa. Scopri come iniziare ad investire in Crypto e utilizzare metodi di pagamento online e comprare Bitcoin con Carta di Credito, Satispay, Paypal o dal tabacchino.

  • Risparmiare
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Coin Market Cap
  • Cookie Policy
  • Privacy

Costi Satispay 2023: Scopri le commissioni Bancarie per esercenti e privati

di Risparmi Investimenti
18/02/2023
82.8k
costi di utilizzo satispay
Satispay

Sicuramente tutti voi avete già sentito parlare di Satispay; magari avete anche visto per strada nella vostra città il simbolo...

Leggi Notizia

Categorie

  • Analisi tecnica
  • Binance Exchange
  • Bitcoin
  • BitMEX
  • Bitpanda
  • Bored Ape Yacht Club
  • Bybit
  • CeFi
  • Coinbase
  • Criptovalute
  • Crypto Fan Token
  • Crypto Gams
  • Crypto.com
  • DeFi
  • DEX
  • eToro
  • Exchange
  • FTX Exchange
  • Mercato Azionario
  • Metaverso
  • Nexo Exchange
  • NFT
  • Notizie di Oggi
  • OKX
  • OpenSea
  • Pagamenti Digitali
  • PayPal
  • Prestiti in Criptovalute
  • Previsioni azioni
  • Previsioni Prezzi Criptovalute
  • Recensioni Exchange
  • Regolamentazioni Bitcoin e Criptovalute
  • Revolut
  • Satispay
  • Wirex
  • YouHodler

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

  • Home
  • Prestiti
    • Migliori prestiti
    • Rischi
    • Binance Loan
    • Nexo
    • Youhodler
  • Carte
    • Migliori Carte Crypto
    • Binance Card
    • Nexo Card
    • Crypto.com Card
    • Moonpay
    • Paypal
      • Come funziona
    • Revolut
    • Satispay
      • Registrazione
      • Costi
      • Vantaggi
      • Comprare Bitcoin
    • Vivid Money
    • Wirex
    • Estratto conto Mastercard
  • Crypto
    • Notizie
    • Primi Passi
      • Come iniziare
      • Rischi
      • Regolamentazioni
      • Analisi Tecnica
      • Bull Market
      • Bear Market
    • Accettare pagamenti
    • Prestiti criptovalute
    • Bitcoin
    • Fan Tokens
    • Giochi
    • Metaverso
    • NFT
      • Migliori Piattaforme
      • Investire
      • Giochi NFT
      • Coinbase
      • Opensea
  • Rendita
    • Migliori Wallet
    • Euro a rendita
      • Rendita Stablecoins
    • Rendita Apecoin
    • Defi
    • Cefi
  • Exchange
    • Migliori Exchange
    • Migliori App Crypto
    • Binance
    • Bybit
    • Bitpanda
    • Bitmex
    • Coinbase
    • Crypto.com
    • FTX
    • Kriptomat
    • Nexo
    • OKX
    • eToro
    • Revolut
    • Wirex
  • Previsioni
  • Market Cap
    • Dollari
    • Indici Globali
    • Euro
    • Lista Criptovalute
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

bitcoin
Bitcoin (BTC) $ 28,268.57 0.04%
ethereum
Ethereum (ETH) $ 1,765.36 1.24%
cardano
Cardano (ADA) $ 0.341508 1.18%
xrp
XRP (XRP) $ 0.391504 2.01%
solana
Solana (SOL) $ 22.40 3.95%
polkadot
Polkadot (DOT) $ 6.18 4.18%
mirror-protocol
Mirror Protocol (MIR) $ 0.096608 4.89%
dogecoin
Dogecoin (DOGE) $ 0.072570 2.55%
terra-luna
Terra Luna Classic (LUNC) $ 0.000126 4.17%
shiba-inu
Shiba Inu (SHIB) $ 0.000011 1.29%
uniswap
Uniswap (UNI) $ 6.25 3.56%
litecoin
Litecoin (LTC) $ 81.01 1.93%
avalanche-2
Avalanche (AVAX) $ 17.02 2.99%
chainlink
Chainlink (LINK) $ 7.05 3.05%
bitcoin-cash
Bitcoin Cash (BCH) $ 129.51 5.84%
algorand
Algorand (ALGO) $ 0.211645 3.11%
matic-network
Polygon (MATIC) $ 1.12 3.09%
cosmos
Cosmos Hub (ATOM) $ 11.64 4.02%
stellar
Stellar (XLM) $ 0.087216 1.84%
vechain
VeChain (VET) $ 0.022914 6.38%
axie-infinity
Axie Infinity (AXS) $ 8.64 5.75%
filecoin
Filecoin (FIL) $ 5.85 5.23%
ethereum-classic
Ethereum Classic (ETC) $ 20.05 4.09%
fantom
Fantom (FTM) $ 0.470189 5.57%
theta-token
Theta Network (THETA) $ 1.02 3.96%
tezos
Tezos (XTZ) $ 1.17 6.28%
eos
EOS (EOS) $ 1.16 5.74%
flow
Flow (FLOW) $ 1.07 1.95%
aave
Aave (AAVE) $ 76.54 3.49%
kusama
Kusama (KSM) $ 34.04 5.91%
waves
Waves (WAVES) $ 2.21 4.68%
celsius-degree-token
Celsius Network (CEL) $ 0.368857 0.73%
omisego
OMG Network (OMG) $ 1.92 8.69%
thorchain
THORChain (RUNE) $ 1.42 2.70%
chiliz
Chiliz (CHZ) $ 0.119080 2.81%
dent
Dent (DENT) $ 0.001089 4.76%
coti
COTI (COTI) $ 0.071623 5.78%
pancakeswap-token
PancakeSwap (CAKE) $ 3.85 0.76%
juventus-fan-token
Juventus Fan Token (JUV) $ 2.58 1.21%
ac-milan-fan-token
AC Milan Fan Token (ACM) $ 2.48 1.65%
as-roma-fan-token
AS Roma Fan Token (ASR) $ 2.69 0.81%
internet-computer
Internet Computer (ICP) $ 5.16 3.25%
crypto-com-chain
Cronos (CRO) $ 0.070514 6.39%
terrausd
TerraClassicUSD (USTC) $ 0.022282 2.25%
tron
TRON (TRX) $ 0.066531 0.17%
okb
OKB (OKB) $ 45.91 2.97%
staked-ether
Lido Staked Ether (STETH) $ 1,763.31 1.20%
compound-ether
cETH (CETH) $ 35.46 1.57%
the-sandbox
The Sandbox (SAND) $ 0.651609 5.45%
hedera-hashgraph
Hedera (HBAR) $ 0.061792 3.38%
elrond-erd-2
MultiversX (EGLD) $ 43.35 4.84%
decentraland
Decentraland (MANA) $ 0.601505 4.88%
iota
IOTA (MIOTA) $ 0.212298 4.10%
gala
GALA (GALA) $ 0.042608 8.47%
monero
Monero (XMR) $ 154.78 0.42%
helium
Helium (HNT) $ 1.33 1.40%
enjincoin
Enjin Coin (ENJ) $ 0.398125 6.53%
loopring
Loopring (LRC) $ 0.341821 6.79%
blockstack
Stacks (STX) $ 1.22 3.98%
quant-network
Quant (QNT) $ 126.98 4.57%
amp-token
Amp (AMP) $ 0.003988 3.10%
kadena
Kadena (KDA) $ 1.03 2.77%
sushi
Sushi (SUSHI) $ 1.17 4.97%
dash
Dash (DASH) $ 56.13 1.68%
compound-governance-token
Compound (COMP) $ 43.85 4.55%
link
LINK (LN) $ 41.13 4.04%
zilliqa
Zilliqa (ZIL) $ 0.027737 5.25%
ankr
Ankr Network (ANKR) $ 0.033791 5.11%